PS4 Assassin's Creed: Syndicate

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Boh francamente dovrebbe esserci qualcosa che ti faccia capire che lo hai finito.
Dovevo evidentemente sconfiggere il cattivo di turno.

L'ho fatto, ma è stato come finire una missione.

Nessun finale nemmeno titoli di coda al seguito.

Se AC é cosi....da parte mia ho chiuso.

Ma sono certo che qualcuno mi risponderà

 
Ultima modifica:
Unity ha il pregio di avere un bs molto più solido e fedele. Senti la pesantezza dell'arma che porti, quindi non è tutto un balletto come nei precedenti capitoli, ed inoltre la difficoltà la senti con guardie più ca**ute. Ritorna la Confraternita, la ritualità, e la storia fino ad un certo punto è anche coinvolgente... fino ad un certo punto. Se non si fossero persi per strada con la scenggiatura, Unity avrebbe potuto avere la migliore trama della serie.
Di contro c'è che Arno è simpatico come un dito in **** (volevano fare un nuovo Ezio e non ci sono riusciti), Parigi è bellissima e senti tutta la rivoluzione con tutti quei NPC su schermo, solo che ancora oggi soffre di problemi tecnici come cali evidenti. E ovviamente se passi da Syndicate a Unity senti molto la legnosità dello stealth di Unity.

Ma se lo trovi a 10-15 euro compralo IMHO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Arno non è né simpatico né antipatico. Semplicemente è anonimo, non ha una personalità marcata che caratterizza il suo personaggio da renderlo ben carismatico. Per dire, molti magari si lamentavano di Desmond e poteva pure non piacere, però almeno la sua caratterizzazione la sentivo. Arno veramente spesso non so nemmeno perché fa ciò che fa, e questo perché non riesco ad avere empatia con il personaggio.

 
Ma sto sbagliando qualcosa?Perché non ha un finale?

Nessun titolo di coda,niente di niente?

Dovevo evidentemente sconfiggere il cattivo di turno.L'ho fatto, ma è stato come finire una missione.

Nessun finale nemmeno titoli di coda al seguito.

Se AC é cosi....da parte mia ho chiuso.

Ma sono certo che qualcuno mi risponderà

i titoli di coda ci sono (e ti "pentirai" di averli cercati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sono interminabili) evidentemente manca qualcosina ma non ti aspettare un video illuminante :pffs:

ti ripeto x dire che hai chiuso, fidati, gioca ac2 e vedrai, perla della saga:cat:

se vuoi avere 1 idea di cosa fosse realmente AC, tutti i capitoli con Ezio valgono la pena di essere giocati....per questo ora sono negativo, xkè ho amato i capitoli con lui, il 2 su tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica:
Dovevo evidentemente sconfiggere il cattivo di turno.L'ho fatto, ma è stato come finire una missione.

Nessun finale nemmeno titoli di coda al seguito.

Se AC é cosi....da parte mia ho chiuso.

Ma sono certo che qualcuno mi risponderà
Dopo il 3 la trama si è completamente sminchiata ed è stata progressivamente abbandonata da Ubisoft

 
Assassin's Creed: Syndicate | SG: 8.0 | DLC "L'ultimo Maharaja" disponibile a 6.99€ | Disponibile |

Premetto che sono un gran fan della serie e che li ho giocati tutti. Vorrei riprendere uno fra questo e Unity dato che non so a cosa giocare in attesa che esca Deus ex. Secondo voi quale dei due sarebbe meglio riprendere ? Personalmente mi è piaciuto molto di più Syndicate, ma è anche vero che Syndicate l'ho giocato , proprio perché mi è piaciuto , già abbastanza a fondo.

Inoltre, anche per una mia semplice curiosità , voi quale avete preferito fra i due ?

 
comprato una settimana fa, finito oggi.

buon AC ma ennesimo compitino.:bah!:

certo meglio di quella delusione infinita di unity.

questo AC mi ha fatto riflettere molto sulla serie, giocandoci mi sono detto ***** se sono invecchiato e son passati anni.

mi sembra ieri quando vidi per la primissima volta una scena di AC1

assassinio del crociato sulla nave al porto di ACRI

"no! non farlo!

