Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
Film di merda, come ampiamente previsto dato ache anche il primo era uno schifo, questo lo supera per banalità e cose già viste e riviste

Un cazzo di film con gli indiani e i pistoleri mi è sembrato

Una noia mortale fra l'altro, inutile, dopo mezzora stavo scappando

Artisticamente e visivamente eccellente, niente da dire
Eh anche io quando vedendo Star Wars penso sempre che è un film di Samurai nello spazio.
 
Film di merda, come ampiamente previsto dato ache anche il primo era uno schifo, questo lo supera per banalità e cose già viste e riviste

Un cazzo di film con gli indiani e i pistoleri mi è sembrato

Una noia mortale fra l'altro, inutile, dopo mezzora stavo scappando

Artisticamente e visivamente eccellente, niente da dire
Savage Af GIF
 
Film di merda, come ampiamente previsto dato ache anche il primo era uno schifo, questo lo supera per banalità e cose già viste e riviste

Un cazzo di film con gli indiani e i pistoleri mi è sembrato

Una noia mortale fra l'altro, inutile, dopo mezzora stavo scappando

Artisticamente e visivamente eccellente, niente da dire
Disse il poeta guardando le stelle
 
Film di merda, come ampiamente previsto dato ache anche il primo era uno schifo, questo lo supera per banalità e cose già viste e riviste

Un cazzo di film con gli indiani e i pistoleri mi è sembrato

Una noia mortale fra l'altro, inutile, dopo mezzora stavo scappando

Artisticamente e visivamente eccellente, niente da dire

Mi dispiace, ma dopo questa per me non sei più credibile:

Considerando che il Signore degli anelli è una cacata StraSopravvalutata comincio a preoccuparmi

tumblr_nqovjxROgX1r86qtto2_1280.gif
 
Il fatto è, che al netto di una scrittura semplice e alcune ingenuità di sceneggiatura, questo film tratta molte più dinamiche del primo: dalla diversità che esiste in un nucleo famigliare, al doversi adattare in una nuova comunità, alla crudeltà dell'uomo e il suo spreco nei confronti della natura, alla ineluttabilità del mare e dell'importanza che ha nell'ordine delle cose, più altri che non sto qui a spoilerare.

Quindi si è liberissimi di non apprezzarlo perchè magari vengono mostrate in modo semplice (che per me necessariamente non è un male e anzi, è molto meglio che i concetti siano chiari e arrivino al cuore piuttosto che girarci attorno come virtuosismi registici), ma ridurlo a semplice sparatoria in mezzo alla foresta quando le scene di azione pura in questo film saranno un 30-35% mentre tutto il resto è poetica sul mondo di Pandora e sull'amore smisurato di Cameron per il mare e per i suoi film precedenti, non apre nemmeno a un confronto genuino tra opinioni differenti.
 
se fossero onesti me ne manderebbero subito una copia da visionare col proiettore, sono pronto ad immergermi nel mondo di Pandora. Perfino a dare una speranza alla famiglia.
 
Penso andrò anche io direttamente dopo le feste, soprattutto perché non voglio trovarmi la sala stra-piena (è una cosa che odio). A questo punto aspetto direttamente gennaio e vedo di andarci ad uno spettacolo tranquillo, tipo primo pomeriggio o giù di lì
 
Visto ieri in 3D HFR.

Quello che ho avuto l'impressione di vedere è una vera esperienza cinematografica in piena regola, con una visione, una regia e uno spettacolo audiovisivo con pochi pari nel panorama odierno.

Il cinema è un mezzo mediatico che si esprime attraverso l'immagine e il sonoro, da sempre (se consideriamo la musica extradiegetica suonato durante la proiezione dei film muti). Se un film punta molto o tutto su questi aspetti non ci vedo niente di male, anzi (1917 per esempio è stato uno showcase tecnico più che altro ed è un grandissimo film). La trama in questi casi è semplice, perlopiù funzionale, allo scopo di puro intrattenimento.
Cameron riesce a mio parere a prendere la storia e tropi più vecchi del mondo e venderteli in modo efficace ed emozionante
Mi sono molto commosso alla fine, mi è scesa pure una lacrima; i rapporti padre figlio mi suscitano questo effetto :bruniii:
;ma anche se semplice la storia di Avatar 2 ha comunque dei difetti:
Jake e Neytiri sono molto sacrificati come caratterizzazione, pennellati con pochi, troppo essenziali tratti per ore di film, a favore naturalmente di alcuni dei figli; le "svolte" di trama sono facilmente intuibili, il figlio maggiore aveva una death flag grossa come una casa :asd:

Le 3 ore scorrono bene, (anche se non benissimo come quelle di The Wolf of Wall Street, che sembrava durarne la metà :asd:) e sono necessarie per via della molta carne al fuoco.

