PS5 Assassin's Creed Shadows

Pubblicità
Ragazzi, da un paio di giorni la mappa del mondo e l’elenco degli obiettivi mi vanno a scatti e a volte ci sono dei veri e propri micro freeze. Prima queste due voci del menù giravano fluidamente. Gioco in modalità performance e sono su ps5 pro. A cosa può essere dovuto?
Idem su Xbox, l'aggiornamento l'ha rovinata...
Cosa che poi avevano già fatto un'altra volta visto che pure prima di questa patch non era fluida al 100%, al D1 invece funzionava perfettamente.
 
Idem su Xbox, l'aggiornamento l'ha rovinata...
Cosa che poi avevano già fatto un'altra volta visto che pure prima di questa patch non era fluida al 100%, al D1 invece funzionava perfettamente.
Però sta cosa fa girare parecchi i cojones,una funzione così fondamentale e imprescindibile come questa non può essere intaccata da aggiornamenti dopo mesi dall'uscita,aggiungono una cosa giusta ma ne mettono anche una sbagliata :facepalm2:
 
Finito per fortuna. Se dovessi dargli un voto sarebbe un 6.5. Belle le ambientazioni, carino il combat per le prime ore ma poi diventa ripetitivo e basta. Storia missioni personaggi li ho trovati mediocri. Peccato perché l'inizio era molto promettente, ma poi si annacqua tutto. Mi ha quasi rifatto rivalutare Valhalla comunque il che è tutto dire :asd:
 
No anche a me molto,sono arrivato anch'io all'atto 3 dopo ben 85 ore :asd: però devo dire che vorrei vedere i titoli di coda molto presto perché sto sentendo la ripetitività della struttura open world
Quello anche io, poco prima di finirlo. Sono arrivato in fondo che se fosse durato ancora una quindicina di ore probabilmente lo avrei messo in pausa. Motivo per il quale non ho finito Valhalla, che non so ma mi ha annoiato parecchio. Questo invece avendo la possibilità di usare due personaggi e approcciare le missioni con due stili diversi mi ha dato anche delle motivazioni in più per andare avanti e fare un po’ di esperimenti. Anche se alla fine, le ultime 10/15 ore le ho passate praticamente tutte con Naoe :asd: Lei una volta che è potenziata per bene è veramente uno spettacolo da usare.
 
Quello anche io, poco prima di finirlo. Sono arrivato in fondo che se fosse durato ancora una quindicina di ore probabilmente lo avrei messo in pausa. Motivo per il quale non ho finito Valhalla, che non so ma mi ha annoiato parecchio. Questo invece avendo la possibilità di usare due personaggi e approcciare le missioni con due stili diversi mi ha dato anche delle motivazioni in più per andare avanti e fare un po’ di esperimenti. Anche se alla fine, le ultime 10/15 ore le ho passate praticamente tutte con Naoe :asd: Lei una volta che è potenziata per bene è veramente uno spettacolo da usare.
Anche secondo me lo switch ti dà un pó di varietà e ti fa uscire dal solito loop con naoe, io per esempio l'ho usata per quasi la totalità del tempo,yasuke l'ho usato solo quando era obbligatorio
Questo ac è diventato il capitolo che ho giocato più di tutti,la triologia rpg non l'ho mai finita e penso che forse non lo farò mai per via della loro durata,pensare di affrontare tipo valhalla che non ha tanti elementi di varietà come questo nel gameplay ma per ancora più ore mi fa venire una depressione immensa :asd:
Appena lo finisco cercherò di trarre le conclusioni velocemente sui pro e contro del gioco,nei contro c'è n'è uno,il più grande, che mi ha fatto tirare giù più bestemmie dei boss di lies of p/bloodborne/ds3/sekiro :asd:
 
Anche secondo me lo switch ti dà un pó di varietà e ti fa uscire dal solito loop con naoe, io per esempio l'ho usata per quasi la totalità del tempo,yasuke l'ho usato solo quando era obbligatorio
Questo ac è diventato il capitolo che ho giocato più di tutti,la triologia rpg non l'ho mai finita e penso che forse non lo farò mai per via della loro durata,pensare di affrontare tipo valhalla che non ha tanti elementi di varietà come questo nel gameplay ma per ancora più ore mi fa venire una depressione immensa :asd:
Appena lo finisco cercherò di trarre le conclusioni velocemente sui pro e contro del gioco,nei contro c'è n'è uno,il più grande, che mi ha fatto tirare giù più bestemmie dei boss di lies of p/bloodborne/ds3/sekiro :asd:
Sono curioso, metti sotto spoiler se ti va :asd:
 
