PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me il Presente andrebbe completamente mozzato via. Lo dico da fan che sin dal 2007 si mise a leggere e scoprire i significati dietro ai simboli lasciati dal Soggetto 16 sul letto dell'Abstergo, che ha amato i video della Verità di AC2, leggeva gli articoli de Le verità dell'Animus ecc...
Con AC3 hanno preso e definitivamente ammazzato ogni mio interesse, chiudendo la storia di Desmond in un modo a dir poco vergognoso, spezzando le storie nei fumetti e dandoci parti nel presente sempre più brutte.
Lyla è un timidissimo tentativo di far tornare interesse per le vicende extra Animus ma sono sfruttate talmente male (e raccontate peggio) che non servono a niente.
AC, soprattutto con Infinity, per me ormai deve diventare a tutti gli effetti un contenitore di storie in epoche differenti.
Gli Assassini in quanto setta non contano più niente, Valhalla ce l'ha dimostrato ancora una volta facendo avvicinare Eivor a loro senza mai approfondirli davvero.
Unity che avete nominato prima è stato forse l'ultimo vero AC per quanto riguarda l'Ordine, l'ultimo in cui aveva un senso.

Questo per dire che non conta niente se teoricamente non si dovrebbe poter scegliere il sesso del personaggio per via dell'Animus, sono questioni che ormai sono passate anni fa.

Scusate il papiro :rickds:
 
Shukakussj Siriodorione I Lingotti di Nichel a cosa servono? Leggo su internet che si possono dare al fabbro per potenziare le armi ma non capisco, le armi non si potenziano già dal menù?
Dal menù riempi le tacche di potenziamento, ma poi per aggiungere ulteriori tacche e migliorare la rarità/qualità del pezzo devi andare dal fabbro. Se hai un'ascia di colore rame puoi potenziarla fino a 4 tacche mi sembra, dal fabbro poi dai i materiali e te la migliora da rame a viola, e poi ancora da viola a giallo.
 
Era Syndicate.:ahsisi:
Giusto :asd:, non so come ma ho confuso la cioccolata (Syndicate) con la popò (Unity) :uhmsisi:
Shukakussj Siriodorione I Lingotti di Nichel a cosa servono? Leggo su internet che si possono dare al fabbro per potenziare le armi ma non capisco, le armi non si potenziano già dal menù?
Servono per far livellare l'equipaggiamento dal fabbro, se non sbaglio serviva bronzo per il livello 1, nichel per il livello 2 e oro per il livello 3.

Ogni volta che livelli un pezzo vengono sbloccati i potenziamenti che puoi fare senza il fabbro, che sarebbero i rettangolini che diventano bianchi, e ad ogni livello ne vengono sbloccati altri 3 :sisi:
 
Le Razzie fluviali consigliate di farle oppure posso dedicarmi anche a quelle normali?
 
Le Razzie fluviali consigliate di farle oppure posso dedicarmi anche a quelle normali?
Se non hai intenzione di platinarlo (mi pare chiedesse l'armatura) allora saltale di netto, sono pensate con il sederino e fanno pena. Ed è un peccato perché se avessero usato il cervello sarebbero state anche carine ma così sono solo una palla tremenda e inutile :\
Post automatically merged:

Per me il Presente andrebbe completamente mozzato via. Lo dico da fan che sin dal 2007 si mise a leggere e scoprire i significati dietro ai simboli lasciati dal Soggetto 16 sul letto dell'Abstergo, che ha amato i video della Verità di AC2, leggeva gli articoli de Le verità dell'Animus ecc...
Con AC3 hanno preso e definitivamente ammazzato ogni mio interesse, chiudendo la storia di Desmond in un modo a dir poco vergognoso, spezzando le storie nei fumetti e dandoci parti nel presente sempre più brutte.
Lyla è un timidissimo tentativo di far tornare interesse per le vicende extra Animus ma sono sfruttate talmente male (e raccontate peggio) che non servono a niente.
AC, soprattutto con Infinity, per me ormai deve diventare a tutti gli effetti un contenitore di storie in epoche differenti.
Gli Assassini in quanto setta non contano più niente, Valhalla ce l'ha dimostrato ancora una volta facendo avvicinare Eivor a loro senza mai approfondirli davvero.
Unity che avete nominato prima è stato forse l'ultimo vero AC per quanto riguarda l'Ordine, l'ultimo in cui aveva un senso.

