PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Effettivamente il corvo l’hanno reso abbastanza inutile
 
Ti compaiono sulla mappa solo dopo esserci passato abbastanza vicno/averli spottati con il corvo, oppure acquistando informazioni dai viaggiatori che trovi per il mondo di gioco. Ovviamente anche con i punti di sincronizzazione molte cose ti comapiono sulla mappa, ma non tutte, il grosso lo devi fare tu girando e guardandoti in giro
Ok grazie mille, mi piace questo approccio “misterioso” e credo che lo adatterò. L’inondazione di “punti di interesse” mi aveva molto infastidito nei recenti sviluppi della saga (benché poi alla fine mi piaccia fare tutte le attività, sia chiaro), mentre così la mappa è più libera e si fa tutto con calma. Mi ricorda la gradualità con cui appaiono le secondarie e i collezionabili di Miles Morales.
I pallini colorati che ti indicano che c'è qualcosa appaiono sempre e comunque nella mappa se ci passi vicino o se sincronizzi l'area, se invece compri le mappe dal cartografo ti dice proprio cosa sono nello specifico :sisi:
Non ti perdi nulla se non al massimo i forzieri praticamente inutili con cuoio dentro che si vedono solo se zoomi al massimo, per il resto la casualità non esiste, è tutto impostato e preciso quindi difficilmente ti perdi qualcosa se non è che rushi di brutto :asd:
Va benissimo, perfetto (e grazie mille). Magari in seguito con mappe ed esplorazione scoprirò un po’ di roba, ma per ora questo effetto “vuoto da scoprire” mi evita di finire sommerso dalle “robe da fare”. Mi piace come cosa. Sul rushare, non c’è pericolo: vengo da MM e Demon’s finiti al 100% quindi questo voglio farmelo durare almeno fino all’uscita di Control su PS5 (o, se va male, R&C) :asd:
 
Ma perchè si può scegliere ancora se si possono vedere o meno? O a prescindere dall'impostazione non appare più nulla? (di preciso intendo)
 
Ho un problema grave con un bug del gioco sui salvataggi..
sono a sciropescire e devo trovare la cava di dhustone e poi rubare il carico..ho trovato la cava e rubato le provvistema poi appena rubo tutto mi scompare la seconda missione che dovrei fare ovvero saccheggiare wenlocan..ho provato 2 volte ma entrambe una volta finito alla cava mi scompare la missione di wenlocan..successo anche a voi? Soluzioni?
 
Ho notato (già dalle prime fasi) nella missione iniziale
con Valka nel sogno con Odino

dei problemi abbastanza seri con l’HDR. Nei luoghi chiusi (e in situazioni in cui l’illuminazione ambientale del cielo fa fatica ad arrivare) il gioco assume una patina opaca che è abbastanza fastidiosa, come se ci fosse un velo bianco sullo schermo. L’effetto sparisce quando nelle cutscene c’è un primo piano su chi parla, quindi è proprio un problema di illuminazione.

Ho parzialmente risolto disattivando l’HDR e sistemando un po’ luminosità e contrasto dalle impostazioni. Toccare le candele/m2 invece non serve praticamente a nulla. Riattivando poi l’HDR (con le impostazioni modificate) la situazione è leggermente migliorata, anche se al chiuso il difetto è visibile (anche se in modo minore). Peccato perché ne risente anche il livello di dettaglio (colori che si salvano e texture che si “uniformano” perdendo le sfumature).

Purtroppo di disattivare l’HDR in toto non se ne parla perché il gioco in quel caso perde moltissimo sotto il lato della “pienezza” dei colori, oltre a diventare stranamente più scattoso (gioco a performance).
 
Ma perchè si può scegliere ancora se si possono vedere o meno? O a prescindere dall'impostazione non appare più nulla? (di preciso intendo)
A me sembra identico a prima con tutto mostrato appena si sincronizza l'area, l'unica differenza è che sino a quando non arrivi a 100 mt dai pallini colorati non ti viene detto nello specifico di cosa si tratta.
Ho notato (già dalle prime fasi) nella missione iniziale
con Valka nel sogno con Odino

dei problemi abbastanza seri con l’HDR. Nei luoghi chiusi (e in situazioni in cui l’illuminazione ambientale del cielo fa fatica ad arrivare) il gioco assume una patina opaca che è abbastanza fastidiosa, come se ci fosse un velo bianco sullo schermo. L’effetto sparisce quando nelle cutscene c’è un primo piano su chi parla, quindi è proprio un problema di illuminazione.

