Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie on ear (van bene anche over ear eventualmente) da utilizzare sia per lavoro che per giocare, mi servono necessariamente col filo perchè dopo aver preso le Sony WH-CH520 ho scoperto che con la connessione bluetooth l'audio fa pena se utilizzate col microfono attivo.
Quindi cercherei qualcosa di simile (microfono vorrei averne uno integrato e non visibile o enorme) con un budget sui 50-60 euro, potrei anche salire entro i 100 se ne vale effettivamente la pena
in generale non dovresti riscontrare problemi audio anche se usi il microfono.. forse un difetto di quelle cuffie, o del dispositivo con cui sono collegate, o dei firmware.. insomma in generale dovrebbe funzionare..
 
Salve!
C'è qualche paio di cuffie che abbia prestazioni e prezzo oltre a supportare le stesse tecnologie delle pulse 3D per PS5 di Sony?
 
Salve!
C'è qualche paio di cuffie che abbia prestazioni e prezzo oltre a supportare le stesse tecnologie delle pulse 3D per PS5 di Sony?
Si ce ne sono tante, cerca cuffie 5.1 o 7.1 o 3d..
Ot scusate, non mi di accendono più le headset, cosa posso fare?
Controllare che siano cariche, ed eventualmente effettuare qualche procedura di reset, se prevista.
 
non so se è il topic giusto...ma un paio di cuffie wireless "buone"?di quelle col gommino però perchè le altre non mi stanno :asd: e infatti sia le airpods di 2a e di 3a generazione le ho avute e poi le ho vendute e onestamente non me la sento di spendere 230 per le airpods pro

budget sui 100 euro diciamo perchè al momento sembro un pezzente con delle cuffie da 20 euro e appena ci sono delle persone accanto a me che parlano, anche piano, chi è al telefono con me non capisce più nulla :asd:
 
Mi consigliate un paio di opzioni (una di fascia altissima e una di fascia medio-alta) di soundbar da attaccare al Sony A95L da 55"? Considerando che dovrei agganciarci ovviamente la TV (uso principale film e gaming), ma anche un giradischi tramite sistema bluetooth e un piccolo lettore CD/DVD. Grazie!
 
Mi consigliate un paio di opzioni (una di fascia altissima e una di fascia medio-alta) di soundbar da attaccare al Sony A95L da 55"? Considerando che dovrei agganciarci ovviamente la TV (uso principale film e gaming), ma anche un giradischi tramite sistema bluetooth e un piccolo lettore CD/DVD. Grazie!
Nessuno?
 
Prova a dare un occhio a quanto segue, anche se sinceramente non ti so dire i prezzi che si trovano in giro perché dovrebbero essere articoli più da negozio hi-fi ( e se non ne hai in zona ce ne sono comunque molti che lavorano on-line )


SONUS FABER OMNIA https://www.sonusfaber.com/en/products/omnia

SENNHEISER AMBEO https://www.sennheiser-hearing.com/it-IT/p/ambeo-soundbar/

B & W Formation Bar https://www.bowerswilkins.com/en/product/sound-bars/formation-bar/FP39837P.html


Per scendere un po' di prezzo prova a vedere se no le proposte di KLIPSCH, MONITOR AUDIO, BOSE, DENON, SONOS, etc.

Per giradischi blutooth sinceramente conosco solo gli audio technica modelli abbastanza "da combattimento"
 
Raga, io ho trovato le cuffie/auricolari definitive. Per chi, come me, non sopporta le in-ear ma desidererebbe comunque un minimo di ANC. Queste JBL (marchio sacrosanto) sono le uniche cuffie open-ear con tale funzione.
Costicchiano (150€ in offerta, a volte arrivate anche a 130€).
Esteticamente meravigliose, qualità costruttiva eccezionale. Resa sonora non lo dico nemmeno.

Amazon product


Niente male, io le ho provate in negozio insieme ad altri modelli "open", tra cui le Bose Ultra Open Earbuds e le Shokz Openfit...alla fine ho optato per queste ultime.
Ovviamente essendo open hanno un po' di leakage ad alti volumi...io pero' le uso anche in treno a volume molto basso oltre ad usarle quando esco per strada e in casa.
Complice il caldo in questo periodo non sopporto le cuffie over ear, mentre gli auricolari in-ear con il gommino ormai e' da qualche anno che non riesco ad usarle perche' mi causano prurito al condotto uditivo. Questi auricolari open-ear nel mio caso sono una manna dal cielo. :asd:
Ormai le ho sostituite a tutti gli auricolari/cuffie che utilizzavo in casa e fuori, ho preso anche un adattatore bluetooth-jack in modo da poterle usare anche con le varie console attaccando lo spinotto al pad.
 
