Ufficiale Avatar: La Via dell'Acqua

ufficiale
Pubblicità
James Cameron appears to hint at possible slight delays for Avatar 4 and 5

As we currently know, according to Disney's official release schedule Avatar 3-4-5 are currently planned for December 20 2024, December 18 2026 and December 22 2028.

In a recent interview with The Wrap, James Cameron stated that Avatar 3 will follow its scheduled release on 2024, but analyzing his words he almost seemed to hint that parts 4 and 5 might be slightly delayed. He stated:

"They exist. These stories exist. All 4 scripts have been ready since 2017 and we know exactly what we're doing. We know what these movies are gonna be.
We just have to go through the process of getting them done. So, you know ideally 2 years from now, [Avatar] 3 comes out. Ideally maybe 3 years after that 4 comes out and then ideally maybe a couple years after that 5 comes out.”

Since Avatar 3 is set to release in December 2024, Cameron saying "maybe 3 years after that, four comes out" means Avatar 4 won't premiere until December 2027.
This date is a whole year later than Avatar 4's currently slated premiere date of December 18, 2026 contradicting Disney's official release schedule.

Granted, the filmmaker did say "ideally" when discussing these plans. However, historically, Cameron is the one who calls the shots in terms of his films, so if he wants another year, he'll probably get it.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Personalmente non mi coglierebbe di sorpresa se si rivelasse vero vista la mole enorme di lavoro da fare, specie lato VFX dove ste pore compagnie neccessitano di una vita per renderizzare 3 ore di CGI.
Ho avuto da sempre un pò di dubbi sul fatto che riescano a rispettare lo stacco di soli 2 anni anche tra il 3&4 visto che, a differenza del 3 già girato e post prodotto insieme al 2, il 4&5 escluso un primo 20% già girato del 4 (per avere tutte le parti con i bambini prima che crescano di 6 anni) sono ancora tutti interamente da fare.

 
Ultima modifica:
Anch'io lo reputo banale dal punto di vista narrativo ma non andare al cinema per questo è davvero un peccato! E' veramente una cosa incredibile dal punto di vista visivo e di production design, la visione al cinema merita veramente tanto!
Se parli di cinema imax 3d ok, se parli di visione con schermi normali lo guardo comodamente a casa sul mio oled.
Io sono a Cagliari e non ci sono cinema imax 3d, e non credo siano molti in Italia.
 
James Cameron appears to hint at possible slight delays for Avatar 4 and 5

As we currently know, according to Disney's official release schedule Avatar 3-4-5 are currently planned for December 20 2024, December 18 2026 and December 22 2028.

In a recent interview with The Wrap, James Cameron stated that Avatar 3 will follow its scheduled release on 2024, but analyzing his words he almost seemed to hint that parts 4 and 5 might be slightly delayed. He stated:


Since Avatar 3 is set to release in December 2024, Cameron saying "maybe 3 years after that, four comes out" means Avatar 4 won't premiere until December 2027.
This date is a whole year later than Avatar 4's currently slated premiere date of December 18, 2026 contradicting Disney's official release schedule.

Granted, the filmmaker did say "ideally" when discussing these plans. However, historically, Cameron is the one who calls the shots in terms of his films, so if he wants another year, he'll probably get it.


Personalmente non mi coglierebbe di sorpresa se si rivelasse vero vista la mole enorme di lavoro da fare, specie lato VFX dove ste pore compagnie neccessitano di una vita per renderizzare 3 ore di CGI.
Ho da sempre un pò di dubbi sul fatto che riescano a rispettare lo stacco di soli 2 anni anche tra il 3&4 visto che, a differenza del 3 già girato e post prodotto insieme al 2, il 4-5 a parte un primo 20% già girato del 4 (per avere tutte le parti con i bambini prima che crescano di 6 anni) sono ancora tutti interamente da fare.

Prevedibile, il 4 e il 5 a distanza di 2 anni non ci ho mai creduto.
 
E' diventata già il film più visto in italia dell'era pandemica superando spiderman.
Post automatically merged:

Mad max fury Road al cinema fu un qualcosa di clamoroso. Quello si che era uno spettacolo.
E interstellar poi, grandioso anche quello col suo sonoro.
Non questo.
Interstellar che aveva dei buchi di trama clamorosi e un terzo atto totalmente intellegibile. Preciso che l'ho visto al cinema nel wekeend d'uscita e l'avrò rivisto almeno 5 volte da allora.
 
