Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
:moia: alla fine ho capito poco ! Credo che mi prenderò una cassa logitech z523 :pffs:

senza scheda audio :rickds:

Onixen hai vanificato i tuoi sforzi per farmi imparare qualcosa sull'audio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
"cosa le porto signore? abbiamo lasagne al sugo, arrosto di maiale, tagliata.."

"no guardi, va benissimo un bicchiere di fango"

:morris82:

 
Mi consigliate cuffie gaming che funzionino sia su ps3 che su 360 e naturalmente anche su pc/mac. Il budget è max 100 euro, ma se siamo sui 70 è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non sono molto ferrato in merito quindi mi baso sulle vostre conoscenze e sulla vostra esperienza in merito. Ad esempio che mi dite delle Turtle Beach Px21 ?

Appena acquistate le Sharkoon X-Tatic 5.1 da Amazon.it a 109€.Spero di non aver fatto una càzzata.
Poi facci sapere le tue impressioni perchè leggendo un pò in giro ho visto che alcuni le consigliavano.

 
"cosa le porto signore? abbiamo lasagne al sugo, arrosto di maiale, tagliata..""no guardi, va benissimo un bicchiere di fango"
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Comunque sia sto optando per delle casse :pffs:

Cambio idea troppo facilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E visto che qui si parla di cuffie :trallalle

Se hai ancora pazienza e tempo :iwan:

 
Entro da profano semi-assoluto di Impianti audio, ma lo stesso da grande appassionato di musica ^^

Vi chiedo un consiglio molto generico e vi dico un budget, mi aiutate please?

Dunque, quello è che cerco è una soluzione esclusivamente per l'audio, fonti CD, iPod/iPad e... vinile.

Mi è venuta la voglia di avere un giradischi, che non ho mai posseduto.

Con un budget non altissimo, diciamo tra 500 e 700 euro max, partendo da zero, mi consigliate un set dignitoso/apprezzabile?

Grazie ^^

 
Salve, finalmente ho deciso di comprarmi anche io un bel paio di cuffie dolby per giocare con la mia cara xbox, e stavo pensando di comprare le turtle beach x42..ma che differenza hanno con le x41?

poi spulciando su internet ho trovato queste 2 offerte:

http://www.redcoon.i...rce-X42_Headset

http://www.amazon.it...37960793&sr=1-1

l'edizione regno unito di amazon cosa vuol dire? posso andare sicuro all'acquisto?

 
Ma con set cosa intendi?Solo un giradischi?
Credo intenda piuttosto casse, ampli e giradischi. Con quel budget potrebbe essere un'idea quella di un paio di monitor con le palle, a cui abbinare un giradischi con pre phono incluso; poi come dico sempre, per i CD, a mali estremi va bene anche un lettore DVD o Blu-ray se di buona qualità. Tu che ne pensi?

 


---------- Post added at 19:51:33 ---------- Previous post was at 19:43:38 ----------

 


Ma siccome io di monitor non capisco nulla (e sono ancorato alla tradizione) ti butto giù una configurazione a me più congeniale:

http://www.denon.it/scheda.php?codpro=290

http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1595

http://www.indianaline.it/tesi-260/1896 (278,30 €)

Tieni conto che sono prezzi di listino, online o anche in negozio riesci a limare qualcosa, a volte parecchio:

http://www.avhd.it/Amplificatori-Stereo-DENON-PMA-510AE-Amplificatore-integrato-45-45W-RMS-su-8ohm-70-70W-RMS-su-.1.65.200.gp.6181.-1.uw.aspx

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=9204950&langId=-1&category_rn=60622632

http://www.avhd.it/Diffusori-da-scaffale-INDIANA-LINE-TESI-260-DIFFUSORI-DA-SCAFFALE.1.65.181.gp.6545.-1.uw.aspx

Così sei sotto i 700 € con un impianto interessante.

 
Rimanendo nel budget, charles ha fatto un'ottima configurazione. Anch'io avrei fatto la stessa scelta in tema di giradischi.

Il sistemino compatto della denon da te preso in esame te lo sconsiglio vivamente per due motivi:

1)Avresti un ampli nettamente inferiore al denon pma-510ae che ti ha indicato charles.

2)Con 500€(ovvero il prezzo del sistema denon)prendi tranquillamente il pma-510ae e un lettore cd come il Cambridge Audio Topaz CD5(il miglior lettore cd entry-level di qualità)...e il tutto suonerà molte volte meglio del sistema integrato indicato da te precedentemente.

Con un millino o giu' di lì farei questa configurazione:

1)Ampli: Cambridge Audio topaz AM10(270€).

2)Lettore CD: Cambridge Audio Topaz CD5(200).

