Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
1) Semplicemente fa il pass through dei segnali 4K, quindi che venga collegata ad un TV 2K o 4K non importa2) Riferito alla descrizione della soundbar, hai la possibilità di collegare devices sia in BT che con NFC, mentre il wireless è riferito al subwoofer, che posizioni dove vuoi senza ingombro di cavi.

3) Hai 3 ingressi HDMI ed 1 ingresso analogico RCA (il bianco ed il rosso), quindi colleghi 3 devices nelle 3 HDMI IN della soundbar e dall'HDMI OUT esci e la colleghi ad un ingresso della TV.
1) quindi anche se ho un full hd va bene lo stesso ed è compatibile e addirittura mi porta l immagine in 4k?

2) grazie.

3) grazie.

Kong ovviamente so che si perde un po di qualità senza fili...ma sto in una condizione che non voglio fili. È lunga da spiegare xd

 
1) quindi anche se ho un full hd va bene lo stesso ed è compatibile e addirittura mi porta l immagine in 4k?2) grazie.3) grazie.

Kong ovviamente so che si perde un po di qualità senza fili...ma sto in una condizione che non voglio fili. È lunga da spiegare xd
No, è compatibile con i segnali 4K se la tua catena video è basata su standard 4K (BDP->Sonundbar->TV), diversamente se la tua sorgente (PS4) non è 4K, passa il segnale nativo (2K), senza upscaling.

 
1) quindi anche se ho un full hd va bene lo stesso ed è compatibile e addirittura mi porta l immagine in 4k?2) grazie.

3) grazie.

Kong ovviamente so che si perde un po di qualità senza fili...ma sto in una condizione che non voglio fili. È lunga da spiegare xd
Che fili devi avere? Sarebbe una soundbar e basta, che ha dei fili. Se metti due cassette sotto la tv non cambierebbe niente.

Il sub wireless avrà bisogno di un cavo di alimentazione, un sub passivo uno di potenza, ma una filo deve sempre esserci. Non so che spazi abbia ma è meglio checeviti questi kit multimedia da supermercato, butti solo i tuoi soldi. Poi fai come credi, la mia l'ho detta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ciao ragazzi!
Avrei bisogno di un paio di cuffie per il gaming con la PlayStation4.

Non avevo intenzione di spendere troppo, ero orientato sui 50 euro, ma posso arrivare fino anche ad un 100 se serve, anche se inizierei a rosicare

Perdonate l'ignoranza ma sulla PS4 ancora non ho capito come funziona. Mi servono delle cuffie che hanno integrato anche il microfono? Oppure se inserendo il jack nel joypad mi "si attiva" il mic integrato al pad, che è quello che succede (Credo ) tutte le volte che inserisco l'auricolare in dotazione.

Ho visto al volo queste che mi sembravano carine http://www.amazon.it/Sony-MDR-V55-Cu...ct_top?ie=UTF8

Ma sinceramente vado molto a caso

Altrimenti anche quelle della Sony direttamente per la Ps4? Mi scocciava che sono Wireless però.

Grazie

PS: qualsiasi cosa prendo, poi si può eventualmente attaccare anche al PC no? Succederà raramente ma dato che ci siamo
Per ps4 le migliori a quel prezzo sono le "kingstone hyperx cloud"(su amazon mi pare che le trovi a circa 70€).

Il microfono è integrato nelle cuffie come per l'auricolare.

 
questi kit multimedia da supermercato, butti solo i tuoi soldi
grazie per il tuo consiglio, ma provando il modello precedente (da euronics) sono rimasto veramente sbalordito dalla potenza (quindi immagino che con il modello che dovrei prendere io è ancora migliore) del suono e sinceramente non penso sia da supermercato....anzi, tutt'altro. essendo wireless e bluetooth il suono è veramente potente e sembra non diminuire rispetto ad uno con i cavi (qualche dispersione ci sarà sicuramente...ma ad orecchio non l'ho sentito). il soobwofer lo metto proprio dietro di me dove ho una presa elettrica per cui il filo dell'alimentazione neanche lo vedo.....io non voglio fili quindi preferisco questa tipologia di impianto, se hai altri modelli che mi puoi consigliare (ma sempre di questa tipologia) sono tutte orecchie:kappe:

 
....se hai altri modelli che mi puoi consigliare (ma sempre di questa tipologia) sono tutte orecchie:kappe:
I modelli migliori (dato che le hanno inventate loro) sono quelle della Yamaha, ma siamo su altri prezzi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.

