Ufficiale BACKLOG - Il topic definitivo!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Avete problemi di backlog?


  • Votatori totali
    57
Pubblicità
Io ho recuperato soulstice dal mio backlog, visto che la prossima settimana mi sposo, mi serviva un titolo veloce da finire. Poi avrei in programma r e.4 remake su ps5 e qualcosa di veloce e tranquillo su switch, firse advace wars. Non è il momento di megagiochi da 100+ ore.
 
piccolissimo aggiornamento, dopo meno di un'oretta di gioco a FF viii...

già solo il tutorial del junction mi ha fatto ricordare il motivo di buona parte dei drop avvenuti nel corso degli anni:asd:

mi domando che avessero in mente quando hanno pensato quel sistema così cervellotico e limitante
 
Oioi, stavo per aprire un topic del genere perchè credo di essere arrivato nel mio picco massimo di backlog mai avuto in vita mia ed ho bisogno di conforto, voglio non sentirmi da solo in questo reame oscuro.

Ecco il mio meraviglioso backlog, dove citerò solo i titoli che so di voler assolutamente giocare o finire:

Da completare:

Elden Ring
Lost Judgment

Ancora da giocare:

Norco
OlliOlliWorld
Dredge
Scarlet Nexus
Sekiro
Triangle Strategy
Va11HallA

In Wishlist già disponibili:

Starfield
Baldurs Gate 3
Trails of Reverie
Humanity
Sea of Stars
R&C Rift Apart
FF7R Intergrade
Yakuza Ishin
Live A Live
Octopath Traveler 2
SW Jedi Survivor
Shin Chan Summer Vacation
The Entropy Center
We Love Katamari Reroll
The Wonderful 101

In Wishlist che stanno per uscire:

Star Ocean The Second Story
Forza Motorsport
P3 Reload
MGS Collection
Skate Story
Jusant
Yakuza The Man who Erased His Name
Silent Hill 2
Sand Land
GranBlue Fantasy Relink

Acquisti sicuri ma ancora senza data:

FF XVI
FF 7 Rebirth
Citizen Sleeper 2
MGS3 Remake
Death Stranding 2




Bill Murray Help GIF by Groundhog Day
 
Ultima modifica:
Oioi, stavo per aprire un topic del genere perchè credo di essere arrivato nel mio picco massimo di backlog mai avuto in vita mia ed ho bisogno di conforto, voglio non sentirmi da solo in questo reame oscuro.

Ecco il mio meraviglioso backlog, dove citerò solo i titoli che so di voler assolutamente giocare o finire:

Da completare:

Elden Ring
Lost Judgment

Ancora da giocare:

Norco
OlliOlliWorld
Dredge
Scarlet Nexus
Sekiro
Triangle Strategy
Va11HallA

In Wishlist già disponibili:

Starfield
Baldurs Gate 3
Trails of Reverie
Humanity
Sea of Stars
R&C Rift Apart
FF7R Intergrade
Yakuza Ishin
Live A Live
Octopath Traveler 2
SW Jedi Survivor
Shin Chan Summer Vacation
The Entropy Center
We Love Katamari Reroll
The Wonderful 101

In Wishlist che stanno per uscire:

Star Ocean The Second Story
Forza Motorsport
P3 Reload
MGS Collection
Skate Story
Jusant
Yakuza The Man who Erased His Name
Silent Hill 2
Sand Land
GranBlue Fantasy Relink

Acquisti sicuri ma ancora senza data:

FF XVI
FF 7 Rebirth
Citizen Sleeper 2
MGS3 Remake
Death Stranding 2




Bill Murray Help GIF by Groundhog Day
Elimina tutto e gioca a Sekiro, ma tipo adesso.
 
Elimina tutto e gioca a Sekiro, ma tipo adesso.
Ci ho provato tempo fa ed il primo approccio è stato tragico.
Non capisco come AC6 ricordi Sekiro, lo stagger è una caratteristica che c'è da eoni, ma i due giochi sono tipo agli antipodi. Tant'è che in uno eccello, nell'altro faccio schifo.
 
