Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Ciao a tutti, vi scrivo perché vorrei aggiungere dei diffusori al mio ht, attualmente ho un sintoamplificatore onkyo tx-nr929, due frontali jbl e80, un centrale jbl es25c, due laterali polk audio m10 e un sub polk audio psw 125, la stanza è 4,5 x 5, quindi 22,5 mq, vorrei aggiungere quattro diffusori surround, e al massimo sposto le polk m10 come front high, così da arrivare a un 9.1, non vorrei spendere troppo, dopo giorni di ricerche per ora sono arrivato a questa selezione: magnat supreme 202, costo 136 per la coppia, indianaline tesi 260, 250 per coppia indianaline tesi 240, 190 per coppia, diciamo che le tesi 260 sono un pò fuori budget, quindi ho una piccola preferenza per le altre opzioni, a meno che non mi diciate che proprio ne vale la pena, oppure dovrei andare per forza su jbl visto che il front è tutto jbl?

Grazie.

 
ma qualche impiantino 5.1 wireless e magari con casse che si incollano alla parete?

sogno ?

 
ragazzi tra le Superlux HD681 Evo e le HyperX Cloud Revolver cosa mi consigliate?

 
ragazzi tra le Superlux HD681 Evo e le HyperX Cloud Revolver cosa mi consigliate?
Ovviamente le seconde sono superiori qualitativamente, ma le prime hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare un impianto audio da affiancare al mio televisore per aumentare la qualità audio, senza spendere troppo (se considerate che la mia tv è un 24 pollici marca changhong capite la necessità). Non ho troppo spazio in quanto la postazione con la play si trova sulla scrivania dove studio quindi girando un po su amazon ho visto questa soundbar https://www.amazon.it/Samsung-HW-J355-EN-Soundbar-120W/dp/B00U2XM3VY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476612907&sr=8-1&keywords=Dolby+Surround

che ne dite, vale la pena di spendere questi 100 euro?? Avrei un miglioramento effettivo delle prestazioni, nonostante i 120 watt di rms?? (un po pochi in effetti)

graie a tutti per eventuali risposte :morris82:

 
Salve a tutti!

Possiedo da un paio d'anni un impianto HT composto da sintoamplificatore onkyo tr-nx525, coppia frontale polk tsx330t, centrale polk tsx150c, coppia posteriore polk tsx110b e subwoofer "arrangiato" proveniente da un preassemblato sony di parecchi anni fa (da cambiare appena possibile).

Vorrei a breve cambiare il sinto ed avevo pensato ad un Denon X4100W, mi interessano il 4k60p con hdr e la presenza di due uscite monitor.

Ritenete che con le casse attualmente in mio possesso possa funzionare tutto a dovere o servono delle casse "più potenti"??

Non ho ben chiaro il discorso impendeza/potenza, dunque non sono del tutto in grado di decidere da solo. :.bip:

 
Ciao ragazzi, ho preso da poco delle AKG K511. Il prezzo ok, le cuffie sono molto grandi e comode e nei film vanno alla grande, ma nella musica sento un leggero impasto del suono, non è cristallino. Quindi le regalo alla mia ragazza e punto ad altro. Consigli? Cerco una cuffia assolutamente chiusa (quindi con un minimo di attenuazione dei rumori esterni), che avvolta l'intero orecchio e con nessuna predominante sui toni, una cuffia neutra e cristallina. Bugget 70 euro.

 
Ciao ragazzi, ho preso da poco delle AKG K511. Il prezzo ok, le cuffie sono molto grandi e comode e nei film vanno alla grande, ma nella musica sento un leggero impasto del suono, non è cristallino. Quindi le regalo alla mia ragazza e punto ad altro. Consigli? Cerco una cuffia assolutamente chiusa (quindi con un minimo di attenuazione dei rumori esterni), che avvolta l'intero orecchio e con nessuna predominante sui toni, una cuffia neutra e cristallina. Bugget 70 euro.
Vedi le Sennheiser HD461 :ahsisi:

 
Ragazzi un mio amico mi vende le HyperX Cloud II a 50 euro, ne vale la pena? Le userei su Ps4 quindi niente sorround...

Se no mi consigliate delle buone cuffie in quella fascia di prezzo?

 
Ho letto il consiglio ma non mi convincevano esteticamente, ho preso delle audio technica pro ATH-M30X, beh a parte il cavo lungo un pò scomodo per strada ma ottimo a casa, hanno un audio perfetto per i miei gusti, davvero contento dell'acquisto.

 
Stavo pensando di acquistare un nuovo paio di cuffie chiuse per andare a sostituire le mie Pioneer SE-MJ721 che dopo 4 o 5 anni si sono usurate ... Ammetto di essere un fan Pioneer e dei suoi design riguardo a questo ambito.

Cerco un paio di cuffie chiuse sui 50 euro migliori di quelle suddette e soprattutto eccellenti nell'isolamento interno/esterno e viceversa.

