Ma anche no. Solo perché non hanno sviluppato il personaggio di Anne Bonny che era fra i tuoi preferiti, ce ne vuole a definirlo mediocre e parlare di difetti storici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Magari fosse solo Anne Bonny.
Ma comunque no, tralasciando plot e cast, i problemi di Black Flag sono gli stessi dei precedenti. Le battaglie navali aggiungono varietà per un pò, ma alla lunga diventano ripetitive e progressivamente più facili.
Quale AC non è rotto nel gameplay? Dal II in poi la saga di AC ha decretato l'invincibilità del protagonista con un gameplay molto poco bilanciato. Non uscirtene con questa sparata solo con Black Flag. Non ho giocato Rogue quindi non posso parlare, ma solo con Unity questa "aura d'invincibilità" che ha permeato ogni Assassin's Creed precedente si è lentamente dissipata, con una difficoltà maggiore ed una maggiore intelligenza delle guardie nelle battaglie corpo a corpo.
Sparata? No, non me ne esco solo su Black Flag, tranquillo, la stessa critica la rivolgo anche al 2.
Per te è errato, per altri no. Se a 5.000.000 di persone diverte giocare un Assassin's Creed all'anno, chi sei tu per dire che è sbagliato?

*** santo, siamo arrivati a questo punto pur di smerdare la saga?
Ragionare in questi termini è profondamente sbagliato, in quanto costituisce una fallacia ad populum. Il numero delle persone è totalmente irrilevante e non costituisce alcuna autorità in materia.
- - - Aggiornato - - -
Messo su questo piano allora è diverso ed in parte mi trovi d'accordo. Ma con i suoi alti e bassi, ogni Assassin's Creed è sempre stato un gioco sugli standard. Non esiste un solo capitolo, persino il III con quell'insipido di Connor, che possa essere definito un titolo mediocre. Se non lo si vuole riconoscere bon, ma non tiratemi dentro categorie oggettive, perché se no non ne usciamo più :.bip:
Su quali standard, Kamie? E' al di sotto degli standard dell'intelligenza artificiale. Idem per la struttura del combat system. Lo stesso free running era stato semplificato, con il 3, per quanto possibile.
Considerando quali standard del genere action/adventure, si può definire un AC random come un ottimo titolo?
Moon, se prima diceva che era sbagliato pensare in modo "aziendale" come videogiocatori era dannoso, anche dire che in un gioco il divertimento è una cosa secondaria può essere definito uguale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTra l'altro ognuno ha le sue priorità, non sei te che dici cosa è giusto meno, se per te il divertimento è secondario non significa che oggettivamente sia cosi, senza contare che appunto divertimento applicato alla saga non debba andare a braccetto con rotto in tutto il resto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Jack, esistono caratteristiche oggettive in tutti gli ambiti dell'espressione artistica.
Se tu mi realizzi una scultura in linea con la corrente artistica del periodo greco classico o tardo classico, e mi fai una figura anatomicamente errata, con una posa innaturale o plastica, allora di certo quella scultura non è buona.
Se tu ti diverti tantissimo con un film, è irrilevante, se quel film ha una pessima sceneggiatura. E altresì, un film può avere anche contenuti di altissimo livello, ma se quando lo fai uscire nelle sale ci sono scene in cui si vede l'asta del microfono, la valutazione non può che scendere di botto.
Io mi posso anche divertire un casino con Unearthed. Ma avrei del bel coraggio a definirlo buono/ottimo solo perchè mi ci diverto.
Anche gli AC precedenti, mi hanno piacevolmente intrattenuto. E io prima ero un fan della saga principalmente per il plot narrativo, che poi hanno sfanculato di brutto. Ma di nuovo, non sto qui a dirti che Black Flag è un ottimo gioco, nonostante ci abbia fatto 93 ore di gioco.