PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma è normale che sia così. Se voglio ac voglio il feeling tipico della saga di ac, evolvendo e migliorando ma mantenendo il succo. Ma questo è un discorso che vale per tutte le saghe, gow, uncharted, halo, batman e cosi via mantengono sempre le loro caratteristiche e meccaniche tipiche
le saghe citate da te però non hanno 8+capitoli all'attivo con cadenza annuale, imho il problemq é quello. feeling ok ma cavolo aveva piu varieta il brotherhood con tutte invenzioni di leonardo (bombarda, carro, la macchina volante ecc), i giri in cavallo, i cluster ecc rispetto agli ultimi.

ma ci vulole tanto a fare uno stealth serio e un combat system avvincente? mettere opzioni di difficolta? se devo essere sincero in unity le uniche novita degne sono il tasto per abbassarsi e la discesa controllata.

AC é nato, e stato concepito per essere una trilogia alla prince of persia, si vede che é forzatissimo sotto tutti i punti di vista. capisco che il feeling debba rimanere quello, ma dopo così tanti annici vuole una bella rinfrescata a TUTTO, non può rimanere sempre uguale, é una presa in giro

 
comunque per me molti di quelli che criticano vanno per sentito dire

sta saga sarà diventata commerciale e quello che volete, ma lo è diventato pure criticare come se non ci fosse un domani da parte anche di chi si è fermato al II :rickds:

 
Ultima modifica:
Per quale motivo ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perchè viene realizzato con meno cura, più frettolosamente.

Troppi sequel fanno male.

 
Perchè viene realizzato con meno cura, più frettolosamente.Troppi sequel fanno male.
Dipende da capitolo e capitolo, in molte cose come ambientazioni, gli AC sono anche più curati di molti videogiochi, in generale l'annualità però non fa la cura, anche se magari spinge si nella meno cura rispetto ad una saga che esce ogni tanto, poi si sono d'accordo troppi sequel fanno male, ma non per questo le saghe annuali non possono essere prese sul serio o altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il concetto di divertimento è sempre stato uno nell'ambito dei videogiochi, ovvero quello di intrattenimento. E non mi pare di aver mai detto il contrario.E dove mi sto contraddicendo quando affermo che è secondaria nell'ambito della valutazione accademica dell'opera?
No,non ti sei ancora contraddetto ma sei sulla buona strada se ho capito dove volevi andare a parare.

Non mi pare così difficile da capire che nell'ambito di un potenziale acquisto, la promessa del ritorno di elementi che mi avevano intrattenuto possa rivelarsi fondamentale. Chiamalo come ti pare, la sostanza è quella.
La sostanza è quella ed è giusta.

Il "chiamarlo come mi pare" no,non è giusto.Tu vuoi/puoi chiamarlo divertimento,ma non ti stupire se non comprendiamo la tua sostanza se i termini sono a caso.:none:

Anche il game design, mio caro.
A parte che è un'aggiunta completamente slegata dal discorso,ma quando ho detto che è un fattore che determina il divertimento,e il divertimento si vede pad alla mano la fa diventare una cosa implicita.

Il gioco lo compro perchè mi intrattiene. Lecito.Il gioco è bello perchè mi intrattiene. Non lecito.
Il gioco lo compri perchè pensi possa intrattenerti,è diverso.

Mentre la seconda frase diventa lecita nel campo soggettivo.Se la fai cadere nel campo oggettivo,come cerchi di dire,più che augurarti buona fortuna nel tentare di trovare criteri oggettivi non posso fare.In sede di recensione uno non può trascurare tutti i fattori soggettivi che caratterizzano un videogioco solo perchè non classificabili come oggettivi,certi,sicuri.Bisogna tenerne conto perchè son importanti nell'insieme dell'opera,non secondari,e sarebbe strano non pensarla così quando si ritiene il videogioco come una forma d'arte.Sbaglio o l'hai detto te che è una forma d'arte?

La recensione è un parere di gente possibilmente competente (beh,questo un pò di volte fa pensare in realtà) che affronta i vari aspetti di un gioco,non è una tesi scientifica.La critica stessa non può essere oggettiva per il concetto stesso di critica,seriously.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

a. Quanto serva a divertire, cioè a sollevare l’animo dalle fatiche del lavoro e ad allontanare il pensiero dalle preoccupazioni quotidiane; quindi, passatempo, spasso, e talora anche piacere che distoglie da attività più serie: è stato un bel d.; essere amante dei d.; andare ai d.; frequentare i d.; trascorrere la vita nei d.; parco dei divertimenti.
b. Il godimento stesso procurato da uno spasso: è un d. starlo a sentire; iron. o scherz.: prendersi, pigliarsi il d. di tormentare il prossimo; se ti vuoi prendere il d. di leggere tutto l’articolo ...; e come augurio (spesso iron.): buon divertimento!