Finalmente l'ho platinato in 89 ore :gab: dirò una cosa molto molto impopolare che mi farà ottenere il ban,ma...mi è piaciuto molto in generale :morris2: farò una lista di pro e contro per abbreviare(più o meno) il mio parere.Pro:
1)le migliorie al motore grafico si notano molto e mi sono piaciute tantissimo, adesso finalmente gli ambienti naturalistici sembrano effettivamente "vivi" perché reagiscono agli effetti atmosferici e sono stupendi da vedere nei cambi di stagione(per me è la vegetazione con il comportamento più realistico mai fatto, quando reagisce per esempio al vento),hanno messo veramente tanta passione e abilità tecnica sotto questo aspetto,avere dei scenari che mutuano così tanto visivamente e artisticamente rendono le ambientazioni veramente, ma veramente splendide e aiuta molto a non stancare vivisamente in un gioco così lungo
2)tutte le macro aree dei covi/castelli sono dei mega parchi giochi che si sposano benissimo con Naoe,mi ha dato soddisfazione liberarli anche dopo tante ore perché comunque si ha molto libertà di approccio sia come meccaniche che come level design,poi le piccole "cazzatine" del tipo nascondersi sott'acqua o stare attenti ai pavimenti che fanno rumore sono delle piccole aggiunte che per me danno varietà e immedesimazione
3)so che è stata abbastanza criticata la storia,però a me è piaciuto il mega incrocio di storie politiche/personali dei vari personaggi,ho preso il gioco maggiormente come una mega rappresentazione storica,culturale e politica piuttosto che come un ac e ho apprezzato tantissimo tutte le informazioni che ti dà il gioco su tantissimissimi aspetti della società giapponese di quell'epoca
Contro:
1)in assoluto per me il peggiore aspetto è quella dannatissima limitazione della scalata nei posti non urbani e delle c**** di scivolate,manco io con un ginocchio operato scivolerei in alcuni punti mentre l'assassina iper mega allenata fa ogni 3x2 quella stracazzo di animazione della scivolata anche su mezzo metro di salita e non riesce ad arrampicarsi su delle rocce solo perché non era previsto,facendoti così finire nei cespugli talmente tanto fitti che manco si capisce cosa blocca il personaggio e dove si deve andare perdendo minuti interi a cercare un'uscita,in confronto Isshin in sekiro è la cosa più rilassante esistente :galliani4:
2)devono migliorare le animazioni facciali perché molti momenti importanti della storia perdevano di immedesimazione per via di queste animazioni facciali statiche,ingessate e poco amalgamate tra di loro,a volte facevano anche scatti strani i personaggi
3)si sente ancora questa loro voglia di allungare l'esperienza in modo tedioso,alcune missioni secondarie o primarie prima di essere portate a termine sono intervallate da questioni futili e riempitive che fanno solo danni nella percezione del titolo e fanno cadere le palle (per esempio le ultime missioni della versione giapponese del piccolo Lucio le ho odiate,ma sono obbligatorie per l'epilogo)e inoltre hanno ancora sta fobia di voler affogare la mappa di troppe attività uguali fra di loro,come se volessero tenerti incollato al titolo per mesi e sta cosa a me dà molto fastidio,il titolo per le sue caratteristiche dopo 40/50 ore ha già detto tutto quello che doveva dire come meccaniche, che senso ha metterne a dismisura
4)interessante la nuova metodologia per scoprire gli obiettivi nel mondo di gioco,il problema è che è interessante nelle prime 10/20/30 ore ma dopo diventa tedioso,io dopo 40 ore mi ero reso conto che se non avessi attivato la vecchia modalità non lo avrei mai finito perché avrei superato le 100 ore molto facilmente e gli altri aspetti negativi si sarebbero ingigantiti per una durata così lunga
Per me merita un 8,5 come voto,alcuni aspetti li ritengo veramente da produzione AAA e penso siano tra i più belli che si possano trovare sul mercato,altri difetti sono veramente stupidi e altri invece sono dovuti a una mancanza di abilità o limiti tecnici,però è un'esperienza dalla quale esco sia soddisfatto che stanco.Prima di affrontare nuovamente un altro ac dovrà passare tanto,tanto tempo:sisi:
 