La riflessione finale che mi sento di fare è questa: Cameron vuole creare una saga familiare che rimanga negli annali, come Star Wars; non so ci riuscirà, ho alcuni dubbi al riguardo. Però non vedo l'ora di assistere a ogni sua m*sturbazione mentale costossima, e pago volentieri per godermela (che brutta immagine :rickds: :asd:).
 
Io mi aspetto già i commenti negativi sulla trama, perché è chiaro che sarà nuovamente un umani vs Na'vi come nel primo film.
Dopo il week end quando molti lo avranno visto ci sarà da ridere.
Invecchiato benissimo
 
Visto per la seconda volta sta sera, magnifico, me lo sono goduto ancora di più. Secondo me i punti deboli del film sono l'eccessiva durata e la parte centrale che scorre molto lenta, cose che potrebbero annoiare gli spettatori più pigri. Se avessero tolto mezz'ora penso che molti non si sarebbero lamentati.
Non vedo l'ora di vedere cosa succederà nel terzo capitolo perché è chiaro che
Kiri sia la reincarnazione di Eiwa e che sicuramente sarà lei la protagonista del prossimo film, insieme magari a Spider visto che sembrano abbastanza legati.
 
Visto per la seconda volta sta sera, magnifico, me lo sono goduto ancora di più. Secondo me i punti deboli del film sono l'eccessiva durata e la parte centrale che scorre molto lenta, cose che potrebbero annoiare gli spettatori più pigri. Se avessero tolto mezz'ora penso che molti non si sarebbero lamentati.
Non vedo l'ora di vedere cosa succederà nel terzo capitolo perché è chiaro che
Kiri sia la reincarnazione di Eiwa e che sicuramente sarà lei la protagonista del prossimo film, insieme magari a Spider visto che sembrano abbastanza legati.
Ma come si fa a dire che la parte centrale è la più debole, se almeno un minimo scorre logicamente? Rispetto alla intro e all'epilogo c'è un abisso.
Nella intro: premessa debole e pretestuosa, ripetitiva rispetto al primo film, fino ad un cambio di location forzato e anche poco logico.

anche il capo dei nautici aveva avvertito di non volere la guerra nel suo territorio, e che cosa fa? Li ospita. Ma poi è proprio scema la fuga, non serve a niente ed espone il popolo della foresta ai pericoli degli umani. Tuttavia, per magia il popolo della foresta è dimenticato

Nella parte centrale, accettate le stupidaggini iniziali, si ha modo di respirare un andamento più lineare, che non vuol dire non banale ma perlomeno un minimo di coerenza.

la famiglia è la protagonista. Gli avatar son numerosi e la caratterizzazione è scarsa, ma tuttavia ci sono diverse situazioni le quali, seppur abbozzate e piene di cliché prevedibili, fanno scorrere i minuti. È indubbiamente la parte più riuscita del film, quella più lenta.

La parte finale è l'apoteosi della idiozia, con cambi di fronte continui e personaggi che vanno di qua e di là senza logica. Ora abbandonano, ora seguono, ora si rituffano nella mischia. Tutto a caso e tutti senza troppo cervello, compreso un antagonista che prometteva di infiltrarsi salvo poi interpretare uno dei protagonisti di Gears of war, che quello è il livello di ridicolaggine raggiunto.



Ma se vi son piaciute le parti più rapide, se vi piace l'azione, guardatevi Mad Max fury Road oppure John Wick, per stare alla roba americana più recente. Mamma mia.
 
Ma parlando di Box Office su Reddit si stanno scannando ancora su chi dice che è un flop e chi dice che arriverà a mille miliardi.
Qualcuno che ne capisce potrebbe delucidarmi? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top