Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Boh, questa la vedo più come una cosa positiva, essendo un personaggio di cui si sa pochissimo da molta più libertà agli sceneggiatori che possono muoversi un po' come meglio credono tra i pochissimi paletti che la scarsa conoscenza storica della vicenda pone. Credo sia anche il motivo per cui ci troviamo per la prima volta davanti a un personaggio storico e non inventato. È sostanzialmente un nome su qualche documento e nulla più.
Pensate rimanendo nel periodo a usare ad esempio Adams: si sanno molte più cose su di lui e quindi sei più o meno vincolato alle sue vicende storiche (a meno di non fare una roba completamente fantasy alla nioh), dovendo mantere almeno una parvenza di coerenza di fondo nelle sue vicende storiche e nella sua vita documentata
Per me più che altro fa strano che in tutte le immagini build codename red c'è sempre un singolo personaggio rappresentato, e non è un samurai.
Io ci credo alla storia cambiata, mi viene da crederci se valuto questo.
Il problema che la scelta non è sempre dello sviluppatore al giorno d'oggi, si va oltre il suo ruolo.
E qui non c'è nessun complotto o chissà che mistero ma vere e proprie aziende di consulenza che indirizzano le scelte.
Ho letto che comunque è diventato samurai ma di rango basso, quindi non si potrebbe considerare una specie di guardia del corpo appunto per la sua stazza?
Per me più che altro fa strano che in tutte le immagini build codename red c'è sempre un singolo personaggio rappresentato, e non è un samurai.
Io ci credo alla storia cambiata, mi viene da crederci se valuto questo.
Il problema che la scelta non è sempre dello sviluppatore al giorno d'oggi, si va oltre il suo ruolo.
E qui non c'è nessun complotto o chissà che mistero ma vere e proprie aziende di consulenza che indirizzano le scelte.
Solitamente i race swap e simili mi fanno sempre girare le palle, però in questo caso sono andati comunque a prendere una figura storicamente esistita e neanche sconosciuta, anzi direi piuttosto “famosa” nei media di intrattenimento per motivi vari. Poi possiamo parlare delle motivazioni della scelta ecc… ma si tratta comunque di una figura storicamente esistita, quindi non la vedo come una forzatura tale da farci una shitstorm sopra.
Per me più che altro fa strano che in tutte le immagini build codename red c'è sempre un singolo personaggio rappresentato, e non è un samurai.
Io ci credo alla storia cambiata, mi viene da crederci se valuto questo.
Il problema che la scelta non è sempre dello sviluppatore al giorno d'oggi, si va oltre il suo ruolo.
E qui non c'è nessun complotto o chissà che mistero ma vere e proprie aziende di consulenza che indirizzano la scelte.
Ma agenzia di consulenza o meno, si è talmente superato il punto di rottura che ormai non ha senso stare a sentire quell'agenzia per far contenta quella fascia di utenza perché altre 10 (fasce) ti vanno contro. Quindi io sviluppatore (come ho già detto) decido se andare incontro alla mia visione o incontro a quello che mi dice l'azienda che mi paga (se poi si fa fare consulenza da queste citate agenzie o meno, sticazzi). Il compratore, da re che era, è diventato l'ultimo figlio di puttana a cui dar parola, per via di quest'eccesso che si è sviluppato negli ultimi anni. E questo è una cosa ORRIBILE. Avete presente la storiella del "al lupo, al lupo"? Perché se a me quella scelta non piace, ad altri 10 piace, mi lamento, al prossimo prodotto a me piace, ad altri 10 no. Quindi è tutto talmente schizofrenico ed aleatorio che la questione ha perso tutto il valore. E come dicevano molti, è così in tutti i campi (basti pensare al caso di Lopetegui allenatore del Milan nello sport, un ambito molto distante da quello dei videogiochi). E mo ci attacchiamo al cazzò.
Da potere "pre", ci è rimasto solo (fortunatamente, la libertà di esprimersi come cani e porci non potrà mai a compromettere anche questo ) il potere "post", ovvero decidere di non acquistare quando una roba è già sul mercato.
Solitamente i race swap e simili mi fanno sempre girare le palle, però in questo caso sono andati comunque a prendere una figura storicamente esistita e neanche sconosciuta, anzi direi piuttosto “famosa” nei media di intrattenimento per motivi vari. Poi possiamo parlare delle motivazioni della scelta ecc… ma si tratta comunque di una figura storicamente esistita, quindi non la vedo come una forzatura tale da farci una shitstorm sopra.
