Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
innanzi tutto grazie per la disponibilità, hai confermato le mie idee iniziali e se già precedentemente ero indirizzato sulle Audiotechnica M50 ora lo sono ancora di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.Come te anche io sono molto attratto dalle Sennheiser HD 598, davvero fantasctiche, mi immagino già seduto sulla poltrona difronte al camino con indosso vestaglia di velluto, gatto sulle ginocchia e calice di vino in mano ad ascoltare Bach e Mozart...ahaahahaah no apparte gli scherzi, sono davvero belle ma prima di tutto non isolano come vorrei e secondo per quanto i miei gusti musicali raccolgano vari generi il calssico e uno dei meno esplorati....e poi non ho il camino....e neanche un gatto....e neanche la vestaglia di velluto....e neanche il vino a dirla tutta..............:tragic::tragic:

Cmq, Come ti dicevo i generi musicali spaziono davvero in molti campi,

dalla musica del "Boss" alla house di Dash Berlin, passando dalla commerciale anni 90 alla rock 80, dalle colonne sonore alle sigle di cartoni animati, dalla musica epica dei two step from the hell a justin biber.......................:imfao:.... no per dire che ascolto anche l'attuale "commerciale" (chiamiamola così).

P.S.

Ma perchè escludete e snobbate a prescindere tutti le MONSTER BEATS???

so che, un pò come la apple, si paga molto di più il marchio e la fama piuttosto che le vere prestazioni, ma fanno davvero così schifo??
Io ho il camino e il gatto ma il resto manca anche a me :rickds:

Ad ogni modo se vuoi delle cuffie quasi universali nel senso che riescono a dare un buon risultato con ogni genere musicale il mio consiglio è sempre quello: Audiotechnica M50. Poi ci sono anche altri modelli di cuffie comunque buoni che vanno nel tuo range di prezzo e sono: AKG K550 e Sennheiser HD 25-1 II. E non sottovaluterei neanche le Sony MDR ZX 700.

Per le Beats il discorso è sempre quello: materiali scadenti, overpriced (sono cuffie da 60€, spenderci 220€ è una follia) adatte per chi ascolta rap e hip/hop e insomma per chi si definisce una "basshead". Se poi le vuoi per l'estetica (ma non mi pare dato che tu le useresti prettamente in casa) è un altro discorso ma imho, Audiotechnica M50 bianche e AKG K550 sono molto più belle...perfino esteticamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Salve a tutti ragazzi , premetto che è la 3 volta che chiedo consigli a distanza di mesi e questa volta son intenzionato seriamente di comprarmi delle cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Budget 200 sfiorabili di poco

unica pecca

PAGAMENTO CONTANTI , ovvero reperibili in centri di elettronica a milano ecc

Niente robe online / amazon ecc

Uso? li userei fuori casa , li vorrei comode e sul leggere ma al contempo belle , visto che ce li avrò sù ogni volta che uscirò :kep88: sulla metro o bus ecc

prefebilmente con un budget da 200 euro li vorrei durature non robe che si rompono subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ora a voi la sentenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve a tutti ragazzi , premetto che è la 3 volta che chiedo consigli a distanza di mesi e questa volta son intenzionato seriamente di comprarmi delle cuffie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifBudget 200 sfiorabili di poco

unica pecca

PAGAMENTO CONTANTI , ovvero reperibili in centri di elettronica a milano ecc

Niente robe online / amazon ecc

Uso? li userei fuori casa , li vorrei comode e sul leggere ma al contempo belle , visto che ce li avrò sù ogni volta che uscirò :kep88: sulla metro o bus ecc

prefebilmente con un budget da 200 euro li vorrei durature non robe che si rompono subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ora a voi la sentenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inizia a dare uno sguardo al mio post per Aleking dato che il budget è più o meno simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Poi, dicci un pò quale uso ne faresti (a casa o in giro), cosa ascolti generalmente, se le preferisci chiuse o aperte...

Inoltre, sappi che se vuoi acquistare solo in negozio la scelta è molto limitata; devi accontentarti di quello che trovi.