Ho parzialmente risolto disattivando l’HDR e sistemando un po’ luminosità e contrasto dalle impostazioni. Toccare le candele/m2 invece non serve praticamente a nulla. Riattivando poi l’HDR (con le impostazioni modificate) la situazione è leggermente migliorata, anche se al chiuso il difetto è visibile (anche se in modo minore). Peccato perché ne risente anche il livello di dettaglio (colori che si salvano e texture che si “uniformano” perdendo le sfumature).

Purtroppo di disattivare l’HDR in toto non se ne parla perché il gioco in quel caso perde moltissimo sotto il lato della “pienezza” dei colori, oltre a diventare stranamente più scattoso (gioco a performance).
Ed eccoti davanti al primo bug grave e perenne del gioco :asd:
Avevo perso mezz'ora buona per sistemare colori e HDR ed arrivare ad un risultato diciamo accettabile, rinunciare del tutto all'HDR è fuori discussione perché all'aperto fa egregiamente il suo lavoro ed è una goduria...però è comunque una rottura questa cosa e continuo a soffrire ogni volta che ci sono posti bui (accendere la torcia non fa che peggiorare la situazione oltre a riempire lo schermo di tearing), fasi sott'acqua o aree maledette, fortuna che arriva in soccorso l'occhio dell'aquila, senza quello non avrei potuto avanzare nel gioco perché in certi punti si vede solo grigio :tristenev:
 
Penso di essere alla fine della trama principale visto che sono tornato al presente dopo una parte con Eivor davvero stupenda. Capisco che per qualcuno possa essere sfiancante arrivare alla fine. Il gioco è molto lungo e le alleanze da stipulare sono state tante. Però sinceramente ogni missione è fatta davvero bene, mi è piaciuta troppo quella riguardante il
Samhaim e il Wicker Man
davvero diverte e fatta bene. Interessante pure la spiegazione che danno al Valhalla, almeno da quest'ultima parte con Eivor. Insomma come trama e quest è stato fatto davvero bene.
 
Penso di essere alla fine della trama principale visto che sono tornato al presente dopo una parte con Eivor davvero stupenda. Capisco che per qualcuno possa essere sfiancante arrivare alla fine. Il gioco è molto lungo e le alleanze da stipulare sono state tante. Però sinceramente ogni missione è fatta davvero bene, mi è piaciuta troppo quella riguardante il
Samhaim e il Wicker Man
davvero diverte e fatta bene. Interessante pure la spiegazione che danno al Valhalla, almeno da quest'ultima parte con Eivor. Insomma come trama e quest è stato fatto davvero bene.
Concordo, le varie alleanze rallentano un po' la trama principale, ma hanno storie a sé veramente ben fatte e coinvolgenti.
Non sono i soliti riempitivi per allungare il brodo, da questo punto di vista è un altro gioco rispetto ad Odissey.
Post automatically merged:

Hanno già svelato i dlc?
Sì, usciranno in primavera ed in estate.
 
Concordo, le varie alleanze rallentano un po' la trama principale, ma hanno storie a sé veramente ben fatte e coinvolgenti.
Non sono i soliti riempitivi per allungare il brodo, da questo punto di vista è un altro gioco rispetto ad Odissey.
Vero, le storyline delle varie alleanze allungano sì il brodo, ma sono tutte fatte e scritte benissimo, davvero una qualità che non mi sarei mai aspettato da un AC :asd:
Come dissi qualche pagina fa, Odyssey l'ho mollato ancor prima di arrivare a metà per disperazione, tanta quantità e pochissima qualità, qui almeno hanno allungato il brodo con contenuti di tutt'altro livello
 
Beccato di nuovo il bug ,che dopo un colpo ricevuto mi fa rimanere per terra senza potermi rialzare piú! e ho dovuto ricaricare un save e rifare tutto un fortino... :stress:
ps: menomale che salvo spessissimo :allegri:
 
A me sembra identico a prima con tutto mostrato appena si sincronizza l'area, l'unica differenza è che sino a quando non arrivi a 100 mt dai pallini colorati non ti viene detto nello specifico di cosa si tratta.