Si sa poco di Yasuke e mi scoccia che "causalmente", con tutte le storie di persone di origine giapponese che avrebbero potuto trattare, si è scelta proprio questa. Ma almeno è storicamente esistente (anche se si sa poco), quindi dai, ok. Le origini e aspetto di Yasuke sono ben definite, sul resto andranno di licenza poetica, amen.
Secondo me con lui avremo millemila armi che "cambieranno il gameplay" come nell'ultima trilogia, con lei invece shinobi classica e stealth. Da vedere se OGNI missione ha la scelta diuno dei due e quindi sarà il solito caos (poi magari son bravi a fare missioni fattibili in entrambi i modi, ma dubito) o se si farà un po' e un po' decidendolo il giocatore. parlo di missioni storia. In OW ovviamente si va in giro con chi si vuole.
Sì formalmente sappiamo solo che era un Porta Spada. Conoscendo i Giapponesi dell'epoca ho qualche dubbio che gli abbiano mai concesso un titolo simile. Ma va be' alla fine è fiction
Piattaforma: PlayStation 5 Condizioni: Nuovo, Sigillato Versione: EU Multilingue con copertina in inglese e gioco in italiano CONSEGNA PREVISTA PER IL GIORNO DELL'USCITA UFFICIALE Seguici su Facebook: Games & Movies di Semprini Matteo
Preso subito, erano ANNI che aspettavo AC in Giappone in full 3d e finalmente me lo hanno dato. Vado sulla fiducia, AC Odyssey platinato con tutti i dlc, Valhalla terminato compreso i dlc e quasi platinato, quindi diciamo che vado abbastanza sul sicuro, per quanto riguarda i miei gusti personali. A questo uniamo il fatto che mi manca troppo Tenchu... e il preordine per giocare al day 1 e con circa 30€ di sconto, è d'obbligo
Più che altro è particolare la scelta di mettere come protagonista un personaggio storico piuttosto che uno inventato. Per forza di cose dovranno stravolgerne la storia.
Sai alla fine credo che essendo un personaggio così poco rilevante (alla fine è famoso per la sua etnia in un contesto alieno, e per la "vicinanza" ad Oda), gli possono far fare di tutto. Pure dire che è stato uno dei traditori di Oda che però ha nascosto le sue azioni (anzi, facile che proprio sia così nel racconto ).
Nella saga sono fermo ad origins (ma ho gli altri venuti dopo nel backlog). Ecco, questo trailer mi ha fatto venire voglia di mettermi in pari da qui a novembre (e che guarda caso compio gli anni proprio in prossimità dell’uscita )
Non so se consigliarti di infognarti uno dopo l'altro con origins, odyssey e valhalla, rischi seriamente di farti venire il vomito tra odyssey e valhalla (e non perché non li ritengo buoni giochi, ma farli tutti e 3 uno in fila all'altro è da indigestione )
Dopo qualche mese si troverà a 50 usato e poi a 40 ecc., dipende quanto uno vuole aspettare. Io fossi in voi andrei di 50 subito piuttosto che mangiarvi le mani qualche giorno dopo il d1 a trovarlo solo a 75+
Solito trailer in CGI che non serve a niente ! Valhalla dal trailer in CGI sembrava bellissimo e poi è uscito un gioco completamente della scorsa gen convertito per PS5 e series X, dopo tutti questi anni saranno riusciti ad aggiornarsi su modellazione dei personaggi, animazioni facciali, cut-scene e regia ? O sarà il solito Assassin's Creed con una nuova ambientazione ? Con Mirage avevano la scusa del dlc che è diventato stand alone, chissà se finalmente potremo avere un gioco al passo con i tempi !
Sì i primissimi screen non lasciano gridare al miracolo current gen, però c’è da dire che AC il meglio di sè lo da in movimento e con il colpo d’occhio generale. Curioso di vedere qualche bella inquadratura in campo aperto, insomma
Quello o forse il gioco non sta tutto su disco e come spesso capita bisogna installarne una parte, ma onestamente mi sta venendo qualche dubbio che sia always online in generale leggendo la pagina del psn
il senso di fare always online un gioco single player only, su console? Potevo capire per la pirateria su pc eventualmente, ma su ps5 non so nemmeno se esiste
il senso di fare always online un gioco single player only, su console? Potevo capire per la pirateria su pc eventualmente, ma su ps5 non so nemmeno se esiste
No, non è per quello. E' questione di struttura. Alcuni rumors parlano di battlepass. In sostanza non sarà come con la trilogia precedente che avremo il negozio per comprare monete (lo store) e poi spenderle nei pacchetti estetici. Ci sarà un battle pass dove giocando fai livelli e senza pagare altro hai premi, ma se paghi hai premi doppi. E ci sarà anche un'infrastruttura online per acquisti di DLC ed altri giochi, tutta roba su AC. Non si può "spegnere".
