Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
Ah allora qualcuno si è accorto del buco ENORME che c'è verso la fine :asd:

cioè sti qua scompaiono nel nulla più totale, abbandonando i protagonisti e anche la figlia del capo che assiste alla morte del figlio maggiore.
Cioè, seriously? :rickds:

Poi sì, anche il fatto che lui decida di andarsene, come se questo non avrebbe portato gli umani a torturare il popolo della foresta per farsi dire dove si è nascosto (come poi hanno fatto col popolo acquatico). Bah.
L'ho notato anche io
tant'è che ieri ho detto alla mia ragazza "ma gli altri dove sono finiti? :rickds:", ma alla fine l'ho accettata come forzatura dato dal fatto che la faccenda finale con Quaritch riguardava principalmente la famiglia Sully. Alla fine nella battaglia precedente son stati tutti presenti tranquillamente, diciamo che la loro parte poteva finire lì, ecco.

Per quanto riguarda l'autoesilio: credo che Jake pensasse che, dopo aver scoperto che al comando c'era nuovamente Quaritch e che l'obiettivo era sostanzialmente lui e la sua famiglia (almeno per il colonnello, dai piani alti sembra appunto che ci sia la colonizzazione di Pandora), una delle soluzioni fosse nascondersi da qualche altra parte per proteggere la sua famiglia e il suo popolo. Infatti non sembra che gli umani siano poi tornati nella foresta, hanno torturato invece i Na'vi della costa perché avevano avvistato un velivolo in movimento in quella direzione abbastanza sospetto. (oltre al fatto che erano quattro gatti e senza difese, poveri :dsax:)

Insomma, l'ho vista così :sisi:
 
L'ho notato anche io
tant'è che ieri ho detto alla mia ragazza "ma gli altri dove sono finiti? :rickds:", ma alla fine l'ho accettata come forzatura dato dal fatto che la faccenda finale con Quaritch riguardava principalmente la famiglia Sully. Alla fine nella battaglia precedente son stati tutti presenti tranquillamente, diciamo che la loro parte poteva finire lì, ecco.

Per quanto riguarda l'autoesilio: credo che Jake pensasse che, dopo aver scoperto che al comando c'era nuovamente Quaritch e che l'obiettivo era sostanzialmente lui e la sua famiglia (almeno per il colonnello, dai piani alti sembra appunto che ci sia la colonizzazione di Pandora), una delle soluzioni fosse nascondersi da qualche altra parte per proteggere la sua famiglia e il suo popolo. Infatti non sembra che gli umani siano poi tornati nella foresta, hanno torturato invece i Na'vi della costa perché avevano avvistato un velivolo in movimento in quella direzione abbastanza sospetto. (oltre al fatto che erano quattro gatti e senza difese, poveri :dsax:)

Insomma, l'ho vista così :sisi:
Non son tornati nella foresta perché Jake ha avuto il "culo" di essere stato sgamato :asd:

Per la scomparsa dei Na'vi, potevano gestirla in mille altri modi, anche un diretto e più schietto: "Noi abbiamo combattuto la nostra guerra, ora sta a te portare a termine la tua", andandosene con la ragazza Na'vi :unsisi:

E poi perché far stare 7 minuti in apnea Kate Winslet se non mi fai un suo piano sequenza di, boh, 5-6 minuti? :asd:

Non lo so, una scrittura taaaanto pigra, che ha la colpa di avere alle spalle delle potenzialità gigantesche :sisi:
 
Non son tornati nella foresta perché Jake ha avuto il "culo" di essere stato sgamato :asd:

Per la scomparsa dei Na'vi, potevano gestirla in mille altri modi, anche un diretto e più schietto: "Noi abbiamo combattuto la nostra guerra, ora sta a te portare a termine la tua", andandosene con la ragazza Na'vi :unsisi:

E poi perché far stare 7 minuti in apnea Kate Winslet se non mi fai un suo piano sequenza di, boh, 5-6 minuti? :asd:

Non lo so, una scrittura taaaanto pigra, che ha la colpa di avere alle spalle delle potenzialità gigantesche :sisi:
Beh sì, non credo proprio sia stata messa a caso :asd:
Però comunque l'obiettivo principale rimaneva lui e la sua famiglia, la scelta non la vedo così ingiustificata.

Sì sì ci poteva stare, ma essendo che comunque sto film è nato assieme al terzo e dopo è stato diviso, sicuramente qualcosa è stato tagliato qua e là. Vedremo poi se nel blu-ray salteranno fuori minuti extra e/o scene aggiuntive.

Per Kate Winslet, non vorrei sbagliarmi ma
c'è una scena di un cinque o sei minuti buoni dove vediamo Ronal che comunica e spiega il suo rapporto con la tulkun femmina (e compositrice, se non ricordo male :asd:) che aveva appena partorito :sisi:
 
Beh sì, non credo proprio sia stata messa a caso :asd:
Però comunque l'obiettivo principale rimaneva lui e la sua famiglia, la scelta non la vedo così ingiustificata.