"ma come? avete paura?! ma ora siete a sicuro nelle braccia del vostro signore":rickds:


da allora ne è passato di tempo, siamo passati dalle crociate alle indimenticabili avventure italiane del leggendario assassino Ezio Auditore da Firenze.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

ai suoi 2 giochini extra brotherhood e revelation che pur buoni iniziavano e indicare un segnale di allarme sulla serie.

conferma avuta con 3 che fu la morte della parte nel presente e la caduta della serie.:bah!:

una speranza ho avuta con black frag, che *****, io quasi non lo valuto come un AC, poteva essere semplicemente un Ottimo gioco che narrava la vita di un pirata, ma ci hanno messo la roba AC tanto per fare, ma *** mio, se ho amato questo gioco e il personaggio di Edward, come sviluppo di personaggio non come assassino.

poi le speranze che mi erano tornate grazie a black frag sono andate completamente A PUTTANE per colpa di unity.

peggior AC di sempre, ed è stato un trauma videoludico per me, fu di un hype assurdo quel gioco, per poi subire una delusione totale.

questo ha cambiato il mio modo di attendere i giochi, non avrò mai più hype sfrenato e incontrollato che fu per skyrim.

sul recente no man sky non mi esprimo, attendo i fatti.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

in conclusione i miei ac preferiti son stati.

1. AC 2

2. AC black frag - o meglio the pirate game

3. AC

ora vediamo un po questo famigerato AC che ha preso più tempo del solito per lo sviluppo e secondo le ipotesi, ambientato nel passato remoto sia la morte definitiva o un miracolo per la serie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come sblocco le missioni della regina?

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

- - - Aggiornato - - -

Finito! Mi è piaciuto parecchio parecchio, sicuramente molto meglio di quella martellata nelle bolas che era Unity. C'ho passato le mie belle 30-35 orette di divertimento.

Un po' di pareri sparsi, pure sul finale

-In primis assolutamente spettacolare la città. Viva, vivissima. Popolata, piena di eventi (come gli incendi o gli inseguimenti in carrozza della polizia :rickds: )

Davvero meraviglioso anche l'impatto delle strade piene di carrozze: ho visto delle foto d'epoca e la fedeltà è SPAVENTOSA. È esattamente così che immagino la Londra vittoriana, la miglior rappresentazione storica che ho mai visto in un videogioco!

Un piccolo malus per i troppi cadaveri nelle strade. I pedoni attraversano sempre in maniera avventatissima (ma che giocano a pokemon go? :rickds: ) e finiscono messi sotto dalle carrozze. Bastava poco per renderli un po' meno scemi.

-Bene anche i combattimenti. Ha rubacchiato un po' dal free flow e per le prime ore è pure impegnativo quando becchi livelli più alti. Certo poi a un certo punto diventi una macchina da guerra, ma bisogna prendere un bel po' di abilità.

-Mi sono piaciuti tantissimo pure i personaggi.Ben scritti e ben sviluppati, non sono delle macchinette come Connor o Arno. Mi piace come siano uno un assassino più classico mentre l'altro molto cazzone, e come questo si ripercuota nella loro relazione. Insomma si fanno apprezzare

-Mi è piaciuta la varietà. Tra una missione e l'altra c'era sempre qualcosa da fare, tra territori, scorte di carichi, corse, pugilato... Mi sono piaciute tantissimo le missioni principali di assassinio, con libertà di approccio molto migliorata rispetto a Unity (davvero belle le uccisioni speciali)

-Mi sono piaciuti i sistemi di potenziamento e di abilità. Ben studiati (sono arrivato al 10 proprio dopo la missione finale) e non troppo invasivi.