Ultima modifica:
Ci ho provato tempo fa ed il primo approccio è stato tragico.
Non capisco come AC6 ricordi Sekiro, lo stagger è una caratteristica che c'è da eoni, ma i due giochi sono tipo agli antipodi. Tant'è che in uno eccello, nell'altro faccio schifo.
Sai cosa? Ora non so bene in AC:6 poiché non lo conosco, ma Sekiro a fine gioco ti muta in un animale non per via dei potenziamenti o trick, ma perché letteralmente diventi una persona più forte, violenta, reattiva.
Può essere che i due titoli condividano questo upgrade irl.
La NG+ di Sekiro è una di quelle esperienze seminali dove ti viene proprio l’istinto omicida nel voler affrontare tutti i boss faccia a faccia senza togliergli barre di vita di sgamo, poiché ormai il tuo sistema neuromuscolare è trasceso.
 
Ultima modifica:
Ci ho provato tempo fa ed il primo approccio è stato tragico.
Non capisco come AC6 ricordi Sekiro, lo stagger è una caratteristica che c'è da eoni, ma i due giochi sono tipo agli antipodi. Tant'è che in uno eccello, nell'altro faccio schifo.
Hai finito Sifu. Il concetto è il medesimo.
 
Sai cosa? Ora non so bene in AC:6 poiché non lo conosco, ma Sekiro a fine gioco ti muta in un animale non per via dei potenziamenti o trick, ma perché letteralmente diventi una persona più forte, violenta, reattiva.
Può essere che i due titoli condividano questo upgrade irl.
La NG+ di Sekiro è una di quelle esperienze seminali dove ti viene proprio l’istinto omicida nel voler affrontare tutti i boss faccia a faccia senza togliergli barre di vita di sgamo, poiché ormai il tuo sistema neuromuscolare è trasceso.
confermo tutto, poi tipo l'ultimo boss che lo fai praticamente 1st try dopo che la prima run ci hai messo magari pomeriggi interi (io ad esempio un pomeriggio intero ce l'ho messo).
un gioco che "ti cambia" così non l'ho MAI visto.
 
aggiornamento: trionfalmente finito FF viii (versione remastered)...
ho sempre pensato che i vari tentativi falliti , tutti abortiti prima ancora di inserire il terzo disco nella console, fossero motivati dal junction. andando in fondo ho scoperto che ci sono aspetti che ho trovato ben più fastidiosi invece:asd:, personaggi e trama su tutti .

resta misterioso per me come questo gioco sia frutto delle stesse persone che in quel periodo diedero vita ai vari FF vi-vii-ix

vabbè, tornando in topic, nei prossimi giorni scelgo quale altro gioco tentare di eliminare dal backlog.
probabilmente uno leggero e non troppo lungo, visto che mario wonder incombe ed ha la precedenza su tutto
 
L'ultima volta che ho postato avevo 5 giochi comprati da iniziare, ora invece...10 :rickds:

Comincerò a smaltirli quando scadrà il plus a fine dicembre :sisi:
 
Allora, planning per fine 2023...in qualche modo vorrei riuscire a completare:

-Dragon's Dogma, ricominciato adesso dopo uno standby di ben 10 (!) anni (ed è incredibile che ancora mi ricordassi cose); l'ho iniziato la settimana scorsa mosso da ottime intenzioni, ho iniziato a entrare nel mood del gioco, vedere guide con suggerimenti per neofiti, informarmi sul sistema di gioco, familiarizzare con i rudimenti del battle system...
-e BAM, proprio quando stavo iniziando a lasciarmi andare al gameplay loop, esce Spiderman 2. Credo che non riuscirò a mollarlo, quindi questo finisce nella lista;
-Death Stranding, lasciato da solo ad un bivio importante (in cui scelsi Pokémon Spada, nel lontano 2019, mannaggia a me); ho già preso la Director's Cut, aspetta solo il momento idoneo. Ma trova un feroce contendente in...
-Judgement, mi attira praticamente dal lancio, con la saga Yakuza ho un'esperienza ancora parziale (giocati solo 0, Kiwami 1&2) ma paradossalmente questo potrebbe voler dire non essere nauseati dal setting. Diversi commenti positivi che ho letto nel forum negli ultimi mesi hanno fatto salire parecchio il mio hype verso questo titolo, quindi qualcosa va fatto...
-Zelda: Tears of The Kingdom, mi piange il cuore a lasciare per strada un gioco di questo calibro, ma con un 2023 così denso di uscite di qualità (e di ore di gioco) non so davvero dove collocarlo. Nelle mie intenzioni questo sarebbe il "gioco di Natale", proprio come approfittai del periodo Natalizio del 2021 per giocare appassionatamente Botw (chi seguiva i topic probabilmente se lo ricorderà). Non voglio giocarlo "controvoglia" o in un periodo non appropriato, quindi aspetterò l'ispirazione, certo che quando sarà il momento giusto troverò un giocone ad accogliermi.
-simultaneamente a DD ogni tanto mi sparo una sessione di Dmc5: SE, non c'è nessunissima fretta di finirlo, ma per completezza lo metto comunque qui.
-Demon's Souls Remake: primo gioco fisico preso su ps5 insieme a Dmc, ma devo dire la verità, ho zero hype/fretta di giocarlo e finirlo, me la posso prendere con calma. Poi rispetto ad altri mastodonti qui perlomeno è "breve".

Allora, è matematicamente molto difficile riuscire a finire tutta questa roba entro l'anno, salvo chiusoni alienanti (che comunque l'inverno ispira abbastanza), ma diciamo che questi titoli hanno la mia priorità.
Nel frattempo, nella lista degli eterni rimandati...
-Alien Isolation: quanti anni sono che sei installato sulla play? Ti giocherò mai?
-Fire Emblem Fates: finita la scintilla che mi ha fatto chiudere Birthright dopo tantissimi anni, ho mollato Conquest alla missione 6 e ancora si aspetta di riprenderlo. Chiuderò mai questo titolo, avvicinandomi all'archiviazione definitiva del 3ds?
-Xenoblade Chronicles: è dal 2017 che mi limito a fissare la tua schermata di avvio. Record: i primi 10 minuti di gioco. Prima o poi troverò il coraggio, me lo sento. È sempre nella custodia di Switch, tra le cartucce che chiamo "i prossimi da iniziare".

e tanti altri che qui ometto per pietà.

In tutto ciò, non dimentichiamo la lista acquisti (da rimandare...)
-Resident Evil 4 Remake; hype pazzesco di giocarlo, ma deve aspettare (anche perché è uno dei giochi per il quale il calo di prezzo è certo se si ha la giusta pazienza).
-Wo Long: Fallen Dynasty: non so, così a pelle secondo me prima dell'estate prossima non se ne parla.
-Fire Emblem Engage: se non archivio prima Fates non posso farmi questo, mi affretterò a prenderlo solo se starà scomparendo dagli scaffali.
-Tactics Ogre Reborn: di questo passo ci giocherà mio figlio.

e altri recuperi vari.

Se poi ci mettiamo a guardare le nuove uscite e capiamo che all'orizzonte ci sono Tekken 8 e FF7...

Niente, ho scritto questa lista per sentirmi meglio e ora sto peggio. GG a me.
 
Allora, planning per fine 2023...in qualche modo vorrei riuscire a completare:

