Avengers: Infinity War | Marvel Cinematic Universe

Pubblicità
Comunque secondo me il quarto sarà pure più bello, il team leakato me lo fa venire durissimo :bruniii:

Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk

 
Comunque secondo me il quarto sarà pure più bello, il team leakato me lo fa venire durissimo :bruniii:
Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk
io son veramente curioso di vedere come organizzano il tutto e come concludono questo primo "libro"

 
Se la Marvel riesce a riprendersi tutti i personaggi, come potrebbe fare secondo voi?

Un film dei Fantstici 4 è facilissimo, e lo spazio nella Fase 4 lo trovano sicuro per metterceli, invece gli X-men bisogna prendersela comoda, secondo me nei vari film possono mettere un mutante alla vola, giusto per creare collegamenti, e poi inserirli tutti nella Fase 5.

- - - Aggiornato - - -

Comunque secondo me il quarto sarà pure più bello, il team leakato me lo fa venire durissimo :bruniii:
Inviato dal mio CRR-L09 utilizzando Tapatalk
E pensa che Infinity War ha già raggiunto i 2 miliardi. :predicatore:

E in Cina sarà proiettato per un altro mese, forse ce la fa a superare Titanic. :pffs:

 
i mutanti possano inserirli in decine di modi, d'altra parte è noto che oltre ai super eroi ci siano altri elementi dotati sparsi per il mondo, possano giustificare il fatto che fino ad oggi non sia stato riconosciuto il gene mutante e quindi non considerati una razza a parte, oppure dopo certi eventi il gene mutante dormiente potrebbe essere risvegliato per portare alla luce questi individui o ci sono tantissime varianti che potrebbero portare all'ingresso dei mutanti nel mcu, l'importante è che studino bene il loro inserimento, a me onestamente darebbe fastidio solo se di punto in bianco apparissero dal nulla gli xmen che fino ad oggi si sono fatti una fetta di cazzi loro

a me andrebbe bene anche che charles, dopo determinati eventi, abbia cancellato la memoria all'intero pianeta allo scopo di tenerli celati agli umani, uno stratagemma alla sentry per dirla tutta, l'importante è che questi non si presentino in tutina come nulla fosse, sarebbe devastante per l'equilibrio e del mcu e la sua coerenza, una delle cose che piu apprezzo del lavoro svolto fino ad ora dai marvel studios

 
Avrebbe senso ma è meglio sottolineare come (quotando l'articolo) questa sia una "fan theory" e quindi una "teoria priva di conferme ufficiali".
Anche la Marvel che si prende tutti i personaggi per molti era una "fan theory" e ora è realta, nonostante dal 2015 la Marvel faceva pressione per prendersi X-men e Fantastici 4 dopo il disastro combinato.

Qualunque metodo usino, l'importante è che ce li mettono, dopotutto Rob Liefeld e Stan Lee hanno dato il loro assenso, e poi la Fox, ha dimostrato che anche con i mutanti ha problemi di gestione nella continuity, dopo 5 film hanno dovuto resettare tutto con Future Past, quindi è meglio che gli X-men tornino con gli altri supereroi, anche perché Dark Phoenix potrebbe essere una delusione come Apocalisse, e il cattivo Fenice potrebbe essere sprecata come lui.

http://www.digitalspy.com/movies/the...feld-stan-lee/

 
Mi piace molto l'idea di Braci.

Magari possono dire che gli X-Men erano dei supereroi che agivano negli anni '60 e '70, ma per qualche tragedia (causata magari da Magneto come in Ultimatum) Xavier è stato costretto a cancellare i ricordi a tutta l'umanità e a tenere nascosta la razza mutante.

Il film potrebbe partire con la morte di Xavier, che nel 2020 dovrebbe avere una cosa come 90 anni poveretto, che annullerà completamete il suo "giochetto mentale", svelando l'esistenza dei mutanti al resto del mondo.

Sinceramente spero che i si discostino molto dai temi gia trattati nei film originali e che utilizzino personaggi diversi o caratterizzati in una chiave completamente diversa. Mi piacebbe un Ciclope tra i 50 e i 70 anni che cerca di prendere il posto di Xavier, appoggiando però delle ideologie non troppo dissimili da quelle di Magneto che lo porteranno a diventare il villain della pellicola.

 
Mi piace molto l'idea di Braci.Magari possono dire che gli X-Men erano dei supereroi che agivano negli anni '60 e '70, ma per qualche tragedia (causata magari da Magneto come in Ultimatum) Xavier è stato costretto a cancellare i ricordi a tutta l'umanità e a tenere nascosta la razza mutante.

Il film potrebbe partire con la morte di Xavier, che nel 2020 dovrebbe avere una cosa come 90 anni poveretto, che annullerà completamete il suo "giochetto mentale", svelando l'esistenza dei mutanti al resto del mondo.

Sinceramente spero che i si discostino molto dai temi gia trattati nei film originali e che utilizzino personaggi diversi o caratterizzati in una chiave completamente diversa. Mi piacebbe un Ciclope tra i 50 e i 70 anni che cerca di prendere il posto di Xavier, appoggiando però delle ideologie non troppo dissimili da quelle di Magneto che lo porteranno a diventare il villain della pellicola.
è un'idea interessante, ma è troppo coraggiosa per Disney :asd:

Xavier deve esserci, figuriamoci se lo lasciano fuori... per quel montato isterico di Cyclops come leader poi? Naaaah, sarebbe un disastro :asd:

Al posto di Xavier al massimo ci vedrei Magneto stesso come leader degli X-Men, come già capitato altre volte nei fumetti, o meglio ancora Storm che è una badass oltre ad averne più diritto, essendo il membro più vecchio della squadra, dopo Professor X.

