PS4/PS5 Assassin's Creed: Valhalla

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Le idee le avevano eccome ma i soldi li hanno spinti a creare quel periodo "morto" dove poter sfornare capitoli su capitoli concentrandosi solo sul Passato e non sul Presente. La cosa più scandalosa è che dopo 4 o 5 capitoli su Giunone hanno concluso la sua storia solo nei fumetti, cosa imperdonabile, però ora sembrano aver ritrovato il senno ripredendo la direzione iniziale. Non vorrei però sfruttassero quello avvenuto nel finale di Valhalla per diramarsi (:asd:) troppo arrivando a creare un nuovo punto morto per la serie dove succede qualcosa ma alla fine non succede nulla. Purtroppo l'idea stessa di Infinity mi fa pensare a questo e ho paura :S
La storia di Giunone sono riusciti a rusharla in malo modo pure nei fumetti.:dsax:
 
Dopo aver finito Unity e iniziato Revelations, mi son detto dai riproviamo Valhalla, sono durato 10 minuti :asd:
Bello da vedere, per il resto al primo combattimento e discorsetto con npc elementare ho spento. :sadfrog:
 
Scusate ma le Lacrime di Ymir a cosa servono? Ad Asgard
Mi pare a completare la zona, lo vuole un altare come offerta e mi sa c'è un premio. Non ricordo quale :asd:
Immagino non hai beccato l'altare (l'icona blu degli altari su mappa) che lo vuole. Anche se ricordo fosse vicinissimo alla taverna iniziale.
 
Mi sono voluto comprare il pacchetto Neflhiem, bellissimo :ahsisi:

Sapete dove posso trovare vichinghi un po' decenti per la nave e le Razzie? No perchè in giro incontro solo vichinghi di altri giocatori di livello 1 :asd:
 
Mi ci sto rinfognando in questi giorni, il setting norreno vichingo è davvero spettacolare (lo metto dopo Parigi di AC Unity e le locations di AC II), le ambientazioni sono colorate, vive e stupende, restituiscono degli scorci meravigliosi.
Lo avevo già preso un anno fa il gioco, all'uscita, poi mollato perchè annoiato o perchè avevo da giocare altro, ma ora mi sta riprendendo. Un mondo davvero denso di contenuti e ricco di misteri. Interessanti per esempio le nuove Tombe stile TR che hanno aggiunto ultimamente.

Seguito molto più snellito rispetto all'esagerato Odyssey.

Contento anche per i Misteri, mini missioni che durano poco e raccontano sempre qualcosa del mondo di gioco. Rispetto invece alle solite side quest annoianti che annacquano solo la giocabilità.

Un buon AC e un ottimo action adventure. Intrattiene senza appesantirti.
 
Ultima modifica:
Lo vorrei riprendere, ero arrivato alla seconda regione in Inghilterra, mi frena il fatto delle razzie obbligatorie per il platino, a me non interessa dover potenziare il villaggio iniziale se poi non ho nessun bonus in merito. :unsisi:

Più che altro la conquista dei territori è identica in tutte le regioni dell'Inghilterra giusto? Non c'e' nessuna varietà di fondo?

In Odyssey che ho giocato e platinato al 100% i forti non li ho nemmeno conquistati tutti, alcuni li avevo lasciati a fine gioco finendo tutta la mappa, qui invece sono talmente piccoli come accampamenti che mi annoiavo a farli di fila. :asd:
 
Lo vorrei riprendere, ero arrivato alla seconda regione in Inghilterra, mi frena il fatto delle razzie obbligatorie per il platino, a me non interessa dover potenziare il villaggio iniziale se poi non ho nessun bonus in merito. :unsisi:

Più che altro la conquista dei territori è identica in tutte le regioni dell'Inghilterra giusto? Non c'e' nessuna varietà di fondo?

In Odyssey che ho giocato e platinato al 100% i forti non li ho nemmeno conquistati tutti, alcuni li avevo lasciati a fine gioco finendo tutta la mappa, qui invece sono talmente piccoli come accampamenti che mi annoiavo a farli di fila. :asd:
Tecnicamente il bonus è quello che vien dato dal banchetto, a seconda di cosa potenzi hai più danni in corpo a corpo, più salute e cosi via. Però io sto giocando a normale e tanto devasto tutto, non so se siano utili come bonus a livelli più alti, anche se ho idea di no. La schivata che rallenta il tempo è troppo sgrava, con un po' di attenzione se sto a potenza 100 riesco a fare pure gente di potenza 280.
 
