Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
Posso dirvi che le 3 ore non pesano. A differenza di altri film con una durata simile, non ho avvertito noia e scene di troppo.
Assolutamente daccordo, 3 ore sono volate e francamente non mi sarebbe dispiaciuta un'altra mezz'oretta, ero completamente rapito ormai.
 
Ma più che altro ci sono tipo 3/4 dei giudizi in rete che non la pensano affatto a questi estremi, o di certo con mooolte più sfumature nel mezzo, quindi non capisco perchè si senta il bisogno di aspettare al varco ogni minimo commento che non sia totalmente entusiasta per reiterare più volte i propri pregiudizi negativi sul topic di un film senza ancora averlo visto e che probabilmente neanche si ha la minima intenzione di vedere.

Ok il voler esclamare al mondo che non si è interessati al film perchè già il primo lo si è odiato, ma a quel punto si potrebbe anche passare oltre se tanto si deve intervenire solo per schifarlo a prescindere senza neppure l'intenzione di vederlo per poter esprimere un vero giudizio.
Benvenuto in sezione entertainement.

Poi c'è un altra vecchia regola, se le recensioni sono negative per una cosa che interessa "ma chi le legge, non contano niente, ah beh se lo dice questo che ha dato 9 a quest'altro film, sono solo gli americani che lo hanno bocciato" se invece sono recensioni negative per una cosa che non interessa e per cui si prova livore per partito preso "ah ah lo hanno massacrato, quindi è una cagata, spazzatura woke, su RT ha 58% hihihi"

E' come il tifo. E di esempi di ipocrisia ce ne sono a tonnellate :)

/ot
 
Ecco quando qualcuno dice così mi fa capire che la qualità del film è principalmente visiva. Di conseguenza me ne tengo alla larga perché preferisco la sostanza :asd:
Non è solo visiva ma è anche visiva sopratutto visto il sapiente uso del 3D , come le vocali nei libri, magari senza , la sostanza si capisce lo stesso, ma se ci sono è meglio .

E comunque il cinema pensato per le sale va visto nelle sale e questo in particolare è stato concepito per le sale

Sul film visto in 3D in Italiano

Diciamo che certe scene che hanno maggior senso in 3D lo perderanno in 2D risultando troppo lunghe , poichè il senso di immediatezza e di vicinanza del pericolo che c'è in 3D si perderebbe ad esempio

Sia quando Ta'ak è inseguito da predatore che quando la nave da combattimento appare all'orizzonte dietro i faraglioni , il 3D nel primo caso da il senso di vicinanza/distanza delle mascelle del predatore e di conseguenza anche quello di relativa sicurezza quando è più lontano e l'altra invece appare lontana all'orizzonte e da il senso di pericolo incombente ma non immediato
 
Non è solo visiva ma è anche visiva sopratutto visto il sapiente uso del 3D , come le vocali nei libri, magari senza , la sostanza si capisce lo stesso, ma se ci sono è meglio .

E comunque il cinema pensato per le sale va visto nelle sale e questo in particolare è stato concepito per le sale

Sul film visto in 3D in Italiano

Diciamo che certe scene che hanno maggior senso in 3D lo perderanno in 2D risultando troppo lunghe , poichè il senso di immediatezza e di vicinanza del pericolo che c'è in 3D si perderebbe ad esempio

Sia quando Ta'ak è inseguito da predatore che quando la nave da combattimento appare all'orizzonte dietro i faraglioni , il 3D nel primo caso da il senso di vicinanza/distanza delle mascelle del predatore e di conseguenza anche quello di relativa sicurezza quando è più lontano e l'altra invece appare lontana all'orizzonte e da il senso di pericolo incombente ma non immediato
Esattamente.

Comunque non riesco a togliermi dalla testa le sequenze sott'acqua, meravigliose, roba di un altro pianeta.
 
Io vado domani in versione lingua originale.Putroppo non in 3d.
Lo danno solo in 3d con lingua tedesca qui a Francoforte
 
Io vado domani in versione lingua originale.Putroppo non in 3d.
Lo danno solo in 3d con lingua tedesca qui a Francoforte
Anche qui, voglio dire io l'avrei voluto vedere in Inglese e nella compagnia con cui ci sono andato parliamo tutti Inglese , purtroppo non è stato possibile in 3D era disponibile solo in Italiano
Post automatically merged:

Esattamente.

Comunque non riesco a togliermi dalla testa le sequenze sott'acqua, meravigliose, roba di un altro pianeta.
bè io ero un'apneista prima di lacerarmi un timpano , niente di eclatante dove scendevo io il fondo era a 16 metri al massimo , ma bisognava compensare per arrivarci (ai -10 m la pressione raddoppia) , io ero mezzo raffreddato e commisi l'imprudenza di immergermi lo stesso , il condotto auricolare non era del tutto libero e l'orecchio sinistro non si era equilibrato bene , il mare non perdona , per fortuna non ero solo e un amico si accorse dal gommone che qualcosa non andava non mi comportavo come sempre, scese lui e mi riportò su o non sarei qui a raccontarlo.

