PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Mi fa strano soprattutto non avere nemmeno un gioco da giocare in autunno/periodo natalizio, periodo dove videogioco di più e che solitamente riserva sempre almeno un paio di grandi titoli.
Onestamente quest'anno cosa esce? A Parte Cod che non è il mio genere, Dragon Age che purtroppo pare quello che è, e DQ III che è pur sempre un remake di un titolo 2D.
Vero ci sta anche life is strange ma il periodo novembre/dicembre è vuoto
 
Ragazzi danno un DLC da 20€ gratis col preorder.

E' grave, è molto grave.
This.
Ricorda quando MS regalava fifa in europa al day 1 con xbox one. Non lo fece sicuramente perchè stava messa bene.
Post automatically merged:

L'ennesimo flop non può che fare bene non solo ad ubisoft ma al media in generale.
Ubisoft è l'espressione massima di ciò che non funziona in questa industria, con mediocrità copia incolla creata su ricerce di mercato sfornata di continuo da 10 anni, evidentemente si è arrivati finalmente alla saturazione anche tra i casual.
Ma non è solo ubisoft, sta floppando quasi qualsiasi cosa creata con la medesima mentalità da ricerca di mercato senza arte ne parte. In un mercato poi che da 10 anni ha praticamente visto la scomparsa dei generi (sono praticamente tutti action/adventure con elementi rpg open world ubisoft like dove puoi fare un po' tutto ed un po niente o fps- gaas) la gente forse sta realmente incominciando a stufarsi di giocare la stessa cosa senza avere quel qualcosa in più o di realmente diverso.
Sembra quasi quello che successo ad hollywood negli anni 50 ( sfornavano la stessa mediocrità a ripetizione e la gente ha incominciato a stancarsi) che ha visto nascere quella che viene chiamata la New Hollywood dando più potere agli artisti = sono nati i Kubrick, Scorsese, De palma, Spielberge, Coppola ecc..
 
Ultima modifica:
Io ho la "tradizione" di giocare gli AC nel periodo "metà Novembre - fine anno" e non poterlo fare con Shadows a causa di questo rinvio mi mette tristezza. :cry2:
Identica cosa per me.
 
This.
Ricorda quando MS regalava fifa in europa al day 1 con xbox one. Non lo fece sicuramente perchè stava messa bene.
Post automatically merged:

L'ennesimo flop non può che fare bene non solo ad ubisoft ma al media in generale.
Ubisoft è l'espressione massima di ciò che non funziona in questa industria, con mediocrità copia incolla creata su ricerce di mercato sfornata di continuo da 10 anni, evidentemente si è arrivati finalmente alla saturazione anche tra i casual.
Ma non è solo ubisoft, sta floppando quasi qualsiasi cosa creata con la medesima mentalità da ricerca di mercato senza arte ne parte. In un mercato poi che da 10 anni ha praticamente visto la scomparsa dei generi (sono praticamente tutti action/adventure con elementi rpg open world ubisoft like dove puoi fare un po' tutto ed un po niente o fps- gaas) la gente forse sta realmente incominciando a stufarsi di giocare la stessa cosa senza avere quel qualcosa in più o di realmente diverso.
Sembra quasi quello che successo ad hollywood negli anni 50 ( sfornavano la stessa mediocrità a ripetizione e la gente ha incominciato a stancarsi) che ha visto nascere quella che viene chiamata la New Hollywood dando più potere agli artisti = sono nati i Kubrick, Scorsese, De palma, Spielberge, Coppola ecc..
Mica tanto, se restiamo sugli AC, ancora Mirage l'anno scorso ha fatto il botto.
 
Mica tanto, se restiamo sugli AC, ancora Mirage l'anno scorso ha fatto il botto.
AC resiste per il nome e non mi aspetto un flop nemmeno da questo ma se come per star wars dovesse vendere sotto le aspettative ed il prodotto è il loro solito, non può che fargli bene. A patto che porti ubisoft a cambiare in meglio.
 
Il problema è il quanto va male, va leggermente sotto le aspettative? Male ma magari riescono a stare a galla e per un qualche miracolo a cambiare rotta. Ma se va male male c'è il rischio che crolli tutto.
 