Ma la soundbar devo per forza attaccarla all'HDMI eARC o va bene anche una standard? Perdo molto di qualità rinunciando alla eARC?
 
Ma la soundbar devo per forza attaccarla all'HDMI eARC o va bene anche una standard? Perdo molto di qualità rinunciando alla eARC?

Va sempre bene sia che la colleghi col cavo ottico che con HDMI eARC. (almeno a mio parere va sempre bene se si tratta di una soundbar - mi sento di didire che si potrebbe accontentare anche solo del vecchio collegamento stereofonico RCA bianco e rosso......)

La comodità è che in teoria con l'eARC continui ad usare lo stesso telecomando per comandare cose come il volume.
Quindi tralasciando i tecnicismi della tecnologia (che io stesso ignoro onestamente, in teoria sarebbe la connessione da usare per avere gli ultimi ritrovati in termini di numero di canali audio), già solo per la questione telecomando sarebbe da preferire.....
Non fosse che per esperienza personale ti posso dire che alcuni televisori con l'HDMI eARC fanno cose strane (per esempio il mio fa scherzi tipo non far vedere più a schermo il volume o non accettare più comandi vocali per modificare il volume) mentre al contrario alcune soundbar, specialmente se dello stesso marchio del televisore, potrebbero integrare già di default (inteso proprio infrarosso) delle sinergie di telecomando.
Spero stato di essere stato chiaro.
Quindi in sincerità boh, vai a sentimento.
 
Va sempre bene sia che la colleghi col cavo ottico che con HDMI eARC. (almeno a mio parere va sempre bene se si tratta di una soundbar - mi sento di didire che si potrebbe accontentare anche solo del vecchio collegamento stereofonico RCA bianco e rosso......)

La comodità è che in teoria con l'eARC continui ad usare lo stesso telecomando per comandare cose come il volume.
Quindi tralasciando i tecnicismi della tecnologia (che io stesso ignoro onestamente, in teoria sarebbe la connessione da usare per avere gli ultimi ritrovati in termini di numero di canali audio), già solo per la questione telecomando sarebbe da preferire.....
Non fosse che per esperienza personale ti posso dire che alcuni televisori con l'HDMI eARC fanno cose strane (per esempio il mio fa scherzi tipo non far vedere più a schermo il volume o non accettare più comandi vocali per modificare il volume) mentre al contrario alcune soundbar, specialmente se dello stesso marchio del televisore, potrebbero integrare già di default (inteso proprio infrarosso) delle sinergie di telecomando.
Spero stato di essere stato chiaro.
Quindi in sincerità boh, vai a sentimento.
Ma posso attaccarla a un'HDMI "normale" (la 1, per esempio) o no?
 
Ma posso attaccarla a un'HDMI "normale" (la 1, per esempio) o no?
In genere ogni televisore (ovviamente purchè non sia dell'anteguerra, basta ache solo ARC) ne ha una sola , per cui bisogna guardare dov'è il simbolino e collegare la soundbar tramite quella.
Ecco un esempio (con immagine presa da sito a caso) :
 
non so se è il topic giusto...ma un paio di cuffie wireless "buone"?di quelle col gommino però perchè le altre non mi stanno :asd: e infatti sia le airpods di 2a e di 3a generazione le ho avute e poi le ho vendute e onestamente non me la sento di spendere 230 per le airpods pro

budget sui 100 euro diciamo perchè al momento sembro un pezzente con delle cuffie da 20 euro e appena ci sono delle persone accanto a me che parlano, anche piano, chi è al telefono con me non capisce più nulla :asd:
Con il gommino intendi le in-ear? Sui 100 euro ti consiglio le nothing ear (a)
 
intendi queste?


se sono buone le prendo al volo, non ho piu voglia di spendere tutti quei soldi con gli airpods, 230 euro sono una cifra troppo esagerata
Yes. Io le ho e mi trovo molto bene (cancellazione del rumore non ti isola totalmente ma comunque fa il suo). Poi Gialle mi piacevano un sacco :asd: Preciso che ho android. In ogni caso prova e alla peggio fai il reso.
 
Yes. Io le ho e mi trovo molto bene (cancellazione del rumore non ti isola totalmente ma comunque fa il suo). Poi Gialle mi piacevano un sacco :asd: Preciso che ho android. In ogni caso prova e alla peggio fai il reso.

proverò, perfetto, grazie mille :galliani5:
 
Ho acquistato delle buds pro 3, ma non esiste un modo di far fermare l'ANC quando qualcuno parla con te?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top