PS5 Baldur's Gate 3

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come faccio a capire se un'arma è più affine ad un pg o ad un altro? E i pezzi di armatura, per dire tra i cadaveri che ho lasciato in giro c'erano delle armature di cuoio, come faccio a capire se conviene equipaggiarle piuttosto che lasciarla li a marcire?
Leggi nella scheda armi che tipologia sono. Le Versatili per esempio sono a due mani, ma possono essere impugnate anche a una mano.
Le Accurate scalano in Dex o Forza in base alla stat più alta.
Archi e Balestre con Dex.
 
Però se per esempio un’arma la ho nell’inventario del mio pg, e io volessi sapere se cuoreoscuro, per dirne uno, ha quella competenza gliela devo prima trasferire nel suo inventario?

no, nella selezioni delle armi nel menu di cuorescuro filtri per competenza e se la vedi vuol dire che è competente con quell'arma
 
Però se per esempio un’arma la ho nell’inventario del mio pg, e io volessi sapere se cuoreoscuro, per dirne uno, ha quella competenza gliela devo prima trasferire nel suo inventario?
Nono, ti basta selezionare Cuoreoscuro e poi controllare l'arma.
Quando vai a mettere armi, armature, amuleti e anelli, sono di fatto in comune con tutto il party
 
Ah, mi son ricordato ora :asd:
All'inizio del gioco ho creato l'aspetto di un guardiano oltre al pg (è un guardiano giusto? Non ricordo se è il termine esatto) ma non s'è ancora visto :asd:
 
Minchia l'atto tre pare una roba enorme, tantissime sub quest dentro sub quest :sard:


Praticamente qualsiasi altra software house avrebbe diviso i tre atti in tre giochi diversi e fatto una trilogia :sard:
 
Ancora tre livelli, poi provo ad ammazzare l'Apostata e gli prendo l'armatura :well:
 
L’unica cosa che sento che manca sono l’assenza dei dialoghi parlati del pg personalizzato quando si parla con le persone. Se anche il tuo pg parlasse e recitasse sarebbe stato mega ultra perfetto
 
La mia esperienza col gioco:

"bene, ho fatto questo, ora vado a fare quella missione in quel punto vicino della mappa..."
dopo 25 metri
"Oh, un buco...entriamo, che sarà mai"
dungeon lungo
"Ok, ora posso andare alla missione che dicevo...ma prima metto un indicatore a sto pozzo che il boss mi sfonda, ci rivedremo..."
dopo 20 metri
"Questo era il pezzo che mi serviva per avanzare nell'altra missione! Mi teletrasporto e faccio prima..."
mentre il prode Paladino torna da chi aveva incontrato ore prima si ricorda di quella porta chiusa lì vicino notando d'aver perso un pezzo che lo porterà alle spalle della capanna
"Bene bene, quel topolino che mi aveva indicato la via allora posso finalmente seguirlo!"
incontro inaspettato
"Bene, do l'oggetto al tizio e torno a fare quella missione in quel punto vicino della mappa............................"

Ed anche oggi non ho fatto un caxxo, ma sono passate 6 ore di gioco :adrian:


Questo gioco da ciò che sto capendo è Dragon Age 1 + Dragon Age 2 (fatto bene) + Dragon Age 3 (come doveva essere). Che assurdità :asd:

zaza50 tu dei giocarlo :sisi:
 
Rispetto a dragon age poi è scritto NETTAMENTE meglio, ha un quest design che DA si sogna e una varietà negli encounters che ciao :sisi:
 
Sono curioso di vedere come sarà la versione fisica venduta sul loro store; la versione giapponese, oltre a essere censurata (anche nella versione CERO Z) non contiene tutto il gioco su disco, ma obbliga a scaricare 40GB di aggiornamento subito dopo il prologo. Ottima mossa.
 
Sono curioso di vedere come sarà la versione fisica venduta sul loro store; la versione giapponese, oltre a essere censurata (anche nella versione CERO Z) non contiene tutto il gioco su disco, ma obbliga a scaricare 40GB di aggiornamento subito dopo il prologo. Ottima mossa.
In JP la gestione della retail è a carico di Spike. Probabilmente è il motivo per cui non hanno investito sul multidisco.

