PS4 Atelier Ryza: Ever Darkness & The Secret Hideout

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Fa sempre bene leggere che un gioco giapponese (soprattutto di stampo moe) stia avendo successo di preorder in occidente.

In ciulo a resetera

 
https://gematsu.com/2019/09/atelier-ryza-sales-top-150000-in-first-week-in-japan

Atelier Ryza sales top 150,000 in first week in Japan

Holy puni in a barrel.... :wow:

Sono le copie retail più DD, ma penso siano più le copie retail visto che sta andando in soldout ovunque. Mai nessun titolo della saga ha venduto così tanto in fretta in 22 anni di storia. Mi sa che vari capitoli neanche sono arrivati a quella cifra nel lungo termine.

Koei Tecmo ha anche detto che i preorder per Atelier Ryza in occidente sono di gran lunga superiori di quelli dei precedenti Atelier. Alla facciazza di Resetera, che pownata.

Alcuni analisti di mercato pensano che questo capitolo potrà anche raggiungere il mezzo milione di copie vendute nel mondo in futuro.

Cosa cazz sta succedendo. Non sono abituato. La fanbase non è abituata.

Altro che avere paura di Ys IX o Code Vein. Mi sa che se li è mangiati vivi insieme a Dragon Quest XI S.
Che?!?  :wow:

È la svolta, è la svolta più totale!  :ivan:

è pazzesco!  :superhype:

 
No ma ragazzi i commenti alla news?

RESETERA ON SUICIDE WATCH







[*] 
Power of the waifu!

"Tits are life.
Ass is hometown.
Thicc thighs save lives."

The holy trinity is the true path to righteousness.

Congrats to Thy... I mean Ryza.
:rickds:

Fatico a credere abbia superato DQXI come vendite ma per il resto dovremmo esserci.

 
Ora che leggo bene in effetti ho formulato ma le la frase. Intendevo che DQXI e Ryza insieme si sono pappati la settimana.
Si, cosi ha più senso :asd: , anche perché non mi stupirei se DQXI superasse le vendite della versione ps4 nella prima settimana.

 
C'è una lista per sapere quanto hanno fatto gli altri Atelier al D1?

Cosi, per sapere quanto li ha distaccati :asd:

Adesso, col secondo capitolo, non DEVONO FAR BOIATE con robe strane

 
C'è una lista per sapere quanto hanno fatto gli altri Atelier al D1?

Cosi, per sapere quanto li ha distaccati :asd:

Adesso, col secondo capitolo, non DEVONO FAR BOIATE con robe strane
Vendite del solo retail però.

Atelier Rorona: 43243

Atelier Totori: 53871

Atelier Meruru: 82585

Atelier Ayesha: 75874

Atelier Escha: 57550

Atelier Shallie: 43744

Atelier Sophie: 68106

Atelier Firis: 43525

Atelier Lydie: 21129 (ma con le versioni Vita e Switch non segnate da MediaCreate dovrebbe superare di poco 30000)

Atelier Lulua: 40207

Prima di questi è un pò più complicato avere dati affidabili comunque basta sapere che a parte il successo iniziale con Atelier Marie e Atelier Elie su PS1 hanno avuto un periodo abbastanza buio su PS2 con gli Atelier Iris e Mana Khemia che non sono stati graditi in patria. Se non ci fosse stato Ar tonelico questi mi sa che rischiavano la bancarotta all'epoca.

 
Vendite del solo retail però.

Atelier Rorona: 43243

Atelier Totori: 53871

Atelier Meruru: 82585

Atelier Ayesha: 75874

Atelier Escha: 57550

Atelier Shallie: 43744

Atelier Sophie: 68106

Atelier Firis: 43525

Atelier Lydie: 21129 (ma con le versioni Vita e Switch non segnate da MediaCreate dovrebbe superare di poco 30000)

Atelier Lulua: 40207

Prima di questi è un pò più complicato avere dati affidabili comunque basta sapere che a parte il successo iniziale con Atelier Marie e Atelier Elie su PS1 hanno avuto un periodo abbastanza buio su PS2 con gli Atelier Iris e Mana Khemia che non sono stati graditi in patria. Se non ci fosse stato Ar tonelico questi mi sa che rischiavano la bancarotta all'epoca.
Maremma Meruru :wow: Dopo Borderlands 3 tocca a te :ivan:

Stavo notanto che, esclusa la trilogia di Arland, le altre due trilogie partono bene e poi calano nelle vendite.