-Maxwell Roth

Ora veniamo a ciò che non mi ha convinto

-Il finale era davvero scontato. Il solito di ogni AC post-Ezio. Boss potenziato dal frutto, si guarda che fine ha fatto il frutto e poi nel presente i templari lo prendono. Non mi è piaciuta per niente nemmeno la storia del presente. Dicevano che era più approfondito degli ultimi ma a me pare pari pari a Unity. Anzi quando si sono presi la sindone ero pronto a scommettere che la usassero per riportare in vita Desmond per tirare avanti con la trama presente.

-Come per Unity, personaggi storici VERAMENTE APPICCICATI A CASO! Solo per metterli. L'unico con un minimo di senso è Abberline (ma quello che fa lui lo poteva fare qualsiasi poliziotto), gli altri sono buttati li tanto per. Darwin non ha il minimo senso e rilevanza, così come Marx. Bell idem con patate, in più viene ritratto come un ragazzino geniale quando nella realtà in molti dicono fosse un volgare ladro di idee altrui, così come tutti gli altri come il Maharaja che ancora non ne capisco il senso, o la regina Vittoria messa solo per dare il cavalierato ai protagonisti. Tutti esterni alla storia e assolutamente male integrati, senza niente a che fare con l'omogeneità che avevano chessò, i Medici in AC2 o i rivoluzionari americani in AC3 (si, questo AC3 lo faceva meglio). Non mi è piaciuta nemmeno la scelta di mettere degli antagonisti completamente inventati (li si che potevano avere senso dei personaggi storici), ma penso che sia una scelta fatta in funzione delle critiche da parte dei francesi sul ritratto di Robespierre fatto in Unity, o degli americani su Washington.

Poi non mi puoi fare un gioco nella Londra vittoriana, metterci Abberline e ignorare completamente lo Squartatore. Lui SI che poteva essere un antagonista con i controcazzi. So che c'è un DLC, ma integrato nella storia poteva venire fuori qualcosa di EPICO. Occasione persa.ù

-Brutte pure le loro missioni secondarie. Tutte dimenticabilissime tranne quelle di Dickens che ho trovato carine. Ma quelle di Marx e Darwin, mamma mia che palle. Devo ancora fare quelle della regina però.

-Armi non raccoglibili e in generale poca varietà in esse. Soprattutto da fuoco.

-Alcuni dettagli, tipo non capisco il senso di spostare i cadaveri. È sempre stato inutile in AC, qua sono più le volte che mi ha dato fastidio (dovendo fare qualcosa con il tasto, con un cadavere vicino finivo sempre per raccoglierlo) che quelle in cui l'ho usato (mai)
 
Ultima modifica:
Visto che stava in sconto, ho preso il DLC Jack lo Squartatore. Cavolo però 17GB :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
signori ho una questione per voi: ogni volta che torno al treno c'è jacob che dice "a letter... for me?" e idem sua evie sottolinea ogni volta la presenza di una lettera indirizzata al fratello. anche sulla mappa di gioco il treno mi viene segnato color oro, indicandomi dunque una missione ricordo legata ad esso... ma non riesco a trovarla da nessuna parte. dove la trovo 'sta lettera?

 

 


edit: ma solo a me unity non ha fatto schifo? :asd: sarà che l'ho giocato su pc mesi dopo la sua uscita (e quindi patch su patch) ma ho trovato l'atmosfera parigina migliore e più sentita di questa londra vittoriana. poi l'idea delle fratture era bellissima ed è un peccato non averne trovate in questo.


 
Ultima modifica da un moderatore:
signori ho una questione per voi: ogni volta che torno al treno c'è jacob che dice "a letter... for me?" e idem sua evie sottolinea ogni volta la presenza di una lettera indirizzata al fratello. anche sulla mappa di gioco il treno mi viene segnato color oro, indicandomi dunque una missione ricordo legata ad esso... ma non riesco a trovarla da nessuna parte. dove la trovo 'sta lettera? 

