Avengers: Endgame | Marvel Cinematic Universe

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    5
Pubblicità
dovremmo ripescare il topic di Logan e chiederlo a quelli a cui non è piaciuto poiché troppo elevato

stranamente ogni volta che un cinecomic è introspettivo e melodrammatico divide il pubblico in due

magari dovrebbero continuare con i cinefumetti standard, un compitino che piace alla maggior parte del pubblico
Joker ci salverà :sisi:  

 
ma direi che nel momento in cui un film come questo viene paragonato ad episodio 8, la conversazione è alla deriva

come se nelle conversazioni di altri film (ma anche serie), si fosse dato ragione a chi diceva

"Shining non ha senso perché non tratta nulla di specifico"

"American Psycho è fatto per incoraggiare le persone ad atti orribili"

"Inception e Blade Runner non sono abbastanza coraggiosi da prendere una decisione nel finale"

"Lost è una serie sradicata da sé stessa perché non viene detto cosa significa l'isola"

"Guardate che in Pulp Fiction l'agente Vega resuscita, svegliatevi"


Joker ci salverà :sisi:  
speriamo venga fuori un buon film

e se sarà così, speriamo che la gente non si lamenti di cose futili come con Logan, mi sanguinano ancora gli occhi a pensarci

 
Ultima modifica da un moderatore:
io il contrario invece

IW erano diversi filoni, ognuno fine all'ottenimento di una gemma, tagliati e ricombinati in fase di montaggio

certo alla fine il film è stato fantastico, ma è fine a questo

questo almeno ha una trama lineare con la divisione in 3 atti fatta bene, indipendentemente dal ritmo

ma comunque son punti di vista, basti pensare che a me non è piaciuto il primo Guardiani che invece è uno dei preferiti del pubblico
Può darsi che anche io sia ultracritico, è una mia "malattia" quando

entrano in gioco i viaggi nel tempo.
Semplicemente perchè non credo debbano essere presentati come dei salti nello spazio.
Magari IW ha gli stessi problemi ma tutte le sequenze hanno un loro continuum.
Per cui riesci a tracciare una mappa degli eventi a primo occhio permettendoti una visione senza troppi pensieri.
Questo levando tutto il resto.
I guardiani mi son piaciuti a parte i villain.
Però mi han fatto abbastanza cagar in IW per esempio.
Tipo le battute di Quill...

 
Può darsi che anche io sia ultracritico, è una mia "malattia" quando

entrano in gioco i viaggi nel tempo.
Semplicemente perchè non credo debbano essere presentati come dei salti nello spazio.
Magari IW ha gli stessi problemi ma tutte le sequenze hanno un loro continuum.
Per cui riesci a tracciare una mappa degli eventi a primo occhio permettendoti una visione senza troppi pensieri.
Questo levando tutto il resto.
I guardiani mi son piaciuti a parte i villain.
Però mi han fatto abbastanza cagar in IW per esempio.
Tipo le battute di Quill...
Anche io divento molto permaloso quando si parla di 

Viaggi nel tempo.
Vanno gestiti con un'attenzione che evidentemente manca.

 
il progetto MCU si valuta film per film,non si deve valutare tutto complessivamente altrimenti si fa un grosso errore,si rischia di diventare dei fanboy,anzi si dovrebbe valutare con estrema calma proprio i film passati della marvel che sono stati superiori e migliori di questo e che hanno contribuito al successo di quest'ultimo e metterli a confronto,se si potesse pagare dopo aver visto il film,in base alla sua qualità,questo qua non entrerebbe in nessun primato,come quell'altra ciofeca di star wars 8,sono film che ottengono successo per il passato e non per il loro lavoro  attuale che lascia molto a desiderare.