 
Inizia a dare uno sguardo al mio post per Aleking dato che il budget è più o meno simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Poi, dicci un pò quale uso ne faresti (a casa o in giro), cosa ascolti generalmente, se le preferisci chiuse o aperte...Inoltre, sappi che se vuoi acquistare solo in negozio la scelta è molto limitata; devi accontentarti di quello che trovi.
Generalmente fuori casa come ho già detto nel posto precedenti per aperte chiuse è indifferente

basta che siano comode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le akg che hai consigliato sono sui 270

invece quelle della audiotecna son da 150

qualcosa in mezzo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi non ho capito l'utillizzo del amplificatore a che serve

 
Ultima modifica da un moderatore:
Generalmente fuori casa come ho già detto nel posto precedenti per aperte chiuse è indifferente basta che siano comode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

le akg che hai consigliato sono sui 270

invece quelle della audiotecna son da 150

qualcosa in mezzo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

poi non ho capito l'utillizzo del amplificatore a che serve
Se sono comode è un pò un'incognita dato che la maggior parte delle cuffie vengono commercializzate sui store online, difficilmente trovi le cuffie che vuoi nel negozio sotto casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Detto questo le cuffie chiuse e le cuffie aperte son due cose diversissime tra loro, ti consiglio di dare uno sguardo attento all'OP così puoi farti un'idea migliore e più precisa nel capire cosa potrebbe fare al caso tuo e poi, magari, ti si consiglia meglio ; )

PS: le AKG550 costano 170€ http://www.amazon.it/AKG-AKGK550-K550-Cuffie-tradizionali/dp/B005CNR7B0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1357828238&sr=8-1 ed è un'ottima offerta. Poi se preferisci pagarle 270€ fatti tuoi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una domanda riguardante la qualità del suono,

E' meglio alzare a manetta il volume del mediaplayer, del sistema del computer, di youtube ma tenere il volume della casse basso

O viceversa?

Ovvero tenere alto il volume delle casse?

Mi sono spiegato? :morristend:

 
Una domanda riguardante la qualità del suono,E' meglio alzare a manetta il volume del mediaplayer, del sistema del computer, di youtube ma tenere il volume della casse basso

O viceversa?

Ovvero tenere alto il volume delle casse?

Mi sono spiegato? :morristend:
in linea di principio: alle casse arriva il segnale che ti interessa + del rumore, che arriva dai connettori, dal cavo... tutto quello che sta in mezzo tra l'uscita del pc e il cono della cassa. solo che il volume del tuo segnale lo puoi regolare, quello del rumore è costante, e quando alzi il volume dalle casse alzi entrambi.

quindi è meglio avere più segnale "utile" possibile in arrivo, e avere meno amplificazione possibile dalle casse. quindi computer e player a pallettone, e abbassi le casse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ma io onestamente le beats non mi sentirei di consigliarle a nessuno, le ho provate e fan veramente pietà, le mie AKG da 50€ suonano davvero inifintamente meglio...

ci son solo bassi fuori controllo, il resto è confuso e ovattato, davvero fastidiose se si ha la minima idea di cosa sia un suono minimamente equilibrato, vanno anche oltre qualsiasi questione di gusto imho.

aleking, considera anche le beyerdynamic DT 770, sono le cuginette chiuse delle DT 990, con un'impedenza più gestibile (80 Ohm) e un suono comunque molto bello. nascono come monitor, quindi sono estremamente pulite e precise, avendo comunque un basso bello presente. le ho usate spesso e mi hanno sempre soddisfatto, fosse per mixare al volo un pianoforte o darsi alla violenza dei meshuggah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Che dite, me le compro le Sennheiser CX 300-II Precision in offerta su Amazon a 30€? http://www.amazon.it/Sennheiser-CX-300-II-Precision-Auricolare/dp/B001EZWNUU/ref=sr_1_32?s=electronics&ie=UTF8&qid=1357650797&sr=1-32

Gli auricolari inclusi nel Sansa si stanno per rompere mi sa, nel punto sotto il pezzo di plastica da cui si separa in due il cavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png (cuffie che tra l'altro, per essere cuffie stock incluse nel lettore, non avevo trovato neanche così male)

 
Visto che sono a caccia di un proiettore scrivo anche qui a proposito del versante audio:

I due diffusori grossi che ha mia madre sono gli ASW Cantius IV.

l'amplificatore un Kenwood KAF-3030R.

Poi avrei anche due paia di diffusori più piccoli (che però non potrei abbinare al Kenwood che è solo stereo): Kef cresta 10, Kenwood LS-K711.

