Avengers: Endgame | Marvel Cinematic Universe

Che voto dai al film?


  • Votatori totali
    5
Pubblicità
Sinceramente sono dispiaciuto per Titanic, così - in caso - come per Avatar. Va bene tutto, possono piacere o meno, ma ancora oggi sono entrambi devastanti e Cameron è un regista che cerca sempre di sorprendere in qualsiasi modo. Personalmente aspetto sempre i suoi film con un certo hype, senza ombra di dubbio. 

Comunque vabè, complimenti anche alla Marvel per tutto il progetto che son riusciti a tirare su. :sisi:
Se Endgame raggiungerá il primato lo manterrà giusto un anno e mezzo, il tempo di uscita di Avatar 2 :sisi:

 
Quoto tutto.

Quando l'ho visto per la seconda volta

mi è anche "piaciuto" Thor, o meglio, mi son calato più nei suoi panni, ma Hulk proprio no, hanno completamente stravolto sia lui che Banner, che come già detto, non avrebbe mai accettato (per me) di restare in quel modo. Poi come hai detto tu speravo anche io che si incazzasse di brutto dopo la notizia della vedova


Magari sul momento 

La delusione è tanta perché dopo iw immagini fulmini e saette da Thor, però anch'io a mente fredda ho stemperato un po' la delusione e mi sono abituato, per due motivi:

1 Thor ha fatto la parte del leone in iw e altri pg importanti come Cap erano un po' in ombra, giustamente in questa seconda parte hanno dato più importanza al secondo

2 Ripensandoci Thor non è che sia stato proprio il più stabile fra gli eroi, ha sempre eccessi, di presunzione, eroismo, panza.

E' poco credibile quando fa battutine a ripetizione, ma almeno non hanno fatto cagate come in Thor Ragnarok che è davvero demenziale. Tipo fargli apparire un boccale di birra al posto del mijolnir.
Su Hulk

È davvero vergognoso come l'hanno trattato.  Non si incazza nemmeno quando sa della morte di vedova nera, con la quale ha avuto una specie di flirt in passato. Se non fosse stato perché ha usato il guanto, sarebbe stato totalmente nullo per tutti e due i film. Lui si che è incomprensibilmente idiota anche quando è Banner in IW.
Si ma anche qui: è giusto e da apprezzare che abbiano fatto questa scelta "coraggiosa" che condivido, però è un po' portata all'estremo

Farlo passare da Dio del Tuono a completo idiota per me ce ne passa, avrei apprezzato di più una via di mezzo, triste e depresso con tanto di pancia e trasandato ma farlo diventare il pagliaccio de gruppo no, la mano di Waititi purtroppo si vede.

 
Si ma anche qui: è giusto e da apprezzare che abbiano fatto questa scelta "coraggiosa" che condivido, però è un po' portata all'estremo

Farlo passare da Dio del Tuono a completo idiota per me ce ne passa, avrei apprezzato di più una via di mezzo, triste e depresso con tanto di pancia e trasandato ma farlo diventare il pagliaccio de gruppo no, la mano di Waititi purtroppo si vede.
Waititi ha totalmente rovinato sia Thor che Hulk, e alla Disney la cosa non dispiace di sicuro perché li ha resi meno "per appassionati" e più per famiglie con mocciosi a carico. 

 
Waititi ha totalmente rovinato sia Thor che Hulk, e alla Disney la cosa non dispiace di sicuro perché li ha resi meno "per appassionati" e più per famiglie con mocciosi a carico. 
Alla fine sono sempre americani, meglio uscire dalle sale con un sorriso che con le lacrime e il pizzuocorio alla gola...bah

 
A me non dispiace totalmente Hulk di Endgame.

L'hanno un po' recuperato dopo lo schifo di Thor 3 e IW, e l'equilibrio tra muscoli e cervello è carina come cosa. Peccato che non ci abbiano fatto vedere niente di come abbia raggiunto quell'equilibrio (l'hanno solo raccontato) e considerando che nel precedente film avevano creato una problematica sul rapporto tra Banner e Hulk, sarebbe stato bello vedere il processo. Il vero problema di Hulk in Endgame è che non brilla mai davvero, si mantiene nel mezzo. Assurdo che non rimanga molto più scosso dalla morte di vedova Nera.
Discorso un po' diverso invece per Thor.