Tutto ciò per dire che c'era qualcosa che mi faceva un pò storcere il naso nel modo in cui si immergevano e le profondità che essendo senza pesi raggiungevano con troppa facilità

ma vabbè è solo lo sguardo tecnico di chi amava star sott'acqua

Ah una cosa era vera , sott'acqua si deve stare calmissimi e controllare il petto senza muoversi a scatti, aumenta il consumo d'aria io resistevo immerso intorno ai 3 minuti a volte di più a volte di meno proprio per il controllo che esercitavo su me stesso, i miei amici al massimo 2 minuti più spesso uno e mezzo , fuori dall'acqua raggiungevo senza troppo sforzo i 4 minuti , niente di che rispetto ai veri professionisti, ma me la cavavo
 
Ultima modifica:
Visto ieri sera in 3D, una puttanata colossale, questo sequel si rivela la pietra tombale della carriera da regista di James Cameron. :ahsisi:

Era difficile fare un film più noioso di quelli di Terence Malick, ma Cameron con la sua megalomania filmica ci è riuscito alla grande. :unsisi:

Se la gioca con Tree of life quale film più noioso che abbia mai visto. Ho dormito tutto il secondo tempo, visto il primo. Visivamente spettacolare, ma la trama è esile e un cliché immenso. Mi sono anche sentito male per colpa del 3D e del motion sickness allucinante. Spero floppi alla grande così il terzo film non lo farà. :uhmsisi:
 
Leggo che oltre i vfx che settano nuovi standard di qualità la storia è sostanzialmente un remake del primo, confermate?
 
Visto ieri sera in 3D, una puttanata colossale, questo sequel si rivela la pietra tombale della carriera da regista di James Cameron. :ahsisi:

Era difficile fare un film più noioso di quelli di Terence Malick, ma Cameron con la sua megalomania filmica ci è riuscito alla grande. :unsisi:

Se la gioca con Tree of life quale film più noioso che abbia mai visto. Ho dormito tutto il secondo tempo, visto il primo. Visivamente spettacolare, ma la trama è esile e un cliché immenso. Mi sono anche sentito male per colpa del 3D e del motion sickness allucinante. Spero floppi alla grande così il terzo film non lo farà. :uhmsisi:
Sei tipo il primo che leggo che si è addormentato :rickds:


Io se riesco vado domenica, non vedo l'ora :asd:
Post automatically merged:

Leggo che oltre i vfx che settano nuovi standard di qualità la storia è sostanzialmente un remake del primo, confermate?
Ma buttati e vallo a vedere :granma:
 
Sei tipo il primo che leggo che si è addormentato :rickds:
In sala una buona parte del pubblico dormiva (era lo spettacolo delle 21), non ero l'unico e a fine primo tempo un paio persone sono uscite dalla sala e non sono più rientrate. :unsisi:
 
Ultima modifica:
In sala una buona parte del pubblico dormiva (era lo spettacolo delle 11), non ero l'unico e a fine primo tempo un paio persone sono uscite dalla sala e non sono più rientrate. :unsisi:
E la madò, c'è stato anche qualcuno che è svenuto in sala? :rickds:

Comunque oh, magari sarà stato l'orario :asd:
 
In sala una buona parte del pubblico dormiva (era lo spettacolo delle 11), non ero l'unico e a fine primo tempo un paio persone sono uscite dalla sala e non sono più rientrate. :unsisi:
Mi hanno detto che la parte centrale è un calcio nei coglioni di proporzioni bibliche, per poi riprendersi nel finale (pessimo)
Confermi?
 
E la madò, c'è stato anche qualcuno che è svenuto in sala? :rickds:

Comunque oh, magari sarà stato l'orario :asd:
Non delle 11 ma delle 21, però vedevo che la gente fremeva che finisse il film al più presto. Purtroppo 3 ore e 10 sono un mattone, specialmente la sera in una giornata lavorativa. :uhmsisi: Sono andato con amici a vederlo ma ho visto solo il primo tempo e quasi nulla del secondo. :dsax:
 
Non delle 11 ma delle 21, però vedevo che la gente fremeva che finisse il film al più presto. Purtroppo 3 ore e 10 sono un mattone, specialmente la sera in una giornata lavorativa. :uhmsisi:
Dipende dai, se ti addormenti facilmente 3h sono sempre tante :asd: (pure 2h, a sto punto :rickds:)
Però insomma, il ritmo dovrebbe essere bello acceso, quindi è per quello che mi sembra decisamente strano. Almeno, da tutti i pareri che sto sentendo non mi sembra che si faccia sentire molto la durata.

Che poi, contando che è Cameron, mi aspetto la Director's Cut di 4h in blu-ray :gogogo:
 
Ultima modifica:
Dipende dai, se ti addormenti facilmente 3h sono sempre tante :asd:
Solo con Tree of Life mi sono addormentato ma quel film era una rottura di coglioni assurda. Reggo anche i film lunghi, e difatti il primo Avatar l'ho visto al cinema in 3D quando usci' in sala, e mi piacque abbastanza. Quando vieni trascinato dagli amici pur di rivederli dopo un pò di tempo, ci sta una serata in cui sei stanco e dormi con un angioletto nonostante i pianti, le urla e le esplosioni. :rickds:
Post automatically merged:

Dovevo metterlo in spoiler, menomale che non ho detto altro, scusami. :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top