Questo per dire che non conta niente se teoricamente non si dovrebbe poter scegliere il sesso del personaggio per via dell'Animus, sono questioni che ormai sono passate anni fa.

Scusate il papiro :rickds:
Certo che contano, il problema è che stanno ambientando tutti gli AC in epoche dove sono già stati sconfitti e ci sono 1-2 membri oppure dove nemmeno esistono quindi non è che ci puoi fare granché...
Unity è stato l'unico ad avere un Mentore attivo nella stessa città dove si giocava ed è venuto fuori una porcata quindi forse è meglio continuare così come stanno facendo invece di ridicolizzarli al massimo com'era successo lì xD

Il Presente non può sparire, la serie si basa su quello, dovrebbero invece mettere il culetto sulla sedia e inventare contenuti GROSSI che lo riguardano invece di fare 3-4 cutscene per gioco + qualche file da ascoltare e leggere e finita lì.
In Valhalla la storia è andata avanti e il finale è bellissimo ma abbiamo visto Layla 3 volte su 200 ore...non dico che nei primi AC avessimo Desmond ad ogni ora ma così è veramente troppo, quasi ci si dimentica che esiste. Dopo anni sono finalmente tornati sulla giusta strada capendo che il Presente è importante e va portato avanti come si deve ma ancora hanno paura a fare quel passetto in più...Non dico di fare un gioco intero tutto ambientato nel Presente ma ci vorrebbe un po' più di equilibrio, mettetele un po' di ore di gioco ambientate lì, che ci vuole?
 
Ultima modifica:
Se non hai intenzione di platinarlo (mi pare chiedesse l'armatura) allora saltale di netto, sono pensate con il sederino e fanno pena. Ed è un peccato perché se avessero usato il cervello sarebbero state anche carine ma così sono solo una palla tremenda e inutile :\
Post automatically merged:


Certo che contano, il problema è che stanno ambientando tutti gli AC in epoche dove sono già stati sconfitti e ci sono 1-2 membri oppure dove nemmeno esistono quindi non è che ci puoi fare granché...
Unity è stato l'unico ad avere un Mentore attivo nella stessa città dove si giocava ed è venuto fuori una porcata quindi forse è meglio continuare così come stanno facendo invece di ridicolizzarli al massimo com'era successo lì xD

Il Presente non può sparire, la serie si basa su quello, dovrebbero invece mettere il culetto sulla sedia e inventare contenuti GROSSI che lo riguardano invece di fare 3-4 cutscene per gioco + qualche file da ascoltare e leggere e finita lì.
In Valhalla la storia è andata avanti e il finale è bellissimo ma abbiamo visto Layla 3 volte su 200 ore...non dico che nei primi AC avessimo Desmond ad ogni ora ma così è veramente troppo, quasi ci si dimentica che esiste. Dopo anni sono finalmente tornati sulla giusta strada capendo che il Presente è importante e va portato avanti come si deve ma ancora hanno paura a fare quel passetto in più...Non dico di fare un gioco intero tutto ambientato nel Presente ma ci vorrebbe un po' più di equilibrio, mettetele un po' di ore di gioco ambientate lì, che ci vuole?
Il prossimo AC punterà molto sul presente, ne sono convinto, soprattutto se fanno come dico io, cioè che saremo dipendenti abstergo (character creator :asd: ) ed entriamo nell'animus scegliendo periodi e personaggi (col tempo). Quindi fra roba multiplayer fra dipendenti abstergo e missioni di quel tipo alla Black flags se non ricordo male (che via via esploravamo stanze bloccate) ci sarà un po' di più. Niente di clamoroso ma se lo aggiornano sempre potranno inserire lì cose ogni volta. Lo spero almeno. Se beccano quella parte, possono pure farlo Pay To Win nel single player (estremizzo XD) i fan lo comprano al 99%. Il finale di Valhalla è davvero troppo grosso per non aver pensato cose grosse, per non parlare del crossover e di quella scelta lì fatta in Odyssey (presa da sola infatti non serve, ma se continua...).
Il presente sarà ancora presente :asd:
 
Se non hai intenzione di platinarlo (mi pare chiedesse l'armatura) allora saltale di netto, sono pensate con il sederino e fanno pena. Ed è un peccato perché se avessero usato il cervello sarebbero state anche carine ma così sono solo una palla tremenda e inutile :\
Post automatically merged:


