Ci ho giocato un paio di ore con il volante...premessa: il gioco non è quello schifo che si legge...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho iniziato la carriera a "Difficile" e sono presente vari sfide, divise tra gare e "hot lap" dove bisogna guidare al meglio possibile per fare punti...l'obiettivo di tutte queste competizione è ottenere le medaglie per sbloccare gli eventi successivi...tutto qua.
La simulazione si sente, la percepisci...con il volante...il feeling è molto alto...ma..............è un gioco senz'anima diciamo, ecco...cercherò di spiegarvi cosa intendo sotto.
Innanzitutto se non avete il volante...perde tanto, tantissimo...tutti i giochi di guida perdono qualcosina, ma qua si parla di gran parte del divertimento che va ad inficiare sull'unica cosa che offre il gioco...la guida simulata.
Non ci sono eventi "speciali", non ci sono campionati a punti (almeno per ora), non c'è nulla di diverso che "vai in pista e corri" nudo e crudo...nessuna introduzione, nessuna coreografia...scordatevi tutto.
Graficamente non è osceno come ho letto...si, è inferiore a tutti i giochi di guida (tranne The Crew....) ma non così terribile...i modelli delle auto in particolare non sono affatto male...anche i replay sono piacevoli...decisamente meno il "contorno"....ma tant'è....
Veniamo al voto...lo dico subito, quel 9 di Spazio è una follia...per me, se non avete il volante, non mi sento di consigliarlo se non siete super appassionati...con il volante aggiungete pure un punto secco in più, che per me oscilla tra il 7,5 e l'8 massimo...
Se siete più per i giochi di guida arcade, alla DriveClub, lasciate perdere assolutamente...vi farà non schifo, ma di più...se vi piacciono i giochi ibrido/simulativi, ma che offrono anche tanti contenuti a 360 gradi, potreste anche in questo caso lasciare stare...qua ci sono pochi tracciati e poche auto, dove quel "poco" è comunque da considerarsi in proporzione a giochi come Forza 6 e simili sia chiaro...se siete dei puristi e non vedevate l'ora di avere un giochi che simuli ad alti livelli la guida, allora potrebbe fare per voi e potrebbe valere l'acquisto....anche se, a me, non ha convinto proprio al 100% anche sotto questo aspetto...ma ci macinerò un pò più di km prima di sentenziare.
Attualmente, per quanto mi riguarda, per ora il gioco ideale per i miei gusti è e rimane incontrastato Forza 6, simulativo quanto basta e scalabile tramite le opzioni per renderlo adatto sia ai neoifiti che ai pro e pieno zeppo di contenuti...non nominatemi nemmeno Project BUG..............venduto dalla disperazione per le oscenità che accadevano (primi giri sulle saponette, IA che nelle qualifiche gira come in gara speronandoti o facendo ostruzione, auto che girano alla sera o sotto la pioggia o con la nebbia a fari spenti e altre blasfemie atroci.....)
Il gioco comunque lo terrò...ma giocherò per brevi sessioni...mi diverte molto di più giocare a Forza 6 (Forza Horizon) e F1 2016 sotto ogni aspetto.......questo (a me) annoia dopo poche gare, purtroppo...ma per brevi sessioni, se compreso, può divertire e dare soddisfazioni...