Siccome non stiamo parlando di roba comica, è ovvio che ci riferiamo alla definizione a., ovvero intrattenimento.

Quindi si, se la storia narrata attraverso le missioni del gioco è fatta sufficientemente bene, per me può essere sufficiente. Questo era infatti il motivo per cui la serie mi piaceva.

E specifico per me, perchè appunto è soggettivo. Per te infatti ciò non è sufficiente.

Quindi come faccio ad usare il livello di intrattenimento come metro di giudizio, quando non esiste un criterio specifico per misurarlo, nè della caratteristiche in comune ai vari giocatori?
Sono d'accordo col dire che il divertimento in un videogioco dipende anche da storia,narrazione,etc.ma la definizione 'a' cozza con i tuoi post prima sul "divertimento anticipato".Così,per dire.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Per il resto ho scritto sopra.

 
comunque per me molti di quelli che criticano vanno per sentito diresta saga sarà diventata commerciale e quello che volete, ma lo è diventato pure criticare come se non ci fosse un domani da parte anche di chi si è fermato al II :rickds:
io mi sono fermato al black flag, l'unity l'ho provato al MW

 
Vabbè in tutto questo, io lo prendo di sicuro gh

Day One //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
e che srá uguale agli altri 25 che lo hanno preceduto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif come sempre
Oramai gli AC sono i "film dei Vanzina" dei videogiochi. Non capisco cosa ci si possa trovare di divertente in una saga costruita a tavolino dai responsabili marketing della Ubisoft, ma vabbè ognuno ha i suoi gusti e la volontà di lasciarsi intortare, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Oramai gli AC sono i "film dei Vanzina" dei videogiochi. Non capisco cosa ci si possa trovare di divertente in una saga costruita a tavolino dai responsabili marketing della Ubisoft, ma vabbè ognuno ha i suoi gusti e la volontà di lasciarsi intortare, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No beh non esageriamo. Gli AC possono non piacere ma dal punto di vista dell'ambientazione e della ricostruzione del periodo storico è innegabile che abbiano una certa qualità, i film di Vanzina nel cinema sono solo spazzatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (per non parlare quelli di Neri Parenti :morristend:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aridaje. Che un gioco X sia noioso come la morte, resta una tua personalissima opinione, perchè puoi sempre trovare un'altra persona che, con il medesimo gioco X, si è divertito.E in quanto tua personalissima opinione, non puoi utilizzare il fattore divertimento come elemento negativo o positivo in sede di analisi o recensione, poichè non esistono caratteristiche comuni a tutti che determinano il livello di intrattenimento, e poichè lo stesso divertimento non è quantificabile.
Perchè le recensioni non sono forse opinioni di chi scrive? Che so, trattati di Matematica adesso? Son forse tutte sempre uguali, tutte uniformate e scritte basandosi solo su criteri oggettivi stabiliti dal gran maestro delle recensioni di Film/Videogame/CD/Libri ecc? Azz, eppure io giurerei di averne viste parecchie di discordanti sui più disparati argomenti...mah.

 
Sta serie se veniva sviluppata dal suo creatore e con giudizio come ha fatto col II era una delle migliori serie videoludiche di sempre, tanto, troppo potenziale sprecato.

Da Brotherhood in poi è diventato il degrado, il III non sò manco come descriverlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Sta serie se veniva sviluppata dal suo creatore e con giudizio come ha fatto col II era una delle migliori serie videoludiche di sempre, tanto, troppo potenziale sprecato.
Da Brotherhood in poi è diventato il degrado, il III non sò manco come descriverlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
eh il III...il III ha fatto abbastanza cagher pure a me, ma anche black flag per quanto le ambientazioni mi siano piaciute, non faceva per me, battaglie navali e io stiamo su due strade diverse, quando ho saputo che rogue era il copia incolla per quanto riguarda questa caratteristica, non l'ho considerato dal principio. l'unico che dopo tempo mi attizzava era unity, che dopo essere tornati ad ambientazioni cittadine ha avuto un bell'effetto su di me. eeh a mio malgrado pure questo nuovo mi intrippa, ormai è una via senza uscita
- - - Aggiornato - - -

prima mi sono rivisto questo spot


mi veniva da piangere :rickds:

 
No beh non esageriamo. Gli AC possono non piacere ma dal punto di vista dell'ambientazione e della ricostruzione del periodo storico è innegabile che abbiano una certa qualità, i film di Vanzina nel cinema sono solo spazzatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (per non parlare quelli di Neri Parenti :morristend:)
E la cosa, se permetti, fa ancora piú rabbia.

