Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Sto pensando di acquistare delle IEM entry level con microfono da utilizzare su mobile/console/PC quando fa troppo caldo e non ho voglia di ritrovarmi in un lago di sudore per via del mio headset. Ho sentito parlare benissimo delle Moondrop Chu, che costano una sciocchezza (20€). Mi dispiace solo che non enfatizzino molto i bassi, ma da quello che ho capito non dovrebbero nemmeno essere impercettibili (magari esiste qualche trucchetto per "pomparli", non saprei). Io possiedo un vecchio DAC Fiio E10 Olympus, dite che se lo utilizzassi in combo con queste cuffiette sarei capace di sfruttare il microfono integrato su PC?
Su pc puoi scaricare un equalizzatore chiamato Equalizer APO e poi installarci l'interfaccia chiamata Peace Equalizer, cercando su internet puoi trovare dei preset e copiare i settaggi creati da persone esperte per cambiare il suono delle cuffie, cerca soprattutto su reddit. In questo modo risolvi il problema dei bassi.

Il tuo DAC non fa passare il mic è solo audio, facendo un po' di ricerche sembra che su pc con queste IEM non passino audio e mic assieme (perché suppongo se lo connetti al jack audio non funziona il mic e viceversa), con uno split a Y che separa audio e mic dovrebbe funzionare connettendo poi un cavo jack all'entrata mic ed un cavo jack all'uscita audio oppure usare una schedina audio usb che ha un solo jack per audio e mic tipo questa (è esaurita ed in giro la trovi a prezzi assurdi, la metto solo come esempio): Amazon product

Su console non ne ho idea, credo (ma posso sbagliarmi) che dal pad Ps4/5 passi sia l'audio in uscita che il mic in entrata ma su pad Ps4 la qualità è bassa almeno per quanto riguarda l'audio.

Però ricordo che tu streammavi, non dovresti poter avere l'audio da console tramite pc con OBS o altri programmi? Chiedo perché sono ignorante su questo versante ma vedo gente che streamma e le cuffie le ha collegate al pc e non alle console.
 
Su pc puoi scaricare un equalizzatore chiamato Equalizer APO e poi installarci l'interfaccia chiamata Peace Equalizer, cercando su internet puoi trovare dei preset e copiare i settaggi creati da persone esperte per cambiare il suono delle cuffie, cerca soprattutto su reddit. In questo modo risolvi il problema dei bassi.

Il tuo DAC non fa passare il mic è solo audio, facendo un po' di ricerche sembra che su pc con queste IEM non passino audio e mic assieme (perché suppongo se lo connetti al jack audio non funziona il mic e viceversa), con uno split a Y che separa audio e mic dovrebbe funzionare connettendo poi un cavo jack all'entrata mic ed un cavo jack all'uscita audio oppure usare una schedina audio usb che ha un solo jack per audio e mic tipo questa (è esaurita ed in giro la trovi a prezzi assurdi, la metto solo come esempio): Amazon product

Su console non ne ho idea, credo (ma posso sbagliarmi) che dal pad Ps4/5 passi sia l'audio in uscita che il mic in entrata ma su pad Ps4 la qualità è bassa almeno per quanto riguarda l'audio.

Però ricordo che tu streammavi, non dovresti poter avere l'audio da console tramite pc con OBS o altri programmi? Chiedo perché sono ignorante su questo versante ma vedo gente che streamma e le cuffie le ha collegate al pc e non alle console.

Diciamo che il microfono su PC sarebbe un plus che non disdegnerei, ma è tutto tranne che fondamentale. Su PC ci sono mille alternative. La cosa che mi preme è che funzioni su mobile, il resto mi importa fino ad un certo punto.
Per quanto riguarda l'equalizzazione, la potrei sfruttare solo sul PC? Non penso che funzioni come il mio headset che la integra tramite software e viene mantenuta anche su altri dispositivi. Il discorso streaming devo ancora capire come funziona per bene, però sì, tramite OBS e PS Remote Play riuscivo già a controllare l'audio (e anche la chat della console) tramite Windows, spero che si possa fare altrettanto con la capture card che mi è arrivata.
 