Come design è dura decidere:/

Anche delle cuffiette in ear molto buone le prenderei in considerazione :) quindi accetto consigli anche qui dove trovo interessanti le SE-CL522

... Pensandoci le cuffiette in ear sarebbero più comode, è partita oggi un' offerta su delle cuffiette UBSOUND che personalmente non conosco https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00KG3GU1Y/ref=gbmh_mob_s-1_1987_b23f0572?m=ATC6DKZQC1D9K&dealid=b23f0572&pf_rd_p=844831987&pf_rd_s=slot-1&pf_rd_t=35801&pf_rd_i=23&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=BTPHXZXKG9ZVX5CPACKG

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non vuoi spendere tanto i microfoni dell'Aukey o Tonor vanno benissimo. Fra i due probabilmente scegliere il primo visto le recensioni. :morris82:

 
Se non vuoi spendere tanto i microfoni dell'Aukey o Tonor vanno benissimo. Fra i due probabilmente scegliere il primo visto le recensioni. :morris82:
grazie 1000 :sisi:

 
Tanto in ogni caso sei coperto da Amazon: hai tempo 1 mese per ridare indietro il prodotto in caso non sia di tuo gradimento :morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti!

Non sono sicuro che questa sia il thread giusto ma vorrei che mi consigliaste delle cuffie in-ear volendo restare sui 50 euro (qualcosa di meno, qualcosa di più va bene).

Le userò principalmente per ascoltare musica da smartphone fuori casa e qualche volta collegate al dualshock 4 per giocare.

EDIT: Ho visto qualcuno consigliare le Xiaomi Hybrid sui 25 euro...potendo salire fino a 50 c'è qualcosa che valga la differenza di prezzo o come qualità/prezzo sono imbattibili in questa fascia? :morristend:

 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!Non sono sicuro che questa sia il thread giusto ma vorrei che mi consigliaste delle cuffie in-ear volendo restare sui 50 euro (qualcosa di meno, qualcosa di più va bene).

Le userò principalmente per ascoltare musica da smartphone fuori casa e qualche volta collegate al dualshock 4 per giocare.

EDIT: Ho visto qualcuno consigliare le Xiaomi Hybrid sui 25 euro...potendo salire fino a 50 c'è qualcosa che valga la differenza di prezzo o come qualità/prezzo sono imbattibili in questa fascia? :morristend:
Valuta le Sennheiser CX 3.00 :ahsisi:

 
Dite che le sennheiser 558-598 per ascoltare principalmente musica al computer (quello in firma) e per giocare e parlare con altri senza una scheda audio dedicata siano esagerate e non ne valga la pena?

Possiedo le 449 da più di due anni e mi trovo bene ed ero indeciso se puntare un modello superiore, la musica la ascolterei non in flac ma mp3 192-320.

Ah e cosa cambia tra 598 standard e special edition?

Noto di diverso solo peso, colore e al momento prezzo a favore della special edition.

O se avete altri modelli di altre amrche dite pure, senza superare i 100-150 max, sempre se ne vale la pena per il discorso fatto sopra.

Specifico che le voglio col cavo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì vanno benissimo, una scheda audio dedicata è completamente superflua. Come alternativa puoi guardare le akg k702 che dovrebbero essere leggermente migliori come qualità audio. Se prendi le 558 ricordati di fare la foam mod.

 
Sì vanno benissimo, una scheda audio dedicata è completamente superflua. Come alternativa puoi guardare le akg k702 che dovrebbero essere leggermente migliori come qualità audio. Se prendi le 558 ricordati di fare la foam mod.
Interessanti queste akg :ahsisi:

Cercando qualcosa di più specifico erano saltati fuori tanti altri modelli che non ricordo più ma molti erano più costosi e non di poco quindi lasciamo perdere :asd:

Ricordo sempre che cerco una cuffia aperta se leggesse anche qualcun'altro.

Chiedo a te ma anche ad altri (perchè cercando online trovo tante cose e non sempre le spiegazioni sono chiare) se sanno rispondere:

Leggo un po ovunque nelle recensioni che certe cuffie (come le hd 598 o le akg k702 e tante altre) che iniziano ad essere "importanti" necessitano di una scheda audio per rendere al meglio e magari se dovessi trovare qualcosa di buono senza spendere troppo ci potrei anche fare più di un pensierino perchè ascolto parecchia musica, un po' tutti i generi (classica, anni 80, dance 90, rock ecc).

Ovviamente suonare suonano già bene di loro queste cuffie ma supportate da un'alimentazione superiore la cosa migliora non poco, o così leggo e ho trovato già qualche scheda audio/dac esterno entry level che stando alle critiche fanno il loro lavoro per quello che costano.

E qui mi riallaccio al discorso fatto nel post poco sopra.. non ascoltando flac si noterebbe tanta differenza tra cuffia in ascolto da pc o cuffia+scheda audio dedicata con la stessa canzone mp3 (quindi compressa) a 192-320kbps ?

Mi fa male la testa :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top