Audio: Cuffie e Impianti Stereo, HiFi, Soundbar

Pubblicità
Spero sia il thread giusto. Ho precisamente questo subwoofer e precisamente questo problema:

[video=youtube;eX-MgitRcWY]


Quel suono dura qualche minuto, poi smette e il sw funziona perfettamente. Dite che è riparabile spendendo cifre ragionevoli?

 
41aYSHGKCwL._SX450_.jpg

Ho questo impianto della bose e mi si è rotto il dischetto con cui regolare il volume. Si può comprare singolarmente o devo cambiare tutto?

 
41aYSHGKCwL._SX450_.jpg

Ho questo impianto della bose e mi si è rotto il dischetto con cui regolare il volume. Si può comprare singolarmente o devo cambiare tutto?
Non credo che vendano i pezzi singoli, dovresti portarlo in un centro assistenza e sentire quanto ti costa.

 
Oggi mi si è rotto il mini hi-fi al quale avevo collegato la TV (Kenwood M515).

Mi consigliereste qualcosa per sostituirlo? Non mi interessa che sia un Hi-Fi, in quanto lo uso solamente collegato al TV, che uso più che altro per videogiocare.

Il TV è un 32" e soundbar più grandi di 85cm circa non riesco a farcele stare.

Vorrei qualcosa controllabile tramite telecomando o che vada in standby quando spengo la TV. Vorrei spendere al massimo 100-150€.

Vi ringrazio in anticipo.

 
Sapete consigliarmi delle cuffie che abbiano il suono delle AKG 518 ma che siano più comode?

Le 518 dopo 10 minuti iniziano a farmi male da quanto stringano

 
Sapete consigliarmi delle cuffie che abbiano il suono delle AKG 518 ma che siano più comode? Le 518 dopo 10 minuti iniziano a farmi male da quanto stringano
Vedi qualche sennheiser circumaurali. Per il costo, troverai sui 35-40.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Da tempo utilizzo delle Philips SHB7150FB/00 (cuffie chiuse, 32 Ohm di impedenza e 103 di sensibilità) ma ormai sono da buttare, avevo pensato di ripetere l'acquisto ma prima di farlo vorrei sapere se in quella fascia di prezzo (le Philips costano 60 euro attualmente) ci sia qualcosa di meglio. Le utilizzerei soprattutto per giocare e ascoltare musica (all'occorrenza anche suonare ma è raro). Quindi, consigli? Cerco cuffie non necessariamente wifi o bluetooth, mi va benissimo che funzionino anche solo con jack e va bene anche non ci sia il microfono, l'importante è che non si appoggino sull'orecchio ma che lo circondino e che il suono sia di buona qualità (per quella fascia di prezzo ovviamente, so bene di non potermi aspettare chissà cosa). Il budget purtroppo è limitato, massimo 70 euro.

 
Qualcuno ha le Artemis Spectrum G933?

Sono interessato al top di gamma Logitech, anzi, logggitek.

Troppo o 'ci potrebbero stare' se vuoi spendere un mutuo per delle cuffie?

Mi piacerebbe avere un 7.1 serio in game e film (ovviamente da PC con Netflix, per esempio).

Oppure, domanda alternativa, che cuffie serie (amazon disponibili) mi consigliate per un uso serio appunto del 7.1?

Ripeto, uso game e film .

Grassie! :gab:

 
Ragazzi chi di voi ha le cuffie sony platinum 7.1 3D?

Vorrei prenderle.

Il mio uso è principali ps4 e film. Raramente musica.

Grazie

 
Ho bisogno di un consiglio per un paio di cuffie da attaccare alla TV, per giocare principalmente.

Che cosa mi consigliate?

 
Ho bisogno di un consiglio dagli esperti.

Sto cercando delle casse 2.0 da collegare all'imac e sentire musica da itunes. Deve avere anche un ingresso ausiliario (anche di linea) per collegare il fiio X3II.

La qualità della musica è apple lossless da flac o wav. I generi sono rock (dai led zepplin ai red hot chili peppers), pop dagli anni 80 in poi, jazz di ogni tipo, classica.

Come cuffie utilizzo delle sennheiser momentum 2.0.

Esteticamente e come funzioni (cioè dimensioni e controller) sarebbe perfetto il bose companion 20, ma ho dubbi sulla qualità audio alle varie frequenze (pulizia e limpidezza principalmente).

Non mi serve potenza perché le ascolterei a 50-150 cm a volume medio (se voglio alzare il volume vado di cuffie), quindi devono avere un'ottima qualità principalmente a volumi medio-bassi.

Se mi viene in mente qualche altra informazione, scrivo qui :asd:

Budget: dipende dalla qualità offerta ma posso andare dai 100 ai 250 circa.

Grazie

 
Ho bisogno di un consiglio dagli esperti.
Sto cercando delle casse 2.0 da collegare all'imac e sentire musica da itunes. Deve avere anche un ingresso ausiliario (anche di linea) per collegare il fiio X3II.

La qualità della musica è apple lossless da flac o wav. I generi sono rock (dai led zepplin ai red hot chili peppers), pop dagli anni 80 in poi, jazz di ogni tipo, classica.

Come cuffie utilizzo delle sennheiser momentum 2.0.

Esteticamente e come funzioni (cioè dimensioni e controller) sarebbe perfetto il bose companion 20, ma ho dubbi sulla qualità audio alle varie frequenze (pulizia e limpidezza principalmente).