Finalmente l'ho platinato in 89 ore :gab: dirò una cosa molto molto impopolare che mi farà ottenere il ban,ma...mi è piaciuto molto in generale :morris2: farò una lista di pro e contro per abbreviare(più o meno) il mio parere.Pro:
1)le migliorie al motore grafico si notano molto e mi sono piaciute tantissimo, adesso finalmente gli ambienti naturalistici sembrano effettivamente "vivi" perché reagiscono agli effetti atmosferici e sono stupendi da vedere nei cambi di stagione(per me è la vegetazione con il comportamento più realistico mai fatto, quando reagisce per esempio al vento),hanno messo veramente tanta passione e abilità tecnica sotto questo aspetto,avere dei scenari che mutuano così tanto visivamente e artisticamente rendono le ambientazioni veramente, ma veramente splendide e aiuta molto a non stancare vivisamente in un gioco così lungo
2)tutte le macro aree dei covi/castelli sono dei mega parchi giochi che si sposano benissimo con Naoe,mi ha dato soddisfazione liberarli anche dopo tante ore perché comunque si ha molto libertà di approccio sia come meccaniche che come level design,poi le piccole "cazzatine" del tipo nascondersi sott'acqua o stare attenti ai pavimenti che fanno rumore sono delle piccole aggiunte che per me danno varietà e immedesimazione
3)so che è stata abbastanza criticata la storia,però a me è piaciuto il mega incrocio di storie politiche/personali dei vari personaggi,ho preso il gioco maggiormente come una mega rappresentazione storica,culturale e politica piuttosto che come un ac e ho apprezzato tantissimo tutte le informazioni che ti dà il gioco su tantissimissimi aspetti della società giapponese di quell'epoca
Contro:
1)in assoluto per me il peggiore aspetto è quella dannatissima limitazione della scalata nei posti non urbani e delle c**** di scivolate,manco io con un ginocchio operato scivolerei in alcuni punti mentre l'assassina iper mega allenata fa ogni 3x2 quella stracazzo di animazione della scivolata anche su mezzo metro di salita e non riesce ad arrampicarsi su delle rocce solo perché non era previsto,facendoti così finire nei cespugli talmente tanto fitti che manco si capisce cosa blocca il personaggio e dove si deve andare perdendo minuti interi a cercare un'uscita,in confronto Isshin in sekiro è la cosa più rilassante esistente :galliani4:
2)devono migliorare le animazioni facciali perché molti momenti importanti della storia perdevano di immedesimazione per via di queste animazioni facciali statiche,ingessate e poco amalgamate tra di loro,a volte facevano anche scatti strani i personaggi
3)si sente ancora questa loro voglia di allungare l'esperienza in modo tedioso,alcune missioni secondarie o primarie prima di essere portate a termine sono intervallate da questioni futili e riempitive che fanno solo danni nella percezione del titolo e fanno cadere le palle (per esempio le ultime missioni della versione giapponese del piccolo Lucio le ho odiate,ma sono obbligatorie per l'epilogo)e inoltre hanno ancora sta fobia di voler affogare la mappa di troppe attività uguali fra di loro,come se volessero tenerti incollato al titolo per mesi e sta cosa a me dà molto fastidio,il titolo per le sue caratteristiche dopo 40/50 ore ha già detto tutto quello che doveva dire come meccaniche, che senso ha metterne a dismisura
4)interessante la nuova metodologia per scoprire gli obiettivi nel mondo di gioco,il problema è che è interessante nelle prime 10/20/30 ore ma dopo diventa tedioso,io dopo 40 ore mi ero reso conto che se non avessi attivato la vecchia modalità non lo avrei mai finito perché avrei superato le 100 ore molto facilmente e gli altri aspetti negativi si sarebbero ingigantiti per una durata così lunga
Per me merita un 8,5 come voto,alcuni aspetti li ritengo veramente da produzione AAA e penso siano tra i più belli che si possano trovare sul mercato,altri difetti sono veramente stupidi e altri invece sono dovuti a una mancanza di abilità o limiti tecnici,però è un'esperienza dalla quale esco sia soddisfatto che stanco.Prima di affrontare nuovamente un altro ac dovrà passare tanto,tanto tempo:sisi:
Sono d’accordo in toto. Io gli ho dato mezzo punto in più però in generale la penso come te. E anche io aggiungo che se domani uscisse un altro AC aspetterei un attimo a giocarlo perché ne sono uscito bello pieno e soddisfatto da Shadows ma avevo bisogno di cambiare aria :asd:
 
