PS4 Assassin's Creed Unity

ps4 retail
Pubblicità
Infatti anche a me questa cosa del non poter fischiare da molto fastidio, ok le novità ma cazzarola il fischio c'e' da Ac 2, perchè diavolo toglierlo? Ora se mi abbasso dietro un ostacolo devo farmi vedere comunque dalla guardie per attirarle quando bastava fischiare e loro arrivano da noi. :bah!:
sicuro? io il fischio me lo ricordo da ac3 in poi

 
sicuro? io il fischio me lo ricordo da ac3 in poi
Il fischio non c'è. Ed è un vero peccato.

 
sicuro? io il fischio me lo ricordo da ac3 in poi
infatti io pure me lo ricordo da AC3 e non dai capitoli di Ezio

- - - Aggiornato - - -

Il fischio non c'è. Ed è un vero peccato.
intendeva che l'utente ha scritto che c'è da AC2

 
intendeva che l'utente ha scritto che c'è da AC2
Ah ok non vivendo sul forum e avendo pochi post a pagina visibili su tapatalk mi ero fermato su quella risposta e basta. Grazie

 
Sono arrivato ad inizio sequenza 4, la trama finora è moscia da far paura e oltretutto una cosa ridicola hanno tolto i discorsi che gli Assassini fanno con le vittime che erano presenti nei precedenti capitoli, ora basta uccidere un templare importante e voilà rivedi tutti i ricordi come se Arno fosse telepatico. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato ad inizio sequenza 4, la trama finora è moscia da far paura e oltretutto una cosa ridicola hanno tolto i discorsi che gli Assassini fanno con le vittime che erano presenti nei precedenti capitoli, ora basta uccidere un templare importante e voilà rivedi tutti i ricordi come se Arno fosse telepatico. :rickds:
Premettendo che anch'io preferisco di gran lunga i discorsi ai flashback, ma considera che tutti gli assassini sono telepatici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non che il discorso fatto con un morto sia altrettanto normale, eh! E' semplicemente un effetto collaterale dell'occhio dell'aquila, che ti permette di entrare in contatto con la mente della persona che hai ucciso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Premettendo che anch'io preferisco di gran lunga i discorsi ai flashback, ma considera che tutti gli assassini sono telepatici. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non che il discorso fatto con un morto sia altrettanto normale, eh! E' semplicemente un effetto collaterale dell'occhio dell'aquila, che ti permette di entrare in contatto con la mente della persona che hai ucciso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
non avevo mai pensato che i discorsi con le vittime si svolgessero nella mente del protagonista avevo sempre creduto che erano le ultime parole in punto di morte

 
non avevo mai pensato che i discorsi con le vittime si svolgessero nella mente del protagonista avevo sempre creduto che erano le ultime parole in punto di morte
In effetti non è facilissimo da intuire, perché alcune cutscenes sono assai ambigue... Quasi come se nemmeno gli sviluppatori si siano realmente accordati sulla natura dei discorsi in questione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In alcuni casi, addirittura, il "morto" reagisce e scappa (dunque si intuisce che non sia morto), in altre invece è palesemente morto e si intuisce chiaramente che si tratti di un viaggio mentale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In effetti non è facilissimo da intuire, perché alcune cutscenes sono assai ambigue... Quasi come se nemmeno gli sviluppatori si siano realmente accordati sulla natura dei discorsi in questione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In alcuni casi, addirittura, il "morto" reagisce e scappa (dunque si intuisce che non sia morto), in altre invece è palesemente morto e si intuisce chiaramente che si tratti di un viaggio mentale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non ci avevo fatto caso, ma a me sembra che tolto Uberto Alberti in Ac 2 dove lui muore tra le braccia di Ezio, le altre vittime da Alberti in poi fino a questo capitolo è tutto nella testa dell'assassino? E' una teoria che non avevo mai considerato....
 
Ma la trama dalla sequenza 4 in poi decolla un po o rimane stagnante per tutte le altre sequenze? Per ora la ritengo veramente deludente oltrechè inconcludente tranne per l'inizio che è molto buono ma anche perchè c'e' pur sempre la reggia di Versailles di mezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma la trama dalla sequenza 4 in poi decolla un po o rimane stagnante per tutte le altre sequenze? Per ora la ritengo veramente deludente oltrechè inconcludente tranne per l'inizio che è molto buono ma anche perchè c'e' pur sempre la reggia di Versailles di mezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sono arrivato alla sequenza 10,praticamente la trama non sembra avere una conclusione ed è palesemente tirata per le lunghe inutilmente.Considera che ogni templare che uccidi ne svelerà un altro o comunque ti farà conoscere un altro personaggio che ti darà informazioni su altri templari ecc...ecc...