-Dragon's Dogma, ricominciato adesso dopo uno standby di ben 10 (!) anni (ed è incredibile che ancora mi ricordassi cose); l'ho iniziato la settimana scorsa mosso da ottime intenzioni, ho iniziato a entrare nel mood del gioco, vedere guide con suggerimenti per neofiti, informarmi sul sistema di gioco, familiarizzare con i rudimenti del battle system...
-e BAM, proprio quando stavo iniziando a lasciarmi andare al gameplay loop, esce Spiderman 2. Credo che non riuscirò a mollarlo, quindi questo finisce nella lista;
-Death Stranding, lasciato da solo ad un bivio importante (in cui scelsi Pokémon Spada, nel lontano 2019, mannaggia a me); ho già preso la Director's Cut, aspetta solo il momento idoneo. Ma trova un feroce contendente in...
-Judgement, mi attira praticamente dal lancio, con la saga Yakuza ho un'esperienza ancora parziale (giocati solo 0, Kiwami 1&2) ma paradossalmente questo potrebbe voler dire non essere nauseati dal setting. Diversi commenti positivi che ho letto nel forum negli ultimi mesi hanno fatto salire parecchio il mio hype verso questo titolo, quindi qualcosa va fatto...
-Zelda: Tears of The Kingdom, mi piange il cuore a lasciare per strada un gioco di questo calibro, ma con un 2023 così denso di uscite di qualità (e di ore di gioco) non so davvero dove collocarlo. Nelle mie intenzioni questo sarebbe il "gioco di Natale", proprio come approfittai del periodo Natalizio del 2021 per giocare appassionatamente Botw (chi seguiva i topic probabilmente se lo ricorderà). Non voglio giocarlo "controvoglia" o in un periodo non appropriato, quindi aspetterò l'ispirazione, certo che quando sarà il momento giusto troverò un giocone ad accogliermi.
-simultaneamente a DD ogni tanto mi sparo una sessione di Dmc5: SE, non c'è nessunissima fretta di finirlo, ma per completezza lo metto comunque qui.
-Demon's Souls Remake: primo gioco fisico preso su ps5 insieme a Dmc, ma devo dire la verità, ho zero hype/fretta di giocarlo e finirlo, me la posso prendere con calma. Poi rispetto ad altri mastodonti qui perlomeno è "breve".

Allora, è matematicamente molto difficile riuscire a finire tutta questa roba entro l'anno, salvo chiusoni alienanti (che comunque l'inverno ispira abbastanza), ma diciamo che questi titoli hanno la mia priorità.
Nel frattempo, nella lista degli eterni rimandati...
-Alien Isolation: quanti anni sono che sei installato sulla play? Ti giocherò mai?
-Fire Emblem Fates: finita la scintilla che mi ha fatto chiudere Birthright dopo tantissimi anni, ho mollato Conquest alla missione 6 e ancora si aspetta di riprenderlo. Chiuderò mai questo titolo, avvicinandomi all'archiviazione definitiva del 3ds?
-Xenoblade Chronicles: è dal 2017 che mi limito a fissare la tua schermata di avvio. Record: i primi 10 minuti di gioco. Prima o poi troverò il coraggio, me lo sento. È sempre nella custodia di Switch, tra le cartucce che chiamo "i prossimi da iniziare".

e tanti altri che qui ometto per pietà.

In tutto ciò, non dimentichiamo la lista acquisti (da rimandare...)
-Resident Evil 4 Remake; hype pazzesco di giocarlo, ma deve aspettare (anche perché è uno dei giochi per il quale il calo di prezzo è certo se si ha la giusta pazienza).
-Wo Long: Fallen Dynasty: non so, così a pelle secondo me prima dell'estate prossima non se ne parla.
-Fire Emblem Engage: se non archivio prima Fates non posso farmi questo, mi affretterò a prenderlo solo se starà scomparendo dagli scaffali.
-Tactics Ogre Reborn: di questo passo ci giocherà mio figlio.

e altri recuperi vari.

Se poi ci mettiamo a guardare le nuove uscite e capiamo che all'orizzonte ci sono Tekken 8 e FF7...

Niente, ho scritto questa lista per sentirmi meglio e ora sto peggio. GG a me.
Sparati Spiderman 2 ora, Re4Remake sotto natale e dedica novembre ad uno tra Zelda e Death Stranding.

