Switch Atelier Mysterious Trilogy Deluxe Pack

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ci gioca nessuno a questo?
Uscita completamente in sordina :morristend:
Eh io sto spolpando Atelier Sophie ora. Dopodiché ci sta Atelier Firis. Infine questo Atelier, che é l'ultimo della trilogia.

Di sicuro lo prendo. Non sul breve periodo peró.

 
disponibile aggiornamento 1.0.3

Patch Notes

– Added DLC compatability

– Added minor events

– Added new Falgior rematch event

– Added training battle event with Sophie

– Fixed various bugs and defects

New Season Pass Content (also available separately)

– Battle Mix Secret Teachings

– Playable character “Ilmeria”

– New area “Claudel Prairie”

– New outfit for Firis “Teacher’s Favorite”

– New outfit for Sophie “Best Partner”

– New outfit for Ilmeria “Cormeria?”

– New outfit for Lucia “Bunny Tail”

 
Toh ti sei dimenticato


In effetti non s'e' mai visto in un direct e tutti stanno parlando di Kirby, posso capire :trollface:
Frase di circostanza, non l'ho preso né visto mezzo video :sard:

 
Ragazzi lo consigliate questo gioco? Non ne ho mai giocato uno, quindi sarebbe la prima volta..

Ho sentito che a difficolta’ non e’ messo tanto bene..e come longevita’ come siamo?

 
Ragazzi lo consigliate questo gioco? Non ne ho mai giocato uno, quindi sarebbe la prima volta..Ho sentito che a difficolta’ non e’ messo tanto bene..e come longevita’ come siamo?
Ti consiglierei di aspettare a prenderlo per tre motivi:1) Sono stati annunciati i migliori Atelier da cui iniziare questa saga: Atelier Rorona, Totori e Meruru, da fare rigorosamente di fila (io dico che escono per marzo massimo, ma é ancora da vedere).

2) Da come ne parlano pare tra i capitoli più deboli.

3) é l'ultimo capitolo di una sottosaga quindi ti perderesti i riferimenti ai primi due (non credo che quì sia troppo importante al contrario di altri Atelier ma é comunque da considerare).

Poi come se non bastasse é famoso per avere un season pass che é davvero un furto dato che comprende materiale che in genere ci si aspetta dal gioco base.

Il titolo comunque non é brutto sia chiaro, ma con queste premesse sarebbe meglio farsi un'idea della saga con un capitolo più valido e poi prenderlo in seguito magari, da tenere d'occhio anche Atelier Nelke (in uscita questo Inverno) che in teoria potrebbe essere pure meglio per quanto Spin Off.

Riguardo alle due domande: la difficoltà non é sicuramente il suo forte (a quanto dicono é tra più facili) e la longevità oscilla mediamente sulle 50 ore per la main e molto di più per il resto.

 
Qualcuno se la sente di postare rece-impressioni? È nella mia Wish list da quando è uscito ma anche io non riesco a decidermi (e ho appena iniziato Lacrimosa of Dana, che mi sembra davvero un gran pezzo di jrpg)

 
Come dire, ribadisco l'invito ad una micro recensione o a pareri da parte di chi lo ha giocato!

 
Ho in sospeso Yooka Laylee. Appena lo finisco passo a questo Atelier e vi scrivo le mie impressions, tranquilli :asd:

 
Iniziato così Paskua sta tranquillo :asd:

Per ora sono ancora all'inizio e ovviamente il ritmo è abbastanza lento. Stanno ancora introducendo i pg in pratica.

Unico commento che posso fare è "che illuminazione di mer*a" :asd:

 
Mi raccomando non farlo uscire dalla mia Wish list, è il prossimo dopo New super mario!! (Però se fa schifo dimmelo eh!)

:)

 
Ci sto giocando, anche se in questi giorni non ho tantissimo tempo. In 3 sessioni ho fatto 1:20 in totale e ho praticamente solo iniziato il secondo capitolo:asd:

Ritmo un po' lento, ma ci sta. Mi stanno ancora spiegando l'abc in pratica.

 
Ci sto giocando, anche se in questi giorni non ho tantissimo tempo. In 3 sessioni ho fatto 1:20 in totale e ho praticamente solo iniziato il secondo capitolo:asd:

Ritmo un po' lento, ma ci sta. Mi stanno ancora spiegando l'abc in pratica.


Ho tempo, tranquillo! Buon gioco e posta qualche aggiornamento di opinione!

 
Sto continuando sempre con mooooolta calma. Il gioco direi che si presta molto bene a sessioni lampo di 20-30 minuti. Fai qualche missione, raccogli un po' di ingredienti, sintetizzi qualche pozione e prosegui nella trama che nella sua "semplicità" è anche carina. Per ora sembra più uno slice of life piuttosto che una trama, in realtà.

Procedendo con le missioni, vengono introdotti sempre più elementi e sfumature del gameplay e ci sto prendendo gusto a sintetizzare e craftare tutto. Il ritmo è lentissimo per ora, ma tutto sommato funziona e, come detto, in piccole sessioni questa cosa pesa meno.

 
Beh! Grazie per le impressioni! È ufficialmente il mio "next game" dopo Mario Delizia, yuppie!

 
Posto le impressioni dopo 13 ore di gioco, per i pochi a cui interessassero.

Allora, gioco che , fino ad ora, sta superando le mie aspettative! Tralasciando l'impatto visivo iniziale piuttosto deludente, il gioco diverte con la sua miscela di esplorazione, crafting e combattimenti a turni davvero molto piacevoli!

Insomma... decisamente soddisfatto, spero che riesca a mantenersi sugli stessi livelli!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top