Comunque tornando alla realtà, tutti i mutanti più popolari ci saranno senza dubbio, quindi almeno questi: Xavier, Magneto, Cyclops, Storm, Wolverine, Jean Grey, Rogue, Juggernaut, Sabretooth, Mystique, Mister Sinister, Apocalypse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quello che voglio dire è che per rendere coerenti i mutanti e comunque aver fatto finta di nulla fino ad oggi hai decine di storie da cui attingere, l'importante è che inseriti ci sia anche una logica perchè fino ad oggi non si sono mai visti... d'altro canto gli xmen cambiano la storia piu volte e le linee temporali si intreccian oquindi non è assurdo

anche un wolverine, cambiando linee di eventi può essere rimasto fino ad oggi un ubriacone in giro per il mondo, quindi non togli il fatto che sia semrpe esistito ma nel contempo dai un senso al fatto che non sia mai apparso

sarebbe piu assurdo che da un oggi al domani compaia una asteroide m e nessuno ci abbia mai fatto caso

sicuramente gente come magneto che è legato a un periodo storico ben preciso che ne determina il cammino non possano farlo apparire cosi dal nulla e in quel caso sarà molto delicato trattarlo, ma anche in quel caso hanno decine di scuse per giustificare la comparsa ma l'assenza in questi anni... sopratutto, se è come sembra, tireranno in ballo la storia del multiversi

con i multiversi potrebbero far coesistere quello visto ad oggi sia dal lato xmen che quello del mcu fondendo due realtà distinte in quel caso come per "magia" i fatti risalenti a ny, thanos e soci potrebbero entrare nella tessa realtà in cui è apparso apocalisse e dove ovviamente gl iavengers no nsono intervenuti andando a ridisegnare una coscienza collettiva nuova, mezza porcata ma se giocata bene e spiegata a modo potresti inserire gli xmen senza bisogno di rebootare tutto nuovamente

edit: il celare i ricordi alla gente potrebbe anche non scombussolare l'attuale wanda o pietro perchè a quel punto potresti giocartela con il fatto che ricostituendo una sorta di realtà fittizia i poteri di pietro ewanda siano stati considerati come esperimento dell'hydra piuttosto che come fattore naturale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi piace molto l'idea di Braci.Magari possono dire che gli X-Men erano dei supereroi che agivano negli anni '60 e '70, ma per qualche tragedia (causata magari da Magneto come in Ultimatum) Xavier è stato costretto a cancellare i ricordi a tutta l'umanità e a tenere nascosta la razza mutante.

Il film potrebbe partire con la morte di Xavier, che nel 2020 dovrebbe avere una cosa come 90 anni poveretto, che annullerà completamete il suo "giochetto mentale", svelando l'esistenza dei mutanti al resto del mondo.

Sinceramente spero che i si discostino molto dai temi gia trattati nei film originali e che utilizzino personaggi diversi o caratterizzati in una chiave completamente diversa. Mi piacebbe un Ciclope tra i 50 e i 70 anni che cerca di prendere il posto di Xavier, appoggiando però delle ideologie non troppo dissimili da quelle di Magneto che lo porteranno a diventare il villain della pellicola.
I mutanti esistono dagli anni '60, mentre gli altri supereroi cominciano solo dal 2008, anche Dark Phoenix è ambientato negli anni '90, quindi praticamente possono dire che i mutanti sono rimasti nascosti e poi sono costretti a mostrarsi per colpa di Thanos.

 
è un'idea interessante, ma è troppo coraggiosa per Disney :asd:
Ci vedo personalmente ben poco di coraggioso in "I mutanti ci sono sempre stati, solo che ne abbiamo cancellati i ricordi", anzi è sempre uno degli stratagemmi peggiori, usati proprio mille volte nei fumetti quando si deve mettere una pezza a qualcosa e non si hanno idea del come fare, allora si usa questo stratagemma abbastanza facilone :asd:

 
è un'idea interessante, ma è troppo coraggiosa per Disney :asd:

Xavier deve esserci, figuriamoci se lo lasciano fuori... per quel montato isterico di Cyclops come leader poi? Naaaah, sarebbe un disastro :asd:

Al posto di Xavier al massimo ci vedrei Magneto stesso come leader degli X-Men, come già capitato altre volte nei fumetti, o meglio ancora Storm che è una badass oltre ad averne più diritto, essendo il membro più vecchio della squadra, dopo Professor X.

Comunque tornando alla realtà, tutti i mutanti più popolari ci saranno senza dubbio, quindi almeno questi: Xavier, Magneto, Cyclops, Storm, Wolverine, Jean Grey, Rogue, Juggernaut, Sabretooth, Mystique, Mister Sinister, Apocalypse.
Ciclope proverebbe a diventare il leader, ma solo alcuni dei suoi compagni lo seguirebbero, andando a creare una vera e propria frattura nel gruppo. Cosa che è successa effettivamente nei fumetti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top