Speriamo che non succeda anche con i futuri sequel di Ryza

 
Maremma Meruru :wow: Dopo Borderlands 3 tocca a te :ivan:

Stavo notanto che, esclusa la trilogia di Arland, le altre due trilogie partono bene e poi calano nelle vendite.

Speriamo che non succeda anche con i futuri sequel di Ryza
Meruru deteneva il precedente record. :sisi: Con il DD ha superato le 100.000 copie. Visto che è il terzo capitolo di una trilogia dimostra quanto sia stata amata come sottosaga.

I primi di una sottosaga visto che non fanno sentire vincoli, cioè non ti senti in dovere di fare i precedenti, hanno vità più facile con le vendite.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Maremma Meruru :wow: Dopo Borderlands 3 tocca a te :ivan:

Stavo notanto che, esclusa la trilogia di Arland, le altre due trilogie partono bene e poi calano nelle vendite.

Speriamo che non succeda anche con i futuri sequel di Ryza
Meruru deteneva il precedente record. :sisi: Con il DD ha superato le 100.000 copie. Visto che è il terzo capitolo di una trilogia dimostra quanto sia stata amata come sottosaga.

I primi di una sottosaga visto che non fanno sentire vincoli, cioè non ti senti in dovere di fare i precedenti, hanno vità più facile con le vendite.
Secondo me c'è anche da considerare che l'entusiasmo era scemato di capitolo in capitolo, Ayesha era venuto dopo il capitolo più venduto e uno dei più amati sicuramente, quindi aveva il boost, il format di Dusk però è stato accolto non benissimo dai jappi e quando con Sophie sembrava stesse riavvicinandosi ad Arland ecco che ha avuto un altro boost di vendite (rispetto ai Dusk), poi però come capitolo ha deluso e ha praticamente ucciso le vendite dei sequel.

Questo per dire che è vero che il primo traina con la non necessità di giocare i prequel, ma quelli dopo trainano con i pg amati, se questi non deludono possono trainare per tutta la trilogia, non a caso Totori ha venduto molto più di Rorona e Meruru molto più di Totori, titoli in continuo miglioramento con pg amati che riapparendo facevano tornare chi li apprezzava.

L'importante insomma è giocarsela bene sia qualitativamente che con i vari ritorni dei pg (quì di sicuro Ryza).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me c'è anche da considerare che l'entusiasmo era scemato di capitolo in capitolo, Ayesha era venuto dopo il capitolo più venduto e uno dei più amati sicuramente, quindi aveva il boost, il format di Dusk però è stato accolto non benissimo dai jappi e quando con Sophie sembrava stesse riavvicinandosi ad Arland ecco che ha avuto un altro boost di vendite (rispetto ai Dusk), poi però come capitolo ha deluso e ha praticamente ucciso le vendite dei sequel.

Questo per dire che è vero che il primo traina con la non necessità di giocare i prequel, ma quelli dopo trainano con i pg amati, se questi non deludono possono trainare per tutta la trilogia, non a caso Totori ha venduto molto più di Rorona e Meruru molto più di Totori, titoli in continuo miglioramento con pg amati che riapparendo facevano tornare chi li apprezzava.

L'importante insomma è giocarsela bene sia qualitativamente che con i vari ritorni dei pg (quì di sicuro Ryza).
Vero. :sisi:

Credo che neanche sotto droghe pesanti, ubriachi e con sano sadismo/masochismo vi rinuncerebbero :sard:
:asd:

Altro che rinunciare, hanno già avanzato la possibilità che Ryza possa ritornare sempre come protagonista. Se vogliono ci calcano la mano.

Personalmente spero di no, la protagonista l'hanno sempre cambiata per tradizione.

 
Credo che neanche sotto droghe pesanti, ubriachi e con sano sadismo/masochismo vi rinuncerebbero :sard:
Ryza dovrà tornare anche solo per un fatto di trama, lei e lo spadaccino parlano di esplorare il mondo, mi aspetto che in questo vedremo l'inizio del viaggio (l'isola), nel prossimo salperanno verso nuove terre e nel terzo ci sarà la fine del viaggio (se non vogliono continuare ancora..).

Poi ovviamente sarebbero pazzi a non farla tornare dopo tutto questo successo  :asd:

Vero. :sisi:

:asd:

Altro che rinunciare, hanno già avanzato la possibilità che Ryza possa ritornare sempre come protagonista. Se vogliono ci calcano la mano.