Ora ho un bersaglio e non so nemmeno perchè devo ucciderlo :morristend:

 
Non ci avevo fatto caso, ma a me sembra che tolto Uberto Alberti in Ac 2 dove lui muore tra le braccia di Ezio, le altre vittime da Alberti in poi fino a questo capitolo è tutto nella testa dell'assassino? E' una teoria che non avevo mai considerato....
L'esempio migliore per capire questa meccanica è guardarsi i discorsi del primo Assassin's Creed. Ti linko il "film" completo, nel quale trovi tutti i dialoghi (ne bastano un paio, per esempio):






 
Io sono arrivato alla sequenza 10,praticamente la trama non sembra avere una conclusione ed è palesemente tirata per le lunghe inutilmente.Considera che ogni templare che uccidi ne svelerà un altro o comunque ti farà conoscere un altro personaggio che ti darà informazioni su altri templari ecc...ecc... Ora ho un bersaglio e non so nemmeno perchè devo ucciderlo :morristend:
Sono ad inizio sequenza 5 (ma le sequenze durano veramente pochissimo, ancora meno di quelle di Rogue //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e tolto il debutto di un personaggio interessante come
il marchese De Sade
finora non c'e' nessun personaggio memorabile o di cui ci si può davvero appassionare, carina la missione nelle fogne parigine ma molto limitata purtroppo. C'e' da dire però che è molto bella l'idea di usare diversi approcci per completare le missioni, almeno sono leggermente meno lineari dei vecchi capitoli. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Temo seriamente che Syndicate sarà un altro specchietto per le allodole a livello di storia ma so che è troppo presto per dirlo....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi spiegate come si risolvono gli enigmi di Nostradamus?
devi leggere l'indizio e da li con intuito capire il luogo dove dirigerti te ne cito un esempio

"dove le anime riposano un un angelo armato di spada veglia su di loro" da li capisci che devi cercare un cimitero e la statua con una spada la vicino usi l'occhio dell'aquila e trovi il simbolo che probabilmente ti darà un altro enigma da decifrare finchè non arrivi all'ultimo indizio

- - - Aggiornato - - -

certo che trovare tutti gli scrigni e le missioni assassino in una zona è bello tosto visto che sincronizzando i punti d'osservazione alcuni scrigni non li segna sulla mappa come le missioni e visto che la mappa di parigi è immensa diventa davvero un'impresa.

finito il dlc death king nel season ci saranno altri dlc legati alla storia? e ci sono delle cose che non mi sono chiare

quella che troviamo è una mela dell'eden e viene portata nel cairo e deve essere consegnata ad al-mualin, ecco i miei dubbi

1)non può trattarsi della stessa mela di ezio anche se pure quella viene dal cairo

2)non può trattarsi di al-mualin visto che viene assassinato da altair

chi può risolvermi tali dubbi;p
 
Sono ad inizio sequenza 8, come trama non c'e' niente da fare a parte la fine della sequenza 7 che indubbiamente è molto bella

spettacolare il combattimento con Bellec nella Saint Chapelle anche se piuttosto prevedibile il colpo di scena che fosse stato lui ad uccidere Mirabeau //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Invece bellissima la frattura temporale nella Parigi occupata, mi sono gasato parecchio e mi ha ricordato tantissimo the Saboteur dove anche li scalavi la Tour Eiffel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif , ma spero non facciano un Ac nella WW2 che stonerebbe troppo come ambientazione.

Tolte quelle due cose la trama è troppo raffazzonata e confusionaria, cazzò c'e' più trama in Assassin's Creed 3 che in questo Unity :rickds:

Invece notevoli le fratture temporali, forse dopo la bellissima ricostruzione di Parigi una delle poche cose davvero belle di questo capitolo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto rifacendo l'intera campagna d'accapo, finalmente riesco ad essere stealth nelle missioni, adesso comincio a sfruttare a mio vantaggio gadget che prima non usavo, in ogni missione della campagna è necessario studiare con calma l'ambiente circostante e poi agire.. Solo così il gioco ti regala delle soddisfazioni... Perché far fuori ondate di nemici utilizzando granate fumogene per avanzare porta alla noia

 
Più lo gioco, più mi piace

E dire che inizialmente lo schifai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ora credo sia il mio preferito a pari merito con BF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Più lo gioco, più mi piaceE dire che inizialmente lo schifai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ora credo sia il mio preferito a pari merito con BF //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me invece Black Flag ha fatto cagare e credo di esser l'unico sul pianeta mentre considero Unity uno dei miglio capitoli

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top