PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
sono alla sequenza 9, con un buon numero di secondarie fatta, ma coop non toccata.nemmeno io ho vissuto l'ecatombe di bug, e c'è da dire che ho giocato abbastanza senza installare le patch (pensavo lo facesse in automatico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ), giusto un cesto di fiori sospeso in aria, e una coppia che per scalare un dosso si è "elevata" un po' più del dovuto :rickds: nulla di eccessivo, ne che infici la giocabilità. credo vada molto a fortuna. non è bello sia così, chiaro, ma in quest'ottica è una cosa che pur con scocciature di chi li ha subiti, si può risolvere.

semmai quelli che sono un po' fastidiosi sono i caricamenti, ma questi li imputo all'ancor scarsa esperienza sul nuovo hardware.

per quanto ho visto finora il gioco migliora, e di molto, tutti gli aspetti della serie (rinnova, non rivoluziona), e per rendersene conto basta giocare ad uno qualunque dei capitoli precedenti, compreso rogue; ricordo, ad esempio, qualche utente che pagine fa diceva che il II fosse invecchiato male, e a parer suo non fosse un capolavoro. mi permetto di dissentire, acII è stato il capolavoro della saga, almeno fino ad oggi, e secondo me si difende ancora bene, solamente, e giustamente, giocato adesso non regge più pienamente il paragone con i titoli successivi, principalmente a livello di gameplay, perchè ubisoft nonostante tutte le critiche e una perfezione che, è chiaro a tutti, non è ancora raggiunta, non è mai rimasta del tutto a girarsi i pollici.

graficamente l'impatto è maestoso, la città è realizzata alla grande; tutti i npc a schermo sono notevoli, considerando anche che, eccetto i momenti in cui sono ammassati contro i cancelli, tanto per dirne una, è difficile trovare nello stesso momento un passante uguale ad un altro, o che stia svolgendo la stessa azione scriptata. certo, di tanto in tanto c'è qualche calo di frame, ma almeno per me non è stato nulla di eclatante, cose che di tanto in tanto si notavano appena;

il parkour è notevolmente migliorato, e l'assegnazione dei due tasti per ascesa o discesa la trovo una grande idea. bisogna farci un po' la mano, ma non mi è mai capitato di bloccarmi troppo a lungo per andare ovunque desiderassi, comprese le famigerate finestre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ;

il combat system, pur non avendo raggiunto livelli che molti si auspicavano, ha subito una buona evoluzione che getta a sua volta discrete basi per il futuro. l'ia non ha avuto un'impennata di difficoltà, ma comunque è già un'ottima cosa il venir attaccati da più avversari contemporaneamente, anzi, pur non essendo comunque difficilissimo, non è raro morire nonostante un equipaggiamento potenziato, poi non so, magari altri saran più bravi di me, ma ho sempre la sensazione che pur studiando la situazione, se mi getto nella mischia alla kamikaze, ma anche ponderando, posso venir ucciso in ogni momento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche nello specifico il cs a 3 tasti mi sta piacendo, si avverte di più l'esser coinvolti nello scontro, e le nuove animazioni sono pura goduria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif certo, c'è ancora indiscutibilmente da lavorarci, ma a un certo punto c'è da pensare che certe scelte siano proprie di game design, volte ad una maggiore accessibilità del prodotto al pubblico, più che incapacità dei programmatori; per inciso, a mio parere almeno, il gioco non vuole essere un action puro, ne un batman o chi per esso, quindi pur con le relative similitudini c'è da ricordarsi che quando si gioca ad esso si sta giocando ad Assassin's Creed, con la sua propria identità, e non ad un altro gioco;

la trama in se mi sta piacendo, nulla di originalissimo, ma a quanto visto finora si difende bene, anche i dialoghi nello specifico li sto trovando ben recitati, e i dubbi sulla localizzazione nostrana li ritengo eccessivi (ad esempio non mi è mai capitanto che Arno lanciando una bomba carta urli cose del tipo "sei finito! hai attivato la mia carta trappola" e simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif o in generale non mi ha mai dato l'impressione di una voce troppo fanciullesca);

le missioni secondarie affrontate fino ad ora mi sono piaciute più o meno tutte, si nota un po' più di cura rispetto ai capitoli passati, poi ovviamente qui la valutazione sarà più soggettiva che su altri aspetti;

sulla coop per ora passo, anzi, se qualcuno cerca alleati mi aggiunga senza problemi, però sono sprovvisto di questo codice "uniti" (a proposito, cos'è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

nel complesso, e nei limiti del giocato fino ad ora, la mia valutazione è senz'altro positiva, si sente la maggior attenzione ricevuta da questo capitolo, e se non in assoluto, nell'ottica della saga la trovo un'evoluzione non da poco, vedremo cosa mi riserverà il resto del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