Il problema è il quanto va male, va leggermente sotto le aspettative? Male ma magari riescono a stare a galla e per un qualche miracolo a cambiare rotta. Ma se va male male c'è il rischio che crolli tutto.
Comunque anche con il season pass facevano il più dei soldoni, oltre che con i vari DLC che uscivano poi...

Come Valhalla. Non gli ho mai visto regalare roba.
 
Comunque anche con il season pass facevano il più dei soldoni, oltre che con i vari DLC che uscivano poi...

Come Valhalla. Non gli ho mai visto regalare roba.
Si appunto che siano nei casini è indubbio, bisogna vedere se riescono a salvare la situazione e poi in qualche modo tornare a galla o se affondano.
 
Comunque anche con il season pass facevano il più dei soldoni, oltre che con i vari DLC che uscivano poi...

Come Valhalla. Non gli ho mai visto regalare roba.
Non ci metterei la mano sul fuoco che Valhalla ha fatto soldoni col season pass, la notizia che era il più remunerativo mi sa venne ancor prima dell'uscita del primo DLC, e tantissimi i DLC li prendono dopo o senza season per non pagarli prima. Sono le microtransazioni con booster exp/denaro e robe estetiche che per me hanno contribuito in grossa parte. C'è proprio gente che spende centinaia di dollari/euro per ste cose se decide nel tempo di continuare a giocare (i gatcha/gaas campano così alla fine).

Per me regalano il rimo DLC solo perchè temevano che il rinvio annullasse i preorder di moltissimi e perchè sono sicuri di vendere abbastanza. E' una strategia che comunque puoi modificare dopo, aumentando di 10 euro il secondo DLC magari facendolo grosso e giustificandolo come un Ragnarok magari stand alone. O farne tre...è facile alla fine se vendi continuare a stare sul gioco come hanno fatto con Valhalla, ma se l'inizio non è un buon inizio non possono fare nulla. Quindi la priorità è non allontanare chi già il gioco te lo aveva comprato e, nel mentre, convincere chi non aveva ancora prenotato ad avere così il DLC gratis.

Insomma, per me se falliscono non è certo perchè il season pass non c'è più, ma perchè non avranno il boost iniziale + più quello classico del primo, massimo secondo mese.
 
O a chiudere, che a dir di voglia. Perché se floppa pure AC, ma non dovrebbe floppare, solo questo é il loro futuro.
Sinceramente? se accadesse il peggio non potrei dispiacermi. Ubisoft ha fatto tutto da sola da 10 anni a questa parte con scelte e prodotti sbagliati.
 
Mi fa strano soprattutto non avere nemmeno un gioco da giocare in autunno/periodo natalizio, periodo dove videogioco di più e che solitamente riserva sempre almeno un paio di grandi titoli.
Onestamente quest'anno cosa esce? A Parte Cod che non è il mio genere, Dragon Age che purtroppo pare quello che è, e DQ III che è pur sempre un remake di un titolo 2D.
Io con Metaphor re fantazio e Silent hill 2 remake sto apposto, senza contare il backlog infinito :sisi:
 
Non ci metterei la mano sul fuoco che Valhalla ha fatto soldoni col season pass, la notizia che era il più remunerativo mi sa venne ancor prima dell'uscita del primo DLC, e tantissimi i DLC li prendono dopo o senza season per non pagarli prima. Sono le microtransazioni con booster exp/denaro e robe estetiche che per me hanno contribuito in grossa parte. C'è proprio gente che spende centinaia di dollari/euro per ste cose se decide nel tempo di continuare a giocare (i gatcha/gaas campano così alla fine).

Per me regalano il rimo DLC solo perchè temevano che il rinvio annullasse i preorder di moltissimi e perchè sono sicuri di vendere abbastanza. E' una strategia che comunque puoi modificare dopo, aumentando di 10 euro il secondo DLC magari facendolo grosso e giustificandolo come un Ragnarok magari stand alone. O farne tre...è facile alla fine se vendi continuare a stare sul gioco come hanno fatto con Valhalla, ma se l'inizio non è un buon inizio non possono fare nulla. Quindi la priorità è non allontanare chi già il gioco te lo aveva comprato e, nel mentre, convincere chi non aveva ancora prenotato ad avere così il DLC gratis.