Diciamo che il microfono su PC sarebbe un plus che non disdegnerei, ma è tutto tranne che fondamentale. Su PC ci sono mille alternative. La cosa che mi preme è che funzioni su mobile, il resto mi importa fino ad un certo punto.
Per quanto riguarda l'equalizzazione, la potrei sfruttare solo sul PC? Non penso che funzioni come il mio headset che la integra tramite software e viene mantenuta anche su altri dispositivi. Il discorso streaming devo ancora capire come funziona per bene, però sì, tramite OBS e PS Remote Play riuscivo già a controllare l'audio (e anche la chat della console) tramite Windows, spero che si possa fare altrettanto con la capture card che mi è arrivata.
L'equalizzazione si potrebbe anche avere su console ma devi collegare con jack 3.5mm la console all'entrata mic del pc, abilitare questo mic (non ricordo il metodo però) e rendere il pc praticamente un gigantesco DAC che poi farebbe passare sia l'audio console che quello pc a casse/cuffie. In questo modo però se il pc non è acceso non hai audio su console.

Su Switch dovrebbe funzionare senza problemi perché ha un ingresso jack ma su Ps4 hai bisogno di una scheda audio USB, forse il tuo Fiio dovrebbe funzionare e fare da ponte fra Ps4 e pc ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Per me non ne vale la pena ma se proprio vuoi l'equalizzazione su console questo credo sia l'unico modo.
 
L'equalizzazione si potrebbe anche avere su console ma devi collegare con jack 3.5mm la console all'entrata mic del pc, abilitare questo mic (non ricordo il metodo però) e rendere il pc praticamente un gigantesco DAC che poi farebbe passare sia l'audio console che quello pc a casse/cuffie. In questo modo però se il pc non è acceso non hai audio su console.

Su Switch dovrebbe funzionare senza problemi perché ha un ingresso jack ma su Ps4 hai bisogno di una scheda audio USB, forse il tuo Fiio dovrebbe funzionare e fare da ponte fra Ps4 e pc ma non ci metterei la mano sul fuoco.

Per me non ne vale la pena ma se proprio vuoi l'equalizzazione su console questo credo sia l'unico modo.
Per quanto mi piacerebbe, non penso che farei tutto 'sto casino per delle Moondrop da 20 euro. XD Già va benissimo se posso equalizzarle su PC e sfruttare il microfono su mobile, che era la mancanza più grave delle mie vecchie earphones Sony. Sono curioso di vedere come si comportano delle IEM con ottimi medi/alti riguardo la percezione dei giocatori nel competitivo, ovviamente so già che di contro il soundstage sarà limitato (è una cosa normalissima per questi prodotti).
 
Ultima modifica:
vorrei approfittare del black friday anche per un paio di cuffiette , non ne ho mai auvto un paio e sono colpmetamente ignorante so solo che le userò sia sotto i pesi che sullo ksateboard oltre chei in relax in casa

anzi forse vista la duplice differenza meglio prenderne un paio economico per lo sport e un paio più carino per il resto?

l'importante che sia resistenti allacqua

se vanno bene mi accontento anche di una roba cosi

Amazon product
 
Se vi interessano cuffie e soundbar da gaming (e non) ad un ottimo prezzo, passate nel mercatino su questo annuncio:


Sono tutti prodotti che a quel prezzo diventano quasi imbattibili in rapporto qualità/prezzo.
 