Certo che contano, il problema è che stanno ambientando tutti gli AC in epoche dove sono già stati sconfitti e ci sono 1-2 membri oppure dove nemmeno esistono quindi non è che ci puoi fare granché...
Unity è stato l'unico ad avere un Mentore attivo nella stessa città dove si giocava ed è venuto fuori una porcata quindi forse è meglio continuare così come stanno facendo invece di ridicolizzarli al massimo com'era successo lì xD

Il Presente non può sparire, la serie si basa su quello, dovrebbero invece mettere il culetto sulla sedia e inventare contenuti GROSSI che lo riguardano invece di fare 3-4 cutscene per gioco + qualche file da ascoltare e leggere e finita lì.
In Valhalla la storia è andata avanti e il finale è bellissimo ma abbiamo visto Layla 3 volte su 200 ore...non dico che nei primi AC avessimo Desmond ad ogni ora ma così è veramente troppo, quasi ci si dimentica che esiste. Dopo anni sono finalmente tornati sulla giusta strada capendo che il Presente è importante e va portato avanti come si deve ma ancora hanno paura a fare quel passetto in più...Non dico di fare un gioco intero tutto ambientato nel Presente ma ci vorrebbe un po' più di equilibrio, mettetele un po' di ore di gioco ambientate lì, che ci vuole?
Si ma AC è un mondo di fantasia, il fatto che nelle epoche in cui viene ambientato ci siano 1-2 membri lo decidono loro. Mantengono il legame con la setta in maniera sempre molto superficiale, per me ormai siamo al limite del contentino.

Sul presente il motivo è semplicissimo: ai milioni di giocatori della serie del presente non interessa assolutamente niente, AC per la gran parte di chi ci gioca è un gioco per vivere nelle epoche passate e per loro il presente è solo un fastidio. (e non è una cosa recente, sin dal 2 a tutti interessava Ezio e a nessuno Desmond)

E come dargli torto, l'hanno trattato così male che è praticamente impossibile che un nuovo giocatore possa appassionarsi alla storia :asd:
Per questo il passo da fare per me è esattamente il contrario di quello che vorresti (e vorrei anche io, eh :asd: ) tu: è super palese che Ubisoft non sia minimamente interessata a dare uno spazio più importante al presente, quindi levalo.
Post automatically merged:

Il prossimo AC punterà molto sul presente, ne sono convinto, soprattutto se fanno come dico io, cioè che saremo dipendenti abstergo (character creator :asd: ) ed entriamo nell'animus scegliendo periodi e personaggi (col tempo). Quindi fra roba multiplayer fra dipendenti abstergo e missioni di quel tipo alla Black flags se non ricordo male (che via via esploravamo stanze bloccate) ci sarà un po' di più. Niente di clamoroso ma se lo aggiornano sempre potranno inserire lì cose ogni volta. Lo spero almeno. Se beccano quella parte, possono pure farlo Pay To Win nel single player (estremizzo XD) i fan lo comprano al 99%. Il finale di Valhalla è davvero troppo grosso per non aver pensato cose grosse, per non parlare del crossover e di quella scelta lì fatta in Odyssey (presa da sola infatti non serve, ma se continua...).
Il presente sarà ancora presente :asd:
Mah, il presente sembra sempre "grosso" ma poi si va sempre a finire in un nulla di fatto, dove il personaggio di turno viene ributtato per 200 ore nell'Animus.
Fossi in te ci conterei meno di zero sul fatto che ci punterà molto :asd:
 
Io direi che Ubisoft non ha mai avuto idee chiare su cosa fare del presente ed è per questo che ne è uscito un macello. Altrimenti non lo avrebbero "rebootato" boh, 4 volte? Solo nei giochi eh, perchè se contiamo anche i fumetti si salvi chi può. Hanno gestito da cani tutto il possibile riguardo il presente e questo è il motivo per cui non lo sopporto. Approvo l'idea di chiudere quel che devono chiudere (come riescono perchè di sicuro non mi aspetto una chiusura decente) e poi dedicarsi al passato perchè così sembra un'agonia.
 