DD se lo fai stagionare altri 10 anni diventa la versione remastered in automatico
 
Allora, planning per fine 2023...in qualche modo vorrei riuscire a completare:

-Dragon's Dogma, ricominciato adesso dopo uno standby di ben 10 (!) anni (ed è incredibile che ancora mi ricordassi cose); l'ho iniziato la settimana scorsa mosso da ottime intenzioni, ho iniziato a entrare nel mood del gioco, vedere guide con suggerimenti per neofiti, informarmi sul sistema di gioco, familiarizzare con i rudimenti del battle system...
-e BAM, proprio quando stavo iniziando a lasciarmi andare al gameplay loop, esce Spiderman 2. Credo che non riuscirò a mollarlo, quindi questo finisce nella lista;
-Death Stranding, lasciato da solo ad un bivio importante (in cui scelsi Pokémon Spada, nel lontano 2019, mannaggia a me); ho già preso la Director's Cut, aspetta solo il momento idoneo. Ma trova un feroce contendente in...
-Judgement, mi attira praticamente dal lancio, con la saga Yakuza ho un'esperienza ancora parziale (giocati solo 0, Kiwami 1&2) ma paradossalmente questo potrebbe voler dire non essere nauseati dal setting. Diversi commenti positivi che ho letto nel forum negli ultimi mesi hanno fatto salire parecchio il mio hype verso questo titolo, quindi qualcosa va fatto...
-Zelda: Tears of The Kingdom, mi piange il cuore a lasciare per strada un gioco di questo calibro, ma con un 2023 così denso di uscite di qualità (e di ore di gioco) non so davvero dove collocarlo. Nelle mie intenzioni questo sarebbe il "gioco di Natale", proprio come approfittai del periodo Natalizio del 2021 per giocare appassionatamente Botw (chi seguiva i topic probabilmente se lo ricorderà). Non voglio giocarlo "controvoglia" o in un periodo non appropriato, quindi aspetterò l'ispirazione, certo che quando sarà il momento giusto troverò un giocone ad accogliermi.
-simultaneamente a DD ogni tanto mi sparo una sessione di Dmc5: SE, non c'è nessunissima fretta di finirlo, ma per completezza lo metto comunque qui.
-Demon's Souls Remake: primo gioco fisico preso su ps5 insieme a Dmc, ma devo dire la verità, ho zero hype/fretta di giocarlo e finirlo, me la posso prendere con calma. Poi rispetto ad altri mastodonti qui perlomeno è "breve".

Allora, è matematicamente molto difficile riuscire a finire tutta questa roba entro l'anno, salvo chiusoni alienanti (che comunque l'inverno ispira abbastanza), ma diciamo che questi titoli hanno la mia priorità.
Nel frattempo, nella lista degli eterni rimandati...
-Alien Isolation: quanti anni sono che sei installato sulla play? Ti giocherò mai?
-Fire Emblem Fates: finita la scintilla che mi ha fatto chiudere Birthright dopo tantissimi anni, ho mollato Conquest alla missione 6 e ancora si aspetta di riprenderlo. Chiuderò mai questo titolo, avvicinandomi all'archiviazione definitiva del 3ds?
-Xenoblade Chronicles: è dal 2017 che mi limito a fissare la tua schermata di avvio. Record: i primi 10 minuti di gioco. Prima o poi troverò il coraggio, me lo sento. È sempre nella custodia di Switch, tra le cartucce che chiamo "i prossimi da iniziare".

e tanti altri che qui ometto per pietà.

In tutto ciò, non dimentichiamo la lista acquisti (da rimandare...)
-Resident Evil 4 Remake; hype pazzesco di giocarlo, ma deve aspettare (anche perché è uno dei giochi per il quale il calo di prezzo è certo se si ha la giusta pazienza).
-Wo Long: Fallen Dynasty: non so, così a pelle secondo me prima dell'estate prossima non se ne parla.
-Fire Emblem Engage: se non archivio prima Fates non posso farmi questo, mi affretterò a prenderlo solo se starà scomparendo dagli scaffali.
-Tactics Ogre Reborn: di questo passo ci giocherà mio figlio.

e altri recuperi vari.

Se poi ci mettiamo a guardare le nuove uscite e capiamo che all'orizzonte ci sono Tekken 8 e FF7...

