PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I vichinghi costruivano castelli? Non lo sapevo, pensavo si limitassero ai villaggi :asd:

 
Va be' dai è palese ora

0 dubbi sul setting



 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque voglio spezzare una lancia a loro favore.

Noioso? Sì assolutamente.

Però la volontà di nobilitare un minimo la saga, e il suo reveal, dimostra che dopo i molti scivoloni iniziano a trattarla meglio rispetto ad un tempo...

Apprezzo la volontà.

Però fuor di volontà:

- Il setting è leakato da UN ANNO

- Il gioco deve reggere l'aspettativa. Cioè va bene sta processione, però poi gioco "alla mano", devono mostrare qualcosa che giustifichi questa attesa.
Concordo  con quanto detto.

Vediamo un po se ci riescono.

 
No rpg? Gusti loro, io vado ALL In per un sistema rpg, ci ho fatto abitudine e preso la mano con origins e odyssey, sopratutto dopo sti 2 giochi hanno di sicuro ottenuto tanta esperienza nel strutturare bene la meccanica rpg, il tempo AC only stealth e poca azione é passato da un pezzo, che si mettano anima in pace, ma poi AC sin dal 2 un po di rpg lo teneva visto che migliora i equipaggiamento. 

Comunque i castelli a destra confermano che ci sta la gran bretagna

Sarà una mappa ENORME

 
Ultima modifica da un moderatore:
Solo Ubisoft fa un reveal con suspanse di un gioco che praticamente è sputtanato da un anno e passa :sard:  

 
Se lo chiamassero semplicemente Assassin's Creed Vikings?

Semplice semplice.. :sard:  

 
Non so come possono strutturale il mondo di gioco, gran Bretagna e scandinavia sono separati dia kilometri di mare, mare che non ha un briciolo di isola interessante a differenza del mar egeo di odyssey, quindi come uniscono le 2 terre? Probabile soluzione fanno 2 macro regioni, come novigrand con le isole skellidge, infatti cd project ha fatto la stessa soluzione. 

 
Ma del disagio che ci sta in chat ne vogliamo parlare? :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top