PS4 Atelier Lulua: The Scion of Arland

ps4 retail
Pubblicità
Mi stavo proprio chiedendo come mai a sto giro avevano rilasciato solo due trailer a sto giro in tutto il periodo marketing visto che di solito ne spammano abbastanza, soprattutto vicino all'uscita...ed ecco che oggi hanno scritto la loro giustificazione su twitter. Hanno scelto così per non rovinare nè le piccole nè le grosse sorprese. :hmm:
:monkaS:

 
Clyde ha detto:
Mi stavo proprio chiedendo come mai a sto giro avevano rilasciato solo due trailer a sto giro in tutto il periodo marketing visto che di solito ne spammano abbastanza, soprattutto vicino all'uscita...ed ecco che oggi hanno scritto la loro giustificazione su twitter. Hanno scelto così per non rovinare nè le piccole nè le grosse sorprese.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Azz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/ivan.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Ho letto qualche parere su twitter da persone che lo stanno giocando:

-il battle system è un po’ deludente, ha fatto passi indietro rispetto L&S.

-l’atmosfera nostalgica c’è tutta.

-sembra che i dialoghi e le gag fra i personaggi siano molto divertenti.

-si prevede che il gioco sia un po’ corto.

 
Scan Famitsu:

tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_poo8o4FZI71vsb5ezo4_1280.jpg


La prima scan: Lulua è uno schianto. :monkashake:

Penultima scan: ma come dorme? :sard:

Non ci credooo. :superhype:

Scopro solo ora che hanno richiamato Ken Nakagawa a comporre la OST. Aveva lasciato Gust e non aveva più lavorato con loro da Atelier Meruru ma l'hanno fatto ritornare per Lulua? :polmo:

I compositori della OST sono Achiwa, Nakagawa, Yanagawa.

Giusto per far capire ecco un recap dei compositori principali della serie:

Achiwa: Marie, Violet, Iris, Iris 2, MK, MK2, Meruru, Ayesha, Escha, Shallie, Sophie, Firis, Lydie, Lulua

Yamanishi: Marie, Elie

Tsuchiya: Elie, Lilie, Judie, Violet, Iris

Kobayashi: Lilie, Judie

Nakagawa: Violet, Iris, Iris 2, Iris 3, MK, MK2, Rorona, Totori, Meruru, Lulua

Yanagawa: Totori, Meruru, Ayesha, Escha, Shallie, Sophie, Firis, Lydie, Lulua

Shimoda: Ayesha, Escha

Kikuta: Escha

Asano: Shallie, Sophie

Yano: Sophie, Firis, Lydie

Abe: Sophie

Sì, quei tre sono i compositori che più hanno caratterizzato le musiche della serie finora. Faccio anche notare che l'unica volta in cui ci sono stati tutti e tre insieme è stato con Atelier Meruru. Lulua sta diventando la definizione di rimpatriata. :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non cantiamo vittoria, un season pass super costoso con Meruru e Totori giocabili non ce lo toglie nessuno secondo me, sono pronto a scommettere

 
Da una recente intervista

Lo sviluppo del gioco è andato più liscio che mai e l'annuncio è stato ben recepito dai giocatori.

Nei primissimi stadi dello sviluppo non si pensava fosse una buona idea svilupparlo e trascurare eventuali nuovi titoli.

Non è stato facile curare il movimento degli abiti durante i movimenti.

Kishida ha voluto disegnare tutti i maschi del gioco come carini/belli/fighi. Immagino che dopo una classe only-girls di Blue Reflection abbia sentito la mancanza. :rickds:

C'è il "desiderio" di creare Arland 5 e Arland 6.

Kishida ed Hosoi stanno lavorando ad un altro progetto che è in sviluppo da un paio di anni. Verrà annunciato a fine anno o al prossimo anno. Penso sia Blue Reflection 2.