Niente, ho scritto questa lista per sentirmi meglio e ora sto peggio. GG a me.
Non ti invidio, con quella lista arriverei a dicembre 2024 e oltre. :asd:
Limitandomi a quelli in grassetto e applicando i miei tempi per finire un gioco (ma tu potresti essere più rapido) credo che il percorso più efficiente, cioè quello con cui tagliare più nomi nella lista, sia Demon's Souls, Spider-Man 2, Dragon's Dogma, DMC5 SE.
 
Ultima modifica:
Vorrei stilare anche io i miei piani per i prossimi mesi, giusto per vedere quante cose riuscirò a non mantenere :asd:

Attualmente ho in corso:

- Baldur's Gate 3, ancora agli inizi dell'atto 2 e conto di riuscire a finirlo entro i primi di Novembre. Il counter segna circa 103 ore :sisi:

- Starfield sono credo a metà della main, ho completato solo uno dei quatto filoni principali di missioni secondarie. Vorrei a questo punto finirlo senza dilungarmi più del dovuto per poi rigiocarlo per bene, con calma, una volta che uscirà magari la prima espansione. Qua dovrei essere all'incirca sulle 60 ore ormai :sisi:

- Yakuza 3 Remastered, appena iniziato perché mi mancava Kiryu e perché, ultimamente, sto andando in fissa con queste atmosfere con tutte le cose che sto guardando insieme alla mia ragazza su Netflix e compagnia :asd:

- Resident Evil 4 Remake che mi sto giocando pian pianino con calma, insieme alla mia ragazza.

In programma per i prossimi mesi invece, avrei (divisi per piattaforma):

Switch

- Riprendere Botw e portarlo a termine una volta per tutte (che già non vedo l'ora di spacchettare Totk)

- Master Detective Archives e The Great Ace Attorney Chronicles di cui ho davvero tanta tanta curiosità.

- Mario 3D World + espansione di Bowser e l'altro Mario in 2d di cui non ricordo il nome (per prepararmi a Wonder)

- E qua tocchiamo il tasto più dolente, giocarmi l'espansione di XC2 e riprendere e finire XC3 abbandonati da troppo troppo tempo :sadfrog:


Steamdeck

- Cyberpunk 2077, mamma mia quanto non vedo l'ora di tornare a Night City. È dal 2020 che aspettavo questo momento...

- Disco Elysium insieme CP77 sono anche i miei obiettivi dell'iniziativa Squeeze your backlog della sezione PC. Voglio e conto di farcela :unsisi:

Xbox Series X

- Forza Horizon 4 di cui avevo giusto assaggiato i primi 20 minuti e che non vedo l'ora di continuare (con il 5 che mi guarda con fare ammiccante)

- La saga di Halo. Avevo già provato i Gears e purtroppo non è scattata nessuna scintilla, spero che con Master Chief vada meglio :dsax:

- Fable Remastered (o quello che è). La saga che da piccolo più bramavo della 360 :unsisi:

Playstation 5

- Armored Core VI, ho la collector che mi guarda fin dal D1. Non vedo assolutamente l'ora di giocarci ma ho bisogno di poterci dedicare quasi tutto il mio tempo, quindi si aspettano tempi più tranquilli.

- Sea of Stars, installato fin da quando è uscito al D1 sul plus extra ma anche qui, come AC6, voglio aspettare di potermelo dedicare senza avere nulla di troppo grosso in contemporanea.

- Spiderman Miles Morales che mi stavo tenendo in canna aspettando che uscisse il 2

- Cyberpunk 2077 lo infilo anche qua perché, cazzarola, voglio godermelo come si deve anche sulla mia tv bello comodo :unsisi:


E questo andando a escludere centinaia di altri titoli del resto del backlog, che non so se riuscirò mai a giocare. E ci voglio comunque infilare pure Street Fighter 6 e Strive che ho tralasciato fin troppo :dsax:

Non voglio neanche iniziare a parlare della lista recuperi perché mi spavento al solo pensiero (Remnant 2, Lords of the Fallen, SM2, Diablo 4...)
 