L'ho odiato nel terzo film, mi ha emozionato in IW,e tornato a fare schifo nel finale. Potete dire quello che volete, ma vederlo trattato come un pagliaccio nel film conclusivo mi ha deluso parecchio. 

 
A me non dispiace totalmente Hulk di Endgame.

L'hanno un po' recuperato dopo lo schifo di Thor 3 e IW, e l'equilibrio tra muscoli e cervello è carina come cosa. Peccato che non ci abbiano fatto vedere niente di come abbia raggiunto quell'equilibrio (l'hanno solo raccontato) e considerando che nel precedente film avevano creato una problematica sul rapporto tra Banner e Hulk, sarebbe stato bello vedere il processo. Il vero problema di Hulk in Endgame è che non brilla mai davvero, si mantiene nel mezzo. Assurdo che non rimanga molto più scosso dalla morte di vedova Nera.
Discorso un po' diverso invece per Thor.

L'ho odiato nel terzo film, mi ha emozionato in IW,e tornato a fare schifo nel finale. Potete dire quello che volete, ma vederlo trattato come un pagliaccio nel film conclusivo mi ha deluso parecchio. 
Il problema di hulk è 

Che non c'è alcun equilibrio tra parte "razionale " e parte "irascibile". Non fa nulla di nulla a parte lo schiocco.  È un signore grosso e verde col maglioncino di cashmere .

 
Il problema di hulk è 

Che non c'è alcun equilibrio tra parte "razionale " e parte "irascibile". Non fa nulla di nulla a parte lo schiocco.  È un signore grosso e verde col maglioncino di cashmere .
Non è (quasi) mai stato sfruttato a dovere questo personaggio, ed è un peccato perchè è il mio preferito. Non so se sia solo per questione di diritti o anche perchè magari alla Marvel voleno puntare su altro. 

Un film su Hulk in solitaria tra IW e Endgame sarebbe stato perfetto per dare spessore al personaggio e al suo arco narrativo nel MCU.

 
Non è (quasi) mai stato sfruttato a dovere questo personaggio, ed è un peccato perchè è il mio preferito. Non so se sia solo per questione di diritti o anche perchè magari alla Marvel voleno puntare su altro. 

Un film su Hulk in solitaria tra IW e Endgame sarebbe stato perfetto per dare spessore al personaggio e al suo arco narrativo nel MCU.
Solo in Age of Ultron, Hulk si scatena contro IronMan con un combattimento davvero epico, peccato che poi sia rimasto in sordina.

 
Solo in Age of Ultron, Hulk si scatena contro IronMan con un combattimento davvero epico, peccato che poi sia rimasto in sordina.
Anche nel primo Avengers con i chitauri è pazzesco. Le parti con Loki e Tony Stark alla fine del film poi sono un esempio perfetto di come fare gag simpatiche senza scadere nel demenziale.

 
Mi immagino la scena di quando 

Nebula ha scelto i team per il recupero delle pietre.

"Vedova Nera e Ronin... Mmm... Voi vi volete tanto bene, no? Perfetto, andate a recuperare la gemma dell'anima".  :happybio:
quella è stata una gran furbata,

arrivare lì e non sapere cosa dovevano fare,ovvio che a dirglielo prima col piffero che ci andavano  :rickds:

 
quella è stata una gran furbata,

arrivare lì e non sapere cosa dovevano fare,ovvio che a dirglielo prima col piffero che ci andavano  :rickds:
Anche perché

sarebbero stati gli unici a poter prendere la gemma: a Clint era rimasta solo Nat e lei non ha avuto mai nessun altro.

 
Visto ieri per la prima volta e in inglese... bah che dire io accetto tutto, pero come si fa ad elogiare così tanto, e intendo la critica , un film dove a livello di trama funziona tra poco e nulla,i personaggi ,sopratutto alcuni,stendiamo un velo pietoso ... bah, sopratutto poi considerando che altri film del genere vengono stroncati pesantemente per molto meno.