Potrebbe andare per iniziare?

 
quindi è meglio avere più segnale "utile" possibile in arrivo, e avere meno amplificazione possibile dalle casse. quindi computer e player a pallettone, e abbassi le casse
Capito, come ho sempre fatto,

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
aleking, considera anche le beyerdynamic DT 770, sono le cuginette chiuse delle DT 990, con un'impedenza più gestibile (80 Ohm) e un suono comunque molto bello. nascono come monitor, quindi sono estremamente pulite e precise, avendo comunque un basso bello presente. le ho usate spesso e mi hanno sempre soddisfatto, fosse per mixare al volo un pianoforte o darsi alla violenza dei meshuggah //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Grazie anche a te della disponibilità,

sono indirizzato verso le Audio Tecnica ma in questo week mi guardo bene un pò di cose.

però mi sorge un dubbio!

nei negozi solitamente si trovano cuffie che non superano i 100€, solitamente delle marche piu "commerciali" SONY, PIONEER, PHILIPS, però mi sembrano comunque ottimi prodotti, quindi mi sorge una domanda...

Quanta differenza c'e, in soldoni, tra i modelli che costano 50-100 € e quelli che ne costano 150-200 €.

La differenza si sente davvero???

anche un orecchio non sopraffino se ne accorge???

 
invece le nuove cuffie della apple vi sentite di consigliarle? :wush:

 
Qualcuno conosce le MEElectronics m11+?

Le ho comprate per sostituire della klipsch s4 e volevo dei pareri perche` imho non suonano poi cosi` bene come ho letto su headfi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Salve a tutti, magari voi che ve ne intendete riuscite a darmi una mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Uso delle sharkoon xtatic 5.1 da 2 anni ormai e mi sono sempre trovato bene, ma ultimanente non si sente l'audio durante la visione di film bluray usciti recentemente e di certi giochi, come se la centralina delle cuffie non riuscisse a codificare l'audio dei bluray recenti (infatti noto che il led della codifica audio si spegne non appena inizia il film)

Quacuno di voi ha lo stesso problema? c'è possibilita di impostare la centralina in qualche modo? Altrimenti mi tocca comprare altre cuffie 5.1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie anche a te della disponibilità,sono indirizzato verso le Audio Tecnica ma in questo week mi guardo bene un pò di cose.

però mi sorge un dubbio!

nei negozi solitamente si trovano cuffie che non superano i 100€, solitamente delle marche piu "commerciali" SONY, PIONEER, PHILIPS, però mi sembrano comunque ottimi prodotti, quindi mi sorge una domanda...

Quanta differenza c'e, in soldoni, tra i modelli che costano 50-100 € e quelli che ne costano 150-200 €.

La differenza si sente davvero???

anche un orecchio non sopraffino se ne accorge???
Non necessariamente le cuffie di qualità devono costare tanto. Come in ogni settore ci sono diversi range di prezzo. Ad esempio con 50-60€ compri comunque cuffie più che dignitose (AKG 518, Sony MDR ZX 600, Sony MDR ZX 700 ecc. ecc.). Stesso discorso con tutte le cifre: 100/150/200 e così via. Dipende uno quanto vuole spendere e cosa cerca. La differenza, c'è, è abbastanza ovvio ma se non hai un orecchio ben allenato e/o nessun metro di paragone può risultare un pò più difficile. Col tempo e l'esperienza vedrai che le cose cambiano.

invece le nuove cuffie della apple vi sentite di consigliarle? :wush:
Ho un iPhone 5 e no, non valgono un fico secco.

Considerando poi che allo stesso prezzo puoi acquistare almeno una 40ina di auricolari migliori io direi di lasciar perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Salve raga vorrei un consiglio per un amico, vorrebbe acquistare delle Monster Beats ma è indeciso tra le Solo HD e le Studio, su amazon.it la differenza è di quasi 80 euro..

Che gli consigliate? Valgono 80 euro in più le Studio o è una spesa da potersi risparmiare?

Un'altra cosa.. Cosa ne pensate della musica presente sul Play Music della Google? E' di qualità?

 
invece le nuove cuffie della apple vi sentite di consigliarle? :wush:
:rickds::rickds::rickds:

Salve raga vorrei un consiglio per un amico, vorrebbe acquistare delle Monster Beats ma è indeciso tra le Solo HD e le Studio, su amazon.it la differenza è di quasi 80 euro..Che gli consigliate? Valgono 80 euro in più le Studio o è una spesa da potersi risparmiare?

Un'altra cosa.. Cosa ne pensate della musica presente sul Play Music della Google? E' di qualità?
non parlerò mai abbastanza male delle beats, per grazia del cielo lasciatele dove stanno, leggi la pagina indietro.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top