Lo vorrei riprendere, ero arrivato alla seconda regione in Inghilterra, mi frena il fatto delle razzie obbligatorie per il platino, a me non interessa dover potenziare il villaggio iniziale se poi non ho nessun bonus in merito. :unsisi:

Più che altro la conquista dei territori è identica in tutte le regioni dell'Inghilterra giusto? Non c'e' nessuna varietà di fondo?

In Odyssey che ho giocato e platinato al 100% i forti non li ho nemmeno conquistati tutti, alcuni li avevo lasciati a fine gioco finendo tutta la mappa, qui invece sono talmente piccoli come accampamenti che mi annoiavo a farli di fila. :asd:
Mi verrebbe da dire di pensare più a giocare che divertirti, piuttosto che pensare ai trofei :tè:
 
L'avevo lasciato a metà dalla fine, ora lo sto portando a termine, ma niente è un gioco proprio scialbo scritto da un bambino di due anni.

Ho finito origins pochi giorni fa, pur avendo molti problemi è un capolavoro in confronto a questo, e devo dire che personalmente preferisco i vichinghi.
Hanno creato un bellissimo mondo, il resto tutto abbozzato e fatto tanto per riempirlo.

Spero che la nuova espansione sia meno della metà e più divertente da giocare.
 
L'avevo lasciato a metà dalla fine, ora lo sto portando a termine, ma niente è un gioco proprio scialbo scritto da un bambino di due anni.

Ho finito origins pochi giorni fa, pur avendo molti problemi è un capolavoro in confronto a questo, e devo dire che personalmente preferisco i vichinghi.
Hanno creato un bellissimo mondo, il resto tutto abbozzato e fatto tanto per riempirlo.

Spero che la nuova espansione sia meno della metà e più divertente da giocare.
Odyssey lo hai giocato che non ricordo? Io ho finito Origins ma solo storia + dlc, dritto per dritto, praticamente zero extra.
Odyssey invece ho finito la storia e ora sto facendo dlc e in parallelo anche quasi tutti gli extra (probabilmente lo platinerò "senza volerlo", per capirci).
Il prossimo sarà Valhalla.
 
Odyssey lo hai giocato che non ricordo? Io ho finito Origins ma solo storia + dlc, dritto per dritto, praticamente zero extra.
Odyssey invece ho finito la storia e ora sto facendo dlc e in parallelo anche quasi tutti gli extra (probabilmente lo platinerò "senza volerlo", per capirci).
Il prossimo sarà Valhalla.
Odyssey lo giocai all'epoca, però mi annoiai subito.
In Valhalla, anche se vai diritto di missioni principali vai verso le 50 ore tutte a fare le stesse cose, con dialoghi veramente da far rabbia :asd:

Nell'ultimo periodo mi son fatto Unity+Syndicate+Origins, e li ho apprezzati tutti, chi per una cosa chi per l'altra.
Valhalla lo possiedo dal D1, gli ho dato varie chance, ma per i miei gusti è veramente una accozzaglia di robe messe per riempire un gioco senz'anima. :badboy:
 
Tecnicamente il bonus è quello che vien dato dal banchetto, a seconda di cosa potenzi hai più danni in corpo a corpo, più salute e cosi via. Però io sto giocando a normale e tanto devasto tutto, non so se siano utili come bonus a livelli più alti, anche se ho idea di no. La schivata che rallenta il tempo è troppo sgrava, con un po' di attenzione se sto a potenza 100 riesco a fare pure gente di potenza 280.
La schivata rallenta tempo è sgrava anche a livello difficile. Sto quasi pensando di rimuoverla. Con quella non muori mai.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
Finito, è stato una tortura.

Non mi facevo così male da molto tempo, ma dovevo spuntare la casella, per poi cestinarlo nei meandri più bui.
Ubisoft, non ti permettere mai più.

zequila-mai-piu.gif
 
Ma cos'è :rickds:
 
I cocktail di acidi di Desiletssi confermano i migliori dell'industry :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top