Io direi che Ubisoft non ha mai avuto idee chiare su cosa fare del presente ed è per questo che ne è uscito un macello. Altrimenti non lo avrebbero "rebootato" boh, 4 volte? Solo nei giochi eh, perchè se contiamo anche i fumetti si salvi chi può. Hanno gestito da cani tutto il possibile riguardo il presente e questo è il motivo per cui non lo sopporto. Approvo l'idea di chiudere quel che devono chiudere (come riescono perchè di sicuro non mi aspetto una chiusura decente) e poi dedicarsi al passato perchè così sembra un'agonia.
This.
Ora non vorrei sbagliare ma ai tempi di AC1 l'idea era una trilogia che culminasse con un capitolo only Desmond, e avrebbe avuto molto senso dato che con AC2 si addestrava tramite osmosi ad essere un Assassino.

Dopo aver chiuso in fretta e furia (e anche in maniera terribile) l'arco di Desmond non hanno più avuto una direzione precisa, e si vede
 
Io direi che Ubisoft non ha mai avuto idee chiare su cosa fare del presente ed è per questo che ne è uscito un macello. Altrimenti non lo avrebbero "rebootato" boh, 4 volte? Solo nei giochi eh, perchè se contiamo anche i fumetti si salvi chi può. Hanno gestito da cani tutto il possibile riguardo il presente e questo è il motivo per cui non lo sopporto. Approvo l'idea di chiudere quel che devono chiudere (come riescono perchè di sicuro non mi aspetto una chiusura decente) e poi dedicarsi al passato perchè così sembra un'agonia.
Da Origins il presente mi pare seguire un percorso già scritto sinceramente. E il finale di Valhalla secondo me lo conferma perchè ciò che è stato fatto è un qualcosa di così "poco chiaro" ma allo stesso tempo "pesante" che devi per forza sapere quello che stai facendo :asd: Ed anche il crossover ha senso sotto l'aspetto del "ok, ora sappiamo cosa fare". Poi chiaro, può essere una merd* :asd: Ma secondo me ora è un po' come con Demond, c'è qualcosa da raggiungere.
 
Diciamo che la saga degli Assassini si era chiusa con Ezio Auditore e forse un po' Connor.

Con Origins hanno fatto capire chiaro e tondo che ormai la trama degli Assassini è solo un mero pretesto per andare avanti proponendo sempre nuove epoche. Del resto anni fa lo avevano detto che avrebbero continuato con la serie finchè il pubblico avrebbe risposto bene in termini di vendite.

Un ritorno alle origini a questo punto ci vorrebbe. Ma non un ritorno alle origini come lo hanno definito in Valhalla, benchè sia un titolo qualitativamente pure positivo, alla fine dei conti è un altro action adventure ambientato in epoca vichinga con il nome AC stampato sulla copertina.
 
Da Origins il presente mi pare seguire un percorso già scritto sinceramente. E il finale di Valhalla secondo me lo conferma perchè ciò che è stato fatto è un qualcosa di così "poco chiaro" ma allo stesso tempo "pesante" che devi per forza sapere quello che stai facendo :asd: Ed anche il crossover ha senso sotto l'aspetto del "ok, ora sappiamo cosa fare". Poi chiaro, può essere una merd* :asd: Ma secondo me ora è un po' come con Demond, c'è qualcosa da raggiungere.
Anche prima sembrava un percorso ben delineato. Insomma incrocia le dita.
Io ho fatto sia Origins che Odyssey e per quanto ci sia adesso una sottotrama molto meno di contorno rispetto a tutto quello uscito tra 2012 e 2017 non mi sembra che ci sia ancora tutta questa convinzione da parte degli scrittori. Se con Valhalla ci si spinge di più bene, ma come detto prima è un'agonia con tutti sti piccoli sorsi ogni 70€.
 
Si ma AC è un mondo di fantasia, il fatto che nelle epoche in cui viene ambientato ci siano 1-2 membri lo decidono loro. Mantengono il legame con la setta in maniera sempre molto superficiale, per me ormai siamo al limite del contentino.