in ogni caso, come già detto per il cs, bisogna sempre ricordare che quando giochi ad unity stai giocando a questo, e non ad un altro gioco. è un'ottima evoluzione della saga, imho, ma non una rivoluzione. per chi apprezza ac è un capitolo che non può che migliorare l'affezione e l'entusiasmo verso la saga stessa, ma a chi non è mai piaciuta non credo possa far cambiare idea. semplici gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

note a margine

per quanto riguarda le anomalie, in particolare la seconda, per coloro che come me hanno apprezzato il setting, suggerisco di aggiungere la valutazione della missione una volta completata, poi chissà, con un elevata affluenza specifica su quella in casa ubi dovrebbero tenerne conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

invece per

le missioni fasulle all'inizio, ci sono rimasto come tutti ovviamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma la logica intrinseca di giocare almeno quella sta nel giustificare un po' l'armatura che si sblocca più avanti nel gioco, idea simpatica se non fosse per l'illusione creata :rickds: o comunque de carneillon è quello che elimina de molay, no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
infine giusto per ridere un po'

che sfortuna che ha moneta nel doppiare la serie, non può interpretare un personaggio legato al protagonista senza che questi non decida di accopparlo :rickds::rickds:
Pur avendolo giocato veramente poco, sono completamente d'accordo con la tua analisi.

 
ricordo, ad esempio, qualche utente che pagine fa diceva che il II fosse invecchiato male, e a parer suo non fosse un capolavoro. mi permetto di dissentire, acII è stato il capolavoro della saga, almeno fino ad oggi, e secondo me si difende ancora bene, solamente, e giustamente, giocato adesso non regge più pienamente il paragone con i titoli successivi, principalmente a livello di gameplay, perchè ubisoft nonostante tutte le critiche e una perfezione che, è chiaro a tutti, non è ancora raggiunta, non è mai rimasta del tutto a girarsi i pollici.
Forse ero io. Comunque se con capolavoro della saga dici "il migliore della saga" anziché "capolavoro" in senso generico, allora non è ciò che intendo io. Il problema è che secondo me Assassin's Creed II già all'epoca della sua uscita soffriva di magagne e sbavature che comunque erano più o meno gravi, sia di gameplay che di storyline, solo che tutti, me compreso, ci passavano sopra perché era solo il secondo episodio e la saga aveva ancora quel fascino e quell'attrazione che ti permetteva di sorvolare certi difetti. È un po' come l'attrazione fisica quando ti fidanzi, i primi anni ti si drizza come nulla fosse ma dopo cominci a romperti il ca**o e ti devi far stimolare per buttarlo in casa base.

Però a fatti attuali ciò che è più "forte" di AC2 è appunto il fattore nostalgia, ma non è questo gioco irraggiungibile o incredibile. Un bel gioco senza ombra di dubbio ed è forse l'AC col finale che più mi ha stravolto in assoluto e avrà quindi sempre dei bei meriti nei miei ricordi, però sempre a nominarlo come se fosse l'opera perfetta della saga proprio no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Forse ero io. Comunque se con capolavoro della saga dici "il migliore della saga" anziché "capolavoro" in senso generico, allora non è ciò che intendo io. Il problema è che secondo me Assassin's Creed II già all'epoca della sua uscita soffriva di magagne e sbavature che comunque erano più o meno gravi, sia di gameplay che di storyline, solo che tutti, me compreso, ci passavano sopra perché era solo il secondo episodio e la saga aveva ancora quel fascino e quell'attrazione che ti permetteva di sorvolare certi difetti. È un po' come l'attrazione fisica quando ti fidanzi, i primi anni ti si drizza come nulla fosse ma dopo cominci a romperti il ca**o e ti devi far stimolare per buttarlo in casa base.
Però a fatti attuali ciò che è più "forte" di AC2 è appunto il fattore nostalgia, ma non è questo gioco irraggiungibile o incredibile. Un bel gioco senza ombra di dubbio ed è forse l'AC col finale che più mi ha stravolto in assoluto e avrà quindi sempre dei bei meriti nei miei ricordi, però sempre a nominarlo come se fosse l'opera perfetta della saga proprio no.
non ricordo se fossi tu, ma chiarisco subito che non era assolutamente una critica al pensiero tuo o di chi altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la trama non era il punto specifico della mia analisi, se mi concedi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sciocchezze a parte è ovviamente a gusti, ma siamo d'accordo che non siamo su livelli che ti tocchino l'anima

sul fattore nostalgia siamo d'accordo. capolavoro l'ho usato in modo improprio, non è che volessi paragonarlo ad arte o altro, però, almeno per me allora, è quello che nel suo momento storico ha colpito di più (ad esempio il primo fascinoso ma piuttosto grezzo, e i successivi che hanno dovuto affrontare aspettative sempre superiori)

poi ovviamente il fulcro della questione era relativo al gameplay, parkour e cs ci stavano bene all'epoca (senza considerare l'ambientazione) però ovviamente giocarlo adesso è tutt'altra storia, perchè appunto la serie si è affinata di capitolo in capitolo e non è rimasta la stessa, pur senza stravolgimenti