Personalmente spero di no, la protagonista l'hanno sempre cambiata per tradizione.
Io normalmente avrei sperato di no per tradizione, ma in questo caso spero solo che non torni la cosa della sensei alchimista, cioè che Ryza diventa la maestra della protagonista successiva, perchè a questo punto ha bellamente rotto il kaiser!  :sad2:

Infatti apprezzai Escha & Logy e Shallie per il loro discostarsi da questa cosa (anche se avrei voluto che ci fosse Ayesha non come maestra), poi questo espediente è tornato con la trilogia dopo ma penso anche perchè volessero fare una specie di reimagining di Arland.

Preferirei vedere di nuovo Ryza protagonista piuttosto che rivedere questo espediente  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ora che leggo bene in effetti ho formulato ma le la frase. Intendevo che DQXI e Ryza insieme si sono pappati la settimana.
Mi spiacerebbe per Ys9 che ho provato e vi giuro è una bomba di gameplay, spero almeno abbia fatto numeri simili a quelli dell'8.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[PS4] Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout (Koei Tecmo, 09/26/19) – 53,428 (New)

[NSW] Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout (Koei Tecmo, 09/26/19) – 25,538 (New)

Totale: 78966

Quindi la metà delle vendite sono state fatte in digitale? :asd:

Oramai sta modalità di calcolo delle vendite giapponesi è troppo antiquata se il DD si è preso una fetta così grossa del mercato.

Atelier Meruru col DD aveva fatto il 25% in più, Ryza col DD ha fatto il 100% in più. Insomma...

Col solo retail comunque il primato è ancora di Atelier Meruru.

Dragon Quest XI ha stravinto mentre Code Vein e Ys hanno fatto meno di Ryza ma non sembra siano andati male vista la settimana piena.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[PS4] Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout (Koei Tecmo, 09/26/19) – 53,428 (New)

[NSW] Atelier Ryza: Ever Darkness & the Secret Hideout (Koei Tecmo, 09/26/19) – 25,538 (New)

Totale: 78966

Quindi la metà delle vendite sono state fatte in digitale? :asd:

Oramai sta modalità di calcolo delle vendite giapponesi è troppo antiquata se il DD si è preso una fetta così grossa del mercato.

Atelier Meruru col DD aveva fatto il 25% in più, Ryza col DD ha fatto il 100% in più. Insomma...

Col solo retail comunque il primato è ancora di Atelier Meruru.

Dragon Quest XI ha stravinto mentre Code Vein e Ys hanno fatto meno di Ryza ma non sembra siano andati male vista la settimana piena.
Veramente strano, anche perchè in Giappone va sempre di piu il formato fisico, ma proprio a livello generale parlo, ricordo un articolo che lessi non molto tempo fa in cui parlavano del fatto che roba come netflix e spotify facevano fatica ad attecchire in territorio nipponico proprio per sta preferenza loro del formato fisico rispetto a quello digitale...

A meno che la voce che girava qualche giorno fa riguardo il fatto che si facesse fatica a trovare copie fisiche del gioco visto il boom di vendite abbia portato molta piu gente ad optare per il dd :asd:   ma mi pare strano in ogni caso

 
Veramente strano, anche perchè in Giappone va sempre di piu il formato fisico, ma proprio a livello generale parlo, ricordo un articolo che lessi non molto tempo fa in cui parlavano del fatto che roba come netflix e spotify facevano fatica ad attecchire in territorio nipponico proprio per sta preferenza loro del formato fisico rispetto a quello digitale...

A meno che la voce che girava qualche giorno fa riguardo il fatto che si facesse fatica a trovare copie fisiche del gioco visto il boom di vendite abbia portato molta piu gente ad optare per il dd :asd:   ma mi pare strano in ogni caso
Non avevo pensato al soldout nei retailer che ha spinto la gente ad andare di DD. Può aver contribuito come cosa.

Nel codice di gioco della versione Switch hanno trovato delle voci riguardo a tre pg DLC.

Può voler dire tutto o niente perchè magari hanno cambiato idea. Ma se fosse vero dove li trovano 3 pg DLC? :tè: Ci sono solo sei pg rimasti non del party e nessuno di loro sembra adatto per un DLC. :asd: A meno che non tirino fuori pg DLC nuovi come fatto in Atelier Firis.

 
Penso proprio che sia stato per colpa del sold out, Gust è solita mettere in commercio sempre copie contate tanto che arrivano a vendere l'80% del distribuito quando va nel verso giusto.

È naturale pensare che questo boom non se l'aspettassero neanche loro e che non siano riusciti a stare dietro alla richiesta.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top