Sul presente il motivo è semplicissimo: ai milioni di giocatori della serie del presente non interessa assolutamente niente, AC per la gran parte di chi ci gioca è un gioco per vivere nelle epoche passate e per loro il presente è solo un fastidio. (e non è una cosa recente, sin dal 2 a tutti interessava Ezio e a nessuno Desmond)

E come dargli torto, l'hanno trattato così male che è praticamente impossibile che un nuovo giocatore possa appassionarsi alla storia :asd:
Per questo il passo da fare per me è esattamente il contrario di quello che vorresti (e vorrei anche io, eh :asd: ) tu: è super palese che Ubisoft non sia minimamente interessata a dare uno spazio più importante al presente, quindi levalo.
Post automatically merged:


Mah, il presente sembra sempre "grosso" ma poi si va sempre a finire in un nulla di fatto, dove il personaggio di turno viene ributtato per 200 ore nell'Animus.
Fossi in te ci conterei meno di zero sul fatto che ci punterà molto :asd:
Un mondo di fantasia che però dovrebbe cercare di tenere una certa coerenza,
 
Anche prima sembrava un percorso ben delineato. Insomma incrocia le dita.
Io ho fatto sia Origins che Odyssey e per quanto ci sia adesso una sottotrama molto meno di contorno rispetto a tutto quello uscito tra 2012 e 2017 non mi sembra che ci sia ancora tutta questa convinzione da parte degli scrittori. Se con Valhalla ci si spinge di più bene, ma come detto prima è un'agonia con tutti sti piccoli sorsi ogni 70€.
I passi avanti non ce ne sono in valhalla sotto l'aspetto contenutistico, chiariamo, te lo dico ancora poi ti aspetti grandi cose XD
Però quello che accade sia nel passato in determinati momenti, sia nel presente (strano, ma è collegato, è già qualcosa :asd: ) è molto pesante come importanza. Una cosa del genere non lo fai se non sai dove andare. Cioè, magari sì, lo fanno e poi non se ne saprà più nulla, questo non posso saperlo ovviamente ma, in base a quanto accaduto, vedo una luce in fondo al tunnel, vedo enormi possibilità di tornare a un presente migliore che tornerà ad essere interessante come lo era prima. Poi si vedrà, ovviamente.
Comunque non è una IP che si compra per il presente. Quello è sicuro da un po', su questo non c'è dubbio :asd:
 
Ultima modifica:
Il prossimo AC punterà molto sul presente, ne sono convinto, soprattutto se fanno come dico io, cioè che saremo dipendenti abstergo (character creator :asd: ) ed entriamo nell'animus scegliendo periodi e personaggi (col tempo). Quindi fra roba multiplayer fra dipendenti abstergo e missioni di quel tipo alla Black flags se non ricordo male (che via via esploravamo stanze bloccate) ci sarà un po' di più. Niente di clamoroso ma se lo aggiornano sempre potranno inserire lì cose ogni volta. Lo spero almeno. Se beccano quella parte, possono pure farlo Pay To Win nel single player (estremizzo XD) i fan lo comprano al 99%. Il finale di Valhalla è davvero troppo grosso per non aver pensato cose grosse, per non parlare del crossover e di quella scelta lì fatta in Odyssey (presa da sola infatti non serve, ma se continua...).
Il presente sarà ancora presente :asd:
Oddio non di nuovo quel cavolo di iniziato!! E' tipo il mio incubo :rickds:
Cioé ok creare il nostro pg del Presente (un po' triste ma ok) però poi devono renderlo protagonista, cioé voglio vederlo, sentirlo e voglio vedere la storia che avanza assieme a lui, non voglio solo un'hub morto con un pg creato da me che poi non partecipa a nulla ma serve solo per entrare nei vari AC ambientati in epoche diverse >_<
Meglio continuare come stanno facendo senza tornare indietro nel periodo peggiore della serie, cioè quando non avevamo un protagonista ma una telecamera che si spostava nelle stanze.
Si ma AC è un mondo di fantasia, il fatto che nelle epoche in cui viene ambientato ci siano 1-2 membri lo decidono loro. Mantengono il legame con la setta in maniera sempre molto superficiale, per me ormai siamo al limite del contentino.