Ma per caso il cavo jack permette anche la ricarica? Ho collegato una cassa bluetooth al pc e per adesso non si è ancora scaricata nonostante l'abbia usata per molte ore.
No, il cavo jack non trasmette sufficiente energia per caricare una cassa :sisi:
 
Ma neanche poca? Perchè l'autonomia della cassa l'ho superata da parecchio (è praticamente un esperimento ormai :asd: )
No, non ricarica dal jack. Però se è una cassa BT, e tu la stai usando tramite cavo, sicuramente consuma molto meno energia (non dovendo trasmettere in BT), quindi la batteria dura di più.
 
Mi consigliate un dac/amplificatore per cuffie portatile (anche usb va bene)? Vorrei collegarlo su portatile e sullo smartphone, dove spesso vorrei potenziare il volume. Grazie :fiore:
 
Steelseries Arctis Nova Pro
CORSAIR VIRTUOSO RGB Wireless XT

Questi secondo me sono il top del top. Le possiedo entrambe e non c'è altro modello che regga il confronto in quella fascia di prezzo con queste caratteristiche.
Ciao scusa se rispondo a questo commento ma ero interessato,le steelseries che dici tu si possono utilizzare anche per Xbox per caso?
 
Ciao scusa se rispondo a questo commento ma ero interessato,le steelseries che dici tu si possono utilizzare anche per Xbox per caso?
Il modello Xbox è compatibile anche con PlayStation (e ovviamente Xbox) se cerchi qualcosa di universale
 
Il modello Xbox è compatibile anche con PlayStation (e ovviamente Xbox) se cerchi qualcosa di universale
Cambia solo l’essere compatibile anche con xbox?Perchè vedo che costa anche leggermente in meno
 
Mi consigliate un dac/amplificatore per cuffie portatile (anche usb va bene)? Vorrei collegarlo su portatile e sullo smartphone, dove spesso vorrei potenziare il volume. Grazie :fiore:
Strano, su smartphone può capitare che alcune cuffie facciano fatica ma sul portatile dovresti avere volume più che a sufficienza...
Che cuffie sono?

Comunque il dac amp lo vuoi bluetooth o cablato? Bluetooth connetti il jack delle cuffie al dac che poi trasmette l'audio in digitale a smartphone e portatile, cablato serve un cavo (di solito usb) che connette il dac ai dispositivi.

Dovendo farne un uso portatile io opterei per il bluetooth, però prima controllerei se su smartphone e portatile non sia attivata qualche opzione che rende impossibile alzare il volume oltre un tot.
 
Strano, su smartphone può capitare che alcune cuffie facciano fatica ma sul portatile dovresti avere volume più che a sufficienza...
Che cuffie sono?

Comunque il dac amp lo vuoi bluetooth o cablato? Bluetooth connetti il jack delle cuffie al dac che poi trasmette l'audio in digitale a smartphone e portatile, cablato serve un cavo (di solito usb) che connette il dac ai dispositivi.

Dovendo farne un uso portatile io opterei per il bluetooth, però prima controllerei se su smartphone e portatile non sia attivata qualche opzione che rende impossibile alzare il volume oltre un tot.
Su portatile/smartphone uso delle cuffiette a caso, delle JBL T110... ma ho anche delle HD560S che uso più su desktop, però ogni tanto m'imbatto in qualche contenuto (soprattutto su YT e Twitch) con un volume medio un po' bassino. Su smartphone tengo spesso il volume sul 40% che è sufficientemente alto, lì non ho quasi mai problemi, ma su portatile mi trovo spesso a mettere il volume al massimo (anche se devo abbassarlo un po' da browser). Il dac/ampli è più uno sfizio, una comodità in più :unsisi: così tengo il volume base a 50-70 quando serve e lo alzo dal DAC, o viceversa...
 
