Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
che ne dite delle Sennheiser HD 439 che si trovano a circa 60€ ??
Consigliate all'utente sopra, come puoi vedere, pertanto rigiro il consiglio anche a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Vanno molto bene! :cat:

 
devo prendere sia due cavi xlr che due adattatori? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

EDIT: ah l'adattatore non serve se prendo il cavo che hai linkato, giusto?

EDIT2: la scheda audio si collega sia alle casse sia al pc giusto? al pc si collega tramite un solo cavo? va collegata alla presa elettrica?

 
Ultima modifica:
sbagliato topic!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate, Ho sentito che le turtle beach px22 non sono compatibili con PS4, altri che dicono che vanno, su youtube ho visto di video che funzionano ma ci sono alcuni che scrivono che non vanno!

Allora voglio chiedere: sono compatibili con PS4? Funzionano senza problemi o bisogna fare qualche maneggio?

 
esatto, se prendi il primo cavo ti serve solo quello, altrimenti adattatore + cavo xlr //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

la scheda audio si collega alle casse coi cavi audio, e al pc via USB //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif quelle più piccine non necessitano di alimentazione separata

 
Ho ascoltato i vari modelli di bowser e wilkins su youtube nominate da sagge. Pazzesco l'idea "dal vivo" che riescano a dare, considerando che le ascolto con degli auricolari su un portatile.. da spararsi per il prezzo però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oddio, sinceramente non so quanto l'ascolto di qualsiasi coppia di diffusori da un video di YouTube possa anche solo vagamente avvicinarsi alla loro qualità di riproduzione effettiva, tante sono le variabili in gioco (qualità della registrazione, compressioni varie, etc.). Ad ogni modo sì, sono davvero qualcosa di commovente (e anche per il prezzo si piange, ma non per la commozione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
Mi servirebbe delle cuffie da usare di notte per giocare alle console (ps3 e 360) e per ascoltare musica, premetto che non me intendo di prezzi quindi non vi saprei dire il budget.. Ho visto le turtle beach al gamestop e non mi sembravano male, consigli?

 
Ultima modifica da un moderatore:
che ne pensate della AKG K619? Già dispongo delle 518, mi sapete dire le differenze?

 
Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un paio di cuffie per uso casalingo, da abbinare al pc, al lettore Mp3 per la radio e all'amplificatore (CR-H238i). Certo, potessi anche portarle in giro sarebbe meglio, ma non è necessario.. al massimo in giro uso le altre che ho.

Vorrei un paio di cuffie che si sentano bene bene, perché ascolto tanta musica, soprattutto rock (non so se serve come dato, ma è sempre meglio precisare ). Il mio budget è di 100/150 euro.

Avevo notato le sennheiser hd518, ma... bho.. xd

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi cosa mi potete consigliare a 20-25€ come Headset Gaming? Ottimo audio,microfono, insonorizzazione e specialmente che mi durino xD

 
Ciao a tutti!Vorrei acquistare un paio di cuffie per uso casalingo, da abbinare al pc, al lettore Mp3 per la radio e all'amplificatore (CR-H238i). Certo, potessi anche portarle in giro sarebbe meglio, ma non è necessario.. al massimo in giro uso le altre che ho.

Vorrei un paio di cuffie che si sentano bene bene, perché ascolto tanta musica, soprattutto rock (non so se serve come dato, ma è sempre meglio precisare ). Il mio budget è di 100/150 euro.

Avevo notato le sennheiser hd518, ma... bho.. xd

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Ti sconsiglio le 518 in quanto aperte e perciò inadatte ai generi più corposi come può essere il rock; parlo per esperienza personale visto che possiedo le 598. Offrono un suono molto trasparente e analitico, e un'ampia spazialità della musica, ma mancano di profondità nei bassi (non che manchino del tutto, ma secondo me non sono le più appropriate per il genere che ascolti). Esistono poi delle cuffie aperte con bassi potenti come le 600 o le 650 ma siamo in altre fasce di prezzo.

Per il tuo budget ti consiglio delle AKG 272 o 550.

PS: ho visto ora che su amazon costano più o meno uguali (intorno ai 160), ma le 272 erano sui 100-120 fino a poco tempo fa mentre le 550 io le ho acquistate quest'estate a 150. Te lo dico perchè tra le due c'è abbastanza differenza, calcola che le 550 di listino verrebbero 250 e sono nella linea Reference del marchio, mentre le 272 sono delle middle-level e di listino mi pare siano 150 euro al massimo.