in questo film 

ci sono intere parti che se non servono a nulla,solo riciclo di altri film che raccontano male il tutto  e se poi devono spiegare le cose una volta che il film è terminato significa che il film è progettato male,più di 1 ora e mezza di film che uno si chiede ma che sto guardando,ultimi 10 minuti di battaglia e relativo finale non servono a  salvare la baracca, le persone non chiedevano battaglie dall'inizio alla fine ma neppure quella roba,è altamente sotto le aspettative,sia dal punto di vista narrativo che da quello della cosiddetta qualità generale.Nessuno si aspettava un simile film e chi dice il contrario mente sapendo di mentire.Purtroppo la qualità si abbassa sempre di più quando questi film finiscono nel diventare delle pietre miliari dal punto di vista del "botteghino"  
Sono d'accordo sul fatto che ogni film vada valutato a se stante e senza prendere in considerazione gli altri, ecco perché se analizziamo Blade Runner 2049, senza affiancarlo al primo, per me è uno sci-fi eccellente.

Per quanto riguarda Avengers EG non credo si possa fare lo stesso ragionamento: 

Deve essere considerato com'è, ossia un tassello del tutto e anche uno dei più importanti perché è come se si raggiungesse una sorta di picco finale di una serie durata 10 anni, un po' come un finale di stagione che è figlio delle precedenti puntate ma a maggior ragione deve essere la ciliegina sulla torta.
Se poi vai a dire che il film è 

Una completa ciofeca questo no, almeno a parer mio.

Tralasciando che ha diverse forzature e qualche buco di trama, nel complesso è un film più che ottimo sotto molti punti di vista, magari non come infinity o altri, ma è un film che , sempre per parere personale, ma penso di parlare anche per alcuni, non ha deluso. Ha dato allo spettatore, non solo al fanboy un ottimo prodotto. I russo nonostante qualche strafalcione hanno dato degna conclusione alla saga toccando le corde giuste dal punto di vista emotivo, che per quanto mi riguarda è molto più importante di una battagliona spaccaculi tutti contro tutti, che anche non ci fosse stata per me il film avrebbe comunque avuto un responso positivo; e invece quest'ultima c'era ed è una delle migliori mai fatte in 22 film, per me se la gioca con Age of Ultron e la ritengo leggermente superiore a IW. Potrebbe non essere un elemento importante, ma dipende dai punti di vista. La cosa importante è anche come si arriva al picco d'azione, i tempi sono importanti, altrimenti avremmo tutti film alla John Wick e tanti saluti. Ma vogliamo parlare della caratterizzazione dei personaggi? Lo so, l'ho già buttata su quel fronte in precedenza, ma è una cosa che ritengo una delle più importanti in una serie di film, videoludica, letteraria che sia, la crescita e l'evoluzione dei personaggi. Le scelte fatte dai protagonisti nel film sono coerenti con il loro essere e con la crescita che hanno avuto nelle pellicole precedenti, basta vedere l'ancora presente astio tra Cap. e Tony, e l'egoismo di quest'ultimo nel non voler lasciare la famiglia. Queste solo alcune delle scelte che sono figlie dei vissuti degli stessi, scelte che poi ne porteranno altre se mpre coerenti con l'essere dei protagonisti. Questo senza entrare eccessivamente nel tecnicismo parlando di montaggio, fotografia, costumi, tempi ecc.

 In definitiva, per chiuderla brevemente, Endgame avrà dellepecche, alcune forse anche abbastanza gravi ma da qui a dire che il prodotto è completamente sbagliato per TUTTE scelte fatte dietro la cinepresa assolutamente no.  Il film ha dei punti forti e moltissimi pregi e come tale è giusto che comunque gli vengano riconosciuti.



 
Ultima modifica da un moderatore:
«Nella nostra versione iniziale Tony e Thor andavano ad Asgard, perché ci piaceva l’idea di Stark in quel regno, dove vedevamo la contrapposizione tra scienza e magia. E ad un certo punto lui avrebbe lottato contro Heimdall, che era ovviamente in grado di vederlo, nonostante lui indossasse un’armatura stealth che lo rendeva invisibile. Il Thor del passato avrebbe invece incontrato quello del presente, e vedendo come si era ridotto si sarebbe chiesto “che diamine è successo?”. Ma sarebbe stato troppo complesso e avrebbe distratto il pubblico da tutto il resto.»
Avrebbe sicuramente giovato al ritmo.