3)Diffusori: E' importante valutare le dimensioni della stanza in cui farai lavorare l'impianto...se non superasse i 15 mq, personalmente ti consiglierei delle JmLab focal chorus 705v(300€). Se le dimensioni della stanza fossero superiori dovresti iniziare a valutare casse con driver piu' grandi e in quel caso il prezzo salirebbe...non ci hai detto inoltre se preferiresti delle casse da scaffale o hai lo spazio per delle torri, ed inoltre se hai bisogno che le casse stiano attaccate al muro o avresti spazio per distanziarle da esso almeno di un 20-30cm.

3)Giradischi: Pro-Ject Essential(200€).

Così sei sotto le 1000€ anche se di poco...ti basterebbe togliere il lettore CD e con 780€ ti fai un sistema davvero serio.

P.s.Per il discorso ampli ti consiglio di non farti ingannare dai wattaggi mostruosi espressi e dichiarati da alcune case...sono solo specchietti per le allodole...

 
Niente da fare, non c'è manco un'assistenza AKG qua vicino... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Con mio nonno, abbiamo tolto la parte gommosa del fio, per vedere dove è spezzato... un casino immane...

Credo che proveremo con un speciale nastro che ha lui, che avvolgendolo, diventa gommoso..

Altrimenti, non ci resta che cambiare spinotto.

 
Io sotto questo punto di vista sto ben coperto. Nella mia città, tra l'altro a pochi km, ho ben due centri assistenza Audiotechnica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Sono d'accordo con neo, se sei disposto a superare il budget allora piuttosto rimani sul 510 e aggiungici il lettore CD della stessa serie:

http://www.denon.it/scheda.php?codpro=292

Come vedi finiresti per spendere gli stessi soldi di quel sistema, ma con componenti separati di qualità. So che non ha qualche caratteristica allettante come il collegamento diretto dell'iPod all'impianto, ma è tipico dei componenti separati: fanno le cose meglio e con meno fronzoli. Oltretutto per collegare l'ipod ti basterebbe un cavo come questo:

CAVO%203.5%20M%20-%202%20X%20RCA%20F.jpg


Ovviamente anche più lungo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi grazie mille per i consigli :cat:

Sono stato una settimana all'estero, ma sono tornato determinato all'acquisto.

Pensavo di farmi un giro già oggi alla Fnac, magari torno con qualche componente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per il giradischi ho deciso di rimandare (più che altro è un vezzo).

Per i diffusori mi sono deciso sugli Indiana Line Tesi 260

Il lettore CD indeciso tra il Denom 510 e il Denom 710... che in più ha il supporto iPod integrato.

Ma dipende dall'Ampli... è qua sorge altro dubbio!

Sono orientato sul Denom 510 consigliato, ma la donna vuole anche la Radio. A me non interessa, non ci avevo pensato proprio lol.

Quindi, dubbione!

Questo sinto-ampli sempre Denom:

http://www.denon.it/scheda.php?codpro=189

è buono come il 510?

Se sì, mi risolve anche il vezzo del supporto iPod integrato (anche se basta il cavo suggerito da Charles^^)

Se no... meglio orientarsi su un Tuner separato?

In quel caso mi consigliate qualcosa di parecchio economico?

Grazie ancora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ottime le Tesi 260. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Il Denon DRA-500AE è un interessante compromesso, anche guardandolo internamente si nota una certa cura nella progettazione, ma ammetto di non averlo mai ascoltato. Non sono mai molto lanciato su soluzioni compatte quando si tratta di Hi-Fi, ma capisco che anche partire prevenuti non è sempre corretto. Tu che mi pare vivessi a Milano, non riesci a ficcare il naso in uno dei tanti negozi di audio che ci sono lì e provare sia il DRA-500 che il PMA-510? Così ti puoi accorgere se vale la pena puntare a componenti separati o meno. Sto cercando di pensare ad un sintonizzatore economico ma, essendo un componente a cui non mi sono mai interessato, non mi viene in mente nulla. Comunque secondo me potrebbe essere una buona soluzione, poi ci abbini un lettore CD liscio (il Topaz suggerito da neo o il Denon se vuoi omogeneità anche estetica) e ci ascolti musica che è un piacere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 13:06:42 ---------- Previous post was at 13:06:05 ----------

 


Oppure convinci la ragazza ad ascoltarsi la radio in macchina. :charles:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vita di coppia... vita di compromessi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Faccio un giro oggi pomeriggio sperando di trovare i 2 ampli nello stesso posto così da compararli.

Comunque sono orientato su componenti separati. In questo caso prevalgo io e la donna si adegua ^^

Per quanto importa a lei della fedeltà audio, se trovo un Tuner separato da 4 euro e 50, compattissimo quasi-invisibile e appena decedente esteticamente, mi oriento su quello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

------------------------------------

Acquisto fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Alla fine ho optato per il PNA-510 (ampli e lettore cd) neri.

