PS4 Assetto Corsa

ps4 retail
Pubblicità
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

*** mio che goduria che sono le F1! Pazzesco! Anche la 919 è mostruosa. Peccato però che anche per quella sia impossibile regolare il traction control, su una LMP1 è una mancanza gigantesca. E vorrei qualche pista in più dove scatenarle...

Mi spiegate le varie funzioni della SF15T?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Purtroppo come in forza 6, la 919 è riprodotta davvero a ***** di cane anche in assetto corsa...

le lmp1 ibride sono le auto da corsa più complesse che esistano, visto che sono auto che normalmente sono a trazione posteriore ma diventano 4x4 quando i motori elettrici sulle ruote anteriori sono attivati, con un incremento dell'accelerazione e della potenza considerevole in quel lasso di tempo. Tutto questo manca in assetto corsa, e la cosa grave è che la F15T invece è simulata benissimo con i vari sistemi ibridi e il brake by wire in frenata.... sarebbe bastato inserire lo stesso sistema anche sulla 919 e poi simulare la trazione 4x4 quando il boost ibrido veniva pushato

 
A tal proposito vi chiedo che volante m consigliate. Su PS3 avevo il Logitech drive Force pro se non erro, non il top ma almeno un qualcosa di decente. Ho letto del thrustmaster T100 ma per avere un qualcosa di decente bisogna parlare del T150. Che mi dite? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi, lo so che non è il top ma su subito ho trovato un thrustmaster T80 a 35 euro, vorrei giocare un pò con il volante su ps4. Me lo consigliate?

EDIT: c'è un T100 a 60 euro, che dite? Per forza T150?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Buongiorno ragazzi, lo so che non è il top ma su subito ho trovato un thrustmaster T80 a 35 euro, vorrei giocare un pò con il volante su ps4. Me lo consigliate? EDIT: c'è un T100 a 60 euro, che dite? Per forza T150?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se vuoi spendere poco meglio il T100, almeno ha il force feedback anche se è solo con 270 gradi

Poi il T150 è ovviamente di un altro pianeta

Purtroppo come in forza 6, la 919 è riprodotta davvero a ***** di cane anche in assetto corsa...
le lmp1 ibride sono le auto da corsa più complesse che esistano, visto che sono auto che normalmente sono a trazione posteriore ma diventano 4x4 quando i motori elettrici sulle ruote anteriori sono attivati, con un incremento dell'accelerazione e della potenza considerevole in quel lasso di tempo. Tutto questo manca in assetto corsa, e la cosa grave è che la F15T invece è simulata benissimo con i vari sistemi ibridi e il brake by wire in frenata.... sarebbe bastato inserire lo stesso sistema anche sulla 919 e poi simulare la trazione 4x4 quando il boost ibrido veniva pushato
Ma la 919 funziona allo stesso modo della SF15T, in accelerazione sfrutti i motori elettrici e premendo il tasto assegnato ne usi la piena potenza.

 
Ultima modifica:
Se vuoi spendere poco meglio il T100, almeno ha il force feedback anche se è solo con 270 gradi
Poi il T150 è ovviamente di un altro pianeta
Che si intende per 270 gradi? C'è troppa differenza di denaro tra T100 e T150 e, tra l'altro, usato non si trova il T150

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Che si intende per 270 gradi? C'è troppa differenza di denaro tra T100 e T150 e, tra l'altro, usato non si trova il T150
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Di rotazione. Il T100 fa una mezza rotazione per direzione, mentre il T150 fa diversi giri come i volanti reali. Nei sim come AC è una mancanza che si farà sentire parecchio

C'è parecchia differenza perché c'è anche parecchia differenza nei volanti

 
Ultima modifica:
Di rotazione. Il T100 fa una mezza rotazione per direzione, mentre il T150 fa diversi giri come i volanti reali. Nei sim come AC è una mancanza che si farà sentire parecchio
Avevo intuito allora...beh quello che avevo su ps3 aveva questa funzione. Mi sa che devo attendere per il T150 dai, oppure alzare il budget

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ho notato che sulle F1 non è possibile regolare l'ala posteriore, ne le mappatura della MGUK per la SF15T, se non il recupero

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ho notato che sulle F1 non è possibile regolare l'ala posteriore, ne le mappatura della MGUK per la SF15T, se non il recupero

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai notato male, la mappatura MGU K è gestibile eccome, ci sono tutti i profili precaricati ;)

E si può ovviamente aprire il DRS (nelle zone DRS, ovvio)

Magari prima di postare cose inesatte controlla bene e sii sicuro di quello che scrivi ;)

Ho messo anche il video...