 
Può darsi che anche io sia ultracritico, è una mia "malattia" quando

entrano in gioco i viaggi nel tempo.
Semplicemente perchè non credo debbano essere presentati come dei salti nello spazio.
Magari IW ha gli stessi problemi ma tutte le sequenze hanno un loro continuum.
Per cui riesci a tracciare una mappa degli eventi a primo occhio permettendoti una visione senza troppi pensieri.
Questo levando tutto il resto.
I guardiani mi son piaciuti a parte i villain.
Però mi han fatto abbastanza cagar in IW per esempio.
Tipo le battute di Quill...
ma fai bene

almeno quando poi capisci il funzionamento di ognuno in ogni film, te li godi più rilassatamente

a me in realtà non sono mai piaciuti i viaggi nel tempo, perché li trovo poco originali

per questo ho visto solo il primo ritorno al futuro e non m'è piaciuto per niente, così come altri film, alcuni dei quali nominati proprio in endgame

e infatti quando durante il film hanno nominato per la prima volta "macchina del tempo", mi son cadute le braccia

ma come si può leggere sono rimasto soddisfatto, perché non sono stati fatti male

hanno rimosso delle parti chiave delle spiegazioni sperando fossero intuibili da tutti, ma hanno fatto male

ma da qui a dire che il film non sta in piedi o non è lineare ce ne vuole

se invece, come hai detto te, si preferiva avesse un continuum, allora è un'opinione rispettabile perché rispecchia una preferenza senza lanciare accuse


riguardo il paragone coi salti nello spazio invece, nemmeno io saprei che alternative offrire

perché il concetti di viaggio nel tempo è proprio che si navighi nel tempo come nello spazio
per quanto riguarda i guardiani in IW, purtroppo lì non è colpa di registi/sceneggiatori perché c'ha pensato Gunn, quindi è tutto da ricondurre a lui, però le battutine tra quill e stark mi son piaciute [specifico che mi riferisco ad IW per non creare una falsa allerta spoiler]

 
ma fai bene

almeno quando poi capisci il funzionamento di ognuno in ogni film, te li godi più rilassatamente

a me in realtà non sono mai piaciuti i viaggi nel tempo, perché li trovo poco originali

per questo ho visto solo il primo ritorno al futuro e non m'è piaciuto per niente, così come altri film, alcuni dei quali nominati proprio in endgame

e infatti quando durante il film hanno nominato per la prima volta "macchina del tempo", mi son cadute le braccia

ma come si può leggere sono rimasto soddisfatto, perché non sono stati fatti male

hanno rimosso delle parti chiave delle spiegazioni sperando fossero intuibili da tutti, ma hanno fatto male

ma da qui a dire che il film non sta in piedi o non è lineare ce ne vuole

se invece, come hai detto te, si preferiva avesse un continuum, allora è un'opinione rispettabile perché rispecchia una preferenza senza lanciare accuse


riguardo il paragone coi salti nello spazio invece, nemmeno io saprei che alternative offrire

perché il concetti di viaggio nel tempo è proprio che si navighi nel tempo come nello spazio
per quanto riguarda i guardiani in IW, purtroppo lì non è colpa di registi/sceneggiatori perché c'ha pensato Gunn, quindi è tutto da ricondurre a lui, però le battutine tra quill e stark mi son piaciute [specifico che mi riferisco ad IW per non creare una falsa allerta spoiler]
No. Perché se così fosse saprebbero fornire tale spiegazione almeno nelle interviste. E invece si contraddicono vicendevolmente.

Se non lo sanno neanche loro che lo hanno scritto cosa dovrebbe "intuire" chi lo va semplicemente a vedere? 