Ultima modifica:


Mi pare di capire quindi che ci sarà una etnia per ogni bioma. Secondo me questi li fa rossastri :asd:
 


Mi pare di capire quindi che ci sarà una etnia per ogni bioma. Secondo me questi li fa rossastri :asd:


Nah non credo ci siano questi classici abbinamenti di elementi/colori:asd:
Alla fine le tribù delle foreste non sono verdi ma blu purissimo, mentre le tribù dell'acqua non sono blu ma turchesi.

"Ash People" a me farebbe pensare più a grigiastri, da vedere se naturali o perchè perennemente coperti da cenere.

Stando ad altre vecchie info aggiuntive a cui ora si ricollegano queste nuove dichiarazioni sarebbero le tribù estremamente violente e rinnegate del popolo na'vi che vivono nelle zone vulcaniche.
 
Ultima modifica:
Nah non credo ci siano questi classici abbinamenti di elementi/colori:asd:
Alla fine le tribù delle foreste non sono verdi ma blu purissimo, mentre le tribù dell'acqua non sono blu ma turchesi.

"Ash People" a me farebbe pensare più a grigiastri, da vedere se naturali o perchè perennemente coperti da cenere.

Stando ad altre vecchie info aggiuntive a cui ora si ricollegano queste nuove dichiarazioni sarebbero le tribù violente e rinnegate del popolo na'vi che vivono nelle zone vulcaniche.
Stavo pensando più a questo infatti, a tribù un po' più aggressive di altre, cresciuti in altri metodi :sisi:
 
Variety
Sources put “Avatar: The Way of Water’s” break-even point at roughly $1.4 billion, a figure it is on the precipice of passing.

Porca troia :asd: I calcoli che avevo fatto erano giusti
Se consideriamo le stime del X2.5 - X3 (sempre senza sapere i costi di marketing -> Ma saranno sicuramente titanici) per andare in pari servirebbero tra gli 1.2B e gli 1.4B...

E' una cifra fuori di ogni grazia di dio per andare in "break even". Non so come abbiano fatto a dargli l'ok.

Cioè... Alla fine avrà avuto ragione perché quella cifra la raggiungerà oggi, e continuerà la scalata (agilmente), ma è abbastanza folle come roba :asd:
 
Se consideriamo le stime del X2.5 - X3 (sempre senza sapere i costi di marketing -> Ma saranno sicuramente titanici) per andare in pari servirebbero tra gli 1.2B e gli 1.4B..
E' una cifra fuori di ogni grazia di dio per andare in "break even". Non so come abbiano fatto a dargli l'ok.

Cioè... Alla fine avrà avuto ragione perché quella cifra la raggiungerà oggi, e continuerà la scalata (agilmente), ma è abbastanza folle come roba :asd:
Probabilmente perchè inizialmente il budget previsto era di 250 milioni per film a cui aggiungendo pure il marketing prevedeva una cifra totale di 400 milioni a film.
Invece durante la lunga lavorazione in buona parte per i ritardi di 2 anni causa covid e (secondo me) in parte per ritardi interni tra perfezionismo o eventuali problemi tecnologici da risolvere in corsa il budget del 2 è lievitato da 250 a 460, escluso il marketing.

Quindi secondo me hanno dovuto volenti o nolenti dargli l'ok perchè ormai a quel punto erano in piena corsa ed essendo ancora a metà strada si sono ritrovati nello stato di dover andare fino in fondo senza compromessi visto la valanga di soldi che ormai ci avevano già speso.

Un pò come nel 97 con Titanic dove i costi lievitarono follemente rispetto ai piani iniziali ma la produzione fu costretta a lasciar correre perchè altrimenti Cameron mollava tutto a metà produzione e loro si sarebbero ritrovati ad aver speso una fortuna con un bordello incompleto che nessuno avrebbe saputo risolvere.

A mio parere però dovranno scervellarsi in tutti modi per ottimizzare i costi dei prossimi e riavvicinarsi quanto più possibile ai budget iniziali o perlomeno intorno ai 300 milioni dove occorrerebbe "solo" 8-900 milioni per andare in pari.
Non possono rischiare cosi tanto ogni volta.
 
