Già la moglie è parecchio più capace di lui, come regista. Non dico che non sia un autore importante per il cinema, ha fatto la storia. Ma quello che è rimasto di Cameroon è il blockbuster americano più commerciale che ci sia, senza reale qualità e senza spunti. È un cinema banale, inespressivo, nel senso che non esplora nulla e non sa offrire nulla che non si sia già visto, oltre la computer grafica.
In più ci metti una sceneggiatura fiacca (e pure prevedibile), e una messa in scena peggiore del primo film.
Vedi, sono sostanzialmente d'accordo che la parte centrale di avatar due sia la più riuscita. Non è tanto l'acqua la protagonista, comunque, quanto l'integrazione dei numerosi personaggi messi in scena nel loro nuovo ambiente. Un qualcosa che per un attimo appare più naturale e spontanea della intro e del finale: se non altro, il disagio della famiglia di Jake può esser vissuto come qualcosa di coerente, mentre il disagio che deriva dalla parte iniziale e finale è un completo nonsense al limite del trash.
Non l'acqua però, e nemmeno il mondo presentato, perché come ho già scritto il regista ha indugiato davvero troppo sugli avatar e troppo poco sulle possibili meraviglie da mostrarci. Peggio, la carne al fuoco era talmente ampia che ci si è limitati a lanciare i sassi e a nascondere tutto: nessuno ha avuto una caratterizzazione decente. Persino Jake s'è perso nel padre stereotipato di famiglia (non scrivo come, ma si comporta sempre allo stesso modo, lungo tutta la parte centrale del film). Vi sono questioni che sono state aperte e lasciate lì in maniera evidente, buchi clamorosi e posticipi pure sin troppo evidenti anche tra i cattivi che ritorneranno (si, penso pure al capitan del battello dello squalo, che però qui ha zero carisma).
Ognuno può pensare quello che vuole, io mi sento un appassionato di cinema e anche quando non mi piace il film cerco di riconoscere la qualità oltre i miei gusti. Ma questo avatar è oggettivamente una mezza schifezza. Non ai livelli degli ultimi Jurassic world, perché tutto sommato si lascia guardare. Ma non è un film di qualità. Ed è inferiore al predecessore, che già di suo non era film di qualità.
Lasciamo stare terminator, quella è altro livello.