Finalmente l'ho platinato in 89 ore :gab: dirò una cosa molto molto impopolare che mi farà ottenere il ban,ma...mi è piaciuto molto in generale :morris2: farò una lista di pro e contro per abbreviare(più o meno) il mio parere.Pro:
1)le migliorie al motore grafico si notano molto e mi sono piaciute tantissimo, adesso finalmente gli ambienti naturalistici sembrano effettivamente "vivi" perché reagiscono agli effetti atmosferici e sono stupendi da vedere nei cambi di stagione(per me è la vegetazione con il comportamento più realistico mai fatto, quando reagisce per esempio al vento),hanno messo veramente tanta passione e abilità tecnica sotto questo aspetto,avere dei scenari che mutuano così tanto visivamente e artisticamente rendono le ambientazioni veramente, ma veramente splendide e aiuta molto a non stancare vivisamente in un gioco così lungo
2)tutte le macro aree dei covi/castelli sono dei mega parchi giochi che si sposano benissimo con Naoe,mi ha dato soddisfazione liberarli anche dopo tante ore perché comunque si ha molto libertà di approccio sia come meccaniche che come level design,poi le piccole "cazzatine" del tipo nascondersi sott'acqua o stare attenti ai pavimenti che fanno rumore sono delle piccole aggiunte che per me danno varietà e immedesimazione
3)so che è stata abbastanza criticata la storia,però a me è piaciuto il mega incrocio di storie politiche/personali dei vari personaggi,ho preso il gioco maggiormente come una mega rappresentazione storica,culturale e politica piuttosto che come un ac e ho apprezzato tantissimo tutte le informazioni che ti dà il gioco su tantissimissimi aspetti della società giapponese di quell'epoca
Contro:
1)in assoluto per me il peggiore aspetto è quella dannatissima limitazione della scalata nei posti non urbani e delle c**** di scivolate,manco io con un ginocchio operato scivolerei in alcuni punti mentre l'assassina iper mega allenata fa ogni 3x2 quella stracazzo di animazione della scivolata anche su mezzo metro di salita e non riesce ad arrampicarsi su delle rocce solo perché non era previsto,facendoti così finire nei cespugli talmente tanto fitti che manco si capisce cosa blocca il personaggio e dove si deve andare perdendo minuti interi a cercare un'uscita,in confronto Isshin in sekiro è la cosa più rilassante esistente :galliani4:
2)devono migliorare le animazioni facciali perché molti momenti importanti della storia perdevano di immedesimazione per via di queste animazioni facciali statiche,ingessate e poco amalgamate tra di loro,a volte facevano anche scatti strani i personaggi
3)si sente ancora questa loro voglia di allungare l'esperienza in modo tedioso,alcune missioni secondarie o primarie prima di essere portate a termine sono intervallate da questioni futili e riempitive che fanno solo danni nella percezione del titolo e fanno cadere le palle (per esempio le ultime missioni della versione giapponese del piccolo Lucio le ho odiate,ma sono obbligatorie per l'epilogo)e inoltre hanno ancora sta fobia di voler affogare la mappa di troppe attività uguali fra di loro,come se volessero tenerti incollato al titolo per mesi e sta cosa a me dà molto fastidio,il titolo per le sue caratteristiche dopo 40/50 ore ha già detto tutto quello che doveva dire come meccaniche, che senso ha metterne a dismisura
4)interessante la nuova metodologia per scoprire gli obiettivi nel mondo di gioco,il problema è che è interessante nelle prime 10/20/30 ore ma dopo diventa tedioso,io dopo 40 ore mi ero reso conto che se non avessi attivato la vecchia modalità non lo avrei mai finito perché avrei superato le 100 ore molto facilmente e gli altri aspetti negativi si sarebbero ingigantiti per una durata così lunga
Per me merita un 8,5 come voto,alcuni aspetti li ritengo veramente da produzione AAA e penso siano tra i più belli che si possano trovare sul mercato,altri difetti sono veramente stupidi e altri invece sono dovuti a una mancanza di abilità o limiti tecnici,però è un'esperienza dalla quale esco sia soddisfatto che stanco.Prima di affrontare nuovamente un altro ac dovrà passare tanto,tanto tempo:sisi:
Bella disamina, e mi trova anche d'accordo. Io ci ho messo più di 100 ore a finirlo e platinarlo, e credo che con un esplorazione più guidata ci avrei messo sicuramente meno. Devono trovare il giusto compromesso con la libertà d'azione e la quantità di attività da svolgere, in moda da non allungare troppo il brodo. Per me è stato un passo nella giusta direzione per i futuri AC.
 
Per awaji se ne riparla quindi per settembre-ottobre mi sa, vero? Non so perché mi era rimasto impresso "luglio", mi sarò confuso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top