PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Se c'è la fanno senza ritardi, si, non sarebbe la prima volta.

Far Cry 5 e AC: Odyssey, sono usciti lo stesso anno.
Nel 2020 hanno mollato Watch Dogs Legion e AC Valhalla nel giro di 10 giorni.
 
Continua a sembrarmi assurdo che vogliano lanciare i loro 2 titoli più grossi a fine anno a distanza di boh settimane massimo 1 mese, perchè dubito uno dei due sarà pronto già a settembre.
Già mi pare stiano correndo entrambi per arriva a novembre.
 
Ultima modifica:
Continua a sembrarmi assurdo che vogliano lanciare i loro 2 titoli più grossi a fine anno a distanza di boh settimane massimo 1 mese, perchè dubito uno dei due sarà pronto già a settembre.

Eh infatti… a meno che stiamo sopravvalutando uno dei due xD
 
Shinobi
It's all very in flux right now. I wouldn't pencil all of that in definitively.
 
Shinobi


Quindi sì Novembre non è sicuro. Suppongo stia ballando tra fine 2024 e 2025.
Comprensibile con Star Wars in ballo, curioso di vederlo però :sisi:
 
Ma possibile che non ci sia un trailer di lancio, trama e ambientazione, qualche immagine... poi lo presentano in primavera e lo fanno uscire in autunno?
Sarò abituato male io con altri titoli che fanno passare anni dal primo trailer.
 
Ma possibile che non ci sia un trailer di lancio, trama e ambientazione, qualche immagine... poi lo presentano in primavera e lo fanno uscire in autunno?
Sarò abituato male io con altri titoli che fanno passare anni dal primo trailer.
Se penso al passato era proprio così. O meglio...ricordo la presentazione degli AC all'E3 con data Ottobre/Novembre. Primo trailer che lo mostrava e subito la data. Poi mesi a seguire con vari video, interviste ecc. Penso vogliano replicare questo, partendo sta volta dalla primavera per poi spingere all'ubisoft forward e continuare fino all'inverno.
 
Se penso al passato era proprio così. O meglio...ricordo la presentazione degli AC all'E3 con data Ottobre/Novembre. Primo trailer che lo mostrava e subito la data. Poi mesi a seguire con vari video, interviste ecc. Penso vogliano replicare questo, partendo sta volta dalla primavera per poi spingere all'ubisoft forward e continuare fino all'inverno.
Diciamo che quando c'era la mania dell'uscita annuale (mi pare partita col 2) ci stava, avevano proprio i tempi ristretti. Ma ora che si sono calmanti, mi fa strano, anche perché 'sto titolo è in sviluppo da prima che uscisse Valhalla.
Poi sarà come dici tu, strategia (che non comprendo).
 
sono molto curioso di vedere come hanno migliorato il gameplay e la struttura delle missioni,se punteranno di nuovo come in valhalla alla quantità/ripetitività o se faranno una formula più limitata ma meglio limata/progettata
 
Diciamo che quando c'era la mania dell'uscita annuale (mi pare partita col 2) ci stava, avevano proprio i tempi ristretti. Ma ora che si sono calmanti, mi fa strano, anche perché 'sto titolo è in sviluppo da prima che uscisse Valhalla.
Poi sarà come dici tu, strategia (che non comprendo).
Secondo me fare un marketing lungo oltre i pochi mesi non è conveniente (per loro) perchè nel mentre escono altri titoli. Già c'è Ronin che come Gameplay li può ammazzare prima ancora di iniziare (e ci saranno paragoni anche senza motivo :asd: ) quindi parlarne molto ma in poco tempo è meglio secondo me così conquistano chi d'impatto viene preso e nulla si perde nel corso del tempo. Non ricordo proprio un gioco Ubisoft con una strategia di marketing di lungo corso, se escludiamo i rimandi ecc. Anche pensando ad Avatar, è stato annunciato a Giugno 2021 perchè doveva uscire molto prima di Dicembre 2023 e perchè era legato al "trand" del film ma a conti fatti quando hanno iniziato a mostrare video e parlarne? Mi sembra pochi mesi prima dell'uscita. Stanno facendo la stessa cosa pure con Star Wars dove hanno solo mostrato il gioco "al volo" prima del solito ma poi non mostrare altro. Infatti pure con quello inizieranno "a ridosso" dell'uscita.
Credo sia una strategia dovuta al fatto di avere un periodo ristretto per evitare la gente "vada altrove" con la testa. Valhalla, titolo più remunerativo di Ubisoft, è stato annunciato ad Aprile 2020 ed uscito a Novembre dello stesso anno. La cosa quindi funziona almeno sui titoli importanti. E' normale continuino a quel modo. Non è certo quello il problema dei loro giochi che non sfondano :sisi:
 
La release temporale tradizionalmente associata ad AC è il Q4, sarebbe insolito rimandarlo al Q1 dell'anno successivo :hmm: .
 
La release temporale tradizionalmente associata ad AC è il Q4, sarebbe insolito rimandarlo al Q1 dell'anno successivo :hmm: .
Dipenderà da quanto davvero hanno bisogno di incassare in questo anno fiscale. Potrebbe bastare SW. Diciamo che sanno molto bene, immagino, che con AC non possono sbagliare. Può uscire male in pulizia di bug ecc fino a un certo punto. Non voglio esagerare ma penso che un gioco col nome "Star Wars" può anche uscire rotto, sfonderebbe comunque. AC no. Quindi secondo me se è necessario quello, possono comunque rilasciarlo nel Q1 prendendosi il Day One corposo nel fiscale previsto e il resto dopo. Non lo sappiamo alla fine :asd:
 
Dipenderà da quanto davvero hanno bisogno di incassare in questo anno fiscale. Potrebbe bastare SW. Diciamo che sanno molto bene, immagino, che con AC non possono sbagliare. Può uscire male in pulizia di bug ecc fino a un certo punto. Non voglio esagerare ma penso che un gioco col nome "Star Wars" può anche uscire rotto, sfonderebbe comunque. AC no. Quindi secondo me se è necessario quello, possono comunque rilasciarlo nel Q1 prendendosi il Day One corposo nel fiscale previsto e il resto dopo. Non lo sappiamo alla fine :asd:
Più probabile questa opzione che rimandarlo di anno intero, immagino :asd:
 
Star Wars Outlaws (First Half of 2024) and Assassin’s Creed Codename Red (Second Half of 2024).



Gliel'ho fatto correggere. :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top