 


edit: ma solo a me unity non ha fatto schifo? :asd: sarà che l'ho giocato su pc mesi dopo la sua uscita (e quindi patch su patch) ma ho trovato l'atmosfera parigina migliore e più sentita di questa londra vittoriana. poi l'idea delle fratture era bellissima ed è un peccato non averne trovate in questo.
È la sequenza 7

 
ma ci sono le fratture anche in questo! pensavo fosse una feature tolta da unity, ma giusto ora ho scoperto la prima e sono immensamente felice :nev:

 


tra l'altro sto notando che lascia molta più libertà rispetto a quelle sequenze di unity


 
ma ci sono le fratture anche in questo! pensavo fosse una feature tolta da unity, ma giusto ora ho scoperto la prima e sono immensamente felice :nev: 


tra l'altro sto notando che lascia molta più libertà rispetto a quelle sequenze di unity
al netto dei difetti storici della saga è sicuramente sul podio dei capitoli meglio riusciti assieme al II e black flag :sisi:

 
al netto dei difetti storici della saga è sicuramente sul podio dei capitoli meglio riusciti assieme al II e black flag :sisi:

probabilmente rimango uno degli unici al mondo a cui il 2 in verità è uno di quelli che è piaciuto meno, forse per il netto contrasto con il primo che invece tutt'ora apprezzo molto (al netto del gameplay :rickds:)


 


a questo syndicate darei un 6.5 tirato. l'atmosfera londinese vittoriana è splendida, ma il gioco soffre di uno spessore praticamente nullo. Le missioni sono banalissime e di difficoltà praticamente nulla, l'unica che mi è piaciuta davvero è stata l'ultima visto che prevede lo switch dei protagonisti durante l'azione, l'unica missione in tutto il gioco che sfrutta in toto la dualità dei protagonisti.


 


ma la trama è poco più che abbozzata, i filmati messi tanto per. l'intero impianto narrativo è banalissimo e trattato con una fretta disarmante, mentre ludicamente la struttura free roaming è molto buona, ma a livello di struttura per missioni e quant'altro è molto povero.


 

 


sono contento che si siano presi una pausa di un anno, syndicate è stato per me il capitolo che più ha dimostrato di lasciare alla serie un attimo di respiro.


 

 


i tre capitoli che più preferisco sono il primo seguito da rogue e revelations. anche unity e il 3 sono capitoli che mi sono piaciuti molto e su cui sono rimasto molto tempo.


 
La D1 Edition presente su Amazon mi confermate che è praticamente in tutto e per tutto la standard? Odio special, collectors e Pinco Pallino Edition, quindi spero di non aver acquistato nulla di simile :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi l'ho rimesso su dopo tanto tempo, profittando della Pro, ma proprio a questo proposito il gioco avrebbe urgentemente bisogno di una patch... E' così sgranato che fa venire il mal di testa dopo 5 minuti, confrontato ai titoli usciti quest'anno. :sisi:

 
Oggi l'ho rimesso su dopo tanto tempo, profittando della Pro, ma proprio a questo proposito il gioco avrebbe urgentemente bisogno di una patch... E' così sgranato che fa venire il mal di testa dopo 5 minuti, confrontato ai titoli usciti quest'anno. :sisi:
E alla fine l'hanno "uscita" la patch... E devo dire che su pannello 1080p fa il suo dovere in maniera ottimale (non so su 4k, ma quantomeno sul mio televisore non mi dispiace affatto)! :sisi:

 
Guardando il film, mi è tornato in mente un interrogativo: esiste anche solo un minimo indizio sulla vera identità del protagonista del presente in questo, in Black Flag ed in Unity ?:morristend:

 
Guardando il film, mi è tornato in mente un interrogativo: esiste anche solo un minimo indizio sulla vera identità del protagonista del presente in questo, in Black Flag ed in Unity ?:morristend:
Ma che ne so. La parte nel presente non ha più il minimo senso..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top