PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque rendetevi conto che siete ancora fermi al 2 io mi porrei qualche domanda :asd:

 
Dai ragazzi, come se la trama di Desmond e compagnia fosse chissà che


Prima tolgono tutta la parte del presente per dedicarsi alla parte "storica" e meglio sarà

Mai sopportato tutta la parte abstergo ecc

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Ero convinto di essere l'unico a pensarla così :asd:

 
"Will good old King Alf really be a moustache-twirling pantomime villain? No, lead producer Julien Laferrière assures me, as we settle down to talk Valhalla in detail.

It's in Britain, of course, you'll eventually meet King Alfred, who the trailer paints as the villain of the piece, complete with some Templar-looking artefacts in the background. But Laferrière assures me that Alf will be more of a complex character when you meet him in-game. "He is shown in that [villainous] way in the trailer but over the course of the game you'll see there's a lot more nuance to him," I'm told. The game looks set to cover the Viking campaign against him (the one which led to him being on the run, burning cakes) and his eventual success at pushing the Norse back and unifying swathes of England. "Alfred the Great is a very important historical figure we want to treat right," Laferrière says. "And to do so it's all in the subtleties and nuances you'll find."
quindi si colloca precisamente tra 860 e 900,  dove inizio invasione del gran esercito vichingo per occupare terre in gran bretagna (fino ad allora i vichinghi saccheggiano solo, mai fatta un invasione) ecco perche` ivor parte per conquistare insediamenti in ighilterra.

e ci sono figure storiche come alfredo il grande, re di wassex e poi degli anglo-sassoni (la figura di maggior spicco in gran bretagna fino a quando non arriverà william il conquistatore)

sara` il villain principale del gioco, e da come abbiamo visto dal trailer puzza di templare da chilometri, ma almeno questa intervista confermano che vogliono caratterizzarlo per bene, templare o no e` passato alla storia come un santo e il piu` grande re di quei tampi, che per i cristiani a sconfitto invasione vichinga salvando inghilterra cristiana.

non voglio che fanno una cagata di caratterizzazione come hanno fatto con giulio cesare in origins, povero mio dittatore, hanno reso un misogino fanatico di potere, quando poi a roma il popolo lo amava e i senatori erano peggio di lui. :asd:

 
Comunque rendetevi conto che siete ancora fermi al 2 io mi porrei qualche domanda :asd:
Io ho giocato AC, AC 2, i dlc tarocchi con Leonardo e gli Sforza, Brotherhood, Revelations, arrivato a metà di quello francese, quello con Connor, Black Flag, Odissey (in corso)
Quindi conosco la materia, e se dico che la trama è sempre stata laida, non è un mistero.
Ultimamente però non hanno proprio nemmeno la dignità nel serbatoio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che AC sia un gioco ormai che è una pugnetta per chi lo svilippa.
Di base, la storia viene ficcata dentro a forza, con la scusa dell'ambientazione Ubisoft può lavorare comodamente non al GIOCO ma alla AMBIENTAZIONE.

"Oh raga facciamo un gioco open world sulla Grecia Antica!"
"Ehhh mi piacerebbe...ma poi non lo vendiamo se lo chiamiamo Odissey"
"Ma sei proprio un gonzo! Facciamo un AC! Mettiamoci dentro AC! Anche nel titolo!"
"..."
"Hmmm...sai che quasi quasi..."
"Potrebbe funzionare"
"Ok, famolo, dù cazzate con l'Abstergo?"
"Ma voglio metterci dentro Il Minotauro!"
"Interferenze del dna/rna?"
"Eh?"
"Non lo so, ho sparato a cazzo, il prossimo però su Viking"
"Ah sì sì, con Lagherta...si scrive così?"


:asd:
 


Stessa cosa, se non ci fosse scritto AC sembrerebbe un action random.  :asd:
Ma voi non potete immaginare quanti discorsi fatti anche con amici in tutti questi anni.. ormai ci siamo anche stancati di parlarne per farvi capire... Cioè ormai cosa volete fare, AC è diventato questo... Mi riprometto sempre di far finta di nulla e non commentare nemmeno, ma ogni anno non ci riesco devo esplicare lo schifo che provo verso questi della Ubisoft, è più forte di me 

 
Io ho giocato AC, AC 2, i dlc tarocchi con Leonardo e gli Sforza, Brotherhood, Revelations, arrivato a metà di quello francese, quello con Connor, Black Flag, Odissey (in corso)
Quindi conosco la materia, e se dico che la trama è sempre stata laida, non è un mistero.
Ultimamente però non hanno proprio nemmeno la dignità nel serbatoio.
Per me da Origins hanno avuto la svolta in pratica in un sol colpo hanno resuscitato una saga morente :sisi:

 
Comunque rendetevi conto che siete ancora fermi al 2 io mi porrei qualche domanda :asd:
No, l'ultimo per me è stato Syndicate dopodiché non li ho più retti,  e comunque nessuno ti vieta di giocarci non è quello il senso, ma chi comunque è stato deluso nel corso del tempo da questi stracciacazzi della Ubisoft andrebbe pure capito :asd:  cioè credo sia comprensibile, quando hanno finito i nomi delle epoche cominciano con i nomi di persona pur di farne altri

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma voi non potete immaginare quanti discorsi fatti anche con amici in tutti questi anni.. ormai ci siamo anche stancati di parlarne per farvi capire... Cioè ormai cosa volete fare, AC è diventato questo... Mi riprometto sempre di far finta di nulla e non commentare nemmeno, ma ogni anno non ci riesco devo esplicare lo schifo che provo verso questi della Ubisoft, è più forte di me 
A me AC sta simpatico, è come un amico che ti arriva in casa a sorpresa "Ah ciao!" - "Passavo di qua" - "Vieni vieni...che ti offro da bere?"