Insomma, per me se falliscono non è certo perchè il season pass non c'è più, ma perchè non avranno il boost iniziale + più quello classico del primo, massimo secondo mese.
Season Pass o meno, comunque i DLC sono sempre contenuti a lungo termine che fanno entrare soldi e riportano in luce il titolo main. Già il primo lo regaleranno a quanto hanno detto.

Cioè questi una skin e qualche arma a tema su Valhalla te la facevano pagare 20 €, per dire....
 
Season Pass o meno, comunque i DLC sono sempre contenuti a lungo termine che fanno entrare soldi e riportano in luce il titolo main. Già il primo lo regaleranno a quanto hanno detto.

Cioè questi una skin e qualche arma a tema su Valhalla te la facevano pagare 20 €, per dire....
No ma sono d'accordo, ma è comunque una cosa che possono rifare dopo se vendono. O aumentano la grandezza del secondo DLC per farlo salire di prezzo o ne fanno comunque due a pagamento e tre totali. Cioè è proprio che per me stanno in primis pensando a vendere all'inizio e "poi si pensa" perchè è fondamentale quello. Ovvio che qualcosa non stava andando come volevano, ma mi sembra una mossa corretta per evitare un disastro post rinvio (ed il rinvio è una mossa per evitare il lancio con bug e problemi vari).
 
Ma se valhalla mi sembra sia stato l'ac che ha avuto più successo a livello commerciale. Ed è tutto dire visto che è oggettivamente quello più palloso del nuovo ciclo.
Semplicemente vorranno che Shadow si avvicini quanti mai alla loro perfezione perché AC è sì ormai il loro unico franchise che tira la carretta ad occhi chiusi ma non possono permettersi nemmeno mezzo passo falso.
 
Ma se valhalla mi sembra sia stato l'ac che ha avuto più successo a livello commerciale. Ed è tutto dire visto che è oggettivamente quello più palloso del nuovo ciclo.
Semplicemente vorranno che Shadow si avvicini quanti mai alla loro perfezione perché AC è sì ormai il loro unico franchise che tira la carretta ad occhi chiusi ma non possono permettersi nemmeno mezzo passo falso.
Per me l'aspettativa che hanno è fare di più di Valhalla :rickds: Rido perchè ho seri dubbi lo facciano. Ma a rigor di logica se sono convinti che sia meglio come struttura di gioco (dubito) e come altre cose (ri-dubito) in aggiunta al "è il giappone" ci starebbe anche avere quell'aspettativa. Ma l'aspettativa è una cosa, il reale guadagno necessario un'altra. Credo che non abbia avuto un budget così superiore tanto da arrivare a dover fare di più di Valhalla, ma se come con SW hanno detto ad investitori ecc "faremo tot" quella è aspettativa ed ho paura sia esagerata.

Bho, vedremo.
 
Ubisoft shares fall 17% after it delays launch of new 'Assassin's Creed' game (Financial Times)

At the same time, Reuters is reporting that an activist investor says it has support of 10% of shareholders "to call on the management to allow the sale of the company to third parties or private equity firms at a fair price".

Trouble ahead for Ubisoft.

 
Non poteva andare altrimenti col rinvio. Immaginate gli investitori "be' dai, SW è andato male ma c'è AC a Novembre" e rimandano...
Devono pregare di recuperare a Febbraio quando le cose andranno bene. Ma se vanno bene recuperano, la borsa è così.
Siamo MOLTO vicini all'ALL-IN, poi è tutto un bordello. O al D1 fa numeri buoni e poi nel corso dei mesi ottimi, in linea col brand, o arriverà a valere un miliardo soltanto e verrà preso dal primo cinese/arabo/chi che sia che non sa quel che fa e sarà la fine per una enorme fetta di sviluppo videoludico.

Non so bene i dettagli ma mi ricordano la square che fece "final fantasy" come ultimo gioco. Sempre se non sia una leggenda, ho sempre avuto il dubbio :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top