PS4 Assetto Corsa

ps4 retail
Pubblicità
Dopo 3 giorni di gioco penso che l'unica verità sia che il gioco vale solo con volante...con pad troppo difficile...
Na, come in qualsiasi gioco di guida serve soltanto un po' di pratica, magari in questo ne serve un po' di più ma alla lunga è godibile anche con il pad. Specifico che per ovvi motivi con il volante si apprezza meglio, sia mai che senza questa piccola precisazione qualcuno voglia crocifiggermi.

 
Fatto il time attack a Magione col BMW: mamma mia che fatica! Di serie penso non avesse il traction control, quindi appena toccavo troppo l'acceleratore in uscita di curva o prendevo male un cordolo si girava

Fatto anche il time attack con la Z4 al Nurbugring sprint, questo molto più semplice visto che il sovrasterzo era facilmente contenibile

Infine arrivato primo nella gara, sempre con Z4 al Nurbugring, senza però fare il giro veloce che è stato fatto dal quinto classificato! :|

 
Na, come in qualsiasi gioco di guida serve soltanto un po' di pratica, magari in questo ne serve un po' di più ma alla lunga è godibile anche con il pad. Specifico che per ovvi motivi con il volante si apprezza meglio, sia mai che senza questa piccola precisazione qualcuno voglia crocifiggermi.
D'accordo con te, però è davvero difficile con il pad. Secondo me è "pensato" per l'uso con il volante, utilizzare il pad è un po' contro natura. Come tutti i giochi di guida simulativi, del resto... per esempio Driveclub io lo adoro con il pad, ma è completamente un altro approccio.

 
Ragazzi ma perché non mi funziona il cambio ad h con il t300?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
arrivata oggi la copia promo per recensirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 


peccato non avere un volante con cui giocarlo, visto che costano tutti un'infinità e mezzo


 
Ragazzi ma nessuno ha problemi con ll cambio ad H del t 300...??? Sto smadonnando davvero

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

 
Si si va un pelo piu forte perche i tempi morti tra una cambiata e l'altra dipendono dal "pilota", mentre con la frizione automatica c'è un tempo morto prestabilito.il punta tacco è d'obbligo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png , specialmente su auto storiche (ma anche sull'abarth e stradali in generale), oltre ad essere molto divertente e appagante una volta imparato
Il motivo per cui lo prendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Gli sviluppatori, nel frattempo, stanno già individuando alcuni aspetti su cui intervenire con le prime patch.Uno di questi è la difficoltà degli eventi in carriera.

Invece di ripetere fino allo sfinimento gli stessi due difetti in croce, andate a postare suggerimenti (e perché no, critiche costruttive) ove è utile, perché vi ascoltano (a differenza di molti altri).
fondamentale la possibilità di creare stanze private...

non sto ad elencare tutte le opzioni...basta che siano come quelle di project cars....con ogni tipo di opzione...

e poi aumentare i circuiti...mettere il redbull ring..compreso il vecchio spielberg...

mettere la imola pre 94....

hochenheim nuova e vecchia...

suzuka...montreal...laguna seca....estoril....magny cours eccettera eccetera...

E altri tracciati storici e di fama...rouen...clermont ferrand....eccetera...

su altre cose non mi pronuncio perché non ci ho ancora giocato:chris:

Ragazzi ma nessuno ha problemi con ll cambio ad H del t 300...??? Sto smadonnando davvero
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
fine settimana dovrei appropriarmi del th8a abbinato al t300rs...ti dirò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
fondamentale la possibilità di creare stanze private...

e poi aumentare i circuiti...mettere il redbull ring..
La possibilità di creare stanze private è (giustamente) la richiesta più pressante.

Il RedBull Ring arriverà con il DLC Red Pack.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La possibilità di creare stanze private è (giustamente) la richiesta più pressante.Il RedBull Ring arriverà con il DLC Red Pack.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Su assetto l imperativo e la fisica delle gomme. Il resto come tracciati e macchine tutte a pagamento.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

 
Secondo voi, come simulazione, è meglio Assetto Corsa o Project Cars?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi è meglio Assetto Corsa o Project Cars?
Tu cosa cerchi? Se cerchi soltanto il piacere di guida vai di Assetto Corsa, se cerchi una via di mezzo tra arcade e simulazione con un po' di contorno in più vai di Project CARS.

