IO ascolto un po di tutto, in realtà. Si, in prevalenza ascolto rock, ma a volte vado anche sul Jazz, Jazz Fusion. Se mi dici che quelle AKG vanno bene per quello che ascolto, allora posso valutare. Le 550 sembrano ottime e sembrano più potenti =). Sono queste,no?
C'è anche un modello più recente?
L'importante è che non hanno dei bassi che danno fastidio, ecco.
Dici che vanno bene con il mio amplificatore?
Ultima cosa: Se uso il mio amplificatore non ho bisogno di un amplificatore per cuffie, no?
Bassi che danno fastidio assolutamente no, anzi, per alcuni magari abituati con cuffie da DJ o marchi come Beats e Bose (che in certi modelli hanno veramente dei bassi troppo invadenti) i bassi delle 550 sono anche troppo leggeri, ma per i miei gusti sono assolutamente perfetti (calcola che ascolto dall'elettronica alla classica) e tra le AKG sono probabilmente quelli più potenti.
Le 551 sono assolutamente identiche come resa sonora, differiscono solamente per un cavo più corto e sottile (1,2m contro 3m) e per il comando del volume integrato, oltre che per i colori diversi e se non sbaglio per l'assenza dell'adattatore jack da 6,3mm. Insomma le 551 sono più indicato per un uso con dispositivi portatili mentre le 550 per un uso domestico. Ci tengo a sottolineare che entrambe suonano egregiamente anche senza amplificatore grazie alla bassa impedenza e all'elevata sensibilità. Certo con un amplificatore otterrai sempre una resa superiore, ma per esperienza ti posso dire che non sarebbero assolutamente sprecate per un uso con smartphone/tablet, anzi, le cuffie che necessitano di un amplificatore sono ben altre. Prova tu stesso e vedrai.
Sono però delle cuffie molto ingombranti (seppur con i padiglioni pieghevoli) e quindi indicate per un uso quasi esclusivamente casalingo, ma vantano una comodità davvero senza pari una volta indossate, e offrono un ottimo isolamento acustico.
Insomma sono cuffie adatte per tutti i generi, tra le poche che pur essendo chiuse offrono un suono da aperte ma con dei buoni bassi, se riesci a prendere le 550 fai un affare secondo me, poi sono delle cuffie che ti dureranno parecchio e difficilmente sentirai il bisogno di fare un upgrade; Sennheiser ha risposto con le Momentum che però costano un po' di più e in certi confronti con le 550 sono risultate pure inferiori, anche se io non le ho provate quindi non ti saprei dire con certezza.
Ci sono comunque tanti altri marchi e alternative in questa fascia di prezzo (per esempio mi hanno parlato bene delle Audiotechnica M50 e delle Beyerdynamic 770) e se hai la possibilità di provarne diverse di persona ti farai sicuramente un'idea migliore, dal canto mio non posso far altro che consigliarti ad occhi chiusi le 550 come avrai capito, penso e spero che non ne rimarrai deluso nel caso le acquisterai, e ribadisco che rispetto alle 272 c'è una differenza di resa maggiore in proporzione alla differenza di prezzo.