Detto ciò, sapendo che vai a vedere Avengers il film mi è anche piaciuto alla fine anche la parte iniziale quando provano a dare un po’ di introspezione ai personaggi ci sta anche, dove  ho letto che molti si sono annoiati invece io l’ho trovata carina (plauso a Paul Rudd,ant-man,che in originale è ancora più simpatico), poi va bene più si va avanti più diventa un mega fan service (ma ci sta tutto per carità) per non parlare delle solite cose politically correct che te le devono mettere lì per forza,però va bene, ormai ci sono abituato.

Detto ciò come “americanata” il film ci sta tutto tre ore passano fluide, a me sinceramente il film non ha annoiato e non mi è risultato pesante, certo che non capisco tutto questo entusiasmo da parte della critica, e la classica americanata e va bene così.

 
Ne ho lette di tutti i colori, sarà, io intanto mi godo questi "mestieranti"

59956335_10219139810543591_6730221655571824640_o.jpg





 
Ieri sono andato a vederlo per la terza volta, non credo sia mai successo in vita mia :asd: :asd:

Su Thor

Potete dire quello che volete ma a livello di acconciatura (sia capelli che barba) è il più cazzuto di tutti i film, sembra davvero un dio guerriero, lo si nota principalmente nella battaglia finale, quando scatena la tempesta e richiama le sue armi.

Nei precedenti (escluso nfinity war ovviamente, dove sono riusciti a tirare fuori il suo carattere) era solo un belloccio
 
Ultima modifica da un moderatore:
, ma l'influenza della Disney inizia a farsi davvero pesante. Non immagino cosa succederà da ora in poi.
Cazzatissima, la Disney ha lasciato carta bianca. Ha solamente detto una cosa

"Iroman deve essere l'eroe ceh batte thanos"


Cmq ok mille viaggioni sulla trama per cercare connessioni logiche ma ricordatevi una frase del film molto importante che secondo me riassume tutto

"ricevo email da un Procione"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cazzatissima, la Disney ha lasciato carta bianca. Ha solamente detto una cosa

"Iroman deve essere l'eroe ceh batte thanos"


Cmq ok mille viaggioni sulla trama per cercare connessioni logiche ma ricordatevi una frase del film molto importante che secondo me riassume tutto

"ricevo email da un Procione"
Mah, io noto una certa differenza fra i film MCU degli albori e gli ultimi. Non sono mai stati "seri" eh, pieni di battutine e va benissimo così, ma negli ultimi anni stanno esagerando tanto da sfociare spesso nel demenziale, personaggi stravolti

Hulk in primis
, politicamente corretto talmente spinto da risultare a tratti stucchevole 

Scena girls power, Cap Marvel che è solo una bionda superforte e antipatica, tanto per mettere una femmina come eroe più potente, thor Ragnarok che sembra un film parodistico, prossimo eroe gay
Insomma sto notando una virata da un cinema pur sempre di massa ma più "per appassionati " a un cinema di massa e basta. Poi sono sempre bei film eh, appena esce il blu ray UHD me lo compro e il prossimo film di spider man lo vado a vedere con piacere, ma alcune scelte mi hanno fatto storcere il naso. Sarà un caso che questi cambiamenti si siano verificati progressivamente dopo l'acquisizione della Disney?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, io noto una certa differenza fra i film MCU degli albori e gli ultimi. Non sono mai stati "seri" eh, pieni di battutine e va benissimo così, ma negli ultimi anni stanno esagerando tanto da sfociare spesso nel demenziale, personaggi stravolti

Hulk in primis
, politicamente corretto talmente spinto da risultare a tratti stucchevole 