Quindi senza connessione attiva ti butta fuori dal gioco. Sarà una questione tecnica complicata da fare perchè non lo fa nessuno e gli unici che hanno detto lo faranno sono quelli di Suicide Squad che dissero che faranno appunto un'aggiornamento che permetterà di giocare il titolo senza connessione, ma non lo hanno ancora fatto.
In sostanza se è come dico, il gioco ha elementi online che senza connessione non fanno funzionare il gioco.
No, non è per quello. E' questione di struttura. Alcuni rumors parlano di battlepass. In sostanza non sarà come con la trilogia precedente che avremo il negozio per comprare monete (lo store) e poi spenderle nei pacchetti estetici. Ci sarà un battle pass dove giocando fai livelli e senza pagare altro hai premi, ma se paghi hai premi doppi. E ci sarà anche un'infrastruttura online per acquisti di DLC ed altri giochi, tutta roba su AC. Non si può "spegnere".
Quindi senza connessione attiva ti butta fuori dal gioco. Sarà una questione tecnica complicata da fare perchè non lo fa nessuno e gli unici che hanno detto lo faranno sono quelli di Suicide Squad che dissero che faranno appunto un'aggiornamento che permetterà di giocare il titolo senza connessione, ma non lo hanno ancora fatto.
In sostanza se è come dico, il gioco ha elementi online che senza connessione non fanno funzionare il gioco.
Comunque col senno di poi penso fosse una shitstorm abbastanza preventivabile tbqh.
Non è solo uno "swap" (anche se tecnicamente non lo è) da un personaggio bianco, ma di un'altra etnia su cui molti fantasticavano da anni che è stata servita in modo diverso. Hai più o meno tutti gli ingredienti per far scontenti tutti.
In verità stavo curiosando un po' su futaba e, nonostante dovesse avere un'utenza ben più radicalizzata, in realtà oltre a essere delusi rimangono abbastanza curiosi dal vedere ambientazioni storiche giapponesi con la produzione di un tripla A (evidentemente Ronin non ha saziato ).
Comunque, oggi, nel 2024, qualsiasi cosa fai, sbagli. Metti l'editor e cagano il cazzò, metti un personaggio nero realmente esisto, in versione romanzata, e cagano il cazzò, metti la donna e cagano il cazzò perché non ha il cazzò, metti il maschio solo e... non c'è la donna. Qualcuno scasserà sempre le palle. Io sono dell'idea che la scelta è dello sviluppatore, vuoi per visione artistica, vuoi per cercare di pigliare quanta più utenza perché non sono onlus, vuoi per qualsiasi motivo. Io sono lo sviluppatore, decido io, se non ti piace non me lo comprare, ma non scartavetrare i coglionì. Tanto anche se dovessi addurre le mie motivazioni qualcuno mi romperebbe sempre il cazzò.
Insomma se fino a qualche anno fa, far sentire la propria voce aveva un senso, oggi giorno si è talmente superata quella linea che per me la cosa migliore è mandare tutti a cagare e fai o come vuoi, o come ti dice di fare chi ti paga (poi spetta a te sviluppatore eventualmente piegarti o meno). Vincenzo che deve "solo" comprarlo il videogioco lo comprasse e non mi cagasse il cazzò, se vuole comprarlo. Perché se sento a Vincenzo, c'è Braccobaldo che dice l'esatto opposto. Ma andassero a fanculo sia Vincenzo che Braccobaldo.
Il problema di voler accontentare le proteste è che spesso si finisce ad abbracciare la visione puramente ideologica di alcuni a cui magari neppure interessa il gioco, scontentando chi invece il gioco lo comprerebbe.
Insomma, l'esatto contrario di ciò che la logica commerciale suggerirebbe.
Si storicamente è molto tirato per i capelli come ho già detto ma “ci sta”
Ma il punto è che è chiaramente un modo per Ubisoft per mettere come protagonista un personaggio di colore
Appena hanno visto che c’era un “samurai al servizio di Nobunaga “ di colore , anche se mitizzato”, ci si sono buttati a pesce (Ubisoft è fortemente condizionata dalle politiche ESG)
Si storicamente è molto tirato per i capelli come ho già detto ma “ci sta”
Ma il punto è che è chiaramente un modo per Ubisoft per mettere come protagonista un personaggio di colore
Appena hanno visto che c’era un “samurai al servizio di Nobunaga “ di colore , anche se mitizzato”, ci si sono buttati a pesce (Ubisoft è fortemente condizionata dalle politiche ESG)