Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Dai raga che vi costa :tragic:
sarebbero da usare dove principalmente? a casa o a zonzo?

Mi servono delle Cuffie per ascoltarci solo ed esclusivamente musica. Mi piacerebbe avere delle buone cuffie, che possa portarmi anche per strada quando faccio due passi. L'unica cosa è che non deve essere enorme (ndr. tipo i cuffioni stile nigga del ghetto).
Voglio troppo delle cuffie serie. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
budget? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
a circa 140€ ci sono le Beyerdynamic DT 990 PRO: http://www.amazon.it/beyerdynamic-990-PRO-Cuffie-tradizionali/dp/B0011UB9CQ/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358698640&sr=1-1

però fanno 250 OHm di impedenza, son piuttosto difficili da pilotare se non hai un'uscita di qualità (tipo un ampli dedicato per cuffie)

sempre Beyerdynamic sono più gestibili le DT 770 PRO, fanno 80 Ohm, però son chiuse.. suonano comunque molto equilibrate, non sono sbilanciate in basso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

semiaperte ci sono queste AKG: http://www.amazon.it/AKG-242-HD-Cuffie-tradizionali/dp/B0012XZAWW/ref=sr_1_36?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358698918&sr=1-36

sono una garanzia assolutamente, molto pulite e precise e decisamente "flat", è un pregio in ambito pro ma non può non piacere per un ascoltatore "casual"

last but not least, sennheiser: http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-598-Cuffie-tradizionali/dp/B0042A8CW2/ref=sr_1_28?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358698753&sr=1-28

queste però non le ho mai provate, quindi non saprei descriverle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
budget? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
200 sbleuri.

 
Ciao a tutti, dopo lunghe ricerche finalmente ho trovato il thread che credo faccia al caso mio!

Per farla breve, dall'alto della mia ignoranza, mi sto affacciando per la prima volta sul mondo delle cuffie tradizionali. Leggendo anche questo thread ho scoperto che ci sono quelle che coprono tutto l'orecchio e quelle un po' più piccole... non credo di avere una preferenza in questo senso.

Arriviami al sodo:

Budget <= 35 € se più basso è meglio

Utilizzo: musica rock/pop/commerciale e soprattutto film/telefilm

Ideale: bassi belli forti ma senza che le voci perdano troppo.

Attualmente ho delle in ear sennheiser cx300 ii che trovo ottime per la spesa fatta, un po' più di bassi sarebbero perfetti!!

Grazie mille davvero

 
come sovraurali da passeggio ci sono le nuove amperion: http://www.amazon.it/Sennheiser-Amperior-Microcuffia-Silver-Argento/dp/B009QV14MC/ref=sr_1_46?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358728276&sr=1-46

o il modello precedente, HD 25 II: http://www.amazon.it/Sennheiser-HD-25-II-sovraurale/dp/B000TXRWVS/ref=sr_1_22?s=electronics&ie=UTF8&qid=1358728244&sr=1-22

penso siano considerate tra le migliori cuffie di questa tipologia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ci sono anche le Grado, fanno una serie di sovraurali eccellenti, ma in italia sono praticamente introvabili

Ciao a tutti, dopo lunghe ricerche finalmente ho trovato il thread che credo faccia al caso mio!
Per farla breve, dall'alto della mia ignoranza, mi sto affacciando per la prima volta sul mondo delle cuffie tradizionali. Leggendo anche questo thread ho scoperto che ci sono quelle che coprono tutto l'orecchio e quelle un po' più piccole... non credo di avere una preferenza in questo senso.

Arriviami al sodo:

Budget <= 35 € se più basso è meglio

Utilizzo: musica rock/pop/commerciale e soprattutto film/telefilm

Ideale: bassi belli forti ma senza che le voci perdano troppo.

Attualmente ho delle in ear sennheiser cx300 ii che trovo ottime per la spesa fatta, un po' più di bassi sarebbero perfetti!!

Grazie mille davvero
ciao e benvenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

se vuoi delle cuffie sovra o circumaurali, con 35€ prendi gran poco... se ne aggiungi 20€ arrivi alle celebratissime AKG K518 LE, che penso qui ti può consigliare chiunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao e benvenuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

se vuoi delle cuffie sovra o circumaurali, con 35€ prendi gran poco... se ne aggiungi 20€ arrivi alle celebratissime AKG K518 LE, che penso qui ti può consigliare chiunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Innanzitutto grazie per la risposta! Purtroppo il mio budget è molto limitato per altre spese più importanti quindi il mio sarebbe più uno sfizio verso questo tipo di cuffie che andrei ad utilizzare soprattutto, come già detto, in casa per l'ascolto di film e raramente musica.

Ho capito bene, leggendo buona parte del thread, che con il mio budget non trovo grandi differenze fra un modello e l'altro ma appunto, se dovessi limitare la scelta a:

-35 € max

-privilegiare i bassi

-comfort

Secondo la vostra esperienza su cosa vi orientereste?

 
Innanzitutto grazie per la risposta! Purtroppo il mio budget è molto limitato per altre spese più importanti quindi il mio sarebbe più uno sfizio verso questo tipo di cuffie che andrei ad utilizzare soprattutto, come già detto, in casa per l'ascolto di film e raramente musica.