Freccia SX: freno motore Freccia SU/GIU : ripartizione frenata Freccia DX: %recupero MGK-U

Tasto O: profili rilascio MGU-K, Tasto quadrato: modalità MGK-U motore/batteria

Tasto L2: DRS

questo su T300

 
Ultima modifica da un moderatore:
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Hai notato male, la mappatura MGU K è gestibile eccome, ci sono tutti i profili precaricati ;)E si può ovviamente aprire il DRS (nelle zone DRS, ovvio)

Magari prima di postare cose inesatte controlla bene e sii sicuro di quello che scrivi ;)

Ho messo anche il video...


Ma cosa cose inesatte, ma per piacere.

L'incidenza dell'ala posteriore non si può regolare, chi ha mai parlato di DRS.

Io ho la versione One e non esiste possibilità di settare la MGU, non pensavo ci fosse questa differenza tra le versioni. Noto solo ora che le mappature dei tasti su volante per le due versioni sono diverse, con quella One piena di tasti inutili.

Edit: ho appena visto sul forum ufficiale ed è come dico io, sulla versione console mancano svariate voci nel set up tra cui ala posteriore, ed utilizzando su One il volante, la SF15T è al limite dell'inguidabile data l'impossibilità di gestire la MGUK

 
Ultima modifica:
Allora specifica PER ONE...

Qui siamo nella sezione ps4 se non erro, hai detto che la mgku non è gestibile, e NON È VERO, almeno su ps4, ergo dici cose inesatte.

Se poi vuoi la ragione a tutti i costi, prenditela..

Riguardo all'ala non lo sapevo perché non ho ancora guardato i setup, siccome parlavi di comandi al volante pensavo intendessi il dsr

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora specifica PER ONE...Qui siamo nella sezione ps4 se non erro, hai detto che la mgku non è gestibile, e NON È VERO, almeno su ps4, ergo dici cose inesatte.

Se poi vuoi la ragione a tutti i costi, prenditela..

Riguardo all'ala non lo sapevo perché non ho ancora guardato i setup, siccome parlavi di comandi al volante pensavo intendessi il dsr
Non avevo la più pallida idea che i comandi su Ps4 fossero diversi, lo scopro ora e mi pare una cosa davvero fuori di testa, visto che i volanti hanno lo stesso numero di tasti.

 
Non avevo la più pallida idea che i comandi su Ps4 fossero diversi, lo scopro ora e mi pare una cosa davvero fuori di testa, visto che i volanti hanno lo stesso numero di tasti.
in effetti è assurdo...boh

(e ovviamente non avevo idea parlassi di One)

 
Ultima modifica da un moderatore:
il season pass contiene anche altri eventuali pack tipo il prossimo porsche 3 pack?

 
Chi mi spiega il freno motore sulla f1 sf? Più che altro cosa cambia da uno rispetto a 15 o quello che è

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Assetto Corsa | SG: 9.0 | Disponibile |

Chi mi spiega il freno motore sulla f1 sf? Più che altro cosa cambia da uno rispetto a 15 o quello che è
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
È la quantità di benzina mandata in diffusore.

Valore basso aumenta il carburante spruzzato, diminuendo il freno motore e di conseguenza abbassando il rischio di bloccaggio del posteriore in frenata, però alzando parecchio il consumo di benzina, aumentandolo succede il contrario, meno consumo ma rischio di bloccaggio del posteriore. Devi bilanciarlo in base a quanto recupero di MGUK usi e alla ripartizione della frenata

il season pass contiene anche altri eventuali pack tipo il prossimo porsche 3 pack?
No, altri eventuali DLC sarebbero a parte

 
Ultima modifica:
È la quantità di benzina mandata in diffusore.Valore basso aumenta il carburante spruzzato, diminuendo il freno motore e di conseguenza abbassando il rischio di bloccaggio del posteriore in frenata, però alzando parecchio il consumo di benzina, aumentandolo succede il contrario, meno consumo ma rischio di bloccaggio del posteriore. Devi bilanciarlo in base a quanto recupero di MGUK usi e alla ripartizione della frenata

No, altri eventuali DLC sarebbero a parte
Perfetto, quindi su giro secco l'ideale è al minimo, con il ripartitore leggermente più al posteriore?

E cosa comporta aumentare più o meno il recupero MGUK? Io lo tengo sempre al 100%

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top