PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Sarà che a me i precedenti trailer in CG di AC non mi avevano detto nulla ma questo mi è piaciuto :asd:. Con l'ambientazione con me si gioca sempre sporco, da dire che però lo prenderò ce ne passa, l'ultimo è stato AC3 poi non ne ho più giocato mezzo.
Se riuscissi a farmelo regalare però...:well:
Magari provo Origins od Odyssey che tanto li ha un amico per vedere un po' come è sta struttura nuova.
Anche io avevo mollato col 3 (visto che si era chiusa la faccenda di Desmondo), poi ho ripreso con Origins e l'ho amato, anche se non mi sono trovato coi controlli nuovi, preferivo i vecchi ma per me è così con tutti i nuovi giochi, dove si usano tanto i tasti dorsali. Ma tanto chi se ne frega, ho fatto quasi tutto in stealth.

Esci, beviti dodici birre, fai pipì, colpo di whiskey, mettiti sul divano, ed inizia ad inventarti la trama dei vecchi AC.

E' tutto ciò che devi sapere.
Ahahah mi ha ricordato il mio debutto col 2... iniziato da ubriaco e ancora oggi ho ricordi annebbiati sulla famiglia di Ezio :asd:
Però ricordo ancora la benzina. Mi pare fossero 3 doppio malto, un prosecco e poi un Vermentino :ahsisi:

Dove si firma? almeno direbbero arancino
Dal mandarino (lo so che è giapponese e non cinese) all'arancino, è un attimo :ninja:

E' diventato una sorta di mito ma non vedo perché farci un gioco sopra come co-protagonista...
Essendo un pg storico non poteva semplicemente fare da alleato com'è sempre stato da inizio serie?

Poi poco mi frega quale personaggio mi faranno usare fintanto non sarà un buffone come Jacob ma sarebbe stato meglio mettere Yasuke come alleato.
Per me doveva essere presente come Leonardo Da Vinci nella trilogia di Ezio. Perché farne un protagonista?


Mi fermo a pagina 50. Torno a leggere il topic nel fine settimana ;)
 

Composizione pessima e luce piatta di certo non aiutano.
Da questo scatto l'upgrade rispetto ai capitoli old gen non esiste proprio.


GNtBY3QWAAAN9oB
 
Valhalla aveva sofferto molto il cross gen e oltretutto era un mattone della madonna. In tutti i sensi. Al punto che freeze e microstutter su PS5 erano massicci.

Speriamo abbiano snellito un po' l'engine.
 
Dopo la delusione di Valhalla, anche se l'ambientazione è quella che aspettavo di più da anni non mi faccio più fregare come il predecessore, un gioco enorme ma noioso da morire e oberato di inutili missioni secondarie obbligatorie per procedere nella storia. :facepalm2:

Lo acquisterò tra un annetto o due quando calerà parecchio di prezzo. :unsisi:
 
'mazza...

Ho recuperato un po' il discorso, che tra lavoro e altro non avevo seguito.

Tralasciando che non avrà chissà quale trama complicata o altro (parliamo comunque di AC e di Ubisoft), ma sinceramente... madò che due balle, ce n'è sempre una :asd: (e si parla di vg, 'orca...)
Boh, non vedo il problema sinceramente. Se non che, ovviamente, alla gente non può andargli bene (anche se può utilizzare un pg giapponese nel ruolo femminile... ah sì, è femminile) di utilizzare un personaggio di colore, soprattutto in quel periodo.
"Sì, ma... è esistito realmente!" Frega nulla, non posso usare un pg del genere e/o addirittura farmi uccidere giapponesi, anche se al tempo anche Nobunaga stesso poteva essere d'accordo.


e01e91d61842f645d5a9b2b902c6e5a66898f6d6.gif
 
Esatto, con buone idee e voglia di scrivere una sceneggiatura solida si poteva trovare nuovi punti di incontro dopo Desmond. :sisi:

Dopo Desmond hanno pensato esclusivamente però ad arraffare soldi sul nome della serie.

Cioè, anche l'aver tolto le didascalie penso voglia dire tutto.
Io credo che il finale di Assassin's Creed 3 fosse anche la morte proprio del presente.
Si, ci hanno provato a riprenderlo, ma secondo me per come sono andate le cose ricreare la stessa fascinazione che aveva il 'presente' (che, oramai nel 2024 per noi é passato) nei primi capitoli, credo sia proprio irraggiungibile. In realtà, già da Reveletions si era ridotto a pretesto, e nel 3 c'è solo perché si doveva chiudere. Il crescendo c'è stato fino a Brotherhood, ma poi basta. La questione di Layla é stato un riprovarci... ma, alla fine, uno si compra Assassin's Creed perché vuole vivere le vicende storiche con l'esagerazione e l'epicità della serie. L'hanno capito già tempo addietro. Si, potrebbero toglierlo, ma se non lo fanno é solo perché oramai é una caratteristica della saga.
 
Andrà tutto bene.
 
Comunque tanti a dire che "gli americani", "la California", etc. però pure i giapponesi sono dei bei talebani :rickds:

Questo per dire che tutti i videogiocatori nel 2024 sono dei pezzi di merdà rompicoglioni... e morti di figà, perché pur con qualche sparuta critica qua e là, Eve ha messo tutti d'accordo :rickds:

Lo stato pietoso in cui versa il media è specchio del modo in cui oggi il "videogiocatore" (da mettere tra parentesi, ma sono quei "videogiocatori" che fanno il mercato, non noi) lo vive. Che tossicità aberrante.
 
C'è anche da dire che Ubisoft sta ricevendo tanto odio incondizionato.
Pure sotto l'ultimo trailer di Star Wars Outlaws.
Dopo le ultime dichiarazioni e malefatte dell'azienda, ormai sono tutti con il dente avvelenato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top