Vorrei stilare anche io i miei piani per i prossimi mesi, giusto per vedere quante cose riuscirò a non mantenere :asd:

Attualmente ho in corso:

- Baldur's Gate 3, ancora agli inizi dell'atto 2 e conto di riuscire a finirlo entro i primi di Novembre. Il counter segna circa 103 ore :sisi:

- Starfield sono credo a metà della main, ho completato solo uno dei quatto filoni principali di missioni secondarie. Vorrei a questo punto finirlo senza dilungarmi più del dovuto per poi rigiocarlo per bene, con calma, una volta che uscirà magari la prima espansione. Qua dovrei essere all'incirca sulle 60 ore ormai :sisi:

- Yakuza 3 Remastered, appena iniziato perché mi mancava Kiryu e perché, ultimamente, sto andando in fissa con queste atmosfere con tutte le cose che sto guardando insieme alla mia ragazza su Netflix e compagnia :asd:

- Resident Evil 4 Remake che mi sto giocando pian pianino con calma, insieme alla mia ragazza.

In programma per i prossimi mesi invece, avrei (divisi per piattaforma):

Switch

- Riprendere Botw e portarlo a termine una volta per tutte (che già non vedo l'ora di spacchettare Totk)

- Master Detective Archives e The Great Ace Attorney Chronicles di cui ho davvero tanta tanta curiosità.

- Mario 3D World + espansione di Bowser e l'altro Mario in 2d di cui non ricordo il nome (per prepararmi a Wonder)

- E qua tocchiamo il tasto più dolente, giocarmi l'espansione di XC2 e riprendere e finire XC3 abbandonati da troppo troppo tempo :sadfrog:


Steamdeck

- Cyberpunk 2077, mamma mia quanto non vedo l'ora di tornare a Night City. È dal 2020 che aspettavo questo momento...

- Disco Elysium insieme CP77 sono anche i miei obiettivi dell'iniziativa Squeeze your backlog della sezione PC. Voglio e conto di farcela :unsisi:

Xbox Series X

- Forza Horizon 4 di cui avevo giusto assaggiato i primi 20 minuti e che non vedo l'ora di continuare (con il 5 che mi guarda con fare ammiccante)

- La saga di Halo. Avevo già provato i Gears e purtroppo non è scattata nessuna scintilla, spero che con Master Chief vada meglio :dsax:

- Fable Remastered (o quello che è). La saga che da piccolo più bramavo della 360 :unsisi:

Playstation 5

- Armored Core VI, ho la collector che mi guarda fin dal D1. Non vedo assolutamente l'ora di giocarci ma ho bisogno di poterci dedicare quasi tutto il mio tempo, quindi si aspettano tempi più tranquilli.

- Sea of Stars, installato fin da quando è uscito al D1 sul plus extra ma anche qui, come AC6, voglio aspettare di potermelo dedicare senza avere nulla di troppo grosso in contemporanea.

- Spiderman Miles Morales che mi stavo tenendo in canna aspettando che uscisse il 2

- Cyberpunk 2077 lo infilo anche qua perché, cazzarola, voglio godermelo come si deve anche sulla mia tv bello comodo :unsisi:


E questo andando a escludere centinaia di altri titoli del resto del backlog, che non so se riuscirò mai a giocare. E ci voglio comunque infilare pure Street Fighter 6 e Strive che ho tralasciato fin troppo :dsax:

Non voglio neanche iniziare a parlare della lista recuperi perché mi spavento al solo pensiero (Remnant 2, Lords of the Fallen, SM2, Diablo 4...)
A metà del tuo post ho dovuto fermarmi per riprendere fiato

comunque in un paio d'anni dovresti farcela :sisi:
Come fai a giocare tutta questa roba contemporaneamente :shrek: io più di un gioco "serio" alla volta non riesco a giocarlo
 
A metà del tuo post ho dovuto fermarmi per riprendere fiato

comunque in un paio d'anni dovresti farcela :sisi:
Come fai a giocare tutta questa roba contemporaneamente :shrek: io più di un gioco "serio" alla volta non riesco a giocarlo
Prima la pensavo anche io così, ma vista quanta roba vorrei giocare e visto il poco tempo che ho a disposizione, ho dovuto iniziare "per forza" a fare così che sennò finivo con il giocare le cose che volevo dopo anni :shrek:

Divido tutto in giorni, quindi giornata Baldur's Gate e giornata Starfield (e ora tocca aggiungere la giornata Yakuza) :asd:
 
riprende l'assalto al backlog, ora che ho finito come si deve mario wonder, con star ocean first departure digitale su PS4, in modo da poter sbloccare l'acquisto del 2 (che finirà nel backlog, dove c'è già il 3 della ps2 :asd:)

prima di wonder avevo fatto in tempo a finire anche underhero, sempre su PS4, che era così profondamente radicato nel mio backlog che avevo scordato ci fosse. mi sono trovato a riscoprirlo guardando la raccolta dei giochi PS4 :asd:

bel gioco, btw, un più che discreto pot pourri di vari generi
 
Ieri mi sono trovato di fronte ad un tipico dissidio da backlog: riprendendo Dragon's Dogma subito dopo una full (full full) immersion di Spiderman 2, non riuscivo proprio a farmelo piacere di nuovo.
Per un intero pomeriggio mi sono trovato a combattere col tedio di passare da una storia avvincente, da un traversal gratificante e da caricamenti istantanei a un gioco con un ow da mal di testa, una velocità di movimento da bradipi con tanto di barra della stamina che impedisce di correre in giro, una soft barriera di 2 menù per aprire una semplice mappa, un continuo micromanagement dell'inventario per stare sotto ai limiti di peso e così via...il tutto al netto di un gioco graficamente orripilante e con una storia praticamente non pervenuta (ho fatto venire voglia a tutti di giocarlo, vero? :trollface: )
Detto questo, non mi sono arreso. Perché ormai ci avevo investito più di 15 ore, perché sono passati più di 10 anni, perché dovevo andare avanti.
Perché prima di interrompermi per Spiderman tutto sommato lo stavo apprezzando.
Ho contravvenuto alla mia regola di smettere di giocare un gioco che mi sta annoiando. Mi sono "forzato" un po', sapendo che dietro tutto quel rozzume ci sono un battle system degno di menzione, figlio della sapiente mano di Itsuno, un sistema di classi gratificante (combattere e sbloccare abilità penso siano in assoluto le cose più gradevoli) un sistema di party particolare e non ortodosso come quello delle pedine.
Alla fine, dopo un pomeriggio di conflitto, verso sera ho ricominciato ad apprezzarlo, sono riuscito di nuovo a far scattare quel coinvolgimento che c'era prima della pausa Spiderman; e ora sono pronto ad andare avanti.
Sarà questa la volta buona?

Una piccola battaglia contro il backlog è vinta, ma una guerra è ancora in atto...

Ho voluto condividere questa riflessione con voi anche per fermarmi a pensare a quel senso di malessere che ci attanaglia dopo aver finito quei giochi che ci appassionano, e che ci impedisce di trovare in tempi brevi un degno sostituto. Il chiodo scaccia chiodo videoludico...
 
secondo me comunque in questi casi, ossia se si viene da un gioco che si è apprezzato molto, è meglio evitare di giocarne immediatamente dopo uno con diversi aspetti paragonabili, a maggior ragione se datato :hmm:

lieto tu abbia ripreso il filo comunque, DD è gioco ancora meritevolissimo in taluni suoi aspetti
 
Con immensa soddisfazione, posso dirlo: ho finito Dragon's Dogma Dark Arisen :morris2: in quest'anno penso sia il più epico recupero di backlog di un titolo droppato in passato, non pensavo sarebbe mai arrivato il giorno (dal 2013 a oggi, praticamente 10 anni puliti)...quest'anno il migliore, seguito solo da Fire Emblem: Birthright su 3ds (anche quello notevolissimo).

Chi lo sa backlog...ti sconfiggerò forse un giorno?

Seguirà comunque nelle sedi appropriate un post approfondito di analisi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top