Ed eccoti davanti al primo bug grave e perenne del gioco :asd:
Avevo perso mezz'ora buona per sistemare colori e HDR ed arrivare ad un risultato diciamo accettabile, rinunciare del tutto all'HDR è fuori discussione perché all'aperto fa egregiamente il suo lavoro ed è una goduria...però è comunque una rottura questa cosa e continuo a soffrire ogni volta che ci sono posti bui (accendere la torcia non fa che peggiorare la situazione oltre a riempire lo schermo di tearing), fasi sott'acqua o aree maledette, fortuna che arriva in soccorso l'occhio dell'aquila, senza quello non avrei potuto avanzare nel gioco perché in certi punti si vede solo grigio :tristenev:
Diciamo che togliere l'HDR, sistemare luminosità e contrasto (che con HDR attivo non si possono toccare) e riattivare l'HDR ha migliorato un po' le cose. Però l'implementazione in certi ambienti rimane quella che è. Pazienza.

Comunque dopo i primi sviluppi della trama mi sono messo ad esplorare e a provare un po' dei misteri e delle ricchezze.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai primi, molto variegati, simpatici e con soluzioni di gameplay/decisioni intelligenti: un bel passo in avanti rispetto alle fetch quest del passato.

In serata procedo con la trama.

Una curiosità: sto giocando in ENG con sub ENG, lasciando i menù in italiano.
Tutto bellissimo, fino a quando non ci sono le sfide verbali con alcuni NPC. Le ho vinte comunque ma come dovrei capire la risposta più giusta per metrica e temi se le opzioni di dialogo sono in italiano ahahahahh
 
Una curiosità: sto giocando in ENG con sub ENG, lasciando i menù in italiano.
Tutto bellissimo, fino a quando non ci sono le sfide verbali con alcuni NPC. Le ho vinte comunque ma come dovrei capire la risposta più giusta per metrica e temi se le opzioni di dialogo sono in italiano ahahahahh
Si quello è un problema, l'unica alternativa è mettere i sub ita prima di farle :asd:
 
Vero, le storyline delle varie alleanze allungano sì il brodo, ma sono tutte fatte e scritte benissimo, davvero una qualità che non mi sarei mai aspettato da un AC :asd:
Come dissi qualche pagina fa, Odyssey l'ho mollato ancor prima di arrivare a metà per disperazione, tanta quantità e pochissima qualità, qui almeno hanno allungato il brodo con contenuti di tutt'altro livello
Concordo assolutamente, anche io Odyssey l'ho mollato dopo poco per questo motivo.
Certamente è un gioco che ti spinge a giocare molto di più per la raccolta di armi e armature ed il passaggio di livello, cose che invece in Valhalla mancano.
 
Ma le razzie si possono fare stealth?
Se non suono il corno i "compagni" rimangono tutti sulla nave e posso procedere con la sola Eivor?
 
Ma le razzie si possono fare stealth?
Se non suono il corno i "compagni" rimangono tutti sulla nave e posso procedere con la sola Eivor?
In teoria sì, però ad una certa devi comunque chiamare i compagni per aprire porte e/o forzieri
 
Devi per forza suonare il corvo, se no non si aprono i forzieri grossi e le porte per i forzieri.
In teoria sì, però ad una certa devi comunque chiamare i compagni per aprire porte e/o forzieri
Ok grazie mille a entrambi.
Vorrà dire che suonerò subito il corvo perché mi gasa troppo come cosa :asd:

Approfitto per un’altra domanda: c’è un punto di non ritorno per ogni zona della mappa? Qualcuno mi avvisa se stiamo per cambiare regione e mi dà la possibilità magari di andare a fare un giro per la mappa prima di procedere?
 
Mi servivano cinque trote piccole da donare ad una pietra runica, dopo averne prese un paio in un luogo, poi andavano all'amo solo altri tipi di pesce(compreso trota grande...). Morale:mi sono tuffato e ne ho pescate una decina a martellate mentre nuotavo! :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top