Scena girls power, Cap Marvel che è solo una bionda superforte e antipatica, tanto per mettere una femmina come eroe più potente, thor Ragnarok che sembra un film parodistico, prossimo eroe gay
Insomma sto notando una virata da un cinema pur sempre di massa ma più "per appassionati " a un cinema di massa e basta. Poi sono sempre bei film eh, appena esce il blu ray UHD me lo compro e il prossimo film di spider man lo vado a vedere con piacere, ma alcune scelte mi hanno fatto storcere il naso. Sarà un caso che questi cambiamenti si siano verificati progressivamente dopo l'acquisizione della Disney?
Ti dirò, io ho apprezzato tutto

Sia Hulk che Thor. Avrei evitato l'eccesso di battute del secondo , e più depressione ma la sua trasformazione ci sta di brutto. La scena girls power, assolutamente non invadente, io la apprezzo molto, soprattutto considerando la situazione femminile in america.

Poi per dirti a me il Thor di Thor 1 & 2 non è piaciuto per un cazzo

PS: Thor Ragnarok l'ho adorato, un film veramente piacevole. Secondo me ci sta. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti dirò, io ho apprezzato tutto

Sia Hulk che Thor. Avrei evitato l'eccesso di battute del secondo , e più depressione ma la sua trasformazione ci sta di brutto. La scena girls power, assolutamente non invadente, io la apprezzo molto, soprattutto considerando la situazione femminile in america.

Poi per dirti a me il Thor di Thor 1 & 2 non è piaciuto per un cazzo

PS: Thor Ragnarok l'ho adorato, un film veramente piacevole. Secondo me ci sta. 
Si Thor in end game ti do ragione, li per li sono rimasto inorridito perché non me l'aspettavo , però è un personaggio che aveva dato tutto in infinity war, fallendo. La depressione ci sta, anche se ci sono troppe battutine, ma ok.

Sul resto non sono d'accordo, non è possibile che Hulk non si incazza più nemmeno quando si incazzarebbe pure una persona normale (morte di vedova nera), e la scena "potere della f1ga" è troppo forzata dai. Ho invece sempre apprezzato Scarlet come "girl power", un personaggio mai banale che ha una forza mostruosa e nella sua drammaticità ti fa vedere di che pasta è fatta, stava per fare Thanos a tocchetti. 

Su Thor Ragnarok ho parlato anche troppo, ne penso tutti i Mali del mondo e se penso che c'è il rumor che waititi mette mano a Thor 4 con FaThor, credo che sarà una roba da far impallidire Attilo di Abatantuoniana memoria.

 
Ultima modifica da un moderatore:
pensavo a cap

per me farlo vedere vecchio è un errore, però pensavo, se il cap tornato indietro e che ha sposato peggy fosse un altro capitan america di una nuova deviazione? in teoria ogni volta che modificano il passato non avviene nessun cambiamento nella storia principale ma si crea una ulteriore linea temporale, ecco se quel steve rogers fosse un altro steve proveniente da un futuro dove i fatti sono avvenuti in maniera "normale" ma che tornato indietro è rimasto li' avremmo il cap vecchio visto e l cap che in giro nello spazio e nel tempo a riportare le gemme 

alla fine la torta delle linee temporali e realtà alternative coprano diversi buchi narrativi perchè ci possono essere eventi off screen  che vanno a modificare e spiegare quello visto, semmai il problema resta la scrittura del film che lascia troppo all'immaginazione certi elementi quando con due righe di dialogo potevano fugare ogni dubbio 
a me il film è piaciuto, è piaciuto anche il primo atto che viene considerato la parte piu noiosa, meno riuscita e per qualcuno addirittura inutile, però effettivamente quando ti devi fare troppi collegamenti mentali e trovarti troppe spiegazioni significa che qualcosa è andata storto in fase di sceneggiatura 

come un esempio la particella di pym data dalla nebula del passato che "modifica" pure la macchina di stark, con una linea di dialogo potevano far vedere thanos passare la fialetta a fauce d'ebano chiedendogli di procurarsene altre o replicarle, il che avrebbe chiarito diverse cose senza perder troppo tempo, ecco per me questo è un esmepio di pessima scrittura, perchè è chiaro cosa succeda ma se solleva dubbi significa che non hai reso bene l'idea che avevi in mente 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top