PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito. Che triturata di balle comunque :asd: doveva durare la metà per quanto mi riguarda, 70 ore giusto un gdr giappo. Non credo di avere la forza di ammazzare tutti quelli dell'ordine (non ora almeno). Questo ac mi ha lasciato poco comunque, davvero troppo lungo e grezzo in tantissime cose.
Puoi farmi un confronto con Origins ed Odyssey se li ha giocati?
 
Puoi farmi un confronto con Origins ed Odyssey se li ha giocati?
Allora tolta la durata che sia origins che odissey mi son durati poco più della metà (quindi tanto ma senza stancarmi troppo). Ti dico che come combat system ho preferito di gran lunga loro (soprattutto odissey). Trama siamo lì (quindi abbastanza schifo tutti). Armi e armature nonostante il loot selvaggio ho preferito odissey. E idem il sistema di potenziamento che in valhalla ho trovato terribile. Poi non so se volevi altri pareri particolari su altro :asd: le ambientazioni penso siano soggettive.
 
Allora tolta la durata che sia origins che odissey mi son durati poco più della metà (quindi tanto ma senza stancarmi troppo). Ti dico che come combat system ho preferito di gran lunga loro (soprattutto odissey). Trama siamo lì (quindi abbastanza schifo tutti). Armi e armature nonostante il loot selvaggio ho preferito odissey. E idem il sistema di potenziamento che in valhalla ho trovato terribile. Poi non so se volevi altri pareri particolari su altro :asd: le ambientazioni penso siano soggettive.
No, mi va bene questo tuo confronto. Grazie.
 
sono al livello 245 fino a quanto può salire il mio personaggio? :asd:
Ora il massimo dovrebbe essere 266 e poi entrano in gioco i livelli di Maestria che sono infiniti, avrò tipo altri 200 livelli sopra :asd:
 
Purtroppo no, è molto diverso.
Quindi se non ti è piaciuto quello magari questo potrebbe piacerti :sisi:
Odyssey è stata un'agonia portarlo a termine, una roba oscena per me che non c'entra nulla con AC. Anche Origins non mi ha esaltato, ma se non altro qualche rimando alla serie l'aveva.

Quindi diresti di farci un pensiero? Leggevo nei commenti precedenti che è molto molto lungo e la storia è mediocre e sa di poco come gli altri.
 
Odyssey è stata un'agonia portarlo a termine, una roba oscena per me che non c'entra nulla con AC. Anche Origins non mi ha esaltato, ma se non altro qualche rimando alla serie l'aveva.

Quindi diresti di farci un pensiero? Leggevo nei commenti precedenti che è molto molto lungo e la storia è mediocre e sa di poco come gli altri.
É lungo.É uguale ai precedenti(ovviamente) , ma con ambientazione norrena(se hai visto la serie tv Vikings,lo amerai). In valhalla hanno tolto molte meccaniche gdr, presenti in precedenza. Se non ti hanno fatto impazzire gli altri due, lascia stare o recuperalo al limite a poco prezzo.
ps:A me valhalla é piaciuto, ma anche i precedenti(un pó meno odyssey...) .
 
Odyssey è stata un'agonia portarlo a termine, una roba oscena per me che non c'entra nulla con AC. Anche Origins non mi ha esaltato, ma se non altro qualche rimando alla serie l'aveva.

Quindi diresti di farci un pensiero? Leggevo nei commenti precedenti che è molto molto lungo e la storia è mediocre e sa di poco come gli altri.
Odyssey aveva giusto l'inizio e il finale (+ i DLC) che avevano a che fare con AC ma per il resto non c'entrava niente però almeno era un bel gioco, un bell'Action RPG, Valhalla invece è un...:hmm:...un coso? Ci ho passato +200 ore sopra ma non riesco ancora a definirlo in maniera precisa :asd:

Comunque Valhalla è abbastanza più lungo di Odyssey visto che la maggior parte della storia "principale" non è realmente principale e sta lì solo per allungare il brodo al posto delle missioni secondarie che non esistono più.
Per fartela più semplice da capire, il gioco avanza conquistando le regioni e sono sulle 12-13 in tutto, 3 o 4 sono quelle dove la storia vera avanza sul serio, 3 o 4 sono opzionali e le altre sono obbligatorie con storie autoconclusive. La storia principale poi è interessante e ben raccontata, di certo sopra al livello classico di AC, idem i personaggi, ma se il resto del gioco non ti piace non so quanto ne valga la pena visto che parliamo di ore e ore di gioco totali...

Poi non so come sono i tuoi gusti per gameplay e sopratutto legati alla serie, cioé ti interessa la parte del Presente, Isu, Frutti e queste cose qui o lì giochi giusto per le ambientazioni e storielle del Passato? Dipende un po' da come segui la serie e potrebbe valerne la pena o meno recuperarlo a poco.
 
E' stato fixato ancora di più il gioco dopo Luglio? L'ho venduto da Gs per Ps4 (valutato 30€ per prenotarmi Elder Ring) per ricomprarlo da un tizio domani a 25 per Ps5 ma sigillato per fortuna :asd:.