Le edizioni fisiche occidentali gestita da Larian hanno 2 (PS5) o 3 (Xbox) Bluray. Il chunk principale (tale da poter giocare il gioco dall'inizio alla fine nella 4.0) ci dovrebbe essere tutto, da capire l'ultimissima patch (5.0) se sarà dentro o fuori.
 
Kinnikuman Capitolo Armature/Vesti

Nel gioco ci sono 4 tipi di armature/vesti:
  • vesti
  • armature leggere
  • armature medie
  • armature pesanti

Quale tipo scegliere dipende, in ultima analisi, dalla build che vuoi fare e dal modo in cui vuoi combattere.
I due parametri su cui fare una scelta (oltre al lato fashion ) sono:
  • la classe Armatura (CA)
  • gli effetti bonus/malus

La CA è il valore che il nemico deve superare con il lancio di dado per poterci colpire. Un esempio terra terra, se la CA del mio pg è 16, il nemico dovrà almeno fare 16 con il dado per poterci colpire.
Va da sé, dunque, che più si ha una CA alta, meglio è.
Come detto prima, però ci sono anche gli effetti bonus/malus di una specifica armatura da tenere conto. Senza fare esempi specifici, spesso è meglio sacrificare 1-2 punti di CA per usare un'altra armatura che ha degli effetti bonus che si sposano bene con la nostra build e ottenere un boost ad altri parametri.

Andando, infine, più nel dettaglio sulle tipologie di armature:
  • vesti: hanno una CA di base pari a 10, a cui si aggiunge per intero il tuo bonus destrezza. Quindi, se hai 14 a destrezza (bonus +2), la tua CA sarà 12. Le vesti sono le "armature" tipiche di maghi e stregoni
  • armature leggere: come per le vesti, anche a queste si aggiunge per intero il bonus destrezza
  • armature medie: hanno una CA di base superiore a quelle leggere, ma al contempo offrono una minor mobilità. Inoltre, il bonus destrezza si aggiunge alla CA fino a un massimo di +2.
  • armature pesanti: hanno la CA di base più alta di tutte le altre tipologie (capitan Ovvio), però sacrificano di molto la mobilità e hanno sempre uno svantaggio ai check di furtività. Inoltre, non si può aggiungere il bonus destrezza alla CA.

Ovviamente queste sono le indicazioni generali, perché ad esempio ci sono armature medie che non impongono limiti all'aggiunta del bonus destrezza, altre che danno svantaggio ai check furtività, eccetera eccetera. Come dicevo, dipende dagli effetti bonus/malus specifici della singola armatura.

Menzione finale per gli scudi. Anche questi aumentano la CA, quindi qualora si usi un'arma ad una mano, potrebbe essere utile mettere uno scudo nell'altra per alzare la CA.

P.S. come già detto da qualcun altro sopra, non spendere i talenti per prendere una competenza in una tipologia di armatura. Piuttosto cambia classe.

P.P.S. Spero di aver spiegato bene
 
Ieri tutto il giorno a respeccare Wyll per trovare la combinazione giusta tra Warlock o Warlock/Stregone :sard:
 
Kinnikuman Capitolo Armature/Vesti

Nel gioco ci sono 4 tipi di armature/vesti:
  • vesti
  • armature leggere
  • armature medie
  • armature pesanti

Quale tipo scegliere dipende, in ultima analisi, dalla build che vuoi fare e dal modo in cui vuoi combattere.
I due parametri su cui fare una scelta (oltre al lato fashion ) sono:
  • la classe Armatura (CA)
  • gli effetti bonus/malus

La CA è il valore che il nemico deve superare con il lancio di dado per poterci colpire. Un esempio terra terra, se la CA del mio pg è 16, il nemico dovrà almeno fare 16 con il dado per poterci colpire.
Va da sé, dunque, che più si ha una CA alta, meglio è.
Come detto prima, però ci sono anche gli effetti bonus/malus di una specifica armatura da tenere conto. Senza fare esempi specifici, spesso è meglio sacrificare 1-2 punti di CA per usare un'altra armatura che ha degli effetti bonus che si sposano bene con la nostra build e ottenere un boost ad altri parametri.