Sarebbe meglio dire che ciascuno in base alle proprie conoscenze logiche si va a trovare una spiegazione che possa funzionare. Alla fine della fiera tra gente che non gli frega, che non ha capito, che ha frainteso il funzionamento del tutto ecc... chi ha in mano una delle 2 uniche spiegazioni logiche del film sarà un 10% del pubblico (esagerando).

 
Ultima modifica da un moderatore:
«Nella nostra versione iniziale Tony e Thor andavano ad Asgard, perché ci piaceva l’idea di Stark in quel regno, dove vedevamo la contrapposizione tra scienza e magia. E ad un certo punto lui avrebbe lottato contro Heimdall, che era ovviamente in grado di vederlo, nonostante lui indossasse un’armatura stealth che lo rendeva invisibile. Il Thor del passato avrebbe invece incontrato quello del presente, e vedendo come si era ridotto si sarebbe chiesto “che diamine è successo?”. Ma sarebbe stato troppo complesso e avrebbe distratto il pubblico da tutto il resto.»
Avrebbe sicuramente giovato al ritmo.
Come fa Heimdall a vederlo se non riusciva a vedere gli elfi oscuri?

 
No. Perché se così fosse saprebbero fornire tale spiegazione almeno nelle interviste. E invece si contraddicono vicendevolmente.

Se non lo sanno neanche loro che lo hanno scritto cosa dovrebbe "intuire" chi lo va semplicemente a vedere? 

Sarebbe meglio dire che ciascuno in base alle proprie conoscenze logiche si va a trovare una spiegazione che possa funzionare. Alla fine della fiera tra gente che non gli frega, che non ha capito, che ha frainteso il funzionamento del tutto ecc... chi ha in mano una delle 2 uniche spiegazioni logiche del film sarà un 10% del pubblico (esagerando).
concordo,questa è una verità oggettiva 

Come fa Heimdall a vederlo se non riusciva a vedere gli elfi oscuri?
forse se si ubriacava come si son ubriacati loro nel rilasciare certe dichiarazioni oltremodo assurde.

 
si sono contraddetti su un solo punto ed entrambi hanno dato una soluzione possibile, quindi ognuno crede quello che vuole

prendetelo come un finale aperto a scelta del pubblico, come Blade Runner o Inception e fate prima

anche se non è così ovviamente, ma finché non esce la serie che spiega tutto, declinatelo così

e poi Forbes o altri l'hanno detto subito che era bivalente, quindi non è una cosa extraterrestre


Come fa Heimdall a vederlo se non riusciva a vedere gli elfi oscuri?
e nemmeno Thanos

 
Ultima modifica da un moderatore:
No. Perché se così fosse saprebbero fornire tale spiegazione almeno nelle interviste. E invece si contraddicono vicendevolmente.

Se non lo sanno neanche loro che lo hanno scritto cosa dovrebbe "intuire" chi lo va semplicemente a vedere? 

Sarebbe meglio dire che ciascuno in base alle proprie conoscenze logiche si va a trovare una spiegazione che possa funzionare. Alla fine della fiera tra gente che non gli frega, che non ha capito, che ha frainteso il funzionamento del tutto ecc... chi ha in mano una delle 2 uniche spiegazioni logiche del film sarà un 10% del pubblico (esagerando).
Dal mio punto di vista per questo genere di prodotti non ci si dovrebbe concentrare troppo sul trovare una spiegazione logica, soprattutto in campi che non hanno neanche un fondamento fisico, e bisognerebbe vivere il film per quello che è, ovvero puro intrattenimento.