Sul presente il motivo è semplicissimo: ai milioni di giocatori della serie del presente non interessa assolutamente niente, AC per la gran parte di chi ci gioca è un gioco per vivere nelle epoche passate e per loro il presente è solo un fastidio. (e non è una cosa recente, sin dal 2 a tutti interessava Ezio e a nessuno Desmond)

E come dargli torto, l'hanno trattato così male che è praticamente impossibile che un nuovo giocatore possa appassionarsi alla storia :asd:
Per questo il passo da fare per me è esattamente il contrario di quello che vorresti (e vorrei anche io, eh :asd: ) tu: è super palese che Ubisoft non sia minimamente interessata a dare uno spazio più importante al presente, quindi levalo.
Post automatically merged:


Mah, il presente sembra sempre "grosso" ma poi si va sempre a finire in un nulla di fatto, dove il personaggio di turno viene ributtato per 200 ore nell'Animus.
Fossi in te ci conterei meno di zero sul fatto che ci punterà molto :asd:
Vabbè ora non esageriamo dicendo che non interessa a nessuno nessuno, riaver avuto un protagonista con la storia che avanza potrebbe essere uno dei motivi che hanno fatto risalire interesse e vendite della nuova trilogia dopo i fail della precedente quindi non lo darei così tanto per morto, per quanto comunque capisco che a tanti non interessi per davvero...ma è anche normale sino a quando rimane una parte così marginale xD

La serie ha un mondo di fantasia ma è basata su eventi realmente accaduti e di solito puntano a periodi dove ci sono state guerre, una politica scandalosa e altre cose del genere così da rendere Templari i cattivi e Assassini i pg storici importanti...poi ovvio che se ambienti i giochi nel 1000 a.C. puoi fare ben poco storicamente parlando perchè hai praticamente solo i nomi di alcuni e molta poca storia lol
E sappiamo da AC1 che gli Assassini hanno praticamente perso la guerra, quindi è normale che per la maggior parte ci si ritrovi in periodi dove quasi non esistono...certo però che sarebbe bello avere un gioco dove assistiamo alla sconfitta, del tipo sarebbe carino uno spin-off precedente a Valhalla dove usiamo Vitus e vediamo gli Assassini fare il casino involontario che hanno creato e ritirarsi dall'Inghilterra invece di giocare dov'è tutto già accaduto e possiamo solo leggere il loro fallimento...ma anche il dopo con la ricostruzione non sarebbe male invece di questo periodo vuoto dove una vichinga arriva e uccide qualche Templare perché si annoia :tristenev:
Io direi che Ubisoft non ha mai avuto idee chiare su cosa fare del presente ed è per questo che ne è uscito un macello. Altrimenti non lo avrebbero "rebootato" boh, 4 volte? Solo nei giochi eh, perchè se contiamo anche i fumetti si salvi chi può. Hanno gestito da cani tutto il possibile riguardo il presente e questo è il motivo per cui non lo sopporto. Approvo l'idea di chiudere quel che devono chiudere (come riescono perchè di sicuro non mi aspetto una chiusura decente) e poi dedicarsi al passato perchè così sembra un'agonia.
Le idee le avevano eccome ma i soldi li hanno spinti a creare quel periodo "morto" dove poter sfornare capitoli su capitoli concentrandosi solo sul Passato e non sul Presente. La cosa più scandalosa è che dopo 4 o 5 capitoli su Giunone hanno concluso la sua storia solo nei fumetti, cosa imperdonabile, però ora sembrano aver ritrovato il senno ripredendo la direzione iniziale. Non vorrei però sfruttassero quello avvenuto nel finale di Valhalla per diramarsi (:asd:) troppo arrivando a creare un nuovo punto morto per la serie dove succede qualcosa ma alla fine non succede nulla. Purtroppo l'idea stessa di Infinity mi fa pensare a questo e ho paura :S
This.
Ora non vorrei sbagliare ma ai tempi di AC1 l'idea era una trilogia che culminasse con un capitolo only Desmond, e avrebbe avuto molto senso dato che con AC2 si addestrava tramite osmosi ad essere un Assassino.

Dopo aver chiuso in fretta e furia (e anche in maniera terribile) l'arco di Desmond non hanno più avuto una direzione precisa, e si vede
Questa mi sa un po' di "Toriyama voleva chiudere DBZ con Freezer" xD

La serie aveva (e credo proprio abbia ancora) delle idee ben precise su cosa fare con la storia principale e sulla storia degli Isu in generale, semplicemente stanno annacquando tutto per far durare la serie il più possibile ma sanno dove prima o poi finirà perché il finale è sempre lo stesso, non è mai cambiato.
AC Valhalla, per il finale e le rivelazioni che ci sono dentro, sarebbe anche potuto essere AC "4" perchè a parte per la storia di Giunone per il resto si ricollega bene e porta avanti la storia.
Volendo potevano saltare tutti i capitoli da AC3 ad AC Valhalla introducendo Layla direttamente in questo e chiudendo uguale, avremmo avuto un vero 4° capitolo con le ore giuste di Presente e la storia che avanza subito senza annoiarci per 10 anni...ma direi che gli è convenuto fare così come hanno fatto xD

Diciamo che la saga degli Assassini si era chiusa con Ezio Auditore e forse un po' Connor.

