MM devo rileggere meglio, io sapevo che noi vediamo le emissioni equatoriali non quelle polari, addirittura c'è chi ipotizza che alcune estinzioni di massa sulla Terra possano essere state causate proprio da GRB diretti
- - - Aggiornato - - -
I buchi neri sono molto più complessi di così, quella non è l'unica origine, la maggior parte delle galassie pare averne uno detto supermassiccio al loro centro, quello della Via Lattea (detto Sgr A* ossia Radiosorgente A in Sagittario) è addirittura piccolo avendo "solo" 4 milioni di masse solari , immagina la massa di 4 milioni di stelle chiusa in uno spazio grande quanto metà dell'orbita di Mercurio
https://it.wikipedia.org/wiki/Sagittarius_A*
Non è comunque uno studio privo di senso i buchi neri sono la più efficiente fonte di energia conosciuta hanno un'efficienza del 50% , il Sole solo del 12% ovvero di tutta la materia che processa solo il 12 % viene trasformata in energia il resto si trasforma, mentre invece un buco nero trasforma in energia la metà della materia che vi cade dentro durante il processo di assorbimento sotto forma di radiazioni di vario genere radio o gamma
- - - Aggiornato - - -
Non saprei, io leggo le Scienze tutti i mesi, ma il nuovo direttore parla molto poco di Astronomia ultimamente