Andando, infine, più nel dettaglio sulle tipologie di armature:
  • vesti: hanno una CA di base pari a 10, a cui si aggiunge per intero il tuo bonus destrezza. Quindi, se hai 14 a destrezza (bonus +2), la tua CA sarà 12. Le vesti sono le "armature" tipiche di maghi e stregoni
  • armature leggere: come per le vesti, anche a queste si aggiunge per intero il bonus destrezza
  • armature medie: hanno una CA di base superiore a quelle leggere, ma al contempo offrono una minor mobilità. Inoltre, il bonus destrezza si aggiunge alla CA fino a un massimo di +2.
  • armature pesanti: hanno la CA di base più alta di tutte le altre tipologie (capitan Ovvio), però sacrificano di molto la mobilità e hanno sempre uno svantaggio ai check di furtività. Inoltre, non si può aggiungere il bonus destrezza alla CA.

Ovviamente queste sono le indicazioni generali, perché ad esempio ci sono armature medie che non impongono limiti all'aggiunta del bonus destrezza, altre che danno svantaggio ai check furtività, eccetera eccetera. Come dicevo, dipende dagli effetti bonus/malus specifici della singola armatura.

Menzione finale per gli scudi. Anche questi aumentano la CA, quindi qualora si usi un'arma ad una mano, potrebbe essere utile mettere uno scudo nell'altra per alzare la CA.

P.S. come già detto da qualcun altro sopra, non spendere i talenti per prendere una competenza in una tipologia di armatura. Piuttosto cambia classe.

P.P.S. Spero di aver spiegato bene
Quindi teoricamente ad Asterion che gli faccio usare pugnale e/o arco dovrei mettergli uno scudo? Ma mi sa che non è competente se non ricordo male. Anche se al momento ho un pugnale di melma e lo uso solitamente solo dalla distanza :asd:

Già che ci sono...al momento sto usando il mio pg paladino con Asterion, Cuorescuro e Karlack, ho paura che senza un mago puro come Gale avrò molte difficoltà in fasi avanzate, sbaglio? Nel caso avete consigli su come buildare via via un team di quel tipo? Per ora l'unica cosa che ho fatto è la sottoclasse che si sblocca al livello 3, ho seguito dei consigli in giro ed ho messo a Karlack il Berseker, ad Asterion il ladro (anche perchè voglio poter scassinare), a me ho messo "giuramento degli antichi" mentre cuorescuro non mi ricordo...possibile non me l'abbia chiesta al livello 3? Vabbè, comunque accetto consigli, anche per dopo quando mi sembra ci sarà la multiclasse o l'aumento dei parametri. Pensando a un team con quei 4 pg fino alla fine :sisi:
 
Quindi teoricamente ad Asterion che gli faccio usare pugnale e/o arco dovrei mettergli uno scudo? Ma mi sa che non è competente se non ricordo male. Anche se al momento ho un pugnale di melma e lo uso solitamente solo dalla distanza :asd:

Già che ci sono...al momento sto usando il mio pg paladino con Asterion, Cuorescuro e Karlack, ho paura che senza un mago puro come Gale avrò molte difficoltà in fasi avanzate, sbaglio? Nel caso avete consigli su come buildare via via un team di quel tipo? Per ora l'unica cosa che ho fatto è la sottoclasse che si sblocca al livello 3, ho seguito dei consigli in giro ed ho messo a Karlack il Berseker, ad Asterion il ladro (anche perchè voglio poter scassinare), a me ho messo "giuramento degli antichi" mentre cuorescuro non mi ricordo...possibile non me l'abbia chiesta al livello 3? Vabbè, comunque accetto consigli, anche per dopo quando mi sembra ci sarà la multiclasse o l'aumento dei parametri. Pensando a un team con quei 4 pg fino alla fine :sisi:

Sono gli stessi miei, i piu belli secondo me xD
 
Quindi teoricamente ad Asterion che gli faccio usare pugnale e/o arco dovrei mettergli uno scudo? Ma mi sa che non è competente se non ricordo male. Anche se al momento ho un pugnale di melma e lo uso solitamente solo dalla distanza :asd:

Già che ci sono...al momento sto usando il mio pg paladino con Asterion, Cuorescuro e Karlack, ho paura che senza un mago puro come Gale avrò molte difficoltà in fasi avanzate, sbaglio? Nel caso avete consigli su come buildare via via un team di quel tipo? Per ora l'unica cosa che ho fatto è la sottoclasse che si sblocca al livello 3, ho seguito dei consigli in giro ed ho messo a Karlack il Berseker, ad Asterion il ladro (anche perchè voglio poter scassinare), a me ho messo "giuramento degli antichi" mentre cuorescuro non mi ricordo...possibile non me l'abbia chiesta al livello 3? Vabbè, comunque accetto consigli, anche per dopo quando mi sembra ci sarà la multiclasse o l'aumento dei parametri. Pensando a un team con quei 4 pg fino alla fine :sisi:
Astarion è perfetto dalla distanza, da biclassare con Ranger.