Con Origins hanno fatto capire chiaro e tondo che ormai la trama degli Assassini è solo un mero pretesto per andare avanti proponendo sempre nuove epoche. Del resto anni fa lo avevano detto che avrebbero continuato con la serie finchè il pubblico avrebbe risposto bene in termini di vendite.

Un ritorno alle origini a questo punto ci vorrebbe. Ma non un ritorno alle origini come lo hanno definito in Valhalla, benchè sia un titolo qualitativamente pure positivo, alla fine dei conti è un altro action adventure ambientato in epoca vichinga con il nome AC stampato sulla copertina.
Perché proprio Origins che è il capitolo che ha spiegato le origini della Confraternita e ha reinserito un protagonista del Presente? Cioé per quanto si potesse fare a meno di conoscere le origini e per quanto poco Presente ci sia Origins è tipo il capitolo meno inutile uscito sin da AC3, per me è stato il capitolo che ha fatto capire che ancora ci tenevano alla serie :uhmsisi:
 
Unity è stato l'unico ad avere un Mentore attivo nella stessa città dove si giocava ed è venuto fuori una porcata quindi forse è meglio continuare così come stanno facendo invece di ridicolizzarli al massimo com'era successo lì xD
Parla per te :sisi:
Unity per me batte di netto gli ultimi 3 giochi.

Possibile che i bug iniziali e le varie versioni console pessime avranno influito non di poco sull'esperienza di molti, ma giocarlo adesso su pc ha il suo perchè, e a livello di trama ed animazioni è di gran lunga più interessante del lotto giochi ubisoft dell'ultimo decennio :sisi:
 
Parla per te :sisi:
Unity per me batte di netto gli ultimi 3 giochi.

Possibile che i bug iniziali e le varie versioni console pessime avranno influito non di poco sull'esperienza di molti, ma giocarlo adesso su pc ha il suo perchè, e a livello di trama ed animazioni è di gran lunga più interessante del lotto giochi ubisoft dell'ultimo decennio :sisi:
Beh di certo non parlo per gli altri xD
A me di Unity era piaciuta la personalizzazione e anche la co-op ma entrambe le cose sono state abbandonate subito :tristenev:
 
Ormai la storia del presente è un mero pretesto per andare avanti, da quel punto di vista si sono completamente persi, hanno visto enormi guadagni con poco e nel corso degli anni hanno continuato solamente per lucrarci su (spesso favorendo più la quantità, che non la qualità dei contenuti).

Possiamo solo ricordarci di quanto impattante e piena di punti interessanti era la prima storia di AC e di Desmond, lessi una volta una notizia che diceva che molte persone dopo aver giocato la serie iniziarono a interessarsi al proprio albero genealogico e discendenti della famiglia. Da qui possiamo capire il culto di massa che è diventata questa enorme serie.


Dimentichiamoci ormai Desmond, non credo riavremo più un ritorno alle origini in tal senso, per me possiamo andare avanti benissimo, penso che ormai quello di AC sia un appuntamento immancabile ogni tot anni, l'importante e non trasformare il gioco in un GAAS o qualche altra strana idea come sembra vogliono fare con il prossimo capitolo. Così diamo proprio la mazzata finale alla serie, il cosidetto colpo di grazia.
 
