PS4 Atelier Lulua: The Scion of Arland

ps4 retail
Pubblicità
Dusk 4 é possibilissimo, la trilogia per quanto sperimentale mantiene una sua forte identità di setting, oltretutto si potrebbe dire che l'identità di Dusk nel gameplay sia proprio il tentativo di  distaccarsi dal time management e puntare più su altro (dove Shallie é il pieno compimento di questo obiettivo), Mysterious invece non ha neanche questo perché come ho detto scimmiotta Arland sia come setting che come cast e tenta di far tornare il time management in Firis ma in modo molto all'acqua di rose, per poi rimangiarsi tutto con Lydie.

Fare il quarto capitolo di una trilogia che é un minestrone mal riuscito delle due precedenti? No grazie  :asd:   Anche con tutto il bene che gli voglio a Firis che almeno era riuscito a creare un gameplay da Totori next gen che ho apprezzato molto.

Ecco a proposito, se dovessero prendersi questa pausa da nuove sottosaghe, vorrei proprio vedere un Atelier che mostri un salto tecnico paragonabile a quello di Firis rispetto ai precedenti poi, non hanno scuse!

 
Io penso che dopo Firis abbiano perso fiducia nel tentare di nuovo di innovare la serie.

Atelier Firis oltre ad aver fatto il salto tecnico da un capitolo all’altro piú grande, era anche innovativo e sperimentale su piú punti di vista e secondo me dopo il successo di Sophie erano convinti di fare il botto con il primo open world della saga e davvero, si percepiva il loro impegno nel creare qualcosa di piú grande.

Sappiamo tutti com’è finita, ha floppato terribilmente proprio il capitolo in cui hanno investito di piú e ció inevitabilmente li ha portati a pensare che il pubblico non voglia che la serie cambi piú di tanto.

con questo non voglio dire che non torneranno mai piú a fare qualcosa di fresco e nuovo, ma hanno bisogno di tempo ed è giusto che ce l’abbiano.

Nel mentre stanno sviluppando titoli che sono sicuri che i fan possano amare, come nelke e la nuova trilogia di Arland.

Btw, sono curiosissimo di sapere quanto ha venduto Lulua durante la prima settimana, quando si avranno notizie?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Btw, sono curiosissimo di sapere quanto ha venduto Lulua durante la prima settimana, quando si avranno notizie?
Fra qualche ora. :sisi:

A tal proposito informo che dovrebbe essere l'ultima volta dove Media Create rilascia i suoi dati di vendita pubblicamente.

Dovrebbe rimanere ancora Famitsu a rilasciarli pubblicamente, non sono uguali ma sufficientemente simili per dare l'idea dell'andazzo di un gioco come vendite.

 
  • [PS4] Atelier Lulua: The Scion of Arland (Limited Editions Included) (Koei Tecmo, 03/21/19) – 27,734 (New)
  • [NSW] Atelier Lulua: The Scion of Arland (Limited Editions Included) (Koei Tecmo, 03/21/19) – 12,473 (New)


Totale: 40207

Recap prima settimana:

Atelier Rorona: 43243

Atelier Totori: 53871

Atelier Meruru: 82585

Atelier Ayesha: 75874

Atelier Escha: 57550

Atelier Shallie: 43744

Atelier Sophie: 68106

Atelier Firis: 43525

Atelier Lydie: 21129 (ma con le versioni Vita e Switch non segnate da MediaCreate dovrebbe superare di poco 30000)

Atelier Lulua: 40207

Nelke: 31314

Il numero se confrontati con i capitoli di maggior successo può essere deludente però temevo peggio.

-Più passano gli anni e più le console tirano meno in Giappone.

-Lulua non ha più il mercato Vita a disposizione però sembra abbia recuperato lo stesso le vendite mancanti basate su Lydie&Suelle.

-Non è stata una settimana facile visto che erano presenti Sekiro e Super Robot Wars (tira parecchio in Asia), però mi scoccia vedere che quella cagata di remaster di Chocobo Mystery Dungeon abbia venduto più di Atelier Lulua. Madò la fanbase di Square-Enix come si fa infinocchaire sempre.

-Viene da un periodo in cui c'è sicuramente meno fiducia in Gust che in passato. Sono abbastanza sicuro che Ayesha ha fatto quelle vendite perchè è stato trainato dal successo di Meruru, per Lulua venire dopo Lydie&Suelle è meno facile. Sophie va a sapere, mi sa che è perchè il capitolo next-gen.