Importante è dargli un equip con Passo Velato, che ti permette di teletrasportarti dove vuoi sul campo, magari in posizioni elevate così da avere tiri di vantaggio sul nemico e sfruttare l'attacco furtivo.
 
Astarion è perfetto dalla distanza, da biclassare con Ranger.

Importante è dargli un equip con Passo Velato, che ti permette di teletrasportarti dove vuoi sul campo, magari in posizioni elevate così da avere tiri di vantaggio sul nemico e sfruttare l'attacco furtivo.
"biclassare" nel senso che come sblocco la multiclasse devo scegliere Ranger giusto?
Mi ricorderò di quell'abilità, spero di beccare "passo velato" :asd:

Comunque i miei dubbi sul mago è che tipo già in un punto segreto ho beccato un ragnone che evoca 10 ragni piccoli e, ad occhio, con quel team non ho chissà quali colpi che a lontano colpiscono multipli nemici, cosa diversa per i maghi. E' anche vero che ho le pergamene monouso che siccome son tirchio non le uso mai :asd:
 
continuo ad avere sensazione di spaesamento
sarà che oramai sono abituato ai giochi story driven , ma non si capisce mai dove andare o cosa fare. una volta per me era un plus a 45 anni non più :D . la mappa la trovo fatta male senza un motivo valido.
la cosa che mi sta piacendo meno è come avevo già respirato le prime ore , la voglia di buttarti dentro il mondo. in giochi tipo mass effect o dragon age c'era fin da subito un enciclopedia che ti spiegava ad esempio dei portali , chi erano i krogan il loro modo di vivere etc e veniva man mano aggiornato .
qua no. cuorescuoro ad esempio mi dice che il suo artefatto deve essere restituito a ( non ricordo il nome) . la mia domanda è: è chi sarebbe ? perchè non mi fai una nota dove mi spieghi le caratteristiche dei chierici , le fazioni , chi è questa dea a cui lei è devota
 
Quindi teoricamente ad Asterion che gli faccio usare pugnale e/o arco dovrei mettergli uno scudo? Ma mi sa che non è competente se non ricordo male. Anche se al momento ho un pugnale di melma e lo uso solitamente solo dalla distanza :asd:

Già che ci sono...al momento sto usando il mio pg paladino con Asterion, Cuorescuro e Karlack, ho paura che senza un mago puro come Gale avrò molte difficoltà in fasi avanzate, sbaglio? Nel caso avete consigli su come buildare via via un team di quel tipo? Per ora l'unica cosa che ho fatto è la sottoclasse che si sblocca al livello 3, ho seguito dei consigli in giro ed ho messo a Karlack il Berseker, ad Asterion il ladro (anche perchè voglio poter scassinare), a me ho messo "giuramento degli antichi" mentre cuorescuro non mi ricordo...possibile non me l'abbia chiesta al livello 3? Vabbè, comunque accetto consigli, anche per dopo quando mi sembra ci sarà la multiclasse o l'aumento dei parametri. Pensando a un team con quei 4 pg fino alla fine :sisi:
La risposta è sempre dipende :asd:
Se non è competente, lascia perdere.
Nella prima run Astarion lo feci dualwielding pugnali, scegliendo ladro come sottoclasse.

Se non hai esperienza con le build, per il momento eviterei di multiclassare. Intanto i pg al livello 12 sono fortissimi anche tenendo una sola classe per tutto il gioco.
Semmai puoi iniziare a provare qualche multiclasse dal terzo atto, quindi livello 9 in poi.

Sull'assenza di un mago/stregone non saprei, in entrambe le run ne avevo uno. Però non penso sarà un problema.

L'unico pg che certamente respeccherei è Shadowheart, a meno che tu non voglia tenere la sua sottoclasse per roleplay
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top