PS4 Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Empel è entrato nel party.
Non mi ci trovo al momento.:tristenev:
Lo stile di combattimento può anche essere particolare ma le sue skills tendono ad essere troppo simili tra loro sia visivamente che come effetto. Caspita, è più varia Klaudia che usa un flauto. Un flauto.
Di conseguenza non è immediato attivare gli Action Order degli alleati. Se si controlla lui direttamente dico. A meno che non si punti tutto sull'uso dei Core Item con lui. Ovviamente con gli oggetti puoi fare tutto quello che vuoi e presenta ben 4 slot di equipaggiamento di default.


Mi hanno sbloccato il weasel all'atelier per fare pratica nei combattimenti come si faceva con la pecora di Atelier Shallie. bei tempi.
Carina l'idea della classifica di danno, etc per questa battaglia, con tanto di ricompense.



Adesso sto esplorando la
Liese Valley.

Ho sconfitto oggi Shining Puni e Savage Assassin.
Ma quanto picchiano i weasel di questi posti? :azz: Trovo più problematici loro dei miniboss.
 
Sto esplorando la
Holy Tower of Pynnor.
Per ora fatta la prima zona. Per come l'hanno hyppata durante il gioco mi aspetto qualcosa di molto interessante qui dentro.

Ho sconfitto il
Dragon Lord.
Infame però, non ero preparato contro lo status veleno.

Ho anche battuto Eternal Sculpture e Mirage Master.

Mi turba che non ho potuto esplorare circa metà della Liese Valley. Devo capire che tipo di oggetto devo sintetizzare per raggiungere certe zone.
 
Devo capire che tipo di oggetto devo sintetizzare per raggiungere certe zone.
Che caspita di lavoraccio è stato crearmi le Wind Shoes per fare questo.:rickds:
Tra il loop delle sintesi, ricette da sbloccare, oggetti da creare per sbloccare più cose consumando il meno possibile, ricerca degli ingredienti. Ci ho messo due ore. Considerato anche il fatto che ho voluto poi creare la versione abbinata al Backpack cioè l'Exploration Set.
Ora ho tutti gli oggetti dedicati all'Exploration Equipment in versione combinata ed in questo modo posso portarmi dietro ogni attrezzo.

Prima di proseguire con la storia ho deciso di esplorare ogni pezzetto di terra prima irraggiungibile.
La world map è praticamente piena quindi non penso ci siano molte altre zone da sbloccare.

Mi sono anche appena creato un nuovo equip soddisfacente ma non sono ancora l'ultimo tipo di armi. Qui devo capire come ottenere ciò che mi serve per l'ultimo tipo di lingotto.


In cima alla
torre ho trovato la classica Elemental della serie che mi ha massacrato malissimo:shrek:
 
Prima di proseguire con la storia ho deciso di esplorare ogni pezzetto di terra prima irraggiungibile.
Fatto.

Poi mi sono dedicato a sintetizzare tutto quello che potevo sintetizzare e sbloccare le varie ricette nel loop di sintesi.
Ho giusto ignorato al momento gli oggetti che sono palesemente dedicati solo alla decorazione della base. Dopo averne fatto uno ho capito che tendono ad essere quelli che per sbloccare la ricetta richiedono uno degli oggetti venduti da Lubart.

Mi sono creato delle nuove armi per il party, già quelle finali di quinta categoria, appena trovata la ricetta.
Sono comunque ben lontane dall'essere un equip definitivo e chissà se me ne serve uno così per battere gli elementali.
Mi sono creato dei begli oggetti d'attacco per Empel e controllerò lui per sbloccare action order a destra e manca con comodità.:dsax:
Ho deciso di puntare su di lui come main perché presenta varie abilità passive e effetti delle armi che portano ad aumentare la velocità, ridurre il WT, potenziare i Core Item. Gli ho pure messo un accessorio apposta per migliorare ancora questi aspetti. Mi viene comodo controllare di più chi ha più opportunità di fare il suo turno nello stesso arco di tempo.

Tesori trovati, landmark trovati, fatte le town quests possibili, come party quests mi manca qualcosa di Tao. Di sicuro quella che chiede di sconfiggere 70 nemici diversi circa perché devo andare avanti per trovarne altri.:asd:
Perciò da domani continuo con la storia.:sisi:

Non sono particolarmente convinto con il sistema di progressione della sintesi. Per quanto sbloccare le ricette così abbia pure molto più senso del solito ed ammetto che ci sia potenziale in questo sistema lo trovo poco pratico pad alla mano. Con i Mysterious hanno fatto un casino ma dopo, Lulua, si presentava già più equilibrato. Vediamo se con i seguiti di Ryza viene reso meno grezzo questo nuovo sistema.