Tempo simpatico passato assieme, ma ad una certa "Levate dar..." XD
 

 
No, l'ultimo per me è stato Syndicate dopodiché non li ho più retti,  e comunque nessuno ti vieta di giocarci non è quello il senso, ma di comunque è stato deluso nel corso del tempo da questi stracciacazzi della Ubisoft andrebbe pure capito :asd:
Lo capisco ma dopo il due e seguiti il presente stava già andando a puttane :dsax:

 
Dai ragazzi, come se la trama di Desmond e compagnia fosse chissà che


Prima tolgono tutta la parte del presente per dedicarsi alla parte "storica" e meglio sarà

Mai sopportato tutta la parte abstergo ecc

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Si peccato però che il concept di AC sia proprio questo.  :asd:  Io comunque mi sono fermato a Revelations e già lì sentivo puzza di minestra riscaldata.  :asd:

 
Lo capisco ma dopo il due e seguiti il presente stava già andando a puttane :dsax:
il finale di Brotherhood 

O era Revelations dove Desmond moriva non mi ricordo neanche?


È stato palesemente riscritto per poter avere agio di fare altri capitoli, cioè sta saga per me era stata concepita per essere massimo una trilogia, niente di piú

 
Rendiamoci conto a che punto erano arrivati con Syndicate :sisi: Purtroppo qui spezzo una lancia di favore Unity in contrario non e stato capito :dsax:

 
il finale di Brotherhood 

O era Revelations dove Desmond moriva non mi ricordo neanche?


È stato palesemente riscritto per poter avere agio di fare altri capitoli, cioè sta saga per me era stata concepita per essere massimo una trilogia, niente di piú
Revelations,

poi in Brother becchi la sua statua.

 
Per me da Origins hanno avuto la svolta in pratica in un sol colpo hanno resuscitato una saga morente :sisi:
Non ho giocato ne Origins ne Odissey ma le innovazioni che hanno apportato al gameplay mi hanno sempre incuriosito devo ammetterlo, però non li acquisterò ugualmente penso. Per me AC è morto con Ezio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho giocato ne Origins ne Odissey ma le innovazioni che hanno apportato al gameplay mi hanno sempre incuriosito devo ammetterlo, però non li acquisterò ugualmente penso. Per me AC è morto con Ezio.
guarda ti dirò che io ultimamente vedendo che comunque sono quasi sempre in sconto gli Assassin's Creed giusto per curiosità da syndicate in poi volevo vedere cosa mi ero perso...ma da ieri sera quando mi sono trovato avanti sto Valhalla la voglia mi è tornata di nuovo sottoterra

 
Non ho giocato ne Origins ne Odissey ma le innovazioni che hanno apportato al gameplay mi hanno sempre incuriosito devo ammetterlo, però non li acquisterò ugualmente penso. Per me AC è morto con Ezio.
Cos'è non li compri per "principio"? :asd:  Dovresti provarli quelli nuovi perchè sono ottimi giochi, magari non ottimi AC ma ottimi giochi. Chiudi un'occhio su ciò che hanno perso ma fidati, ne guadagni molto in gamplay e bellezza delle location :sisi:  L'egitto poi è stupendo e la Grecia alcune zone idem :sisi:  Alla fine quella cosa degli AC non l'hanno persa ;)  

 
Non ho giocato ne Origins ne Odissey ma le innovazioni che hanno apportato al gameplay mi hanno sempre incuriosito devo ammetterlo, però non li acquisterò ugualmente penso. Per me AC è morto con Ezio.
Odissey è una cosa sconvolgente, è una specie di "Best of" degli AC, hanno preso ispirazione da tutti i loro giochi, li hanno fusi dentro L'Antica Grecia + God of War (a buon intenditor) e poi hanno spalmato tutto su una mappona ipertrofica. Dura circa da un anno la mia avventura. E non scherzo. Hanno anche trovato un CS degno di mazzate epiche. Ma lo avevo già scovato nell'Origin.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Revelations,

poi in Brother becchi la sua statua.
Sì comunque da lí in poi hanno palesemente riscritto l'idea di trama che avevano concepito, è chiaro come il sole. in pratica in corso d'opera vedendo comunque quanto stava fruttando il brand hanno cambiato le carte in tavola ed io purtroppo sta cosa non sono mai riuscito a buttarla giu, mi è salito uno schifo verso questi che non so nemmeno come ho fatto a continuare poi con il 3, Black Flag, Unity ecc. :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top