Ultima modifica:
Vabbè ora non esageriamo dicendo che non interessa a nessuno nessuno, riaver avuto un protagonista con la storia che avanza potrebbe essere uno dei motivi che hanno fatto risalire interesse e vendite della nuova trilogia dopo i fail della precedente quindi non lo darei così tanto per morto, per quanto comunque capisco che a tanti non interessi per davvero...ma è anche normale sino a quando rimane una parte così marginale xD

La serie ha un mondo di fantasia ma è basata su eventi realmente accaduti e di solito puntano a periodi dove ci sono state guerre, una politica scandalosa e altre cose del genere così da rendere Templari i cattivi e Assassini i pg storici importanti...poi ovvio che se ambienti i giochi nel 1000 a.C. puoi fare ben poco storicamente parlando perchè hai praticamente solo i nomi di alcuni e molta poca storia lol
E sappiamo da AC1 che gli Assassini hanno praticamente perso la guerra, quindi è normale che per la maggior parte ci si ritrovi in periodi dove quasi non esistono...certo però che sarebbe bello avere un gioco dove assistiamo alla sconfitta, del tipo sarebbe carino uno spin-off precedente a Valhalla dove usiamo Vitus e vediamo gli Assassini fare il casino involontario che hanno creato e ritirarsi dall'Inghilterra invece di giocare dov'è tutto già accaduto e possiamo solo leggere il loro fallimento...ma anche il dopo con la ricostruzione non sarebbe male invece di questo periodo vuoto dove una vichinga arriva e uccide qualche Templare perché si annoia :tristenev:

Questa mi sa un po' di "Toriyama voleva chiudere DBZ con Freezer" xD

La serie aveva (e credo proprio abbia ancora) delle idee ben precise su cosa fare con la storia principale e sulla storia degli Isu in generale, semplicemente stanno annacquando tutto per far durare la serie il più possibile ma sanno dove prima o poi finirà perché il finale è sempre lo stesso, non è mai cambiato.
AC Valhalla, per il finale e le rivelazioni che ci sono dentro, sarebbe anche potuto essere AC "4" perchè a parte per la storia di Giunone per il resto si ricollega bene e porta avanti la storia.
Volendo potevano saltare tutti i capitoli da AC3 ad AC Valhalla introducendo Layla direttamente in questo e chiudendo uguale, avremmo avuto un vero 4° capitolo con le ore giuste di Presente e la storia che avanza subito senza annoiarci per 10 anni...ma direi che gli è convenuto fare così come hanno fatto xD
Ti vedo fin troppo ottimista sul ruolo del presente nel gioco. Addirittura che due sezioni in cui non fai praticamente altro che leggere email possano aver fatto rialzare le vendite della serie lo trovo molto improbabile...sono sicurissimo che per i fan di lungo tempo della serie possa essere stato un motivo valido, ma la massa che ha reso AC un fenomeno in gran parte non ha nemmeno giocato AC1 e ha amato la serie per Ezio :asd:

Poi dai, la Setta degli Assassini di per se agisce nell'ombra, il modo di metterli in mezzo in quantità si trova. Avranno perso la guerra ma in qualche modo sono arrivati ai giorni nostri, ma palesemente l'interesse di chi il gioco lo scrive è quello di lasciare il contentino facendoti vedere due Assassini in giro mentre la storia principale si concentra su tutt'altro. Il coinvolgimento di Eivor con la setta è imbarazzante, e come dice Sanji Valhalla è un gioco di vichingi col nome di AC piazzato davanti.


Per quanto riguarda le idee chiare sul presente: il gioco originale puntava molto sulla storia del 21/12/2012, e già nello sviluppo della trama per arrivare alla conclusione di quell'arco narrativo si sono contraddetti da soli da un capitolo all'altro.
Hanno fatto uscire una enciclopedia che dopo 2 capitoli era già inesatta, fanno dire a Minerva "Desmond, cerca questi templi che contengono le soluzioni per salvarti dalla catastrofe" e il capitolo dopo si scopre che magicamente esisteva il Grande Tempio che accentrava il tutto :asd:
Se avevano tutto in mente (e ci credo zero) sono stati a dir poco maldestri a portare avanti la trama.

Per me invece ad ogni capitolo decidono dove ambientarlo e ci buttano su una storia anche per il presente, tutto sommato coerente (più o meno) e vanno avanti così. Tanto sono parti praticamente irrilevanti e super annacquate, quindi possono inventarsi quello che vogliono sapendo che il presente non avrà mai più spazio di un'ora di gameplay all'interno di un capitolo da 200 ore :ahsisi:
Anche quello che succede in Valhalla...boh, conoscendo Ubi quel personaggio lo fanno sparire per farlo andare avanti in qualcosa di collaterale :asd:

Come diceva sempre Sanji hanno già dichiarato che finchè per loro sarà redditizio la serie andrà avanti, di epoche ne hanno ancora a volontà. E direi che per ora la chiusura è estremamente lontana
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top