-Potrebbe recuperare a sorpresa nel medio termine come Lydie&Suelle.

Ora bisogna vedere se la fiducia aumenta da qui o no. Nel senso se c'è un incremento di vendite come in Arland o un decremento come in Dusk e Mysterious. E scendere da 40000 non sarebbe per niente bello.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come dici se contestualizzato stavolta non è andato affatto male, ma la vera sorpresa è per quanto riguarda Nelke, che magari non è costato neanche la metà di Lulua e ha fatto anche più di Lydie.

Tra l'altro parlano bene sia di Nelke che di Lulua, qualitativamente parlando, è la volta buona che ci becchiamo il miglior anno di Atelier dai tempi di Arland  :lalala:

 
Forse mi aspettavo qualcosina in piú peró non è un numbero basso se consideriamo che manca la psvita questa volta e che è stata una settimana particolare.

Alla fine non è il debutto che conta, ma quanto riesce a vendere nel lungo termine e sono fiducioso.

Penso anche che la scelta sul prossimo capitolo dipenda anche dalle vendite di Lulua, quindi sono curioso di vedere come andrà nelle prossime settimane.

 
Poi Atelier Lydie è uscito con zero concorrenza letteralmente ed ha fatto poco lo stesso alla prima settimana, ma anche Firis ricordo che aveva poca concorrenza.

Atelier Lulua ha avuto una settimana bella tosta. Già in Giappone sono pochi i titoli che riescono a fare più di 100.000 al debutto eppure questa settimana ecco che ce ne sono stati due (Sekiro e Super Robot Wars appunto). C'è anche stata concorrenza interna per Koei perchè è uscita la versione Scarlet di Dead or Alive Xtreme 3 insieme ad Atelier Lulua.

Un sospettino che Koei abbia voluto fissare la deadline esattamente entro fine Marzo per rientrare nell'anno fiscale potrebbe venire, dopotutto se escludiamo i remaster degli Arland Gust non ha prodotto nulla in tutto il 2018.

Comunque erano anche entrati in fase gold con un mese di anticipo perciò in ogni caso era preventivato ed erano preparati.

Scan Dengeki:

tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_pp17kpxkHA1vsb5ezo2_1280.jpg

 
Lulua best waifu dopo Meruru //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Mel Kishida ha dato delle indicazioni riguardo l'età dei personaggi. L'ho letto su siliconera. Ve le metto sotto spoiler.

Perchè sono davvero spoiler visto che


Nascondi Contenuto
è una conferma indiretta che Lulua non può essere figlia di Rorona. Chi l'avrebbe mai detto.

Ha detto che Rorona ha tra i 35 e 39 anni.

Totori è negli "enti"

Meruru ha l'età di una ragazza del college.

Praticamente tutti e tre confermano che è passato poco da Atelier Meruru.

Rorona ha anagraficamente 28 anni all'inizio di Atelier Meruru, cioè 33 alla fine del gioco. Siamo molto vicini al range detto da Kishida.

Totori aveva 19 anni all'inizio di Atelier Meruru, mentre ne aveva 24 alla fine. Insomma era già pienamente negli "enti".

Meruru ha 15 anni all'inizio di Atelier Meruru, e ne ha 20 alla fine. Praticamente è già una ragazza da college a quel punto. Correggetemi se sbaglio ma l'età degli studenti del college in Giappone dovrebbe essere dai 18 ai 22.

Se proprio vogliamo tirare tutto per i capelli sono passati al massimo 5 anni dalla fine di Atelier Meruru ma a mio parere direi tranquillamente meno. Un periodo di tempo convincente è che siano passati 2-3 anni dalla fine di Atelier Meruru.

Per forza non sono così invecchiati i pg. :asd:



 
Ultima modifica da un moderatore:
Mel Kishida ha dato delle indicazioni riguardo l'età dei personaggi. L'ho letto su siliconera. Ve le metto sotto spoiler.

Perchè sono davvero spoiler visto che


  Nascondi Contenuto
è una conferma indiretta che Lulua non può essere figlia di Rorona. Chi l'avrebbe mai detto.

Ha detto che Rorona ha tra i 35 e 39 anni.

Totori è negli "enti"

Meruru ha l'età di una ragazza del college.