 
L'arcade non l'ho mai amato, ovvero ho sempre cercato una simulazione pura che non ho mai davvero trovato (l'unico che mi piacque davvero fu Dirt 1), quindi grazie per la risposta :kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'arcade non l'ho mai amato, ovvero ho sempre cercato una simulazione pura che non ho mai davvero trovato (l'unico che mi piacque davvero fu Dirt 1), quindi grazie per la risposta :kappe:
Se cerchi la simulazione pura Assetto Corsa è proprio ciò che cerchi, su console a livello simulativo è il migliore mentre su PC è sicuramente nella top 3 dei migliori giochi simulativi di sempre. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tu cosa cerchi? Se cerchi soltanto il piacere di guida vai di Assetto Corsa, se cerchi una via di mezzo tra arcade e simulazione con un po' di contorno in più vai di Project CARS.
Premetto che ho AC....

Project Cars è un CAPOLAVORO ed è una simulazione...inoltre la Helmet è semplicemente strepitosa.

Ciao

GL

 
Secondo voi, come simulazione, è meglio Assetto Corsa o Project Cars?
Tanto per cominciare valuta attentamente cosa vuoi. Vuoi un gioco che

- Simula gare ?

- Simula un auto?

Se ti piace il primo genere AC è molto ma molto deludente.

pCars non è un giocone (lo è solo nelle idee) purtroppo è afflitto da troppi bug e cose gestite e fatte male. Però se cerchi un ibrido tra simulazione di una corsa e auto è carino.

Io ti consiglierei anche F12016 o FM5 (che cmq é il migliore nel complesso sul genere).

Se invece vuoi simulare un auto: AC è il migliore. Ma la questione finisce la.

Sono due cose distinte e separate

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

 
Ha richiesto esplicitamente una SIMULAZIONE PURA e tu gli consigli FM5 (peraltro in sezione PS4).

Dai Dario, dopo un po' sei ripetitivo, con tutto il rispetto.

 
Ha richiesto esplicitamente una SIMULAZIONE PURA e tu gli consigli FM5 (peraltro in sezione PS4).Dai Dario, dopo un po' sei ripetitivo, con tutto il rispetto.
Viktor non ti seccare: ma ho specificato nel post. Dipende cosa intende lui per simulazione.

Se vuole una simulazione di corse (che e' ben differente da ciò che si prefigge ASSETTO CORSA) il titolo di Kunos non e' adatto. Per quell'aspetto ci sono titoli che simula a 360° meglio tutto l'aspetto corsaiolo ed atmosfera.

pCars ha delle idee valide, ma definirlo un giocone non ti seccare ce ne vuole, creando cmq aspettative poi infrante dopo i primi giri. Concettualmente si , poteva essere, il nuovo GT improntato sul realismo, ma al netto dei suoi bug , mancanze, e' troppo ma troppo incompleto.

Da questo punto di vista rimangono per simulare gare, F12016 e FM5 (che cmq e' un ibrido ben fatto)

Diversamente se parliamo di simulazione auto. pCars e' bello a metà, AC rimane in ambito console il top nel suo genere, grazie soprattutto alla fisica delle gomme eccezionale ed al FFB (che e' la vera chicca di questo gioco e senza voltante non lo si puo comprendere). Solo che non lo reputo una simulazione completa per le troppe mancanze e di conseguenza (quello che cerco di farti capire) il titolo non va valutato solo per un aspetto ma per il pacchetto che offre.

- - - Aggiornato - - -

Non sono d'accordo...ma andiamo OT..
;-)

Ciao

GL
Ho appena risposto sopra.

- - - Aggiornato - - -

Ha richiesto esplicitamente una SIMULAZIONE PURA e tu gli consigli FM5 (peraltro in sezione PS4).Dai Dario, dopo un po' sei ripetitivo, con tutto il rispetto.
Che poi aggiungo una cosa: pCars su alcune macchine a livello simulativo e' fatto bene veramente, forse per certe aspetti piu di Assetto Corsa. Il problema del gioco e che poi ci sono certi elementi che ti fanno storcere il naso, tipo la questione delle gomme, temperatura dell'asfalto e piccole chicche che in alcune cirocostanza funzionano e in altre no. Prendi l'alternanza meteo dinamico è fatta benissimo, solo che poi si perdono in alcuni aspetti non rifiniti al massimo.

Per me concettualmente pCars e' il titolo piu bello e completo che ho visto (considera anche per i visori VR e' il punto di riferimento, a differenza di AC che non mi piace proprio con l'oculus).

 
come avete impostato il force feedback? oltre al parametro globale anche quello per i cordoli ecc. (per chi possiede un g29)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top