Per i diffusori ho dettò "massì" e ho preso le Indiana Musa 205, ciliegio

Sono tornato a casa solo con l'ampi però, diffusori e lettore vado a ritirarli settimana prossima,

Niente supporto iPod, ma potrei vedere come mi trovo con il cavetto e al limite comprarmi il doc Apple, così non passo per l'uscita cuffie dell'iPod.

Niente radio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla donna potrei prendere un radio tipo questa:

http://www.amazon.it/K%C3%B6nig-HAV-TR120-Radio-retr%C3%B2-colore/dp/B003YUV1D8/ref=sr_1_19?s=electronics&ie=UTF8&qid=1338655827&sr=1-19

e collegarla alla meglio all'impianto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Devo ripensare un po' la mia libreria perché ho cambiato idea sul posizionamento dell'impianto, ma ce la faremo.

Grazie 1000 per i preziosi consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cuffie riparate.

Abbiamo messo questo spinotto qua:

replacement-diy-golden-plated-35mm-male-jack-stereo-audio-cable-connector-terminal-head-with-springtad-s10520.jpg


Tamarro Style. :mitch:

 
Ottimo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Le Musa hanno un suono un po' più caldo rispetto alle Tesi, che ben si sposa con i Denon di più recente produzione; poi hai tutto il mio appoggio nell'aver optato per componenti separati. In ogni caso è Denon, non Denom. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con il cavo a Y non dovresti aver grossi problemi tranne che devi gestire il cambio traccia tramite iPod, quindi magari ti conviene procurartene uno un po' più lungo rispetto a quello della foto sopra. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quella radio, non sono molto sicuro abbia delle uscite collegabili all'ampli, ci vorrebbe qualcosa tipo questo:

http://www.amazon.it/Pro-Ject-Tuner-Box-schwarz-Sintonizzatore/dp/B002AA89SI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1338659221&sr=8-1

Che abbia quindi delle uscite e non solo il collegamento per antenna e corrente, il prezzo è quello che è ma è anche di qualità, fallo pagare alla donna casomai. Ma vedrai che qualche roba un po' più cinese salta fuori, solo che non sono riuscito a trovarla al momento. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi raccomando una stanza bella affollata di libri, tendaggi o qualunque altro elemento in grado di spezzare le onde sonore, è un trattamento acustico minimale ma è sempre utile per una buona resa dell'impianto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Conto condiviso con la donna, sono fregato!

Aspetto volentieri la cineseria, se ti capita di trovarne una la dritta è sicuramente apprezzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Denom... Adesso che fa parte della famiglia non sbaglio più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi resta un attimo di indecisione sul posizionamento dei diffusori. Le alternative sono: sulla libreria stessa dove metterò ampli e lettore, alla stessa altezza però ravvicinate (60cm circa) oppure una lì e l'altra al di là della porta. Lì sarebbero a 150 di distanza, con 10 cm di dislivello una dall'altra. Meglio per la distanza (mi sà) ma dovrei prendermi 2 cavi da 8-9 metri l'uno.

Poi ho la domanda "l'angolo del niubbo"... Mica ci sono problemi se metto il lettore direttamente appoggiato sull'ampli, giusto?^^

 
Ultima modifica da un moderatore:
Conto condiviso con la donna, sono fregato!Aspetto volentieri la cineseria, se ti capita di trovarne una la dritta è sicuramente apprezzata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Denom... Adesso che fa parte della famiglia non sbaglio più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi resta un attimo di indecisione sul posizionamento dei diffusori. Le alternative sono: sulla libreria stessa dove metterò ampli e lettore, alla stessa altezza però ravvicinate (60cm circa) oppure una lì e l'altra al di là della porta. Lì sarebbero a 150 di distanza, con 10 cm di dislivello una dall'altra. Meglio per la distanza (mi sà) ma dovrei prendermi 2 cavi da 8-9 metri l'uno.

Poi ho la domanda "l'angolo del niubbo"... Mica ci sono problemi se metto il lettore direttamente appoggiato sull'ampli, giusto?^^
Senz'altro, guarderò un po' in giro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sessanta centimetri sono un po' pochi, piuttosto sono preferibili i dieci centimetri di dislivello, se davvero sono solo dieci, pur di avere una buona distanza orizzontale. Per i cavi, se non rischi di inciamparci dentro, l'unico problema della lunghezza potrebbe essere il costo, ma se ne prendi uno con una sezione di un paio di millimetri dovresti cavartela abbastanza bene.

Per l'angolo del niubbo la risposta è ovviamente no, sono fatti apposta per essere impilati in pratica. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
complimenti a Vall77 per gli acquisti, io per il mio progetto sono ancora in alto mare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png non ho preso nemmeno il lettore cd //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top