Il multicauldron, come alternativa al wholesale, è un'ottima idea. Ben bilanciato e sfrutta gli aspetti del gioco come le gemme che potrebbero altrimenti essere trascurate in una run "distratta". Duplicare un oggetto di alta qualità richiede molte gemme. Mi chiedo cosa farò quando mi troverò cicli da post game con pietre filosofali spammate in ogni ricetta.:asd:

Il problema è: a che servono i soldi in questo gioco? :asd: A comprare libri di ricette e basta. Non c'è un fabbro, non c'è il wholesale, gli oggetti rari si comprano con monete d'oro a parte. Se a qualcuno serve un ingrediente può andarselo a prendere nelle aree di esplorazione senza nessun malus cosa che quando c'era il time limit ci pensavi dieci volte prima di partire alla ricerca di materiali comuni.

PS: ho visto l'Einzelkampf di Lila. Di solito mi piacciono queste mosse adrenaliniche, frenetiche, velocissime però... però... viste le inquadrature usate avrei gradito un bel slow motion in particolari momenti. Uhuhu.
 
Ultima modifica:
io sono arrivato a quando prendi lila o come si chiama, non credo manchi molto alla fine, anche perchè vorrei passare velocemente al secondo gioco (che poi dicono sia il migliore alcuni, altri il peggiore)
 
io sono arrivato a quando prendi lila o come si chiama, non credo manchi molto alla fine, anche perchè vorrei passare velocemente al secondo gioco (che poi dicono sia il migliore alcuni, altri il peggiore)
In realtà sei circa a metà.

Io ho la sensazione di essere arrivato al punto di non ritorno o quasi.
Mi è praticamente stato detto di far visita a tutti prima di proseguire.:asd:
Se ho indovinato è un climax finale così così.
 
Ho battuto il final boss.

La prima fase mi è sembrata stranamente troppo facile.
Poi arriva la seconda che aveva un output d'attacco niente male. E mi ha mandato a casa... con i suoi danni ad area non ho avuto modo di curarmi.:cry2:

Ah sì eh?
Ci ritorno, cambio approccio e vado full out senza pietà con gli item. L'ho stunnata con due attacchi e da lì non si è più ripresa fino all'inesorabile fine.


Vediamo che succede adesso.
Comunque gli elementali non riesco ancora a batterli. Forse è il caso che metta mano anche sulle armature.:asd:
 
Finito il gioco in 69 ore.
Ma sembra abbia fatto comunque un bel pò di tutte le cose accessorie.
Adesso mi sto dedicando a sbloccare tutte le ricette. In questo modo alzo il livello di Ryza e lo avvicino sempre più al livello 99. Ci sono un pò di trofei per cui mi serve.
Come town quests mi sblocca solo più quelle di Pamila ad intervalli regolari. Probabilmente erano tutte lockate dietro quelle degli altri npc.
A naso dovrei essere in grado di affrontare gli elementali adesso (a meno che non nascondano forme secondarie). Non credo mi serva un equip definitivo per questi. Vediamo cos'altro trovo da fare nel frattempo ma direi che al pari di Atelier Lulua è un Atelier un pò povero di attività post-game purtroppo. I Mysterious almeno davano molta soddisfazione da questo punto di vista.


Sul gameplay commenterò dopo il platino così approfondisco le meccaniche in modo più avanzato adesso nel post-game. Ma anticipo che è tutto sommato positivo.
Inizio con dare un parere su storia e personaggi però.

Sulla storia è promosso. Una piccola avventura con i suoi misteri e le sue sorprese. L'hanno palesemente aperta e chiusa nel modo più snello possibile, senza tempi morti, senza tirarla per le lunghe, senza dimenticarsi dettagli importanti. A me è piaciuto molto come l'hanno sviluppata.

Sui personaggi è bocciato (non tutti eh, ma nell'insieme sono deluso). Beh, ha un party ben caratterizzato con ognuno le sue particolarità, i suoi problemi, i suoi obiettivi ma trovo che alla lunga si siano troppo fossilizzati sui loro tropes. Sempre le stesse reazioni di Tao, sempre le stesse reazioni di Lent, sempre le stesse reazioni di Klaudia. Per fortuna l'ingresso di Lila ed Empel hanno portato una visione più riflessiva e matura agli eventi.
C'è stato un netto calo di scenette e gag. Viene giusto portata avanti la storia ed il percorso personale dei personaggi principali del party più Bos così è povero di interazioni alternative. Il percorso personale però non lo facciamo crescere noi con la classica meccanica dell'amicizia, i favori, le cutscene ma proseguono ad intervalli poco frequenti secondo la progressione della storia. Altri personaggi come Moritz, Lubart, Lumbar, Agatha, Kilo servono giusto per dare contesto alla caratterizzazione dei personaggi principali ma con Atelier siamo abituati a tutt'altro. Aveva più sostanza e linee di dialogo la negoziante Tiffani di Atelier Rorona di tutti loro messi assieme per dire. Il fatto che non ci siano le character quests (quelle vere, non le party quests che hanno infilato qui) per i personaggi del party o gli altri npc e che le piccole storyline secondarie riguardano i vecchietti e le adolescenti del villaggio più una capra è il più grosso difetto del gioco per me. Ma è uno proprio grave.
Diciamo che dopo che i precedenti Atelier erano proprio Lydie&Suelle e Lulua che addirittura competono per i primi posti per quanto riguarda i personaggi non mi aspettavo di trovare forse il peggior Atelier di sempre sotto questo aspetto.
 