 
Ultima modifica da un moderatore:
non ricordo se fossi tu, ma chiarisco subito che non era assolutamente una critica al pensiero tuo o di chi altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifla trama non era il punto specifico della mia analisi, se mi concedi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif sciocchezze a parte è ovviamente a gusti, ma siamo d'accordo che non siamo su livelli che ti tocchino l'anima

sul fattore nostalgia siamo d'accordo. capolavoro l'ho usato in modo improprio, non è che volessi paragonarlo ad arte o altro, però, almeno per me allora, è quello che nel suo momento storico ha colpito di più (ad esempio il primo fascinoso ma piuttosto grezzo, e i successivi che hanno dovuto affrontare aspettative sempre superiori)

poi ovviamente il fulcro della questione era relativo al gameplay, parkour e cs ci stavano bene all'epoca (senza considerare l'ambientazione) però ovviamente giocarlo adesso è tutt'altra storia, perchè appunto la serie si è affinata di capitolo in capitolo e non è rimasta la stessa, pur senza stravolgimenti

In vero io intendevo principalmente proprio il gameplay :rickds:

Chiariamo la storia mi è piaciuta moltissimo, ma se presa in toto (cioè ezio + presente) ma se considero solo Ezio non la trovo perfettamente riuscita. Così come non trovo perfettamente riuscita quella di Arno (che forse ho apprezzato un pelino di più) ma con la mancanza di un presente elaborato ha un impatto, almeno personalmente, decisamente inferiore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aumenta di un punto finale il voto :rickds:Io forse lo prendo domani. Dipende da quanto conveniente è lo sconto gamestop per un gioco che mi spetta dopo aver comprato una console nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

igjwooyfwHvIS.jpg


iX10oxEBekFSd.jpg

Le ho rubate ma dovevo farlo :morris82:

:morris82:
PS3 [cit.]//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Aumenta di un punto finale il voto :rickds:Io forse lo prendo domani. Dipende da quanto conveniente è lo sconto gamestop per un gioco che mi spetta dopo aver comprato una console nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

igjwooyfwHvIS.jpg


iX10oxEBekFSd.jpg

Le ho rubate ma dovevo farlo :morris82:

:morris82:
Impressive. Le ombre però lasciano un pò a desiderare, ma è un inezia.

 
In vero io intendevo principalmente proprio il gameplay :rickds:
Chiariamo la storia mi è piaciuta moltissimo, ma se presa in toto (cioè ezio + presente) ma se considero solo Ezio non la trovo perfettamente riuscita. Così come non trovo perfettamente riuscita quella di Arno (che forse ho apprezzato un pelino di più) ma con la mancanza di un presente elaborato ha un impatto, almeno personalmente, decisamente inferiore.
vabbè, per escludere la trama a priori in quel contesto :rickds::rickds:

no ma concordo con te, la trama in generale ci stava, ma non crea ad esempio il coinvolgimento tra joel e ellie in the last of us, per citarne uno, non ci sono problemi a dirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la valutazione complessiva sulla trama di arno me la farò tra un po', anche se effettivamente pesa un po' il presente fino ad ora, ma di questo saranno contenti quelli che lo trovavano superfluo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
vabbè, per escludere la trama a priori in quel contesto :rickds::rickds:no ma concordo con te, la trama in generale ci stava, ma non crea ad esempio il coinvolgimento tra joel e ellie in the last of us, per citarne uno, non ci sono problemi a dirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

la valutazione complessiva sulla trama di arno me la farò tra un po', anche se effettivamente pesa un po' il presente fino ad ora, ma di questo saranno contenti quelli che lo trovavano superfluo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Superfluo no. Poteva non piacere ed è legittimo, ma i messaggi e i temi principali della saga confluivano tramite esso. Oggi si è ridotto tutto ad "Assassini vs Templari", elemento che dalla fine del 2 sembrava paradossalmente divenuto secondario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gli assassins creed hanno tutte le caratteristiche per essere considerati dei capolavori e secondo me lo sono sicuramente.

hanno settato nuovi standard del free roaming, sono abbondantemente copiati e sono diventati fenomeno di costume.

non è scritto da nessuna parte che un capolavoro debba piacere.