Atelier Lulua è un capitolo main, nel senso che va ad infilarsi nella saga numerata quindi se ho ben contato sarebbe Atelier 20. Comunque Atelier è una saga che cambia quindi ci sarà anche una nuova serie in futuro. Qualcosa del genere.

Immagino facciano così:

Arland 4 - 2019

Arland 5 - 2020

Arland 6 - 2021

Nuova serie - 2022

???

Così iniziano la nuova serie sulla prossima console perchè tanto si sa che Gust & co arrivano in ritardo.

In rete c'è chi non è felice che Gust si soffermi su Arland perchè questo ritarderebbe una nuova serie fresca. Non hanno del tutto torto ma comunque si tratta di aspettare due o tre anni. Cioè, la fanbase di Final Fantasy che deve dire che non vede annunciare un setting nuovo da tredici anni, e la cosa si farà ancora moooolto lunga? :asd:

Poi c'è chi vorrebbe invece un Dusk 4 ma vabbè lol. Dusk 2 e Dusk 3 a malincuore hanno praticamente sprecato quel setting direi che è anche ora di metterci una pietra sopra che tanto non ci riescono a chiuderla.

Io sono più preoccupato dalla varietà del charadesign di Gust. Con Kishida al lavoro sia su Atelier che su Blue Reflection si perde un pò di freschezza. Meglio che avere un disegnatore scarso ma non vorrei "si bruciasse" qualcosa.

Adesso vedo Lulua con bava alla bocca ad ogni disegno, così come ero felicissimo di rivedere Kishida in Blue Reflection anni fa. Ho solo paura di sentirmi stantio dopo un'intera trilogia Arland mk.2 + Blue Reflection vari arrivato nel 2021/2022.

 
Arland 5 e 6 mi farebbero seriamente preoccupare sul livello d'ispirazione attuale di Gust, cioé l'ultima trilogia (Sophie, Firis e Lydie) era una sorta di reimagining di quella di Arland, questo é il titolo nostalgico e da rimpatriata, ma poi basta cavolo! Voglio nuove idee, nuovi mondi, nuovi pg! anche perché altrimenti rischiano davvero di manifestare una stagnazione di idee pazzesca, oltre ad una quantità di riciclo esagerata, cioé già quì riesploreremo tutta Arland con tante location dei vecchi, che fanno ce lo fanno rifare altre due volte?  :asd:

Boh, non mi convince come cosa, l'unica cosa buona che ci vedrei é che possono fare il nuovo Arland time management centrico che volevo ma a che prezzo? Riuscirebbe a non sembrare una roba fatta solo per milkare su questa sottosaga? Vedremo che combinano  :hmm:

 
Per me sono in crisi creativa dal dopo Firis. Se non considero Blue Reflection che comunque era in sviluppo già da vario tempo prima dopo c'è stato un evidente calo di fantasia.

Nights of Azure 2 ad occhio non pare abbia fatto nessun passo avanti, poi stessa ambientazione, stesso incipit della storia. Non sembra si siano sforzati più di tanto come "novità".

Atelier Lydie&Suelle beh, sappiamo la situazione.

Nelke ok, ma è praticamente un altro genere quindi è normale vederlo come novità.

Atelier Lulua è un'enorme leccata ai fan. Richiami su richiami (molti più di quel che pensavamo stando agli importer) fatti per dare nostalgia.

Quello che volevo tempo fa è che iniziassero a stabilizzarsi e cercare un giusto equilibrio negli Atelier. Dopo Meruru hanno sperimentato continuamente ed ad un certo punto avranno iniziato a perdere il filo. Le due sottoserie dopo Arland non sono riuscite a ritagliarsi un'identità di gioco così come fece Arland. Un'identità che poi potevano migliorare capitolo per capitolo, invece hanno stravolto ogni anno il concept di base.