Su portatile/smartphone uso delle cuffiette a caso, delle JBL T110... ma ho anche delle HD560S che uso più su desktop, però ogni tanto m'imbatto in qualche contenuto (soprattutto su YT e Twitch) con un volume medio un po' bassino. Su smartphone tengo spesso il volume sul 40% che è sufficientemente alto, lì non ho quasi mai problemi, ma su portatile mi trovo spesso a mettere il volume al massimo (anche se devo abbassarlo un po' da browser). Il dac/ampli è più uno sfizio, una comodità in più :unsisi: così tengo il volume base a 50-70 quando serve e lo alzo dal DAC, o viceversa...
Con le jbl non dovresti avere problemi di volume su qualunque dispositivo quindi se hai problemi con queste o c'è attivata qualche opzione per limitare il volume o c'è un problema nelle jbl (se si presenta su due dispositivi tendo ad escludere problemi di smartphone e portatile contemporanei)
Con le Sennheiser è possibile che tu abbia delle difficoltà e che tu debba aumentare il volume ma in genere sono cuffie che vanno bene su tutti i dispositivi, strano però che su smartphone vada meglio che su portatile...

Se è uno sfizio io rinuncerei, per dac amp portatili decenti parliamo di minimo 100 euro e se lo smartphone è android ci sono tanti problemi con i dac esterni.

Su portatile puoi scaricare e installare Equalizer APO e poi scaricare e installare l'interfaccia Peace e da lì aumentare il gain delle cuffie e per sicurezza spuntare l'opzione in basso per prevenire il clipping se l'audio diventa troppo alto, non costa niente e potresti risolvere.
Su smartphone puoi provare wavelet che è tipo il programma detto prima ma molto più semplice da usare, ci sono opzioni per aumentare il gain quindi potresti provare prima di acquistare qualcosa attenzione ad aumentare di poco alla volta, anche 1 o 2 db aumenta di tantissimo il volume.

Se proprio vuoi prenderne uno io punterei sul Fiio btr3k se vuoi tenerti sui 100 euro, ha tasti fisici per il volume, puoi collegarlo sia con cavo usb-c che con bluetooth ed in generale Fiio fa sempre prodotti solidi qualitativamente oppure se vuoi spendere di più c'è il Qudelix 5k anche lui sia da cavo che da bluetooth ed ha un'app con mille opzioni fra cui anche una funzione di equalizzazione con vari settaggi per cambiare il suono secondo il tuo gusto ma se non sbaglio manca di tasti o manopole e si controlla il volume dal dispositivo inoltre come qualità costruttiva è nella media.
 
Per le cuffie: Windows Sonic o Dolby Atmos?
Io tutta sta differenza tra i 2 non l'ho ancora notata ed in più ho scoperto che Atmos,su alcuni giochi va' addirittura in conflitto e genera glitch ed altre stranezze.
Voi con quale vi trovate meglio?
 
Nessuno che utilizza o ha utilizzato sia Windows Sonic che Dolby Atmos che sia disposto a darmi un suo parere in merito?

Sto provando l'Atmos sulle Arctis Nova 7X,che però ho acquistato per una questione di praticità: compatibilità wireless con tutte le piattaforme e possibilità di rimuovere il limitatore di volume più che per il surround in se.
Ce l'ho pure sulla tv,abilitato di default,ma non disponendo di un home theater, quest'ultima opzione lascia il tempo che trova.
 
Ciao a tutti,

ho un problema con le

Turtle Beach 600 gen 2 bianche per PS con trasmettitore


In sintesi, tante volte, il trasmettitore rimane bloccato con un lampeggio blu o viola (sembra un viola insieme ad un rosso), e non si accoppia alle cuffie.

Rimanendo bloccato, neanche l'app Turtle Beach per Windows 11 lo riconosce.

Se provo a usare la graffetta nel buchino (poi fa un lampeggio veloce rosso), l'app TB tenta di installare il firmware, poi perde la connessione dando errore.

Invece staccando e riattaccando tante volte il ricevitore dalla presa USB, se riesce ad accoppiarsi con la cuffia, poi funziona tutto perfettamente.

Come mai fa così? Fino all'altro giorno funzionava tutto perfettamente. Le ho da natale usate pure pochissimo :\ Stesso problema sia su PC che su Switch :\
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top