Non mi serve potenza perché le ascolterei a 50-150 cm a volume medio (se voglio alzare il volume vado di cuffie), quindi devono avere un'ottima qualità principalmente a volumi medio-bassi.

Se mi viene in mente qualche altra informazione, scrivo qui :asd:

Budget: dipende dalla qualità offerta ma posso andare dai 100 ai 250 circa.

Grazie
up. grazie

 
Ragazzi ho bisogno di un piccolo aiuto. Allora ho da poco preso una ps4 e grazie a Spotify ormai ascolto musica solo lì. Attacco le mie AKG 240 alla TV e buonanotte, solo che l'ascolto non mi soddisfa al 100% penso e credo si possa fare di più con poco per migliorare la qualità dell'ascolto. Io ho sempre ascoltato la mia musica con i CD che inserivo in uno stereo classico della Panasonic a cui attaccavo sempre le predette cuffie e la qualità di ascolto mi ha sempre soddisfatto. Ora quello stereo si è rotto,la ps4 non legge i CD audio e quindi mi accontento di Spotify però mi sembra che anche se le cuffie siano le stesse la TV non riesce a fare lo stesso lavoro che faceva lo stereo e quindi vorrei qualche consiglio su come migliorare l'ascolto. Informandomi in giro ho notato che un amplificatore potrebbe migliorare di molto la situazione, confermate? Oppure mi devo rassegnare al fatto che la qualità più di tanto non potrà migliorare?

 
Ragazzi ho bisogno di un piccolo aiuto. Allora ho da poco preso una ps4 e grazie a Spotify ormai ascolto musica solo lì. Attacco le mie AKG 240 alla TV e buonanotte, solo che l'ascolto non mi soddisfa al 100% penso e credo si possa fare di più con poco per migliorare la qualità dell'ascolto. Io ho sempre ascoltato la mia musica con i CD che inserivo in uno stereo classico della Panasonic a cui attaccavo sempre le predette cuffie e la qualità di ascolto mi ha sempre soddisfatto. Ora quello stereo si è rotto,la ps4 non legge i CD audio e quindi mi accontento di Spotify però mi sembra che anche se le cuffie siano le stesse la TV non riesce a fare lo stesso lavoro che faceva lo stereo e quindi vorrei qualche consiglio su come migliorare l'ascolto. Informandomi in giro ho notato che un amplificatore potrebbe migliorare di molto la situazione, confermate? Oppure mi devo rassegnare al fatto che la qualità più di tanto non potrà migliorare?
Che utenza hai con Spotify? Considera che con l'abbonamento standard il bitrate è infimo
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

 
Che utenza hai con Spotify? Considera che con l'abbonamento standard il bitrate è infimo
Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk
Premium. Dici che è consigliabile abbinare un amplificatore separato per cuffie?

 
Ho comprato delle Xiaomi MI In Ear Headphones Pro HD, ieri mi sono arrivate e purtroppo ho constatato che ogni volta che faccio partire un audio (che sia musica, film o video) c'è un rumore statico dietro che aumenta all'aumentare del volume. Le ho provate su iPhone, iPad, Samsung S6, Huawei Y6 II e sul mio laptop e bene o male è presente sempre questo rumore (nel Huawei sembra non esserci ma penso che sia dovuto al fatto che il volume massimo sia abbastanza basso)...questa cosa è dovuto a un difetto di fabbricazione del mio paio?

 
Ragazzi sto per comprare le Senn. HD 598 aperte. Sono cuffie che avevo fino a non molto tempo fa ma poi le ho vendute. Adesso le voglio riprendere perchè mi piacevano davvero molto. Dato che hanno un' impedenza di 50 ohm, stavolta pensavo di abbinarle a un dac-amp come questo.

https://www.amazon.it/dp/B00LP3AMC2/_encoding=UTF8?coliid=I26VCGS17D7BR3&colid=2FJ8W3GN3Z8HL

Detto questo ho due domande:

1. Il suddetto dac/amp merita l' acquisto con le suddette cuffie o ne consigliate altri?

2. Meglio una scheda audio dedicata o un dac-amp con queste cuffie?

Considerate che mi interessano esclusivamente per la musica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei comprare le Bose QuietComfort 35 sui 220€(uno in zona le vende, forse riesco a farlo scendere un pochino di più), ho provato le 25 questa estate e sono rimasto estasiato dall'effetto di cancellazione del rumore esterno delle cuffie, oltre alla qualità del suono, e 220€ per il modello successivo mi sembra un buon prezzo visto che sono nuove con garanzia.

Però non ho un giradischi, nè un lettore mp3 e il mio telefono è un moto g (devo cambiarlo a breve), però diciamo che non me le porterei molto in giro...

Volevo chiedere se vale la pena fare questo investimento, e nel caso cosa andrebbe preso per sfruttarle e goderne al massimo

 
Ciao ragazzi, scrivo poco qua.Ho una domanda da farvi.

Io ho un home theater della sony 2.1 molto vecchio, secondo voi mi.conviene prendere il bose solo 15 o virare su altro?

 
Ragazzi ho comprato le sennheiser urbanite xl wireless perchè mi serve una discreta cuffia bluetooth. Le cuffie complessivamente mi soddisfano ma c' è un problema. Scaldano troppo, e succede dopo poco tempo di utilizzo. Stavo pensando di restituirle e cercare un diverso modello, uno che non scaldi. Ma mi chiedevo se questo è un problema dovuto alla stessa presenza del modulo bluetooth o è soltanto il mio modello che ha questa caratteristica (?)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top