Praticamente tutti e tre confermano che è passato poco da Atelier Meruru.

Rorona ha anagraficamente 28 anni all'inizio di Atelier Meruru, cioè 33 alla fine del gioco. Siamo molto vicini al range detto da Kishida.

Totori aveva 19 anni all'inizio di Atelier Meruru, mentre ne aveva 24 alla fine. Insomma era già pienamente negli "enti".

Meruru ha 15 anni all'inizio di Atelier Meruru, e ne ha 20 alla fine. Praticamente è già una ragazza da college a quel punto. Correggetemi se sbaglio ma l'età degli studenti del college in Giappone dovrebbe essere dai 18 ai 22.

Se proprio vogliamo tirare tutto per i capelli sono passati al massimo 5 anni dalla fine di Atelier Meruru ma a mio parere direi tranquillamente meno. Un periodo di tempo convincente è che siano passati 2-3 anni dalla fine di Atelier Meruru.

Per forza non sono così invecchiati i pg. :asd:
E in tutto questo..

c'avevo preso in pieno sull'età di Rorona  :ivan:  

Dissi sui 38, perché oltre i jappi la vedono come troppo vecchia e non tira più quel determinato target a cui puntano col suo personaggio, lo davo per scontato sia per un fatto di marketing, che per il fatto che sembrava davvero troppo giovane dagli artwork e dal modello (ok che negli anime dimostrano meno, ma così mi pareva troppo  :asd: ).

Oltretutto c'era il fatto che Piana Sensei doveva avere sui 20 anni perché in genere i Sensei nelle ultime 3 trilogie si aggirano su quell'età (ad eccezione di Astrid per dire), quando Totori la incontra doveva avere sui 10 anni ed é plausibile che da lì a questo ne siano passati almeno altri 10 ma non troppo più in là, contando almeno un anno per far finire Totori, un anno per iniziare Meruru, altri 5 per farlo finire e poi i restanti per far iniziare questo.

In realtà ammetto che mi sono salvato in corner perché credevo che i 28 segnati per Rorona in Meruru fossero intesi come alla fine del gioco quando sappiamo tutti cosa succede, ma in realtà contando tutto torna di più che siano intesi prima che diventi bambina, comunque alla fine l'età torna comunque in quel range di Kishida quindi bon  :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se ho capito bene domani dettagliano il season pass.

A quanto sono quotate Totori e Meruru nel party?

 
Clyde ha detto:
Se ho capito bene domani dettagliano il season pass.
A quanto sono quotate Totori e Meruru nel party?
 
 
Lo spero, sopratutto per Meruru //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Se ho capito bene domani dettagliano il season pass.

A quanto sono quotate Totori e Meruru nel party?
I season pass di Tecmo son sempre delle robe esagerate, ma per Arland 4 conoscendomi so già che finirò per abboccare :sad2:

Specialmente visto i possibili nomi in ballo :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, non hanno annunciato un season pass...

...

...ne hanno annunciati tre. :sad2:

Sommati arrivano a costare 80€-90€ non so di preciso.

I tre season pass si chiamano: Lulua Pass, Totori Pass, Meruru Pass, il che dice già tutto.

Ovviamente tutti i DLC li fanno uscire anche singolarmente.

Lulua pass:

4 Aprile: Costumi nostalgia per Lulua, Eva e Aurel che rispettivamente avranno i costumi di Rorona, Corderlia e Sterk da Atelier Rorona.

25 Aprile: Gust BGM Extra Pack

Inizio estate: mappa Machina Domain

Totori pass:

4 Aprile: costumi da bagno per Lulua, Eva, Aurel e Piana.

Inizio estate: Totori come personaggio giocabile, costumi aggiuntivi per Ficus, Nico, Sterk e Rorona.

Meruru pass:

4 Aprile: costumi da bagno per Ficus, Nico, Rorona e Sterk.

Inizio estate: Meruru come personaggio giocabile, costumi aggiuntivi per Lulua, Eva, Aurel e Piana.

