xbox Series x|s Avowed | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma insomma


A partire da Defiance Bay ma anche semplicemente la prima ambientazione Easternwood, Pillars è molto asettico e privo i gimmick visive, a volte sembra banale se visto con superficialità, in realtà ha dei dettagli molto precisi e distintivi. Il passaggio alla prima persona con questo motore grafico ha tagliato di netto tante caratteristiche, non è siccome ci stanno alcune magie simili o le stesse razze allora è risolto tutto. :asd:
Poi oh, felicissimo di essere smentito in futuro dato che lo attendevo particolarmente, ma sto video mi ha messo più dubbi che altro.
La zona di Twin elms ad esempio è parecchio vicina alla prima immagine rilasciata, così come la zona attorno a Dyrford andando a memoria, ma pure la pianura col drago di fuoco nascosto aveva quei colori.
Poi sicuramente ci saranno zone più scure come il distretto dei non morti di Defiance Bay o la fortezza di Raedric, però di certo non costituiscono l'elemento fondamentale dello stile di PoE (cosa resa ancora più chiara col 2, dove i colori esplodono letteralmente)
 
La zona di Twin elms ad esempio è parecchio vicina alla prima immagine rilasciata, così come la zona attorno a Dyrford andando a memoria, ma pure la pianura col drago di fuoco nascosto aveva quei colori.
Poi sicuramente ci saranno zone più scure come il distretto dei non morti di Defiance Bay o la fortezza di Raedric, però di certo non costituiscono l'elemento fondamentale dello stile di PoE (cosa resa ancora più chiara col 2, dove i colori esplodono letteralmente)
Non è solo una questione di colori a mio avviso, ma il 2 non l'ho giocato e mi fido di ciò che dici.
 
Solo a me è piaciuto e sono convinto della qualità RPG di Obsidian?
lo ri scrivo, a me su due piedi non ha detto nulla poi magari ha qualche features o qualche meccanica particolare che lo renderà unico però dal poco che si è visto mi è parso modesto.... poi oh è una sensazione e pad alla mano sarà LA figata
 
La zona di Twin elms ad esempio è parecchio vicina alla prima immagine rilasciata, così come la zona attorno a Dyrford andando a memoria, ma pure la pianura col drago di fuoco nascosto aveva quei colori.
Poi sicuramente ci saranno zone più scure come il distretto dei non morti di Defiance Bay o la fortezza di Raedric, però di certo non costituiscono l'elemento fondamentale dello stile di PoE (cosa resa ancora più chiara col 2, dove i colori esplodono letteralmente)
Esatto, poi potendo navigare, in Pillars 2 c'era molta più varietà di locations, più città di porto e colori più accesi.

Artisticamente Pillars 2, era più esotico diciamo, rispetto al primo.

Mi aspetto comunque una componente RPG non marcata come i Pillars, forse più sul ToW. Mi riferisco sopratutto a livello di C&C.
 
Approfondimento durante l'Extended Show ora :sisi:
 
La taglia complessiva del mondo di gioco è assimilabile a TOW e KOTOR2.
Un mondo esteso interconnesso, ma si può procedere linearmente se si vuole solo la Main Story.
 
 
La taglia complessiva del mondo di gioco è assimilabile a TOW e KOTOR2.
Un mondo esteso interconnesso, ma si può procedere linearmente se si vuole solo la Main Story.
Onestamente mi aspettavo un progetto molto più su grande scala...sono deluso

TOW e' un buco....si diceva che sarebbe stato il skryim di obsidian.....la paletta di colori mi va benissimo,questa notizia invece mi ha tolto parecchio hype
 
La taglia complessiva del mondo di gioco è assimilabile a TOW e KOTOR2.
Un mondo esteso interconnesso, ma si può procedere linearmente se si vuole solo la Main Story.
Cioè in un gdr medievale mi presenti mondi interconnessi così? Saranno sparsi dei portali magici per viaggiare tra un mondo e l'altro, alla Elden Ring coi pozzi. Ma quello principale deve essere la base liberamente esplorabile...

Cmq sempre più convinto sarà solo un discreto giochino e nulla più. Peccato.
 
Io non sono invece così sicuro su Obsidian. Non ho giocato i Pillars quindi non ci metto bocca, ma The Outer Worlds è un pessimo RPG (giochino divertente o poco più) e Pentiment per quanto scritto bene è strutturato in modo da darti tante scelte che però alla fine ti portano sempre nello stesso punto, l'opposto di quello che dovrebbe essere un gioco di questo genere.
È chiaro che i giochi che ho citato sono stati sviluppati con due centesimi di budget, ma considerando anche le lamentele che ho sentito sulla narrativa di Pillars 2 e il fatto che da Fallout New Vegas (che per me è un capolavoro) di fatto non hanno mai fatto uscire nessun gioco di valore (se non appunto PoE) io non ci punterei così tanto a occhi chiusi, secondo me hanno tutto da dimostrare e possono sbagliare tante cose
 
Secondo me siete un po' troppo cattivi verso TOW. Non è perfetto ma è una bella esperienza, a fronte del budget contenuto, e una prima ripartenza di Obsidian verso titoli ARPG a budget più elevato (più di PoE, meno di New Vegas).