Ho sbloccato tutti i trofei riguardanti l'alchimia (bisognava grindare un pò per un paio) e sconfitto i 5 elementali.
Adesso ho provato ad entrare nel mondo
della travel bottle con la Queen of Shadows ma già i nemici comuni hanno un livello alto quindi per non stare troppo dietro loro sono andato dritto per dritto verso il boss per vedere com'era ma è ancora più forte di me.
Tocca mettere mano seriamente all'equip. Non avevo intenzione di farlo adesso ma da quanto ho capito è il boss più forte del gioco (DLC esclusi che però non prenderò) quindi se non mi ci infogno adesso quando lo farò? :asd: Ma io volevo platinarlo oggi.:tristenev:


Detto questo è forse l'Atelier più semplice nell'alchimia e permette di diventare sgravi senza troppi mal di testa o schemini perché la sintesi migliore risulta essere quella lineare che segue il Recipe Loop. Più che altro non ho voglia di farmare materiali (e poi gemme ma sono indispensabili).
I fattori che cambiano tutto sono:
1. Il fatto che posso aggiungere una 15ina di ingredienti in una singola ricetta. Sono così tanti che trovo improbabile non ottenere almeno l'80% di tutto quello che si vuole da una sintesi. E sfruttando il Recipe Loop posso aggiungere ancora più materiali.
2. L'Item Rebuild. Questo è un game changing pazzesco nella struttura di un Atelier. Posso riprendere quando voglio un oggetto già sintetizzato e modificarlo per sbloccare effetti ed aggiungere/sostituire tratti. L'importante è che non sia arrivato al livello massimo ma adesso che sono al livello 99 ce ne vuole prima che arrivi al cap.
Il punto 2 comunque per quanto sia una grossa semplificazione verso il giocatore è una meccanica molto comoda ed interessante. Stimola la sperimentazione e perciò è un punto in più.


Boss theme per gli elementali:
 
Correzione. Ho battuto quel boss oggi al primo nuovo tentativo e platinato il gioco in 78 ore.
Mi è bastato maneggiare un pò l'equipaggiamento che già possedevo con l'Item Rebuild per migliorare abbastanza le statistiche.

Ma anche con questo setup c'è qualcosa che non riesco a fare. Ottenere tutti i premi di combattimento per quel ammasso di peli che si trova all'esterno dell'atelier.:phraengo:
Ecco quale sarà il mio obiettivo futuro per tornare sul gioco. Un giorno... ho ancora in standby alcune cose di Nelke e Lulua.:rickds:



Mi è piaciuto il nuovo sistema di combattimento o almeno la sua base perché ci sono buone idee che si miglioreranno in futuro sicuramente.
Purtroppo non viene valorizzato soprattutto per la scarsa varietà dei nemici, dei loro pattern, delle loro combinazioni in campo. Per questo motivo trovo diventi monocorde in fretta. Anzi, forse è proprio grazie alla dinamicità del nuovo sistema che non ha portato alla noia altrimenti sarebbe stata tragica arrivare alla fine con questa ripetitività.
Avrebbe poi giovato di uno switch dei personaggi in "panchina" secondo me. Infine non capisco perché hanno vincolato i personaggi su una "linea" definita cioé c'è chi può stare solo in prima linea e chi solo in seconda linea.
Trovo spesso stupidi i requisiti per attivare action order quando chiedono di fare un tipo di danno elementale ad un nemico che lo assorbe, quando si chiede di infliggere status a chi è immune, quando si chiede ad Empel di fare un danno fisico (lol, fa solo danni magici eddai).
Insomma si può migliorare... ma è figo combattere. Da molta adrenalina nei combattimenti che contano e bisogna anche essere concentrati. Appena si seleziona un'abilità o un oggetto quel comando viene eseguito e se si sbaglia si perde un turno prezioso. Ci sono vari aspetti tattici che non mi sarei aspettato e risulta essere equilibrato e soddisfacente. Bene la meccanica dei Core Item. Bene la meccanica del Tactic Level. Bene così questo nuovo sistema.


Quando sarò ispirato ci ritornerò per creare l'equip definitivo. La vera sfida degli Atelier.:ahsisi:



Final boss theme:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top