Con Lydie&Suelle e Lulua paradossalmente dove pare sia mancata l'ispirazione della novità c'è stata una maggiore stabilità nel gameplay ed anche una maggiore cura nei personaggi (da come dicono). C'è un lato positivo della medaglia. Facciano brainstorming su dove portare la serie e quando si sentono pronti che si buttino su un nuovo ciclo con nuove impostazioni di gioco perchè non voglio vedere un'altra sottoserie sprecata.

Atelier Lulua lo vedo più come un richiamo ad Atelier Rorona come tipi di personaggi presenti, il fatto che è Rorona-centrico come incipit del plot., etc. Tutta Arland ma una maggiore attenzione al pg di Rorona.

Un seguito potrebbero farlo più Totori centrico magari. Io fossi in loro andrei a visitare i continenti fuori il territorio di Arland, le terre inesplorate a sud, poi il continente ad est con il frontier village di Piana, il Liechten Soehnle ed andare oltre quella direzione. Magari approfondire le tradizioni di quei territori perchè visto

che segregavano certe donne da dare come sacrificio al demone della torre
non dovrebbe essere un posto banale. :blink:

 
Il fatto é che hanno già avuto chissà quanti anni per trovare ispirazione per una saga tutta nuova, non é un buon segno, e potrebbe essere anche solo che non si fidino a lanciare un Atelier davvero nuovo dopo i recenti fallimenti di vendite.

L'importante é che riescano a dare un senso ispirato a questi due capitoli e non solo roba rimescolata dai vecchi con una spruzzata di fanservice, perché altrimenti non sarebbe meglio di una trilogia altalenante tutta votata alla sperimentazione, anzi forse sarebbe peggio (fermo restando che nonostante tutto qualitativamente parlando preferiscono un po' tutti quella di Dusk rispetto all'ultima con Sophie, Firis e Lydie).

Come dici potrebbero approfondire le terre ai confini di Arland e oltre, se non se le bruciano quì s'intende, magari proprio un Atelier che parte dal villaggio di Piana?  :hmm:  comunque la paura che milkino in maniera becera su Arland é tanta, ed essendo un mondo di gioco a cui ci sono affezionatissimo non lo sopporterei  :dsax: già sto in ansia per Lulua per gli stessi motivi, figurati per quelli dopo.

 
Il fatto é che hanno già avuto chissà quanti anni per trovare ispirazione per una saga tutta nuova, non é un buon segno, e potrebbe essere anche solo che non si fidino a lanciare un Atelier davvero nuovo dopo i recenti fallimenti di vendite.

L'importante é che riescano a dare un senso ispirato a questi due capitoli e non solo roba rimescolata dai vecchi con una spruzzata di fanservice, perché altrimenti non sarebbe meglio di una trilogia altalenante tutta votata alla sperimentazione, anzi forse sarebbe peggio (fermo restando che nonostante tutto qualitativamente parlando preferiscono un po' tutti quella di Dusk rispetto all'ultima con Sophie, Firis e Lydie).

Come dici potrebbero approfondire le terre ai confini di Arland e oltre, se non se le bruciano quì s'intende, magari proprio un Atelier che parte dal villaggio di Piana?  :hmm:  comunque la paura che milkino in maniera becera su Arland é tanta, ed essendo un mondo di gioco a cui ci sono affezionatissimo non lo sopporterei  :dsax: già sto in ansia per Lulua per gli stessi motivi, figurati per quelli dopo.
Capisco. :sisi:

Oh ecco sta roba mi interessava, avevo il dubbio se col prossimo avrebbero continuato con arland o fatto un quarto capitolo per le altre saghe, tipo dusk 4, mysterious 4 ecc... :asd:
Di questo passo Dusk 4 potrebbe anche uscire. Fidati che appena spunterà qualche specie di sondaggio lo chiederanno abbastanza fino a convincerli. Mysterious 4 è ancora presto, vedremo se fra 10 anni la fanbase ne avrà nostalgia e lo chiederà. :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top