è pieno di capolaori che a me non piacciono per niente, da quel punto di vista per me non sono capolavori, peccato che il mio giudizio conti meno che zero nel quadro generale.

 
gli assassins creed hanno tutte le caratteristiche per essere considerati dei capolavori e secondo me lo sono sicuramente.
hanno settato nuovi standard del free roaming, sono abbondantemente copiati e sono diventati fenomeno di costume.

non è scritto da nessuna parte che un capolavoro debba piacere.

è pieno di capolaori che a me non piacciono per niente, da quel punto di vista per me non sono capolavori, peccato che il mio giudizio conti meno che zero nel quadro generale.
tipo?

 
gli assassins creed hanno tutte le caratteristiche per essere considerati dei capolavori e secondo me lo sono sicuramente.
hanno settato nuovi standard del free roaming, sono abbondantemente copiati e sono diventati fenomeno di costume.

non è scritto da nessuna parte che un capolavoro debba piacere.

è pieno di capolaori che a me non piacciono per niente, da quel punto di vista per me non sono capolavori, peccato che il mio giudizio conti meno che zero nel quadro generale.
Capolavoro no, perché nessun AC raggiunge l'eccellenza, sia di gioco che di narrativa in cui gli standard dei "capolavori" sono ben più alti. Il discorso "il capolavoro non è ciò che piace" vale doppiamente, dato che AC piace praticamente a tutti, ma appunto il fatto che piaccia non lo rende un capolavoro. Poi non è che basta che mi introduci una meccanica mai vista prima, sennò i capolavoro sono infiniti, è una rarità che si basa su vari fattori... sia ludici che artistici.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Interessa anche a me.

Forse per la sua struttura in verticale e le sue animazioni grazie al parkour?

 
gli assassins creed hanno tutte le caratteristiche per essere considerati dei capolavori e secondo me lo sono sicuramente.
hanno settato nuovi standard del free roaming, sono abbondantemente copiati e sono diventati fenomeno di costume.
Ma per niente proprio. GTA, in particolare San Andreas, ha settato nuovi standard del free roaming non ancora eguagliati.

Non AC. Che standard ha settato AC?

 
gli assassins creed hanno tutte le caratteristiche per essere considerati dei capolavori e secondo me lo sono sicuramente.




hanno settato nuovi standard del free roaming, sono abbondantemente copiati e sono diventati fenomeno di costume.

non è scritto da nessuna parte che un capolavoro debba piacere.

è pieno di capolaori che a me non piacciono per niente, da quel punto di vista per me non sono capolavori, peccato che il mio giudizio conti meno che zero nel quadro generale.


Per tanti che li ritengono un capolavoro ce ne sono altrettanti che lo ritengono un gioco mediocre, per i soliti difetti storici, vuoi una trama vittima del milking estremo, un sistema di combattimento reiteratamente mediocre, ia insufficiente e via andare.

Come serie cmq é innegabile il suo successo, se da gioco lancio praticamente della scorsa gen é arrivato così in salute (come risposta del pubblico) anno dopo anno ad oggi... Forse da quel punto di vista può essere classificato come capolavoro, non ci sono tante altre serie a fare i numero di ac nonostante la media di più di un capitolo all'anno...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Indubbiamente AC è un free roaming unico nel suo genere, non esistono altri giochi con il parkour (solo Mirror's Edge, ma non è free roam)...e se esistono hanno copiato AC.

Questo sicuramente ha settato un nuovo standard nel genere, visto che prima i giochi free roaming non avevano mai avuto tali meccaniche.

 
Sono alla Sequenza 9, appena conclusa la missione

Dove ho assassinato Marie Levesque

Missione superba. Sono morto tre volte, perché ti attaccano in tanti e ovunque :rickds:

 
Indubbiamente AC è un free roaming unico nel suo genere, non esistono altri giochi con il parkour (solo Mirror's Edge, ma non è free roam)...e se esistono hanno copiato AC.Questo sicuramente ha settato un nuovo standard nel genere, visto che prima i giochi free roaming non avevano mai avuto tali meccaniche.
Si pure io penso questo.

Anche se comunque preferisco totale controllo nei salti, anche se meno spettacolare di AC indubbiamente.






 
Ho un problema con le coccarde:nel quartiere del Cafè Theatre ce ne sono 4 in tutto,nella mappa me ne segna 3 raccolte ma l'ultima non compare,e non capisco perchè,qualcuno mi può aiutare?

 
questo gioco è tanto bello quanto buggoso. adesso mi ha privato delle armature ottenute nelle coop e negli eventi folla.sono nuovamente bloccate . nell online una volta su 5 va in crash oppure mi uccidono nemici invisibile. il suono va e viene. ho pagato 10 euro gli helix e nn mi sn stati mai accreditati

mamma mia lo vendo tra 4 giorni

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top