Su Avowed: io resto ancora parecchio positivo, e molto curioso di provarlo. A fronte di una presentazione grafica non top (mi ricorda molto l'impatto dei titoli Bethesda, pre SF), l'art direction ha tanto di PoE, e le dinamiche di gioco sembrano richiamare tanto Dark Messiah... Vedremo ovviamente.

Sul discorso budget/ambizione: sì concordo, indubbiamente nel 2020 anche io pensavo fosse lo Skyrim di Obsidian (e un po' tutti secondo me lo pensavano), un progetto assimilabile al New Vegas (sempre di Obsidian)... Ma chiaramente andando avanti lo studio ha optato per produrre (e supportare) più titoli: da quelli piccini (Pentiment), a quelli medi (Grounded), fino a 2 titoli grossi (questo e TOW2)... Per forza di cose le risorse le devi dosare... Ergo capisco che alla fine possano aver optato per non ricorrere ad un gioco da 200 ore, ma ad un gioco da 50-60 ore, imperniato su una struttura a macroaree invece che puro OW.

A me basta solo che gli elementi RPG (sia lato dialoghi, sia lato combat e personalizzazione del PG) siano spinti al massimo, poi che il gioco non ambia l'ambizione contenutistica di Skyrim amen, sopravvivrò.
 
a me pare un lavoro scialbo, non brutto, ma semplicemente uno di quei lavori fatti senza ambizione, il che non vuol dire che sarà la merda ma anzi probabilmente si farà pure giocare volentieri e grazie al pass probabilmente in molti lo faranno, però boh mi continua a sembrare un giochetto.

il sistema di combattimento, che in un esperienza del genere dovrebbe essere il cardine, a me pare arcaico, boh, lo voglio vedere per bene e probabilmente, il videogioco è una cosa strana din video hai una sensaizone pad alla mano hai un senso di appagamento diverso e anche robe che ti sembrano brutte diventano fighe grazie al feeling etutta una serie di piccole cosette.
 
Io come ho già detto non è "brutto", è uno stile che semplicemente non rispecchia il trailer iniziale dove c'era una parvenza di quasi realismo, o comunque toni "seri", e invece a conti fatti sembra un TOW fantasy appena migliorato graficamente, ma forse peggioraro nella resa di alcuni scenari.

Il tutto c'entra anche relativamente poco con Pillars, il quale però era un progetto molto povero per quanto godibile, difficile dargli un'identità se paragonato ad altri Rpg isometrici.

È tutta da vedere la componente ruolistica, e confermo che anche a me ha ricordato Dark Messiah, una piccola hidden gem che giocai ormai anni fa' ma che rimase impresso.
 
The Outer Worlds non è di certo il loro prodotto più brillante lato RPG, parlo a livello di C&C, Fazioni ecc.
Una titolo senza infamia e senza lode, anche se il DLC Assassinio su Eridano è fantastico e ricco di contenuti.

Ma nel complesso è un titolo più che discreto, divertente e con tanta personalità. Visto anche il budget con cui è stato fatto.

Di altra caratura invece i Pillars, che se la giocano con i Baldur's Gate.
 
7pb5t8.gif
7pb5q2.gif
7pb5v8.gif

7pb5wz.gif
7pb5zc.gif
7pb60y.gif



Secondo me proprio sul sistema magico c'è del potenziale, considerando che non parliamo di un Action Adventure, ma di un Action RPG.​
 
Ultima modifica:
ezgif-4-70bf13830b.gif
ezgif-4-1a9a61699f.gif
ezgif-4-a512bbef34.gif

ezgif-4-fdaffb687b.gif
ezgif-4-fab902d879.gif
ezgif-4-5951047636.gif


Secondo me proprio sul sistema magico c'è del potenziale, considerando che non parliamo di un Action Adventure, ma di un Action RPG.​
Quella transizione da vivo ad ibernato nella seconda gif è orrenda però, due frame attaccati con il nastro adesivo :asd:
 
Quella transizione da vivo ad ibernato nella seconda gif è orrenda però, due frame attaccati con il nastro adesivo :asd:
Sì lì manca palesemente un pezzo di animazione tra congelamento e distruzione. Ma tanto parliamo di un titolo che (a naso) ha ancora un anno e mezzo (circa) di sviluppo davanti a sé.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top