PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Il GS ovviamente attende sempre comunicazioni ufficiali, in questo caso da Ubisoft. :sisi:
Certo.Spero di avere notizie quanto prima e che non incasinino in alcun modo i preorder...

Edit: manco a farlo apposta, ho appena ricevuto la mail da GS con la comunicazione del cambio di prezzo che ora è 239 euro... :sisi:
 
Ultima modifica:
Hype a mille signori :asd: Forse per me e due tizi in croce ma fa nulla :asd:

Ripercorrendo il finale della storia di Desmond in Assassin's Creed 3, il produttore esecutivo della serie Marc-Alexis Côté ha così affermato: "Con la sua morte alla fine di Assassin's Creed 3, ci siamo trovati di fronte a un bivio creativo. Terminare l'arco narrativo di Desmond è stata una decisione difficile e, in seguito, la trama moderna ha faticato a trovare il suo equilibrio. La continua attenzione sui personaggi alla ricerca di manufatti Isu ha reso la narrazione più prevedibile e ha ridotto il conflitto tra i Templari e gli Assassini a - diciamoci la verità - una semplice ricerca del controllo su reliquie magiche. Questo ha spostato l'attenzione da ciò che era sempre stato il cuore del franchise: esplorare la nostra storia.

Poiché questo approccio è diventato ripetitivo, sia i giocatori che i critici hanno ritenuto che la trama moderna fosse diventata una preoccupazione secondaria, più come una missione secondaria, piuttosto che una parte integrante dell'esperienza complessiva. Inoltre, la complessità composta di 15 anni di tradizione costruita in questa trama parallela ha creato un carico cognitivo che ha reso il franchise difficile da approcciare per i nuovi arrivati"
.

Mentre la serie entra in quello che Côté chiama il suo "terzo periodo", l'obiettivo del team è di "rimettere la storia al centro dell'esperienza del giocatore. La narrazione moderna servirà a migliorare, piuttosto che a oscurare, il viaggio storico tracciando un contrasto significativo tra passato e presente. Puntiamo a ripristinare l'equilibrio che un tempo era il segno distintivo del franchise e ad aiutare le persone a provare questa vertigine della storia.

La trama moderna esplorerà temi più profondi riguardanti memoria, identità e autonomia, come il passato plasma chi siamo e come il controllo di questo passato può avere un impatto sul nostro futuro",
continua Côté. "Questi temi ci consentiranno di riflettere su questioni contemporanee - libertà contro controllo, il potere della conoscenza e la tensione tra individualità e conformismo - il tutto attraverso la lente della storia. Anche se non voglio rivelare troppo, siamo emozionati di vedere come si svilupperà questa trasformazione. Le basi per questa nuova direzione prenderanno forma con Assassin's Creed Shadows, che getterà le basi per questa evoluzione narrativa che crescerà negli anni a venire".
Qui lo dico e non lo nego: se stanno mentendo il prossimo AC (se ci sarà :asd: ) lo prendo in sconto. Con ste cose non si scherza :sard:
 
Mica l'ho capito cosa voglio fare... capisco di più il ministro Giuli :bah!:
Il sunto è che torna il presente in maniera più grossa rispetto al passato recente. In sostanza per dirla papale: ora ogni tanto dopo eventi di trama importanti nel passato verremo buttati fuori dall'animus. Poi cosa racconteranno non si sa. Si spera sia interessante, ma a me già va bene ci sia e ci puntino. Che poi era inevitabile visto quanto fatto con Valhalla, lì c'è proprio un nuovo inizio, o comunque roba che non puoi scordarti e lasciar perdere :asd:
 
Hype a mille signori :asd: Forse per me e due tizi in croce ma fa nulla :asd:

Qui lo dico e non lo nego: se stanno mentendo il prossimo AC (se ci sarà :asd: ) lo prendo in sconto. Con ste cose non si scherza :sard:
:iwanzw:
Sono queste le dichiarazione che mi piace leggere, non le rotture di palle sul protagonista nero o sui fiori di ciliegio nel periodo sbagliato :bah:
 
Pure a me mi da un leggero fastidio, ho mal digerito creare avamposti in fallout 4 per esempio, se solo mettessero un modo per costruire in modo predefinito per quelli come noi che non amano fare gli architetti.

A me stava bene come in valhalla, dove spendi solo risorse e insediamento cresceva da solo
 
Sarò stronzo io,ma queste meccaniche di city building mi hanno sempre fatto cascare le palle solo al pensiero di "dover" (perché non è obbligatorio) stare ore a mettere la casetta o x oggetto nella posizione giusta :dsax:
Mi era sfuggita 'sta cosa...
Ma che è diventato, Sim City? :ninja:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top