U
Utente cancellato 115614
Offline
Non è una buona idea tenere il recupero fisso al 100%. Il recupero va a agire sul funzionamento del brake by wire e sulla energia recuperata: un alto livello di recupero riduce la pressione sulle ruote posteriori diminuendo quindi la frenata utile, mentre un valore basso ti da tutta la potenza frenante a discapito del recuperoPerfetto, quindi su giro secco l'ideale è al minimo, con il ripartitore leggermente più al posteriore? E cosa comporta aumentare più o meno il recupero MGUK? Io lo tengo sempre al 100%
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il ripartitore lo usi al contrario. Se ti si bloccano le ruote anteriori devi aumentare la ripartizione sul posteriore, se ti si blocca il posteriore devi portare la frenata sull'anteriore.
Per un giro secco è ideale un recupero MGU basso (20-30%), un valore di freno motore basso (il carburante in diffusore da anche carico aerodinamico) e la ripartizione va gestita di circuito in circuito.