Ho capito bene, leggendo buona parte del thread, che con il mio budget non trovo grandi differenze fra un modello e l'altro ma appunto, se dovessi limitare la scelta a:

-35 € max

-privilegiare i bassi

-comfort

Secondo la vostra esperienza su cosa vi orientereste?
Se vuoi delle cuffie, con quel budget ci fai veramente poco. Se alzi un pochettino (anche di 15€) già le cose si fanno più interessanti. Le AKG K518 sono la scelta principale, ci sono anche le nuovissime Sony MDR ZX600 (adesso, su Amazon.it in offerta a 44€...a questo prezzo io non me le lascerei sfuggire) oppure qualche entry-level della Sennheiser.

 
Ho trovato le akg che mi hai suggrito a 35 € sull'usato, proverò a contattare il venditore anche se mi sembra di capire che non siano le limited edition, ma forse non l'ha solo scritto.

Altrimenti che mi dite di queste:

Sony MDR-XB400B

34 € nuove su amazon! Mi sembra ne parlino bene!

Non riuscirete a convincermi a spendere di più XD

 
Mi sono arrivate le Sony MDR ZX600!!

Provate un'oretta fa con un pò di musica diversa (elettronica, metal e musica classica) ed il sonoro è davvero niente male. Le metto dietro, anche se di poco, alle AKG 518 ma direi che nel complesso se la giocano. Almeno, diciamo, che in un certo range di prezzo ora c'è una valida alternativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Estaticamente sono davvero belle, materiali di qualità (i padiglioni esterni sono in alluminio!) ed il filo piatto anti-attorcigliamento è davvero una delizia.

Adesso sto davvero a posto: Audiotechnica M50 per casa, Sony MDR ZX 600 in giro e auricolari Sennheiser MX 365 da buttare nelle tasche dei jeans //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho trovato le akg che mi hai suggrito a 35 € sull'usato, proverò a contattare il venditore anche se mi sembra di capire che non siano le limited edition, ma forse non l'ha solo scritto.Altrimenti che mi dite di queste:

Sony MDR-XB400B

34 € nuove su amazon! Mi sembra ne parlino bene!

Non riuscirete a convincermi a spendere di più XD
se sono uguali può essere che siano le K518 DJ, sono identiche alle LE, cambia solo il colore ed il cavo più lungo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

se non vuoi spendere di più prendi quelle, sony di certo non fa schifezze ma penso che la differenza coi modelli superiori sia tangibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi sono arrivate le Sony MDR ZX600!!Provate un'oretta fa con un pò di musica diversa (elettronica, metal e musica classica) ed il sonoro è davvero niente male. Le metto dietro, anche se di poco, alle AKG 518 ma direi che nel complesso se la giocano. Almeno, diciamo, che in un certo range di prezzo ora c'è una valida alternativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Estaticamente sono davvero belle, materiali di qualità (i padiglioni esterni sono in alluminio!) ed il filo piatto anti-attorcigliamento è davvero una delizia.

Adesso sto davvero a posto: Audiotechnica M50 per casa, Sony MDR ZX 600 in giro e auricolari Sennheiser MX 365 da buttare nelle tasche dei jeans //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
visto che le confronti con le 518, le usi con i pad di spugna inseriti o li hai tolti?

 
visto che le confronti con le 518, le usi con i pad di spugna inseriti o li hai tolti?
Parli delle 518? Se si, le ho provate con i pad di spugna. Erano di un amico e gli erano appena arrivate; provate con musica metal e post-rock/metal (solo quello aveva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) anche qui con un Clip Zip della Sandisk //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
se non vuoi spendere di più prendi quelle, sony di certo non fa schifezze ma penso che la differenza coi modelli superiori sia tangibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Credo proprio che mi accontenteró di queste allora, se mi prenderà lo "sghiribizzo" per qualcosa di più serio in futuro allora vedrò di destinarci un budget più consistente!

 
Ragazzi scusate se torno sull'argomento ma ho visto che su amazon hanno messo le sennheiser hd202 allo stesso presso delle sony mdr xb 400. Ho chiuso il cerchio attorno a queste due.

Quindi suggerimento secco: su quale vado?

 
Ragazzi ma sto sito è originale?http://www.beatsbydr.org/ dato che c'è gia il .com son perplesso...fatemi sapere grazie!

 
Ordinato ieri notte le Sennheiser Amperior, arrivate stamattina. Sono rimasto esterrefatto.

Allora, partiamo subito dal fatto che non ha i bassi ultrapompati e che il suono, per me che ero abituato ad auricolari inear, è strapulito. Cosa che temevo era che i bassi fossero molto molto lievi, cosa che invece è stata smentita da una canzone che i bassi li faceva sentire ECCOME; perciò mi piace molto la qualità del suono di queste cuffie. Nel pacco(bellerrimo tra l'altro) sono presenti due cavi, di cui uno con un microfono e i tasti per alzare/abbassare volume e un tasto centrale per rispondere al telefono/cambiare traccia. Il Design delle cuffie invece è simpatico, ma non è nulla di pretenzioso anzi, a me pare piuttosto scevra da particolari scelte di design molto appariscenti (vedi MonsterBeats con gli svariati colori e la "b"). Sono un po scomode da portare al collo, ma alla fine dei conti non è un problemone.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top