PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Il brutto è che se a uno non va bene fra un po' non lo potrà manco più dire.
Io se avessero messo un Ariano come protagonista nell'ultimo prince of Persia avrei boicottato ugualmente il gioco.
Ubisoft chiaramente si adatta alle mode.
Io non ho paura di dirlo guarda. Dopo tutto lo scempio che ho visto nei media in questi ultimi anni lo urlo anche ad alta voce quando qualcosa è forzato (o una cagata).
Mi diano del razzista o altri termini del genere usati a sproposito tanto segno tutto e procedo a segnalare a chi di dovere (e sfido a trovare del razzismo nei miei post)
 
È il primo AC a non avere un protagonista (uno dei protagonisti) dell’etnia della zona in cui è ambientato
Tecnicamente è il secondo gioco dove il Protagonista non è dell'etnia del luogo (o della macro-zona culturale) in cui il gioco è ambientato. :asd: (anche io me ne ero scordato per la cronaca)
 
Tecnicamente è il secondo gioco dove il Protagonista non è dell'etnia del luogo (o della macro-zona culturale) in cui il gioco è ambientato. :asd: (anche io me ne ero scordato per la cronaca)
Qual’è altro? Se non è un capitolo main non l’ho giocato (tipo i chronicles)
 
Qual’è altro?
Prova a ripercorrere tutte le location degli AC, noterai che c'è una location (in cui non torneremo mai, perché diciamocelo ha esaurito il suo interesse in quel capitolo lì) in cui il protagonista è "importato". :asd:
 
Prova a ripercorrere tutte le location degli AC, noterai che c'è una location (in cui non torneremo mai, perché diciamocelo ha esaurito il suo interesse in quel capitolo lì) in cui il protagonista è "importato". :asd:
Aaaah dici Revelations?
Beh li è la storia (tra l’altro ben scritta) che l’ha portato lì.
Tra l’altro è uno dei miei preferiti :rickds:
 
Sai che i giapponesi sono uno dei popoli più razzisti al mondo?
Vissuto e lavorato là due mesi (e ci tornerei ieri), ed ho visto più razzismo sotto casa. Sono un popolo chiuso per natura, e molto conservatore, che è diverso dal razzismo.
 
Aaaah dici Revelations?
Eh sì, tecnicamente la Turchia non ha avuto (e non avrà mai) il suo personaggio protagonista.
Era un'altra epoca, nessuno si sarebbe mai lamentato in ogni caso. Però i Turchi volente o nolente hanno perso la loro occasione di avere un protagonista nella propria nazione, se vogliamo essere fiscali. :asd:

E' l'unica eccezione finora, di cui tra l'altro non mi ricordavo per nulla perché Ezio è Ezio.
 
Ezio è come Marco Polo.
 
Eh sì, tecnicamente la Turchia non ha avuto (e non avrà mai) il suo personaggio protagonista.
Era un'altra epoca, nessuno si sarebbe mai lamentato in ogni caso. Però i Turchi volente o nolente hanno perso la loro occasione di avere un protagonista nella propria nazione, se vogliamo essere fiscali. :asd:

E' l'unica eccezione finora, di cui tra l'altro non mi ricordavo per nulla perché Ezio è Ezio.
Sappiamo tutti alla fine perché Ezio è stato “importato”lì :bruniii:
Che finalone quel gioco
 
Sappiamo tutti alla fine perché Ezio è stato “importato”lì :bruniii:
Che finalone quel gioco
La trilogia di Ezio rimane nel cuore. Con tutti i limiti della sua epoca rimane una grande storia, e di fatto chiude il cerchio "storico" iniziato con l'1 (Altair). Era molto più semplice e gestibile la saga all'epoca :asd:
 
Però giusto per essere ancora piú fiscali, i jappi ce l'hanno il loro protagonista. Sembra che il secondo pg non esista seguendo sti discorsi. :azz:
Li volevano entrambi giapponesi,fine. Ma ci sta come ha detto Mr. Jim Oak i giappi sono un popolo conservativo ed estremamente rispettoso della propria cultura (che non significa essere razzisti)
Post automatically merged:

La trilogia di Ezio rimane nel cuore. Con tutti i limiti della sua epoca rimane una grande storia, e di fatto chiude il cerchio "storico" iniziato con l'1 (Altair). Era molto più semplice e gestibile la saga all'epoca :asd:
Io mi sbilancio e dico che se la trilogia fosse stata realizzata ai tempi nostri nello stesso identico modo (cioè con Ezio che viene esportato) non ci sarebbero state polemiche proprio perché c’erano fortissimi motivi di trama che giustificavano questa scelta:sisi:
 
Onestamente credo che ai Giapponesi (vedendo i freddi numeri della saga lì) possa fregare di meno di Assassin's Creed proprio come IP tutta. Probabilmente il 90% dei giocatori (che sono su Switch) manco si accorgerà che esce Shadows :asd:

Fosse stato crossgen forse forse (Tsushima ha fatto più di 1M) ma uscendo solo su PS5 e PC adiòs, In Giappone sarà grasso che cola se fa 100K :asd:
 
Li volevano entrambi giapponesi,fine. Ma ci sta come ha detto Mr. Jim Oak i giappi sono un popolo conservativo ed estremamente rispettoso della propria cultura (che non significa essere razzisti)

Io direi che si sta prematuramente sondando la volontà dei jappi, in un momento attuale che è drogato visto che si è entrati nella bolla internettiana della polemica facile.

Se il gioco si rivelerà rispettoso della cultura lo si potrà capire solo a gioco uscito. Sennò ricadiamo nell'errore di GoT, che secondo qualche yankee da forum doveva essere un attentato alla cultura jappa, quando poi in verità è piaciuto tantissimo.
 
Sai che i giapponesi sono uno dei popoli più razzisti al mondo?
si, e loro dovevano per forza fare questa provocazione, quando avevano a disposizione 30000000000 personaggi differenti per scegliere un samurai, o magari come hanno fatto sempre inventare il personaggio, strano davvero che solo ora hanno optato per usare un personaggio storico reale invece che inventarlo.
 
Che poi un pò di razzismo in nippolandia ci sia è innegabile, non sono scemo, ma la leggenda del "popolo più razzista del sistema solare" non è più cosa. Forse un tempo, non so, ma non di certo adesso. Sono stato in un hotel vicino ad Udine, e dopo nemmeno 5 minuti col proprietario mentre aspettavo che preparassero la stanza mi son dovuto sorbire i suoi discorsi su come 100 italiani siano meglio di un milione di cinesi. E di esempi così ne ho vissuti a iosa (pure in famiglia...)
Poi in giappone son stato morso da un ragno violino in una prefettura limitrofa di Kyoto e tutti mi hanno aiutato a raggiungere una clinica medica nonostante non capissi un cazzo di giapponese e loro di inglese.
 
non solo revelation ha il personaggio in un luogo non locale.


AC valhalla pure, ma li ci sta un po di norvegia e poi i vichinghi son di casa alla fin fine in inghilterra.
 
non solo revelation ha il personaggio in un luogo non locale.


AC valhalla pure, ma li ci sta un po di norvegia e poi i vichinghi son di casa alla fin fine in inghilterra.
Sì avevo pensato anche a Valhalla però comunque parti dall'Estremo Nord e ti sposti in zone tecnicamente limitrofe dove l'influsso dei vichinghi è tecnicamente stato molto forte (e le popolazioni si sono mescolate). Quindi è un po' una via di mezzo.

Revelations è un po' più estremo perché in quel caso di fatto non c'entra nulla con la Turchia, ma era un'altra epoca (oggi non so come verrebbe accolta la cosa), e chiudeva una cornice legata ad un PG specifico.
 
non solo revelation ha il personaggio in un luogo non locale.


AC valhalla pure, ma li ci sta un po di norvegia e poi i vichingi son di casa alla fin fine in inghilterra.
E c’è anche un motivo storico ben documentato per il fatto che si trovino lì:ahsisi:
Ho letto un po’ di cose su Yasuke invece e c’è una confusione assurda sul web (non è un personaggio di cui si sa moltissimo).
Era al servizio di Oda Nobunaga ma tecnicamente non era un vero e proprio samurai (di solito provenivano da famiglie di alto rango)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top