Posto che per me il modo in cui hanno gestito i viaggi nel tempo non ha assolutamente senso, ma preso atto di questo, ci sono passato tranquillamente sopra.

 
si sono contraddetti su un solo punto ed entrambi hanno dato una soluzione possibile, quindi ognuno crede quello che vuole

prendetelo come un finale aperto a scelta del pubblico, come Blade Runner o Inception e fate prima

anche se non è così ovviamente, ma finché non esce la serie che spiega tutto, declinatelo così

e poi Forbes o altri l'hanno detto subito che era bivalente, quindi non è una cosa extraterrestre


e nemmeno Thanos
La spiegazione degli scrittori contraddice anche le regole stesse del film oltre che la spiegazione dei Russo. Quindi non é propriamente plausibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto una spiegazione su come

Thanos è tornato indietro nel tempo che mi sembra logica: non sappiamo quanto tempo ci ha messo a replicare le particelle Pim per tutta la nave, potrebbe benissimo averci messo mesi, o anni. Poi torna a quando Nebula cattiva attiva il macchinario. Come avesse fatto a replicare le particelle per un'intera nave in così poco tempo era uno dei miei più grossi interrogativi, ma devo dire che questa risposta ha un senso logico. Effettivamente nessuno sa ci ha messo poco o molto tempo, sappiamo solo quando appare.


La spiegazione degli scrittori contraddice anche le regole stesse del film oltre che la spiegazione dei Russo. Quindi non é propriamente plausibile.
Qual'e' la spiegazione degli scrittori?

 
Ho letto una spiegazione su come

Thanos è tornato indietro nel tempo che mi sembra logica: non sappiamo quanto tempo ci ha messo a replicare le particelle Pim per tutta la nave, potrebbe benissimo averci messo mesi, o anni. Poi torna a quando Nebula cattiva attiva il macchinario. Come avesse fatto a replicare le particelle per un'intera nave in così poco tempo era uno dei miei più grossi interrogativi, ma devo dire che questa risposta ha un senso logico. Effettivamente nessuno sa ci ha messo poco o molto tempo, sappiamo solo quando appare.


Qual'e' la spiegazione degli scrittori?

 
soprattutto in campi che non hanno neanche un fondamento fisico
ed ecco spiegato perché rimango perplesso ogni volta che i fisici aiutano i marvel studios

It’s crucial to your film that in your formulation of time travel, changes to the past don’t alter our present. How did you decide this? MARKUS We looked at a lot of time-travel stories and went, it doesn’t work that way. McFEELY It was by necessity. If you have six MacGuffins and every time you go back it changes something, you’ve got Biff’s casino, exponentially. So we just couldn’t do that. We had physicists come in — more than one — who said, basically, “Back to the Future” is [wrong]. MARKUS Basically they said what the Hulk says in that scene, which is, if you go to the past, then the present becomes your past and the past becomes your future. So there’s absolutely no reason it would change.


Qual'e' la spiegazione degli scrittori?
Cap viaggiando indietro nel tempo non ha creato un'altra timeline perché non ha prelevato gemme nel 1950, quindi ci son sempre stati due Cap America ma non si sono incontrati

 
ed ecco spiegato perché rimango perplesso ogni volta che i fisici aiutano i marvel studios



Cap viaggiando indietro nel tempo non ha creato un'altra timeline perché non ha prelevato gemme nel 1950, quindi ci son sempre stati due Cap America ma non si sono incontrati
Era la stessa cosa che avevo pensato io in un primo momento. Ma i registi l'hanno esclusa.

 
Teoria complottista non troppo lontana dalla realtà: la trama è volutamente fumosa per invogliare il rewatch. :paura:

 
Ultima modifica da un moderatore:
mah sto film l'hanno pompato tantissimo, complimenti alla divisione marketing della mavel 

è carino sicuramente e gradevole, ma è estremamente prevedibile e viene dato in pasto al fan medio quello che voleva nulla di piu.

la gente s'è fumata il cervello ritenendolo uno dei film migliori di sempre e altre amenità che ho letto in giro, stiamo calmi su  :adrian:

e per quanto mi riguarda non è nemmeno il migliore di tutto sto filone della marvel, guardiani 1 o il precedente erano decisamente meglio di questo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top