Sì sì ci poteva stare, ma essendo che comunque sto film è nato assieme al terzo e dopo è stato diviso, sicuramente qualcosa è stato tagliato qua e là. Vedremo poi se nel blu-ray salteranno fuori minuti extra e/o scene aggiuntive.

Per Kate Winslet, non vorrei sbagliarmi ma
c'è una scena di un cinque o sei minuti buoni dove vediamo Ronal che comunica e spiega il suo rapporto con la tulkun femmina (e compositrice, se non ricordo male :asd:) che aveva appena partorito :sisi:
Boh, da eroe dei popoli liberi a egoista in 10 minuti di pellicola :dsax:
Sul fatto che fosse nato col terzo non lo sapevo! Voleva fare 7 ore di film? :sard:

Sì, ma quella scena non è girata in un piano sequenza :(
 
Visto ieri all'Arcadia di Melzo. Dite quello che volete, ma io starei ore anche solo a vedere immagini dei fondali di Pandora :asd: visivamente è veramente impressionante. La storia è semplice (come lo era quella del primo) ma fa il suo senza particolari guizzi narrativi e va bene così. Unica nota negativa a mio parere
il personaggio di Spider. Mi stava sui maroni già appena l'hanno presentato (un ridicolo Tarzan wannabe), e dopo la decisione di salvare Quaritch, beh, spero di vederlo morto nel prossimo :asd:
 
Secondo me il problema principale dal punto di vista narrativo è che sembra quasi uno spin-off in attesa di avvenimenti veramente importanti e su larga scala che sicuramente avverranno nei prossimi
 
Prima ora e un quarto magnifica, seconda ora atroce, un concentrato di nulla con teen drama e banalità viste e riviste e riviste.
Terza ora surruale
plot armor spaventosa, sembrava di vedere Obi Wan Kenobi.. personaggi che appaiono e scompaiono a random

Da non rivedere, poi artisticamente una meraviglia.
Regia molto da videogame, anche se nella terza ora ha iniziato a stancarmi, nella prima mi è piaciuta tantissimo
Post automatically merged:

Ma poi mi fa morire quando dal nulla chiamano
i loro amici che arrivano con l'elicottero chiamati dio solo sa come 🤣 scena non sense.
Personaggi introdotti a caso, lo scienziato buono che boh fa le battutine mentre sta per morire, i pescatori che appaiono dal nulla, la moglie del capo tribù incinta una scena si e l'altra no (o c'era un'altra? A un certo punto non ci capivo più).
I temibili stormtrooper che non uccidono nessuno, i guerriglieri del mare che spariscono, la nave 10 metri sotto l'acqua con punti in cui l'acqua non c'è anche se sono apertissimi.
Frase finale "un figlio per un figlio" a caso.
Post automatically merged:

La cosa più bella sono gli esoscheletri da battaglia in cui il corpo è totalmente scoperto e vulnerabile a qualunque attacco
Post automatically merged:

ma poi come diavolo hanno costruito un treno e ferrovia in mezzo alla foresta se questi li attaccavano sempre ?
Menomale che dopo massimo 10 minuti i velivoli venivano attaccati
 
Ultima modifica:
Boh, da eroe dei popoli liberi a egoista in 10 minuti di pellicola :dsax:
Sul fatto che fosse nato col terzo non lo sapevo! Voleva fare 7 ore di film? :sard:

Sì, ma quella scena non è girata in un piano sequenza :(
Ma no dai, alla fine lo fa anche per loro :rickds:

Del terzo addirittura si parlava di un montaggio di ben NOVE ore :sard:


Mmmh, magari allora la scena sarà durata meno, o sarà nei tagli :hmm: (anche perché, da quello che avevo capito, è stata proprio la Winslet stessa a voler battere un suo record)
 
Ricordo che il secondo capitolo è stato diviso in due, quindi questo Way of Water è letteralmente un pezzo di Avatar 3 e probabilmente quella che abbiamo visto è solo l'introduzione.
E lo si capisce benissimo da come hanno gestito
Kiri e Spider. La prima comincia ad avere consapevolezza dei suoi "poteri" però oltre a questo Cameron non ci mostra più niente. Spider invece non è stato proprio toccato, infatti nel film è al pari di una comparsa.
Per quelli insoddisfatti cambiate punto di vista e consideratelo come un antipasto.
 
In settimana penso e spero di riuscire a vederlo, vorrei andare alla proiezione 3D e sarebbe la primissima volta che accade.
Spero di non aver problemi e sentirmi male :asd:
 
Visto anche io qualche giorno fa ad un orario improbabile (schivando folla e bimbi [circa])..

4K, HFR, 3D, bla bla.

Devo dire che mi ha soddisfatto più di quanto mi sarei aspettato. Non sono un fan del primo Film, e non credo che lo diventerò del secondo, però quelle 3 ore e 10 sono passate senza che me ne accorgessi particolarmente...