 
Ciao a tutti, una domanda: starei cercando uno switch hdmi che però abbia anche un porta audio out ottica, da mandare in ingresso all'ampli dell'impianto audio, purtroppo sprovvisto di in e out hdmi. Quindi vorrei mandare tutte le periferiche verso lo switch attraverso hdmi, compreso audio digitale, e poi una sola hdmi verso tv e audio sia alla tv (che potrà solo riprodurre stereo) sia all'impianto audio 5.1 via ottico.

Sapete se esistono oggettini del genere?

 
Ciao a tutti, una domanda: starei cercando uno switch hdmi che però abbia anche un porta audio out ottica, da mandare in ingresso all'ampli dell'impianto audio, purtroppo sprovvisto di in e out hdmi. Quindi vorrei mandare tutte le periferiche verso lo switch attraverso hdmi, compreso audio digitale, e poi una sola hdmi verso tv e audio sia alla tv (che potrà solo riprodurre stereo) sia all'impianto audio 5.1 via ottico.
Sapete se esistono oggettini del genere?
http://www.amazon.it/Ligawo-splitter-switcher-Telecomando-velocit%C3%A0/dp/B002CAZ2Q8/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1444470611&sr=8-2&keywords=hdmi+switch+con+ottica

http://www.amazon.it/LEICKE-KanaaN-Duplicatore-dispositivi-contemporaneamente/dp/B004MYUCF8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1444470611&sr=8-1&keywords=hdmi+switch+con+ottica

 
Ultima modifica da un moderatore:
grazie per il tuo consiglio, ma provando il modello precedente (da euronics) sono rimasto veramente sbalordito dalla potenza (quindi immagino che con il modello che dovrei prendere io è ancora migliore) del suono e sinceramente non penso sia da supermercato....anzi, tutt'altro. essendo wireless e bluetooth il suono è veramente potente e sembra non diminuire rispetto ad uno con i cavi (qualche dispersione ci sarà sicuramente...ma ad orecchio non l'ho sentito). il soobwofer lo metto proprio dietro di me dove ho una presa elettrica per cui il filo dell'alimentazione neanche lo vedo.....io non voglio fili quindi preferisco questa tipologia di impianto, se hai altri modelli che mi puoi consigliare (ma sempre di questa tipologia) sono tutte orecchie:kappe:
Potenza da un coso con altoparlanti da 6 centimetri di diametro? Ma hai visto cosa c'è dentro? Qua siamo ai livelli delle truffe cinesi che ti fanno comprare cassoni tutti vuoti, è tutta psicologia, hanno reso out le normali casse, odiatissime dalle mogli che però vedono di buon occhio questi cosi che sono ancora più grossi. Ci sono due scoreggie di midrange e due tweeter totali messi agli angoli, ti fanno comprare una di quelle bare enormi quando basterebbero due satellitini minuscoli che avrebbero la stessa componentistica.
Cosa consiglio? Qualunque kit 5.1 delle marche non da supermercato (se li trovi in bella mostra all'euronics lo sono, i negozi di tecnologia sono morti per accontentare le esigenze dei più) ha satelliti che fanno schifo ma almeno non ti metti una bara sotto il tv.

 
è da quasi un anno che ho un paio di Meliconi HP300 Professional, cuffie wireless. Fino a qualche giorno fa hanno funzionato egregiamente. Ora invece ho seri problemi a ricalibrare il segnale radio collegato alla tv e provo provo con tutti e tre i canali disponibili, ma niente.....

Qualcuno le ha/le ha avute e ha una soluzione?

 
ho appena preso il mixamp pro piu le nuove siberia 200 , che ne dite? meglio delle a40 ?
No, le Astro sono superiori alle Siberia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top