Fra l'altro con la scusa del cambio zona e protagonista possono cambiare il gameplay e aggiornarlo via via, se davvero riescono a far durare il gioco anni mica possono rimanere col gameplay di lancio, che fondamentalmente sarà quello di valhalla con, si spera, risvolti rpg migliori, che poi come gameplay è ciò che sta da Odyssey, quindi se partiamo da lì sarebbero davvero troppi anni.
Sarà roba come l'espansione che uscirà a Marzo, lì mica usiamo Eivor no? Son riusciti a dare un senso al cambio pg sia nel gioco che nell'espansione (che pare grossa), quindi faranno a quel modo ma con una struttura sensata per il cambio. Davvero non mi viene in mente altro se non la base abstergo (o assassini? Vediamo

) come zona centrale alla The Division, zone per il multiplayer da avviare con mappe "x" e missioni legate al periodo del passato che sceglieranno di raccontare al Day One, e Animus dove mettersi e selezionare qualcosa stile l'inizio di Unity con la scelta del periodo. Lì ci saranno le vere espansioni singleplayer. In realtà ho una teoria sul presente e come lo sfrutteranno per renderla la base coni "tutti i giocatori", visto quanto successo in questo gioco...ma vabbè, son teorie
Sul multi mi aspetto comunque roba coop alla Unity, quello per me è il massimo che possono fare ed ovviamente comprando le espansioni si avranno mappe e missioni nuove in quelle zone. Se uno non le fa gli cambia zero l'esperienza single.
Qualcosa di questo tipo l'accetterei e starei lì come su Valhalla prendendogli tutto
C'è giusto un problemino...il peso del gioco. Temo dovranno fare alla Destiny cancellando le cose vecchie, ma qui andiamo oltre con le supposizioni ed ora ha poco senso.