Tecnicamente è assolutamente fuori di testa, e quel discorso (di James) sulla dissonanza reale-fittizio è... Vero... Mi ci sono soffermato a fine film a ragionare quanto "tutto" (quasi) quello che si era visto fosse CGI, e... Be', fa abbastanza impressione (soprattutto l'acqua, che si inizia a dare per scontata dopo un certo minutaggio, ma che è un achievement tecnologico pazzesco). A questo si aggiunge un 3D usato nuovamente in modo magistrale, con una quantità assurda di campi sovrapposti tutti in movimento, che creano uno stranissimo "effetto diorama", che mi ha dato la fortissima sensazione di "trovarmi dentro la location" (sarà stata anche la scelta di prendere una fila abbastanza vicina allo schermo e centrale).

Narrativamente mi ha lasciato le stesse identiche sensazioni del primo... Non perché la sceneggiatura sia identica (seppur il filone di eventi segua una linea comune), ma perché come per il primo non riesco ad immedesimarmi troppo nei personaggi e negli eventi... In questo in particolare per quanto
Abbia apprezzato la dinamica familiare, molti dei rapporti (tra i ragazzini e i bulli, ma pure all'interno della famiglia) mi sono sembrati un po' troppo semplicistici... Ed in generale mi è parso che alcuni membri del cast siano rimasti un po' troppo "appesi a far poco".

Capisco la scelta di voler creare una nemesi duratura, ma non sono sicuro che Quarritch possa reggere ancora molto come Villain del franchise (per quanto l'attore mi piaccia parecchio).

Stesso dicasi per alcuni filoni narrativi un po' sacrificati a mio parere... Come il Popolo della Foresta lasciato totalmente a sé stesso "sulla fiducia"...

Non è tanto la semplicità (sacrosanta), ma per me il problema è una certa vacuità di narrativa il problema dei 2 Avatar... Gusto personale comunque.
Still malgrado non abbia pienamente apprezzato la trama, come scritto sopra, le 3 ore (+) sono scivolate via... Il che credo sia un merito indiscutibile... Pure la criticata parte centrale non mi è pesata, forse per il fascino documentaristico delle scene.

Per il resto è la parte visiva (e uditiva) a farla da padrone, tra ambientazioni e (soprattutto) fauna ittica... Se potete vedetelo su uno schermo grande, di qualità, e in 3D (e io odio il 3D di base :asd: )... Per quanto mi riguarda vale il prezzo del biglietto (maggiorato) per una piena esperienza audiovisiva. E' sicuramente uno di quei film che meritano la sala, al di là del legittimo apprezzamento verso quello che è il canovaccio narrativo imbastito da Cameron.
 
Ultima modifica:
Secondo un rumor il 5 capitolo
potrebbe essere ambientato sulla terra.
 


Meglio del previsto il week end lungo. E non di poco.



Mercoledì sera a 2 settimane dal lancio sfonderà il Miliardo. Lì inizierà la vera maratona.
 
Visto oggi! Lavorando nel settore degli effetti visivi avevo la mascella spalancata per tutta la durata del film ahah Veramente bellissimo da questo punto di vista, ci sono delle scene veramente fuori di testa! Ma oltre a questo, il nulla cosmico per quanto mi riguarda XD

La parte narrativa è di una banalità sconcertante, tutti i personaggi non hanno carisma, i cattivi sono delle macchiette insulse che stanno li solo per fare la figura dei pirla OGNI VOLTA. Cliché su cliché, senza un guizzo narrativo decente. Salvo giusto

la figlia ibrida della dottoressa che ha po' di fascino e mistero

il resto del cast veramente indecente lato caratterizzazione. Mi sono trovato a fine film a chiedermi "Ma a me interessa veramente vedere ancora questi personaggi" e, come per il primo capitolo, assolutamente no :asd: E' molto più interessante vedere i vari biomi, la bellezza visiva, gli scorci incredibili e la qualità tecnica e artistica che si è raggiunta piuttosto che la storia in se.

Per tutto il tempo mi immaginavo "Chissà come sarebbe un'altro brand con questa qualità!" e, nel mio caso particolare, mi immaginavo un film di god of war con questi valori produttivi, ma rimarrà un sogno :rickds:

Trovo veramente difficile immedesimarmi e appassionarmi a dei personaggi del genere, davvero un peccato!
Post automatically merged:

Meglio del previsto il week end lungo. E non di poco.

Da me, spettacolo delle 14, sala PIENA. Forse si è sottovalutato un po' il periodo natalizio :asd:
 
Da me, spettacolo delle 14, sala PIENA. Forse si è sottovalutato un po' il periodo natalizio :asd:
Io ho usato proprio quella fascia oraria lì, ma nel pre Natale e mi è andata bene... Immagino che ora con le feste non ci sia pace neanche a quell'ora lì :asd: Ovviamente è un bene che sia così per le sale. Egoisticamente chiaramente preferisco la sala mezza vuota :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top