Magari torno a giocarci più avanti anche solo per finirlo come titolo. :unsisi:
Post automatically merged:

Anche Origins non mi ha esaltato, ma se non altro qualche rimando alla serie l'aveva.
Origins ha il dlc "Gli Occulti" che ti svela la nascita dell'ordine degli Assassini ed è quindi fondamentale per la timeline della serie. Per il resto è stato finora il capitolo migliore della trilogia di Layla, Valhalla è quello che mi ha annoiato di più e lo finirò a forza giusto per completismo più che altro. :ahsisi:
 
Ultima modifica:
Odyssey aveva giusto l'inizio e il finale (+ i DLC) che avevano a che fare con AC ma per il resto non c'entrava niente però almeno era un bel gioco, un bell'Action RPG, Valhalla invece è un...:hmm:...un coso? Ci ho passato +200 ore sopra ma non riesco ancora a definirlo in maniera precisa :asd:

Comunque Valhalla è abbastanza più lungo di Odyssey visto che la maggior parte della storia "principale" non è realmente principale e sta lì solo per allungare il brodo al posto delle missioni secondarie che non esistono più.
Per fartela più semplice da capire, il gioco avanza conquistando le regioni e sono sulle 12-13 in tutto, 3 o 4 sono quelle dove la storia vera avanza sul serio, 3 o 4 sono opzionali e le altre sono obbligatorie con storie autoconclusive. La storia principale poi è interessante e ben raccontata, di certo sopra al livello classico di AC, idem i personaggi, ma se il resto del gioco non ti piace non so quanto ne valga la pena visto che parliamo di ore e ore di gioco totali...

Poi non so come sono i tuoi gusti per gameplay e sopratutto legati alla serie, cioé ti interessa la parte del Presente, Isu, Frutti e queste cose qui o lì giochi giusto per le ambientazioni e storielle del Passato? Dipende un po' da come segui la serie e potrebbe valerne la pena o meno recuperarlo a poco.
Bene, mi avete convinto a non prenderlo.

A me piacciono i vecchi AC, questa nuova versione RPG non mi è andata tanto giù con livelli e durata all'inverosimile.

Però capito, almeno Origins aveva delle cose che rimandavano alla serie... Poi dai è sempre la stessa storia: uccidono caio a tizio e bisogna vendicarsi sterminando tutta la setta...
 
Bene, mi avete convinto a non prenderlo.

A me piacciono i vecchi AC, questa nuova versione RPG non mi è andata tanto giù con livelli e durata all'inverosimile.

Però capito, almeno Origins aveva delle cose che rimandavano alla serie... Poi dai è sempre la stessa storia: uccidono caio a tizio e bisogna vendicarsi sterminando tutta la setta...
Qui non è proprio così xD
Odyssey era ambientato troppo indietro e gli Assassini non esistevano ancora mentre in Origins la Confraternita si stava ancora formando quindi la situazione era diversa da Valhalla perché in questo ci sono Assassini "vecchio stile" (letteralmente perché sono vestiti come Altair :asd:) che entrano in contatto con Eivor che si muove per/con loro contro i Templari un po' come faceva Edward in Black Flag anche se qui gli Assassini presenti sono solo due perché ormai sconfitti. Poi lei ha una sua storia molto interessante che ha a che fare con roba Isu e che sarebbe quella principale :sisi:

E il gioco non è un RPG ma un action, non ci sono i livelli ma la "potenza" che determina alcune statistiche sino ad un certo punto in livelli che farai per forza avanzando e per il resto puoi completarlo senza cambiare un singolo pezzo di equipaggiamento dall'inizio alla fine del gioco visto che sono (insensatamente) tutti uguali e non cambia nulla se non l'estetica, quindi volendo potresti rusharlo evitando le conquiste opzionali e completando solo la storia che alla fine è bella e scritta bene tolte le regioni da conquistare per allungare il brodo.

Poi magari li giocavi solo per le storielle del Passato ma questo capitolo è molto importante per la trama principale del Presente, è una sorta di cerchio che si chiude su molte cose lasciate in sospeso e che ne aggiunge altre per andare avanti risultando indispensabile ai fini della serie.
 
Qui non è proprio così xD
Odyssey era ambientato troppo indietro e gli Assassini non esistevano ancora mentre in Origins la Confraternita si stava ancora formando quindi la situazione era diversa da Valhalla perché in questo ci sono Assassini "vecchio stile" (letteralmente perché sono vestiti come Altair :asd:) che entrano in contatto con Eivor che si muove per/con loro contro i Templari un po' come faceva Edward in Black Flag anche se qui gli Assassini presenti sono solo due perché ormai sconfitti. Poi lei ha una sua storia molto interessante che ha a che fare con roba Isu e che sarebbe quella principale :sisi:

E il gioco non è un RPG ma un action, non ci sono i livelli ma la "potenza" che determina alcune statistiche sino ad un certo punto in livelli che farai per forza avanzando e per il resto puoi completarlo senza cambiare un singolo pezzo di equipaggiamento dall'inizio alla fine del gioco visto che sono (insensatamente) tutti uguali e non cambia nulla se non l'estetica, quindi volendo potresti rusharlo evitando le conquiste opzionali e completando solo la storia che alla fine è bella e scritta bene tolte le regioni da conquistare per allungare il brodo.

Poi magari li giocavi solo per le storielle del Passato ma questo capitolo è molto importante per la trama principale del Presente, è una sorta di cerchio che si chiude su molte cose lasciate in sospeso e che ne aggiunge altre per andare avanti risultando indispensabile ai fini della serie.
Mah, è la linea che hanno preso che non mi piace più rispetto a prima. Quando costerà 10 € ci faccio un pensiero
 
 
A me ha snervato

Sono a livello 163 se nn ricordo male e lo messo in pausa e chissà quando lo riprendo

Nn mi va proprio in sto periodo
 
Voglio un crossover. Fatemi trovare Kratos in giro per la mappa di questo Svartalfheim.
 
scusate,io vorrei acquistare il season pass solo che costa ancora troppo,fino ad adesso sapete per caso se l'hanno mai scontato o se è probabile che lo facciano?
 
scusate,io vorrei acquistare il season pass solo che costa ancora troppo,fino ad adesso sapete per caso se l'hanno mai scontato o se è probabile che lo facciano?
L'hanno scontato almeno una volta di non ricordo quanto ma comunque ti sconsiglio di prenderlo anche se a metà prezzo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top