Entrambe le AKG sono chiuse e quindi offrono un suono che probabilmente è quello che cerchi, anche se le 550 hanno la peculiarità di suonare quasi fossero cuffie aperte ma con dei bassi profondi (montando i driver da 50mm ricavati dalle 701, le quali però sono aperte)

Se invece cerchi un suono ancora più incentrato sulla gamma bassa ti consiglio Denon, Beats e Bose come marchi.

 
IO ascolto un po di tutto, in realtà. Si, in prevalenza ascolto rock, ma a volte vado anche sul Jazz, Jazz Fusion. Se mi dici che quelle AKG vanno bene per quello che ascolto, allora posso valutare. Le 550 sembrano ottime e sembrano più potenti =). Sono queste,no?


C'è anche un modello più recente?


L'importante è che non hanno dei bassi che danno fastidio, ecco.

Dici che vanno bene con il mio amplificatore?

Ultima cosa: Se uso il mio amplificatore non ho bisogno di un amplificatore per cuffie, no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
IO ascolto un po di tutto, in realtà. Si, in prevalenza ascolto rock, ma a volte vado anche sul Jazz, Jazz Fusion. Se mi dici che quelle AKG vanno bene per quello che ascolto, allora posso valutare. Le 550 sembrano ottime e sembrano più potenti =). Sono queste,no?


C'è anche un modello più recente?


L'importante è che non hanno dei bassi che danno fastidio, ecco.

Dici che vanno bene con il mio amplificatore?

Ultima cosa: Se uso il mio amplificatore non ho bisogno di un amplificatore per cuffie, no?
Bassi che danno fastidio assolutamente no, anzi, per alcuni magari abituati con cuffie da DJ o marchi come Beats e Bose (che in certi modelli hanno veramente dei bassi troppo invadenti) i bassi delle 550 sono anche troppo leggeri, ma per i miei gusti sono assolutamente perfetti (calcola che ascolto dall'elettronica alla classica) e tra le AKG sono probabilmente quelli più potenti.

Le 551 sono assolutamente identiche come resa sonora, differiscono solamente per un cavo più corto e sottile (1,2m contro 3m) e per il comando del volume integrato, oltre che per i colori diversi e se non sbaglio per l'assenza dell'adattatore jack da 6,3mm. Insomma le 551 sono più indicato per un uso con dispositivi portatili mentre le 550 per un uso domestico. Ci tengo a sottolineare che entrambe suonano egregiamente anche senza amplificatore grazie alla bassa impedenza e all'elevata sensibilità. Certo con un amplificatore otterrai sempre una resa superiore, ma per esperienza ti posso dire che non sarebbero assolutamente sprecate per un uso con smartphone/tablet, anzi, le cuffie che necessitano di un amplificatore sono ben altre. Prova tu stesso e vedrai.

Sono però delle cuffie molto ingombranti (seppur con i padiglioni pieghevoli) e quindi indicate per un uso quasi esclusivamente casalingo, ma vantano una comodità davvero senza pari una volta indossate, e offrono un ottimo isolamento acustico.

Insomma sono cuffie adatte per tutti i generi, tra le poche che pur essendo chiuse offrono un suono da aperte ma con dei buoni bassi, se riesci a prendere le 550 fai un affare secondo me, poi sono delle cuffie che ti dureranno parecchio e difficilmente sentirai il bisogno di fare un upgrade; Sennheiser ha risposto con le Momentum che però costano un po' di più e in certi confronti con le 550 sono risultate pure inferiori, anche se io non le ho provate quindi non ti saprei dire con certezza.

Ci sono comunque tanti altri marchi e alternative in questa fascia di prezzo (per esempio mi hanno parlato bene delle Audiotechnica M50 e delle Beyerdynamic 770) e se hai la possibilità di provarne diverse di persona ti farai sicuramente un'idea migliore, dal canto mio non posso far altro che consigliarti ad occhi chiusi le 550 come avrai capito, penso e spero che non ne rimarrai deluso nel caso le acquisterai, e ribadisco che rispetto alle 272 c'è una differenza di resa maggiore in proporzione alla differenza di prezzo.

 
Alla fine le ho ordinate! Ti ringrazio per il co siglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Dovrebbero arrivare Giovedi da Amazon. Ti farò sapere come le trovo, anche se so che bisogna usarle per un po prima di ottenere risultati perfetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png:)

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top