Immagini di Totori:

chara01.jpg


chara02.jpg


chara03.jpg
Immagini di Meruru:

chara04.jpg


chara05.jpg


chara06.jpg
Costumi nostalgia:

costume01.jpg


costume02.jpg


costume03.jpg


costume04.jpg


costume05.jpg


costume06.jpg
Costumi da bagno:

costume07.jpg


costume08.jpg


costume09.jpg


costume10.jpg


costume11.jpg


costume12.jpg


costume13.jpg


costume14.jpg


costume15.jpg


costume16.jpg


costume17.jpg


costume18.jpg


costume19.jpg


costume20.jpg


costume21.jpg


costume22.jpg
Machina Domain:

map02.jpg


map01.jpg


I pack di BGM escono tutti il 25 Aprile.

Ci sono diversi pack di BGM. Uno contiene 180 tracce da Atelier Lydie&Suelle, Blue Reflection e Nights of Azure ed è a pagamento.

Un'altro contiene 870 tracce dagli Atelier da Marie a Firis ed è gratis.

Ce n'è ancora uno piccolino con 9 tracce da Atelier Online ed è gratis.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se dire, "pensavo peggio" o "30 euro a pass per poche cose? Pazzi"

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Non so se dire, "pensavo peggio" o "30 euro a pass per poche cose? Pazzi"
Entrambi.

I personaggi da noi diventeranno 9.99€ l'uno. Ah, i bei tempi degli Arland dove li davano a 3€ l'uno.

Sui costumi c'è stato un aumento perchè finora li vendevano a 300 yen l'uno di solito, adesso a 350 yen. Da noi sarà 3,50€ l'uno.

La mappa aggiuntiva stimo una cifra che sarà a 8.99€ così come il pack di BGM. Ah, i bei tempi precedenti a Lydie&Suelle dove le mappe venivano date gratis.

Senza il season pass sono poco più di 100€ di DLC di cui quasi 70€ sono di costumi. Penso non capirò mai perchè i costumi li fanno pagare così tanto.

Comunque pensavo peggio anche io. Temevo una cosa come Lydie&Suelle dove venivano dati ingredienti, ricette, abilità, quests. Momento, momento, momento eh, quelle non sono cose da vendere a parte.

Qui invece dei costumi non me ne frega nulla come al solito. BGM pure, quelle me le ascolto negli altri giochi mentre in Lulua ascolto quelle di Lulua.

La mappa aggiuntiva è sempre il solito Machina Domain. Dubito di sentirne il bisogno.

A parte i pg mi va bene quindi perchè non mi interessa niente del season pass. Lo dimenticherò in fretta come quello di Blue Reflection o Nelke, mentre quello di Lydie&Suelle è come un sassolino nella scarpa che vorrei togliere.

Adesso sarò blasfemo: ignorerò anche Totori e Meruru. :paura: Il party mi va benissimo così. :ahsisi:

Con questi 20€ risparmiati mi recupererò Atelier Lydie&Suelle. :trollface:

Ma porc... quindi... non posso iniziarlo fino a inizio estate? :sard:

Maledetti, non posso rinunciare a totori e meruru giocabili :bruniii:
Puoi iniziarlo e andare fino al capitolo 4, cioè quando Totori entra nel party, e poi aspettare i DLC. Ma potrebbe essere una tortura peggiore. :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
SBAM!  :asd:
Credevo avessero capito che se li devono arrufianare i fan e non farseli nemici.
I DLC prima di queste pratiche predatorie costavano 3-4 dollari a pg, con Machina Domain (o comunque dungeon segreto) gratis.
Il music pack idem si aggirava su quella cifra e i costumi in Shallie pure, in Sophie e Firis per dire l'intero costume pack era sui 9 euro.
Che poi in Meruru senza i DLC dei pg ti perdevi anche eventi interessanti della trama legati ad essi, e sanno quanto sono amate loro due quì!
Beh almeno stavolta non pare abbiano messo la Dunkelheit nel DLC come in Lydie (un oggetto ricorrente della saga, presente sempre di norma) e parte del music pack con le vecchie OST é gratis, fanno progressi   :sad2:

Spero che i fan manifestino un "no!" secco a queste pratiche così la smettono di approfittarsi in modo così spudorato della loro nicchia, anche perché proprio Atelier se non avesse la sua fanbase affezionata sarebbe già finita da un pezzo come saga, a maggior ragione la dovrebbero trattare bene rispetto invece a saghe che campano maggiormente sui grandi numeri piuttosto che sui loro appassionati.

Mi spiace un sacco per Totori e Meruru ma non avranno il mio supporto su questa cosa, se non per via di un grande sconto sui DLC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top