 
E la cosa, se permetti, fa ancora piú rabbia.
Certo ma io ti capisco, però paragonarlo ad un cinepanettone mi sembra eccessivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Oramai gli AC sono i "film dei Vanzina" dei videogiochi. Non capisco cosa ci si possa trovare di divertente in una saga costruita a tavolino dai responsabili marketing della Ubisoft, ma vabbè ognuno ha i suoi gusti e la volontà di lasciarsi intortare, ci mancherebbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Tra tutte le saghe annuaki, propio AC chebrispetto ad altra saghe annuali conta delle innegabili qualità, almeno non è sicuramente peggiore, Kra e daje con i confronti del cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Su l'ultima parte hai ragione :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Da Brotherhood in poi è diventato il degrado, il III non sò manco come descriverlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Brotherhood e sopratutto Revelations delle cose positive le tiene, il 3 è proprio un altro paio di maniche per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E giocati il 4 :kep88:

 
Tra tutte le saghe annuaki, propio AC chebrispetto ad altra saghe annuali conta delle innegabili qualità, almeno non è sicuramente peggiore, Kra e daje con i confronti del cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSu l'ultima parte hai ragione :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Brotherhood e sopratutto Revelations delle cose positive le tiene, il 3 è proprio un altro paio di maniche per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E giocati il 4 :kep88:
Beh, in un certo senso, è peggiore. E' potenziale sprecato, troppo potenziale sprecato. Ora, facendo un discorso che non riguarda la MIA VISIONE della saga che già tutti sapete, oggettivamente fa tanta rabbia vedere una saga con una SH con le palle alle spalle (gli studi Ubisoft sono tutti talentuosi, ragà), con questo successo della madonna, con tante potenzialità ferma da ANNI, una saga che è ferma allo stesso punto da 7 anni. Ora anche i più afecionados al brand devono darmi ragione, non preferireste qualche capitolo in meno, ma piu differenziati? Non dico stravolgere il tutto, ma cercare di andare avanti? In minima parte si sono mossi con Unity, e, sembrerò anche logorroico, spero che sia un punto di partenza, e immediato anche, non rivoglio la saga immobile per altri 7 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra tutte le saghe annuaki, propio AC chebrispetto ad altra saghe annuali conta delle innegabili qualità, almeno non è sicuramente peggiore, Kra e daje con i confronti del cazz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSu l'ultima parte hai ragione :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Brotherhood e sopratutto Revelations delle cose positive le tiene, il 3 è proprio un altro paio di maniche per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E giocati il 4 :kep88:
Nel senso che esce uno all'anno, tutti ne parlano male ma vende lo stesso un botto. E cmq anche i film dei Vanzina hanno pregi simili, vedi le opere mastodontiche di figà inserita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Anche quello é un bel vedere in fondo

 
Beh, in un certo senso, è peggiore. E' potenziale sprecato, troppo potenziale sprecato. Ora, facendo un discorso che non riguarda la MIA VISIONE della saga che già tutti sapete, oggettivamente fa tanta rabbia vedere una saga con una SH con le palle alle spalle (gli studi Ubisoft sono tutti talentuosi, ragà), con questo successo della madonna, con tante potenzialità ferma da ANNI, una saga che è ferma allo stesso punto da 7 anni. Ora anche i più afecionados al brand devono darmi ragione, non preferireste qualche capitolo in meno, ma piu differenziati? Non dico stravolgere il tutto, ma cercare di andare avanti? In minima parte si sono mossi con Unity, e, sembrerò anche logorroico, spero che sia un punto di partenza, e immediato anche, non rivoglio la saga immobile per altri 7 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Più potenziale sprecato, ma anche più qualità, dimmi se è poco, daje //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il resto appunto con lo Unity si sono mossi minimamente, è un inizio, vediamo se magari con questo le basi dello Unity verranno rese solide o più solide //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto magari facessero un capitolo ogni 2 anni, magari, lo ripeto dabun po' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh, in un certo senso, è peggiore. E' potenziale sprecato, troppo potenziale sprecato. Ora, facendo un discorso che non riguarda la MIA VISIONE della saga che già tutti sapete, oggettivamente fa tanta rabbia vedere una saga con una SH con le palle alle spalle (gli studi Ubisoft sono tutti talentuosi, ragà), con questo successo della madonna, con tante potenzialità ferma da ANNI, una saga che è ferma allo stesso punto da 7 anni. Ora anche i più afecionados al brand devono darmi ragione, non preferireste qualche capitolo in meno, ma piu differenziati? Non dico stravolgere il tutto, ma cercare di andare avanti? In minima parte si sono mossi con Unity, e, sembrerò anche logorroico, spero che sia un punto di partenza, e immediato anche, non rivoglio la saga immobile per altri 7 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Vicenzuccio mio bello, te lo sto dicendo da eoni! Giocati 'sto fo**uto Black Flag fino a spolparlo. Ora te lo tirano pure dietro :tragic::tragic::tragic:

 
Il vero declino è cominciato dal III...revelations era stato secondo me inizialmente pensato per console portatile stile bloodlines...poi han deciso di farci un vero e proprio gioco come gli altri, probabilmente per vendere di piú

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top