Ultima modifica:
Proprio brutto sto film, fortuna che la gente non è andata a vederlo. :sisi:
 
Che forse volendo, già al miliardo (magari 1,2B) penso si potesse già parlare di cifra raggiunta. Dal punto in cui è arrivato adesso poi è tutto di guadagnato, mettendo che poi avranno già messo in conto merchandise, l'home video, e quanto ancora può salire in queste settimane il risultato in sala. :asd:

Questo sequel comunque è stato sicuramente una bella sfida, contando che sono passati tutti questi anni dal primo Avatar. Probabilmente anche il terzo capitolo avrà i suoi scogli da superare, ma al momento rimane un favoloso segno per l'opera di Cameron.
 
Che forse volendo, già al miliardo (magari 1,2B) penso si potesse già parlare di cifra raggiunta. Dal punto in cui è arrivato adesso poi è tutto di guadagnato, mettendo che poi avranno già messo in conto merchandise, l'home video, e quanto ancora può salire in queste settimane il risultato in sala. :asd:

Questo sequel comunque è stato sicuramente una bella sfida, contando che sono passati tutti questi anni dal primo Avatar. Probabilmente anche il terzo capitolo avrà i suoi scogli da superare, ma al momento rimane un favoloso segno per l'opera di Cameron.
Questo è piaciuto molto al pubblico (almeno questo è il sentore generale), quindi "male che vada", il terzo potrebbe fare come il secondo :asd: Dubito comunque che La via dell'acqua arrivi alle cifre del primo (che comunque è tornato in sala diverse volte).

Comunque, pochi cazzi: quelli che parlavano di flop hanno preso una grande cantonata
 
Probabilmente perchè inizialmente il budget previsto era di 250 milioni per film a cui aggiungendo pure il marketing prevedeva una cifra totale di 400 milioni a film.
Invece durante la lunga lavorazione in buona parte per i ritardi di 2 anni causa covid e (secondo me) in parte per ritardi interni tra perfezionismo o eventuali problemi tecnologici da risolvere in corsa il budget del 2 è lievitato da 250 a 460, escluso il marketing.

Quindi secondo me hanno dovuto volenti o nolenti dargli l'ok perchè ormai a quel punto erano in piena corsa ed essendo ancora a metà strada si sono ritrovati nello stato di dover andare fino in fondo senza compromessi visto la valanga di soldi che ormai ci avevano già speso.

Un pò come nel 97 con Titanic dove i costi lievitarono follemente rispetto ai piani iniziali ma la produzione fu costretta a lasciar correre perchè altrimenti Cameron mollava tutto a metà produzione e loro si sarebbero ritrovati ad aver speso una fortuna con un bordello incompleto che nessuno avrebbe saputo risolvere.

A mio parere però dovranno scervellarsi in tutti modi per ottimizzare i costi dei prossimi e riavvicinarsi quanto più possibile ai budget iniziali o perlomeno intorno ai 300 milioni dove occorrerebbe "solo" 8-900 milioni per andare in pari.
Non possono rischiare cosi tanto ogni volta.
Sì si sono chiaramente trovati incastrati complice anche la bolla pandemica, e con la garanzia quanto meno che una fetta di investimento (quello tech) avrà valore anche sul lungo termine.

Tra l'altro vedo che lo stesso Cameron ha ritrattato ed ora i conti tornano anche con i report di Deadline


Quindi sì 1.4/1.5 per il break even (che include anche le spese per la tecnologia che poi verrà riusata nei sequel), e in generale un budget gonfiamento involontariamente dalla pandemia (300 -> 460).

Son d'accordo con quello che dici alla fine: non possono rischiare così... Avatar3 ormai è già girato, ma chiaramente manca ancora molto lavoro di VFX... Ma in generale non credo che possano spingersi a questo tipo di investimenti per il 4 e il 5, devono ponderare un po' meglio le spese... Premesso sempre che alla fine Cameron l'ha avuta vinta: il film sta andando in pari or ora, e ha un lungo cammino (di profitti) davanti a sé fino a metà Febbraio. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top